Sei sulla pagina 1di 13

DIAGNOSTICA ANCA

COXARTROSI
• La coxartrosi, o artrosi dell'anca, è una condizione infiammatoria di tipo cronico,
contraddistinta dalla degenerazione progressiva della cartilagine
articolare costituente l'articolazione dell'anca.
La coxartrosi può essere di tipo idiopatico oppure di tipo secondario: è
idiopatica, quando insorge per motivi non individuabili; è secondaria, invece,
quando è la conseguenza di un trauma, una frattura, un'infezione ecc.
La sintomatologia connessa alla coxartrosi comprende tre stadi di gravità: dal
primo al terzo stadio, le manifestazioni cliniche si fanno mano a mano più
intense e debilitanti per il paziente.
Il trattamento dipende principalmente dalla severità del quadro sintomatologico:
in presenza di sintomi lievi o moderati, è indicata una terapia conservativa;
viceversa, in presenza di sintomi molto gravi, è necessaria una terapia chirurgica.

• L'artrosi (od osteoartrosi) è il tipo di artrite più diffuso nell'essere umano. In


medicina, il termine artrite indica la presenza di uno stato infiammatorio a
livello di una o più articolazioni.
COXARTROSI, CAUSE:

la degenerazione della cartilagine articolare comporta un assottigliamento dello
strato cartilagineo, che ricopre le superfici ossee degli elementi costituenti
l'anca.
• Dall'assottigliamento dello strato cartilagineo deriva che le superfici ossee
sfregano tra di loro, producendosi in un fenomeno del tutto anomalo, che causa
infiammazione.
FATTORI DI RISCHIO
• I più importanti fattori di rischio della coxartrosi sono: l'età avanzata,
l'appartenenza al sesso femminile, una storia passata di infortuni articolari
all'anca, la sedentarietà, l'obesità/sovrappeso, il diabete e la presenza di
particolari forme di artrite, quali l'artrite reumatoide o la gotta.
ARTRITE REUMATOIDE

• L'artrite reumatoide (AR) è


una poliartrite infiammatoria cronica, anchilosante e progressiva
a patogenesi autoimmunitaria e di eziologia sconosciuta,
principalmente a carico delle articolazioni sinoviali. Può provocare
deformazione e dolore che possono portare fino alla perdita della
funzionalità articolare.
• La condizione può presentare anche segni e sintomi in organi diversi.
Si differenzia dall'osteoartrosi perché interessa inizialmente
la membrana sinoviale e non la cartilagine, colpisce con meno
frequenza e in età più giovane rispetto all'osteoartrosi.
DISPLASIA
• La displasia dell'anca, conosciuta anche come lussazione congenita
dell'anca (LCA) o displasia congenita dell'anca(DCA), è uno sviluppo
anomalo dell'articolazione dell'ancache porta gradualmente la testa
del femore a dislocarsi dalla cavità acetabolare.
EPIFISIOLISI

• L’epifisiolisi dell’anca è una lesione ossea-cartilaginea a livello del


collo e della testa del femore: quest’ultima tende a scivolare (di
solito verso il basso) fino a perdere i rapporti con il collo. Il problema
riguarda soprattutto i maschi in età puberale (adolescenza).
• CAUSE: non sono ancora del tutto chiare. Fattori di rischio
dell’epifisiolisi sono l’obesità e il forte sovrappeso, gli squilibri
ormonali o traumi, per esempio in seguito ad attività sportive rudi e
di contatto.
• SINTOMI. I ragazzini con epifisiolisi di solito zoppicano e lamentano
dolori all’inguine e all’anca, specie dopo l’attività fisica o aver
camminato a lungo.
EPIFISIOLISI
CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE
Impingment, o conflitto femoro-acetabolare: malattia dell’anca che deriva da una
non perfetta conformazione dei capi articolari, che si urtano nell’escursione.
CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE
Impingment, o conflitto femoro-acetabolare: malattia dell’anca che deriva da una
non perfetta conformazione dei capi articolari, che si urtano nell’escursione.

Potrebbero piacerti anche