Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le Società hanno l’obbligo di rispettare, sin dall’inizio e per l’intera durata delle gare e,
quindi, anche nei casi di sostituzioni successive, la disposizione minima di impiego dei calciatori
sopra indicata. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di
espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i
casi di infortuni dei succitati calciatori.
Comunicato Ufficiale n. 402 del 12 aprile 2022
2
Previa approvazione del Consiglio di Presidenza della L.N.D. e fatta salva l’applicazione
minima della norma stessa, i Comitati potranno comunque prevedere, per i rispettivi Campionati di
Eccellenza e di Promozione, disposizioni aggiuntive a quelle previste dalla direttiva suindicata,
sempre che non venga superato il contingente complessivo di tre calciatori. Il Consiglio di
Presidenza della L.N.D. è, altresì, competente a deliberare in ordine alla concessione di eventuali
deroghe richieste dai Comitati per innalzare da tre a quattro il contingente complessivo dei
calciatori da impiegare obbligatoriamente.
L’inosservanza delle predette disposizioni, ivi comprese quelle facoltativamente stabilite dai
Consigli Direttivi dei Comitati, se ed in quanto deliberate dagli stessi Consigli Direttivi dei Comitati
e approvate dal Consiglio di Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti, sarà punita con la
sanzione della perdita della gara prevista dal vigente Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve
ulteriori sanzioni.
Per quanto attiene alle limitazioni di impiego dei calciatori, in relazione all’età, negli altri
Campionati dilettantistici della Stagione Sportiva 2022/2023, i Comitati, la Divisione Calcio a
Cinque e i Dipartimenti saranno tenuti ad uniformarsi alle consuete disposizioni emanate dalla
Lega Nazionale Dilettanti attraverso il proprio Comunicato Ufficiale n. 1.
Nelle gare dell’attività ufficiale organizzata direttamente dalla L.N.D., che si svolgeranno in
ambito nazionale nella Stagione Sportiva 2022/2023 (fase nazionale Coppa Italia; gare spareggio
– promozione fra le seconde classificate del Campionato di Eccellenza per l’ammissione al
Campionato Nazionale Serie D, ivi comprese – in quest’ultimo caso – quelle che eventualmente
potrebbero svolgersi fra squadre appartenenti allo stesso Comitato Regionale), dovrà essere
osservato unicamente l’obbligo minimo sopra indicato, riferito ai Campionati di Eccellenza.
Alle gare del Campionato Nazionale “Juniores – Under 19” possono partecipare tutti i
calciatori nati dal 1° Gennaio 2004 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. E’
consentito impiegare fino ad un massimo di 3 (tre) calciatori “fuori quota”, dei quali 2 (due) nati dal
1° Gennaio 2003 in poi ed 1 (uno) senza alcuna limitazione in relazione all’età massima.
Alle gare del Campionato Regionale “Juniores – Under 19” possono partecipare i calciatori
nati dal 1° Gennaio 2004 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. E’
consentito impiegare fino ad un massimo di 3 (tre) calciatori “fuori quota”, nati dal 1° Gennaio 2003
in poi, in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati.
Alle gare del Campionato Provinciale “Juniores – Under 19” possono partecipare i calciatori
nati dal 1° Gennaio 2004 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. E’
consentito impiegare fino a un massimo di 4 (quattro) calciatori “fuori quota”, nati dal 1° Gennaio
2002 in poi, in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati.
L’inosservanza delle predette disposizioni, relative al Campionato Nazionale Juniores
“Under 19”, al Campionato Regionale Juniores “Under 19” e al Campionato Provinciale Juniores
“Under 19” della Stagione Sportiva 2022/2023, sarà punita con la sanzione della perdita della gara
prevista dal vigente Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve ulteriori sanzioni.
Il Presidente Federale
- preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto
l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi Territoriali e alla Corte
Sportiva di Appello a livello territoriale, relativa alle ultime quattro giornate e gli eventuali spareggi
dei Campionati Regionali, Provinciali e Distrettuali di calcio a 11 e di calcio a 5 – maschili e
femminili della Lega Nazionale Dilettanti e dei Campionati regionali, provinciali e distrettuali allievi
e giovanissimi (stagione sportiva 2021/2022);
- ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che
abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle
fasi sopra citate;
- visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva;
- visti, nello specifico, gli artt. 64, 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di
Giustizia Sportiva;
- visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva;
delibera
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78
incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle competizioni
sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:
1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati
Regionali, Provinciali e Distrettuali e instaurati su ricorso della parte interessata:
- il termine entro cui deve esser preannunciato il ricorso, unitamente al contributo e al contestuale
invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, resta fermo alle ore
11:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara alla quale si riferisce;
- il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e
trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 15:00 del giorno successivo a
quello in cui si è svolta la gara, con allegata la prova dell’invio alla controparte;
- il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti
instaurati su ricorso di parte è ridotto alle ore 18.00 del giorno successivo alla gara.
- il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 15:00 del giorno successivo
a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in
cui è stata adottata.
2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello
territoriale:
- il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo, alla eventuale
richiesta di copia dei documenti e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione
di preannuncio di reclamo, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione
del Giudice Sportivo;
- il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di
Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore
11:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del
giorno stesso della ricezione della copia dei documenti;
- il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è
fissato alle ore 16:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale
viene preannunciato il reclamo;
- il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza
in camera di consiglio, è fissato a 1 giorno dal deposito del reclamo;
- il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale
è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo;
- il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva
di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono
fare pervenire ulteriori memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della
data fissata per l’udienza;
- al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.
3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà
essere effettuato a mezzo pec o telefax, o essere depositato presso la sede del Comitato
Regionale o Delegazione di appartenenza nei termini sopra precisati.
Ove l’atto debba essere comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei
termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.
Il Presidente Federale
- preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto
l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi Territoriali e alla Corte
Sportiva di Appello a livello territoriale, relativa alle gare di Play Off e di Play Out dei Campionati
Regionali, Provinciali e Distrettuali di calcio a 11 e di calcio a 5 - maschili e femminili - della Lega
Nazionale Dilettanti (stagione sportiva 2021/2022);
- ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento
che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle
gare delle fasi play off e play out sopra citate;
- visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva;
- visti, nello specifico, gli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia
Sportiva
delibera
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78
del Codice di Giustizia Sportiva incardinati dalla data di pubblicazione del presente
comunicato sino al termine delle competizioni sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:
1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati
Regionali, Provinciali e Distrettuali instaurati su ricorso della parte interessata:
- i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo non festivo alla
disputa della giornata di gara;
- il termine entro cui deve essere preannunciato il ricorso, unitamente al contributo e alla prova
della trasmissione alla controparte, è fissato alle ore 24.00 del giorno in cui si è svolta la gara;
- i ricorsi al Giudice Sportivo dovranno pervenire, unitamente al contestuale invio alla controparte
di copia del reclamo, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 11.00 del giorno successivo
non festivo alla disputa della gara; le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore
13.00 dello stesso giorno; il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà
pubblicato entro le ore 19.00 dello stesso giorno;
- il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di
Appello a livello territoriale, e trasmesso alla controparte, in uno con le relative motivazioni è
stabilito entro le ore 10.00 del giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione;
- il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è
fissato alle ore 11.00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale
viene preannunciato il reclamo;
- il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello
territoriale è fissato alle ore 18.00 del giorno in cui è stato depositato il reclamo;
- il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva
di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono
fare pervenire ulteriori memorie e documenti è fissato alle ore 13.00 del giorno in cui è fissata
l’udienza;
- al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.
Ove l’atto debba essere comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei
termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.
Il Presidente Federale
- preso atto che la Lega Nazionale Dilettanti deve organizzare una serie di gare riservate alle
società seconde classificate nei Campionati Regionali di Eccellenza della stagione sportiva
2021/2022, dal cui esito scaturiranno le eventuali ammissioni di alcune delle predette società al
Campionato Nazionale Serie D 2022/2023;
- ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che
abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare della
sopra richiamata fase;
- visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione I del Codice di Giustizia Sportiva;
- visti gli artt. 65, 66 lett. b), 67 e 70 del Codice di Giustizia Sportiva;
delibera
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 65, 66, comma 1, lett. b), 67 del
Codice di Giustizia Sportiva incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al
termine delle fasi delle competizioni sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:
- i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo non festivo
alla disputa della giornata di gara;
- il termine entro cui deve essere preannunciato il ricorso, unitamente al contributo e alla prova
della trasmissione alla controparte, è fissato alle ore 24.00 del giorno in cui si è svolta la gara;
- i ricorsi al Giudice Sportivo dovranno pervenire, unitamente al contestuale invio alla controparte
di copia del reclamo, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 11.00 del giorno successivo
non festivo alla disputa della gara; le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore
13.00 dello stesso giorno; il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà
pubblicato entro le ore 19.00 dello stesso giorno;
Gli eventuali reclami avverso le decisioni del Giudice Sportivo Nazionale devono esser proposti
alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale secondo i termini e le modalità del procedimento
di urgenza ai sensi dell’art. 74 del Codice di Giustizia Sportiva.
Nell’ambito di tale procedura si stabiliscono le seguenti abbreviazioni dei termini:
- il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di
Appello a livello nazionale, e trasmesso alla controparte, in uno con le relative motivazioni è
stabilito entro le ore 10.00 del giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione;
- il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è
fissato alle ore 11.00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale
viene preannunciato il reclamo;
- il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello
nazionale è fissato alle ore 18.00 del giorno in cui è stato depositato il reclamo;
- il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva
di Appello a livello nazionale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono
fare pervenire ulteriori memorie e documenti è fissato alle ore 13.00 del giorno in cui è fissata
l’udienza;
- al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.
Ove l’atto debba essere comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei
termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.
Il Presidente Federale
- preso atto della richiesta della Divisione Calcio a 5 di abbreviare i termini, nella stagione sportiva
2021/2022, per i procedimenti dinanzi al Giudice Sportivo ed alla corte di Corte Spo1iiva di Appello
relativi alle seguenti gare
- fase dei play-off per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia Maschile e Femminile di
calcio a 5;
- fase di play off e play out dei campionati nazionali di serie A2 maschile e femminile di
calcio a cinque;
- fase di play off e play out del campionato nazionale di serie B di calcio a cinque;
- gare di ammissione alla II^ fase e gare dei play-off per l'ammissione alla final four per
l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia under 19 maschile di calcio a cinque;
- gare della fase nazionale del campionato under 21 regionale di calcio a cinque;
- gare della fase nazionale del campionato under 19 regionale di calcio a cinque per
l'ammissione alla final four della fase nazionale;
- fase nazionale di qualificazione alla fase final four di Coppa Italia vincenti Coppa regionale
maschile e femminile di calcio a 5;
- fase nazionale degli spareggi tra le seconde classificate dei campionati regionali per la
promozione al campionato di serie B e serie A2 stagione sportiva 2022/2023
- ritenuto che i calendari di dette gare impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i
termini dei procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare;
- visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo Il, Sezione I del Codice di Giustizia Sportiva;
Delibera
di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b ), e 67 del Codice di
Giustizia Sportiva incardinati con riferimento alle gare delle Fasi delle competizioni sopra citate, le
seguenti abbreviazioni di termini:
1) per i procedimenti di prima istanza dinanzi al Giudice Sportivo instaurati su ricorso della
parte interessata:
- gli arbitri provvederanno a consegnare copia del preannuncio alla controparte, annotando
tale adempimento sul refe1io di gara alla voce "varie";
- il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice
Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 9:00 del
giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara;
- il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 12:00 del giorno
successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro
lo stesso giorno in cui è stata adottata.
2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte Sportiva di Appello a livello nazionale, gli
eventuali reclami avverso le decisioni del Giudice Sportivo Nazionale se concernenti il risultato
della gara, devono esser proposti e pervenire alla Corte Sportiva di Appello, in una con le relative
motivazioni, unitamente al contributo entro le ore 9:00 del giorno successivo a quello della
pubblicazione della decisione; le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 1:00
dello stesso giorno;
- la Corte Sportiva di Appello si riunirà nello stesso giorno di proposizione dei reclami e la
decisione della Corte Sportiva di Appello sarà pubblicata con Comunicato Ufficiale nello
stesso giorno della riunione;
Per tutto quanto non disciplinato espressamente dal presente provvedimento, si applicano le
norme contenute nel Codice di Giustizia Sportiva.
- le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 11.00 (undici) dello stesso
giorno;
- la Corte Sportiva di Appello si riunirà nello stesso giorno di proposizione dei reclami e la
decisione della Corte Spo1tiva di Appello sarà pubblicata con Comunicato Ufficiale nello
stesso giorno della riunione;
- l'introduzione dei reclami, l'invio delle motivazioni e delle controdeduzioni, dovranno
avvenire attraverso deposito presso apposita Segreteria, costituita in loco, che provvederà
ad inviarli, secondo le modalità previste dal Codice di Giustizia Sportiva, alle eventuali
controparti ed agli organi di Giustizia Sportiva e dovranno comunque pervenire entro i
termini sopra indicati;
- il termine che cade in un giorno festivo non è prorogato al giorno successivo;
Per tutto quanto non disciplinato espressamente dal presente provvedimento, si applicano le
norme
contenute nel Codice di Giustizia Sportiva.
Si informa, altresì, che, al bisogno, il Personale del Comitato riceverà i Dirigenti delle Società nella
zona front-office, ubicata al piano terra del Comitato Regionale.
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sui siti sicilia.lnd.it oppure
www.lnd.it accedendo all’“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password”, optando per
la voce “Dati Societari” e scegliendo successivamente nel menu a tendina,
”Interrogazioni/Società”. Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune,
Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).
attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
AGGIORNAMENTO CIRCOLARE - CAMPIONATI REGIONALI 2021/2022 -
DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID-19
In relazione alle indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione della
stagione sportiva 2021/2022, finalizzate al contenimento della diffusione del contagio da
Covid-19, contenute nel Protocollo, versione n. 8, del 30 marzo 2022, e in particolare
riferimento alla “Attività all’aperto, senza utilizzo di docce spogliatoi: lo svolgimento
di tale attività è libera e non richiede il possesso di alcuna certificazione” , si fa
presente che i calciatori non in possesso di certificazione sanitaria (Green Pass
Rafforzato) non potranno assolutamente entrare negli spogliatoi e utilizzare docce in
Comunicato Ufficiale n. 402 del 12 aprile 2022
13
nessun caso e, ferma restando la circostanza che quanto sopra rimane nell’ambito di
responsabilità del DAP (Dirigente addetto al Protocollo) della Società cui gli stessi
appartengono, rimane confermato che il responsabile dell’impianto sportivo vigilerà sul
rispetto di tali disposizioni.
Si consiglia, tuttavia, di rispettare sempre le nome basilari per la prevenzione del
contagio:
- Il distanziamento interpersonale di almeno un metro;
- L’uso della mascherina FFP2;
- La frequente igienizzazione delle mani.
Rimane scontato che i calciatori sopra richiamati non possono fare parte del gruppo
Squadra e, quindi, non potranno concorrere alla determinazione del numero di calciatori
occorrenti, in caso di positività al Covid-19, al rinvio delle gara.
Relativamente alle Attività al chiuso e attività che prevedono l’uso di docce e/o
spogliatoi: per lo svolgimento di tale attività e richiesto il possesso del Green Pass
Rafforzato.
1) La gara sarà regolarmente disputata qualora non risultino positivi al virus SARS-CoV-2 un
numero di calciatori/calciatrici superiore a n. 5.
4) Relativamente al ritorno in campo dei calciatori guariti dal COVID 19 (c.d. Return to play),
si rimanda alla Circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero
della Salute n. 1269 del 13.1.2021, aggiornata il 18.1.2022, già pubblicata sul C.U. n.
249 del 19 gennaio 2022, e si sottolinea esclusivamente che gli atleti al di sotto dei 40
anni, risultati guariti da almeno 7 giorni (non più 30gg), che non presentano patologie
particolari o fattori di rischio cardiovascolari, oltre alla visita medica, dovranno sottoporsi ai
seguenti esami diagnostici:
- ECG basale;
- Test da sforzo con monitoraggio elettrocardiografico continuo (anche con step-test) fino al
raggiungimento almeno dell’85% della FC max
Qualora i sette giorni necessari per il rilascio del nuovo certificato medico dovessero
coincidere con l’effettuazione di una gara di Campionato ed i calciatori risultano essere
più di dieci, compresi gli eventuali positivi, questa verrà posticipata d’ufficio, senza
l’accordo della consorella, al mercoledì immediatamente successivo.
RINVIO GARE
Per quanto concerne le richieste di rinvio gara legate alla situazione epidemiologica da Covid 19,
così come ribadito nei precedenti comunicati, sarà concessa nel caso in cui il numero dei
calciatori, risultati positivi al virus SARS-Cov-2 sia superiore a cinque. La Società dovrà
comunicare tale circostanza al Comitato Regionale, a mezzo mail a:
Gare Dilettantistiche Regionali – sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
Gare di Settore Giovanile e Scolastico – sicilia.sgs@lnd.it
Gare di Calcio a Cinque – sicilia.dr5@lnd.it
entro e non oltre le 24 ore precedenti, che, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio
della gara
TEMPO DI ATTESA
Il Comitato, in virtù del disposto di cui all’art. 54 p. 3) delle N.O.I.F., informa che nelle
ultime DUE giornate dei Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda
Categoria il tempo di attesa verrà ridotto a 15 minuti.
CALCIO A 11 MASCHILE
Campionato di Eccellenza
Campionato di Promozione
Modifiche al programma gare
Girone A
Alba Alcamo 1928/Casteldaccia del 24.04.2022 ore 15.00
Per allineamento Calendario giocasi ore 16.30
Partinicaudace/Raffadali 2018 del 23.04.2022 ore 16.30
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Girone B
Acr Castelluccese/Gescal del 13.04.2022 ore 16.00
A seguito accordo Società giocasi Sabato 16.04.2022 ore 15.00
Polisportiva Gioiosa/Pro Mende Calcio del 23.04.2022 ore 15.00
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Stefanese Calcio/Nuova Pol. Torrenovese del 23.04.2022 ore 16.30
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Messana 1966/Atletico Messina del 23.04.2022 ore 14.30
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Girone C
Atletico Nissa/Don Bosco 2000 del 24.04.2022 ore 15.00
Per allineamento Calendario giocasi ore 16.30
Atletico 1994/Fc Motta 2011 del 24.04.2022 ore 14.30
Per allineamento Calendario giocasi ore 16.30
Città di Misterbianco/Leonfortese del 24.04.2022 ore 14.30
Per allineamento Calendario giocasi ore 16.30
Club Calcio San Gregorio/Ciclope Bronte del 23.04.2022 ore 15.00
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Città di Calatabiano/Misterbianco Calcio del 23.04.2022 ore 15.00
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Girone D
Calcio Club Vittoria 2020/Città di Canicattini del 24.04.2022 ore 15.00
Per allineamento Calendario giocasi ore 16.30
Pro Ragusa/Sporting Eubea del 23.04.2022 ore 16.30
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Rg/Fc Priolo Gargallo del 23.04.2022 ore 15.00
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 16.30
Girone D
Nasitana/Sfarandina del 16.04.2022 ore 16.00
A seguito indisponibilità campo di giuoco giocasi ore 15.00 Comunale di Ficarra.
Futura/Furnari Portorosa del del 16.04.2022 ore 15.00
A seguito indisponibilità campo di giuoco giocasi ore 17.30 Comunale di Ficarra.
Girone E
Aquila/Lipari del 24.04.2022 ore 16.30
Per problemi organizzativi ed allineamento Calendario giocasi ore 14.30
Città di Villafranca/Stefano Catania del 23.04.2022 ore 16.30
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 14.30
Monforte San Giorgio/Melas del 23.04.2022 ore 16.30
Per allineamento Calendario giocasi Domenica 24.04.2022 ore 14.30
Folgore Milazzo/Or.sa Promosport del 24.04.2022 ore 16.30
Per allineamento Calendario giocasi ore 14.30
Valle del Mela Calcio/Rodi Milici del 24.04.2022 ore 16.30
Per allineamento Calendario giocasi ore 14.30
sicilia.dr5@lnd.it
CAMPIONATO DI SERIE C1
COPPA ITALIA DI SERIE C1
CAMPIONATO DI SERIE C2
La Società vincente parteciperà alla Fase Interregionale per la promozione nel Campionato di
Serie A2.
Come riportato nel c.u. n°439 del 29/12/2021 della Divisione Nazionale Calcio a 5 la Sicilia è
stata inserita nel triangolare F con Basilicata e Calabria secondo il seguente programma:
BASILICATA - SICILIA
Riposa : Calabria
2^ giornata : 05/06/2022
3^ giornata : 12/06/2022
Girone A
SPORTING ALCAMO ONLUS - CARESSE FUTSAL PARTINICO del 13/04/2022
Per indisponibilità dell'impianto sportivo e per accordo giocasi alle ore 19,45, stesso campo
(Palazzetto dello Sport).
ATLETICO MONREALE - REAL TERMINI FUTSAL del 13/04/2022
A seguito accordo giocasi alle ore 18,30, stesso campo (3M Calcetto).
RISULTATI
ECCELLENZA
RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 10/04/2022
GIRONE B - 14 Giornata - R
ATLETICO CATANIA - NEBROS 0-8
CITTA DI SIRACUSA - REAL SIRACUSA BELVEDERE 2-0
(1) CITTA DI TAORMINA - ACICATENA CALCIO 1973 2-1
RAGUSA CALCIO - FC CITTA DI VIAGRANDE 4-1
VIRTUS ISPICA 2020 - CARLENTINI CALCIO 3-9
1946 IGEA - JONICA F.C. 1-1
(1) - disputata il 09/04/2022
PROMOZIONE
RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 10/04/2022
GIRONE A - 11 Giornata - R GIRONE C - 11 Giornata - R
ALBA ALCAMO 1928 S.R.L. - CITTA DI SAN VITO LO CAPO 0-1 ARMERINA - FC MOTTA 2011 0-2
CASTELDACCIA - FOLGORE CALCIO C.VETRANO 0-1 ATLETICO NISSA - LEONFORTESE 1-2
FULGATORE - SUPERGIOVANE CASTELBUONO 1-3 ATLETICO 1994 - CICLOPE BRONTE 1-2
GANGI - RESUTTANA SAN LORENZO 1-3 (1) CITTA DI CALATABIANO - DON BOSCO 2000 5-0
KAMARAT - RAFFADALI 2018 0-0 (1) CLUB CALCIO SAN GREGORIO - F.C. BELPASSO 2014 1-6
(1) PARTINICAUDACE - CITTA DI CARINI 1-1 (1) MISTERBIANCO CALCIO - REAL ACI 1-4
VILLABATE - LASCARI 1-4 (1) - disputata il 09/04/2022
(1) - disputata il 09/04/2022
GIRONE D - 11 Giornata - R
CALCIO CLUB VITTORIA 2020 - SPORTING EUBEA 0-1
CITTA DI AVOLA 2020 - CALCIO SCICLI 1-1
CITTA DI CANICATTINI - MEGARA 1908 0-0
FRIGINTINI - FC PRIOLO GARGALLO 1-0
MAZZARRONE CALCIO - NUOVA CITTA DI GELA F.C. 1-1
(1) PRO RAGUSA - POL. MODICA CALCIO 0-6
(1) RG - CITTA DI COMISO 1-3
(1) - disputata il 09/04/2022
PRIMA CATEGORIA
RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 10/04/2022
GIRONE A - 11 Giornata - R GIRONE B - 11 Giornata - R
(1) CITTA DI CASTELDACCIA - ACCADEMIA TRAPANI 1-1 BAGHERIA CITTA DELLEVILLE - RAVANUSA 1-2
ICCARENSE - SALEMI POLISPORTIVA 6-0 DON BOSCO MUSSOMELI - SOMMATINESE CALCIO 4-3
(1) PALERMO CALCIO POPOLARE - VALDERICE CALCIO 2013 2-0 MASTERPRO CALCIO - GEMINI CALCIO 1-1
(1) PETROSINO 1969 - GIARDINELLESE 5-2 REAL T BELLAVILLE - ASPRA 1-8
SAN GIORGIO PIANA - BALESTRATE 2-3 SPORTING TERMINI - ATLETICO FAVARA 0-3
(1) - disputata il 09/04/2022
GIRONE G - 11 Giornata - R
CAMPANARAZZU A.S.D. - PRO CHIARAMONTE CALCIO 3-1
F.C.GRAVINA - NEW POZZALLO 0-0
PACHINO - CATANIA S.PIO X A R.L. 1-1
RINASCITANETINA 2008 - ATLETICO SANTA CROCE 3-4
SANTA LUCIA - CITTA DI BELPASSO 7-1
SOCIETA CALCISTICA GELA - VIZZINI CALCIO 2015 10 - 3
SECONDA CATEGORIA
RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 10/04/2022
GIRONE A - 11 Giornata - R GIRONE B - 11 Giornata - R
MARGHERITESE 2018 A.S.D. - ALESSANDRIA D.ROCCA 2016 3-0 ACCADEMIA MAZZARINESE - MARIANOPOLI 4-0
PRIMAVERA MARSALA - COLOMBA BIANCA 1-1 (1) ALIMENA - CAMPOBELLO 1970 1-5
VELVET BOLOGNETTA - CALATAFIMI DON BOSCO 5-1 (1) GELA CALCIO S.R.L.S. - ACQUAVIVA 7-1
VALLELUNGA - MUXAR 3-0
(1) VIRTUS FAVARA - ATLETICO VILLALBA 2-1
(1) - disputata il 09/04/2022
GIRONE C - 8 Giornata - R
CARLENTINI CALCIO - HOLIMPIA SIRACUSA 10 - 0
MISTERBIANCO CALCIO - STELLA ROSSA SANTA TECLA 3-4
NICOSIA FUTSAL - JONIA CALCIO FC 15 - 6
SICILGRASSI C5 - VIAGRANDESE CLUB 9-2
SIRACUSA C5 MERACO - SAN NICOLO 3-3
VIGOR ITALA - POLISPORTIVA NICOSIA 10 - 3
PROMOZIONE
GIRONE B 5/R 10-04-22 ROCCAACQUEDOLCESE VALDINISI CALCIO 0 - 0 K
6/R 10-04-22 ACR CASTELLUCCESE PRO MENDE CALCIO 1 - 2 K
9/R 16-04-22 ACR CASTELLUCCESE GESCAL K
GIRONE C 11/R 13-04-22 CITTA'DI MISTERBIANCO FC GYMNICA SCORDIA K
PRIMA CATEGORIA
GIRONE B 11/R 10-04-22 EMPEDOCLINA SCIARA D
GIRONE E 10/R 13-04-22 LIPARI I.C. STEFANO CATANIA K
Comunicato Ufficiale n. 402 del 12 aprile 2022
21
SECONDA CATEGORIA
GIRONE A 11/R 10-04-22 BELICE SPORT CASTRONOVO D
11/R 10-04-22 REGINA MUNDI S.G.A.P. SPORTING PAOLINI D
GIRONE C 11/R 10-04-22 VIVI DON BOSCO VIGLIATORE D
GIRONE D 11/R 10-04-22 S.DOMENICA VITTORIA REAL ROCCHENERE D
GIRONE E 6/R 06-04-22 ACI E GALATEA TREMESTIERESE CALCIO 0 - 0 D
9/R 10-04-22 TREMESTIERESE CALCIO REAL CALTAGIRONE D
CODICE DESCRIZIONE
GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo, Ing. Pietro Accurso, assistito dai Giudici Sportivi Sostituti Sig. Gaetano Bruno,
Dott. Andrea Fasulo, Avv. Francesco Giarrusso, Dott. Dario Grillo e Dott. Diego Verde e dai
rappresentanti dell’A.I.A., Sig.ri Giuseppe Lo Cicero (C11) e Giuseppe La Cara (C5), ha adottato le
decisioni che di seguito integralmente si riportano:
ECCELLENZA
GARE DEL 9/ 4/2022
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
MESSINA GIOVANNI (ACICATENA CALCIO 1973) YOBOUA RODRIGUE (AKRAGAS 2018 SRL)
SOCIETA'
AMMENDA
CALCIATORI ESPULSI
QUARTO BIAGIO BRIAN (REAL SIRACUSA BELVEDERE) LUCARELLI MAXIMILIANO (1946 IGEA)
AMMONIZIONE (I INFR)
PROMOZIONE
GARE DEL 9/ 4/2022
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA'
AMMENDA
DIRIGENTI
Nella qualita' di addetto al servizio d'ordine, si rendeva colpevole di condotta antisportiva nei confronti di un
calciatore avversario.
AMMONIZIONE (I INFR)
SOCIETA'
AMMENDA
DIRIGENTI
Per contegno irriguardoso ed offensivo nei confronti di ufficiali di gara; nonchè per essersi introdotto, a fine
gara, nello spiazzo antistante gli spogliatoi, assumendo grave e reiterato contegno irriguardoso, offensivo e
minaccioso nei confronti dell'arbitro.
AMMONIZIONE (I INFR)
ALLENATORI
CALCIATORI ESPULSI
Per condotta scorretta; nonchè, a fine gara, per essere rientrato sul terreno di giuoco assumendo grave e
reiterato contegno irriguardoso nei confronti dell'arbitro.
BUTERA GABRIELE (ALBA ALCAMO 1928 S.R.L.) PARISI FABIO (CITTA DI AVOLA 2020)
LA BUA ROCCO (ALBA ALCAMO 1928 S.R.L.) VIVONA GASPARE (ALBA ALCAMO 1928 S.R.L.)
DIGIUSEPPE VINCENZO (ALBA ALCAMO 1928 S.R.L.) DIEME AMADOU (MAZZARRONE CALCIO)
(SUPERGIOVANE
DI SALVO SIMONE CASTELBUONO)
STAGNO GIULIO (VILLABATE)
ANDRIOLO ANTONINO (ALBA ALCAMO 1928 S.R.L.) BENIVEGNA MARIO (ATLETICO 1994)
MARZIANO MARCO (MEGARA 1908) WALLY ARAFA (NUOVA CITTA DI GELA F.C.)
(FOLGORE CALCIO
MONTEPIANO GIACOMO C.VETRANO)
CIRRONE ALBERTO (FULGATORE)
TOMAINO PIETRO (NUOVA CITTA DI GELA F.C.) LANZA BENITO CLAUDIO (PRO MENDE CALCIO)
CINTORRINO GIOVANNI
(VALDINISI CALCIO)
FRANCE
SINATRA SALVATORE
MONTALTO COSIMO (FC MOTTA 2011) (FC MOTTA 2011)
FEDER
MURATORE GIOVANNI
PATTI GIANLUCA (GANGI) (KAMARAT)
LUCA
DURO GIUSEPPE (RESUTTANA SAN LORENZO) LO NIGRO ALESSIO (RESUTTANA SAN LORENZO)
CICCIA ALBERTO MARIA (ATLETICO NISSA) BUSACCA ROBERTO (CALCIO CLUB VITTORIA 2020)
(SUPERGIOVANE
MARGUGLIO ANGELO CASTELBUONO)
BEVILACQUA ROBERTO (VILLABATE)
AMMONIZIONE (I INFR)
CASTIGLIONE GIOVANNI
(CITTA DI SAN VITO LO CAPO) TOSCANO ANTONINO (FC MOTTA 2011)
BATTIS
(SUPERGIOVANE
CICERO GIANCARLO CASTELBUONO)
BONANNO MANUEL (VALDINISI CALCIO)
PRIMA CATEGORIA
GARE DEL 9/ 4/2022
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
DIRIGENTI
AMMONIZIONE (I INFR)
ALLENATORI
Per contegno irriguardoso ed offensivo nei confronti dell'arbitro; nonchè per grave condotta scorretta nei
confronti dell'addetto al servizio d'ordine, a fine gara.
CALCIATORI ESPULSI
BONAFFINI FILIPPO (MONFORTE SAN GIORGIO C.) BONAFFINI ANGELO (VALLE DEL MELA CALCIO)
RANDAZZO SALVATORE
(GIARDINELLESE) BUTA ALESSIO (MONFORTE SAN GIORGIO C.)
ADRIA
GIAMMARINARO
COSENZA VITO (ACCADEMIA TRAPANI) (CITTA DI CASTELDACCIA)
ALESSANDRO
BATTAGLIA MARIO (VALLE DEL MELA CALCIO) BERTINO NICOLO (VALLE DEL MELA CALCIO)
LASPADA PIETRO (MONFORTE SAN GIORGIO C.) KAJTAZ DEVRAN (NUOVA AZZURRA)
ABITA LORENZO (VALDERICE CALCIO 2013) DI NAPOLI SALVATORE (VALDERICE CALCIO 2013)
SCARCELLA ROCCO (VALDERICE CALCIO 2013) ARIGO PASQUALE (VALLE DEL MELA CALCIO)
AMMONIZIONE (I INFR)
SAMANNA FRANCESCO (ACCADEMIA TRAPANI) BUDA FABIO (MONFORTE SAN GIORGIO C.)
LA SPISA GIUSEPPE
CENCIARELLI DIEGO (PETROSINO 1969) (PETROSINO 1969)
PIETRO
Visto il referto di gara dal quale, tra l'altro, si evince che al 40' del 1º tempo l'arbitro ha sospeso la gara in
epigrafe in quanto la squadra SCIARA, a seguito di infortuni ed espulsioni, si è trovata sul campo con un
numero di calciatori inferiore al minimo prescritto;
Per quanto sopra;
Si delibera:
Di assegnare gara perduta per 0-3 (risultato acquisito in campo) alla Società SCIARA.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA'
AMMENDA
DIRIGENTI
AMMONIZIONE (I INFR)
DULCETTA MARCO
MONASTRA CESARE (ALUNTINA) (ATLETICO FAVARA)
VINCENZO
ALLENATORI
AMMONIZIONE (I INFR)
Comunicato Ufficiale n. 402 del 12 aprile 2022
32
CALCIATORI ESPULSI
Per contegno minaccioso nei confronti dell'arbitro; nonchè per grave condotta antisportiva nei confronti dei
sostenitori avversari.
Per grave contegno offensivo e minaccioso nei confronti dell'arbitro, a fine gara.
Per avere, a fine gara, assunto grave contegno minaccioso e aggressivo nei confronti di calciatori avversari.
Per avere, a fine gara, assunto grave contegno minaccioso e aggressivo nei confronti di calciatori avversari.
DIMARTINO GUGLIELMO
STERRANTINO SIMONE (AQUILA) (ATLETICO SANTA CROCE)
DANIL
DIOP IBRAHIMA (ATLETICO SANTA CROCE) FERRARA GIUSEPPE (BAGHERIA CITTA DELLEVILLE)
SEBASTIANO
DI DIO ANTONIO (RIPOSTO CALCIO 2016) SAPIENZA DANILO (RIPOSTO CALCIO 2016)
LA ROSA VINCENZO
NOTO LEO (MASTERPRO CALCIO) (PRO ORLANDINA)
GIOVAN
MURATORI GIOVANNI (RIPOSTO CALCIO 2016) DI PRIMA ROSARIO (SAN PIETRO CALCIO)
AMMONIZIONE (I INFR)
ALFANO RADDAVI
GALLO STEFANO (RINASCITANETINA 2008) (ROSMARINO)
GAETANO
SECONDA CATEGORIA
GARE DEL 9/ 4/2022
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA'
AMMENDA
SARDO VISCUGLIA
LENTINI FRANCESCO (VIRTUS FAVARA) (VIRTUS FAVARA)
SALVATORE
AMMONIZIONE (I INFR)
SFERRAZZA ANGELO
PARATORE ROSARIO (PROVINCIALE) (PROVINCIALE)
DARIO
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA'
AMMENDA
DIRIGENTI
Per grave comportamento antisportivo, avendo tentato di convincere i propri calciatori ad abbandonare il
terreno di gioco.
AMMONIZIONE (II INFR)
ALLENATORI
SQUALIFICA
CALCIATORI ESPULSI
Per contegno irriguardoso, offensivo ed intimidatorio nei confronti dell'arbitro; nonchè, dopo l'espulsione, per
averlo spintonato vigorosamente, sia con le braccia che con il petto, facendolo arretrare di 4-5 metri; e,
ancora, nonostante la presenza delle Forze dell'Ordine, per essersi introdotto nello spogliatoio dell'arbitro
persistendo nel suo prolungato contegno irriguardoso, offensivo e minaccioso.
Per contegno gravemente irriguardoso e minaccioso nei confronti dell'arbitro, dopo essere stato espulso per
doppia ammonizione.
Per grave contegno irriguardoso ed offensivo nei confronti dell'arbitro, a fine gara.
FINOCCHIARO ALFIO
(ACITREZZA CALCIO)
ROBERTO
MBENGA MARGET (CALATAFIMI DON BOSCO) TOSTO RICCARDO (CALATAFIMI DON BOSCO)
PRESTIGIACOMO
(COLOMBA BIANCA) VISCIDO CARMINE (TEAM SPORT SOLARINO)
GIOVANNI
DI LUCA LUTUPITTO
PIDONE SAMUELE (CALATAFIMI DON BOSCO) (TERZO TEMPO)
MARCO
DI DIO FRANCESCO (NISCEMI FOOTBALL CLUB) PARADISI DOMENICO (NISCEMI FOOTBALL CLUB)
D ANGELO ANTONINO (REAL ITALA FRANCO ZAGAMI) CARRABINO ALEANDRO (TEAM SPORT SOLARINO)
AMMONIZIONE (I INFR)
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA' IN AMMONIZIONE (II INFR)
I AMMONIZIONE DIFFIDA
SOCIETA'
AMMENDA
DIRIGENTI
CALCIATORI ESPULSI
ASSUMPCAO PAESANO
(FUTSAL MAZARA 2020)
GIOVANNI
COMANDATORE GIOVANNI (C.U.S. PALERMO) DI SIMONE ROBERTO (TIKI TAKA PALERMO C5)
BARRY MAUHAMAD
(PRIMAVERA MARSALA) BONURA MAURO (PRIMAVERA MARSALA)
RAMADA
MINEO FABIO (PALERMO CALCIO A5) CRIMI SERGIO (SPORTING ALCAMO ONLUS)
AMMONIZIONE (I INFR)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA'
AMMENDA
DIRIGENTI
AMMONIZIONE (I INFR)
ALLENATORI
CALCIATORI ESPULSI
Per contegno minaccioso ed aggressivo nei confronti di un A.A., dopo l'espulsione per proteste.
SANFILIPPO SERGIO (ATLETICO CAMPOBELLO C5) CALABRO DAVIDE (CITTA DI BARCELLONA P.G.)
FERRARA FELICIANO
(CITTA DI BARCELLONA P.G.) CINICI EMANUELE (SOCIETA CALCISTICA GELA)
KEVIN
(ACR BORGATESE
BIONDO SALVATORE TINDA S.ANTONINO) PIACENTINO SALVO (CITTA DI MARSALA)
AFFATICATO STEFANO (RESUTTANA SAN LORENZO) CAGLIA MIRKO MARIA MAR (SOCIETA CALCISTICA GELA)
(ACR BORGATESE
CRISAFULLI EMANUELE S.ANTONINO)
ANGILERI GIUSEPPE (CITTA DI MARSALA)
GUMINA ANTONINO (VE.CO. CALCIO A 5 PALERMO) ROMAGNOLO MIRKO (VIVI DON BOSCO)
LA MENDOLA FILIPPO
(ATLETICO CAMPOBELLO C5) GAMBINO ROBERTO (MERLO CALCIO A 5)
EDOARDO
LUCIFORA CHRISTIAN (SCICLI SPORTING CLUB) CALAMUNCI DAVIDE (VIVI DON BOSCO)
AMMONIZIONE (I INFR)
CINO DIEGO (AL QATTA'SPORTING CLUB) MISSIONE LORENZO (ATLETICO CAMPOBELLO C5)
BARTOLOTTA FRANCESCO
MIRABELLA GIUSEPPE (MERLO CALCIO A 5) (MISTERBIANCO CALCIO)
LUIGI
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
DIRIGENTI
Espulso per doppia ammonizione; nonchè per reiterata condotta antisportiva, dopo l'espulsione.
ALLENATORI
CALCIATORI ESPULSI
Per contegno irriguardoso ed offensivo nei confronti degli ufficiali di gara, alla fine della stessa.
Comunicato Ufficiale n. 402 del 12 aprile 2022
46
I AMMONIZIONE DIFFIDA
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
Wanda COSTANTINO Sandro MORGANA