06/11/19
lezione 10
CURVE
Rotaia destra e sinistra non sono allo stesso livello longitudinale h.
Ne centro di massa il veicolo è soggetto alla sua forza peso mg,
percorrendo una curva si genera una forza centrifuga che provoca
una forza apparente mv2/R, che ha effetti importanti sul rotabile.
s scartamento 1500 [mm]
h sopraelevazione – ci sono
dei limiti dovuti alla sicurezza,
ci si deve poter arrestare in
qualunque punto del tracciato.
Angolo al centro α piccolo,
assimilabile al sin e alla tg.
h/s= α
Un passeggero sente le forze
su di se uguali alle proiezioni
di tali forze su un sistema di
riferimento a lui solidale.
Si ha un aumento del peso
apparente.
sv 2
h ideale = gR
Sopraelevazione totale per avere ANC=0
H coeff che permette di andare a lavorare in insufficienza di
sopraelevazione.
2
sv
− H = cant deficency hd
gR
Noi viaggiamo sempre in insufficienza di sopraelevazione cant
deficency. Il binario non è inclinato abbastanza per compensare la
forza centrifuga.
Il mondo anglosassone parla di cant deficency in italia si usa
accelerazione non compensata.
1ms2 è all’incirca 1/10 di G.
Pendolino
I treni tipo pendolino ha un comportamento dinamico molto
buono, sono treni tilting che si inclinano verso l’interno della
curva, l’accelerazione percepita dal passeggero è superiore di un
valore chiamato coefficiente di rollio (suplesse). Le forze
esercitate sulla cassa sono sempre le stesse.
Velocità maggiori in curva senza sfondare il limite dei 2,5 ms 2
Sovraccarico la rotaia esterna e scarico quella interna, avendo
elementi elastici la cassa fa rollio.
Il passeggero non percepisce l’accelerazione non compensata, ma
una parte maggiore, perché il rollio della cassa mi mette in un sist
di rif in cui la componente della forza peso compensa meno nella
forza centrifuga.
• Tilting attivo
Cassa inclinabile da attuatori idraulici
(servoattuata).
Cosata tantissimo perché ci sono sistemi
doppi per ogni carrozza visto che sono
lunghe 19 metri, il vantaggio è che posso azionare la cassa appena
inizia la percezione della curva.
ES Y01060
Pantografo isolato dalla cassa
Sistema di sensori che percepisca la curva, ma non basta avere
l’accelerazione laterale perché quando ho
un accelerazione la forza è già nata.
Servono accelerometri (sentono i difetti di
allineamento) e giroscopi (caratteristica di
livello). Questi segnali (accelerazione e
giroscopio) servono entrambi (accelerazioni
laterali e di rotazione attorno all’asse
longitudinale) per azionare gli attuatori, altrimenti il sistema non
agisce.
Si arriva ad un valore di accelerazione laterale di 1.8ms 2
Inclinazione della cassa verso l’interno della curva di 8°.