Sei sulla pagina 1di 86

ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA


L’anatomia
anatomia topografica è lo studio metodico delle differenti
formazioni, di qualunque natura esse siano, che entrano nella
costituzione delle diverse regioni del corpo.

ANATOMIA SISTEMATICA: divide il corpo in sistemi o apparati e li


studia separatamente.
ANATOMIA TOPOGRAFICA: divide il corpo in regioni ed in ciascuna di
esse studia la forma, la natura,
l’ordine di sovrapposizione
(stratigrafia) ed i rapporti reciproci di
tutte le formazioni che la
costituiscono.
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

Perché un’altra anatomia?

Nello studiare i rapporti vicendevoli delle


formazioni e degli organi che essa descrive,
l’anatomia topografica deve mostrare al tempo
stesso tutta l’importanza annessa a tali rapporti
da un punto di vista pratico, medico e
chirurgico. Deve necessariamente essere una
scienza applicata, tanto che un tempo veniva
definita anatomia medico-chirurgica.
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

N. radiale
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

Medicina
Tradizionale
Cinese
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

REGIONI del corpo ORGANI e VISCERI

 LIMITI  TOPOGRAFIA

 RAPPORTI  RAPPORTI

 STRATIGRAFIA  VASI

 VASI  NERVI

 NERVI
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA
TESTI CONSIGLIATI

Medri MS – Appunti di Anatomia Topografica Veterinaria.


Cristiano Giraldi Ed. (1996).

Done SH, Goody PC, Evans SA, Stickland NC – Atlante di


Anatomia Veterinaria. Vol III: Il cane ed il gatto. UTET (2000).

Ashdone RR, Done SH – Atlante di Anatomia Veterinaria.


Vol I: Il Cavallo (1984). Vol II: Ruminanti (1988) UTET.
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA
TESTI CONSIGLIATI

Popesko P. – Atlante di anatomia topografica degli animali


domestici. Grasso Ed.

Merighi A. – Anatomia applicata e topografica veterinaria.


Piccin Ed.
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA
TESTI CONSIGLIATI

Barone R. – Anatomia comparata dei mammiferi domestici.


Vol. 5 (Angiologia) e vol. 6 (Neurologia). Edagricole.

Bortolami R. e Callegari E. – Neurologia ed estesiologia


degli animali domestici. Edagricole.
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

TRONCO
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

APPENDICI
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

Collo
APPENDICI Coda

Testa

Arti
toracici Arti
pelvici
ANATOMIA TOPOGRAFICA VETERINARIA

TRONCO

APPENDICI
Testa
Arti toracici
Arti pelvici
Coda
REGIONI DELLA TESTA

Regioni del cranio


(neurocranio)

Regioni della faccia


(splancnocranio)
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)

1. R. auricolare:
auricolare: pari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)

1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)

1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
3. R. frontale:
frontale: impari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)

1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
3. R. frontale:
frontale: impari
4. R. sopraorbitale
sopraorbitale:: pari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)
secondo la NAV
1. R. auricolare:
auricolare: pari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)
secondo la NAV
1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)
secondo la NAV
1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
3. R. frontale:
frontale: impari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)
secondo la NAV
1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
3. R. frontale:
frontale: impari
4. R. sopraorbitale:
sopraorbitale: pari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)
secondo la NAV
1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
3. R. frontale:
frontale: impari
4. R. sopraorbitale:
sopraorbitale: pari
5. R. occipitale:
occipitale: impari
REGIONI DELLA TESTA
Regioni del cranio
(neurocranio)
secondo la NAV
1. R. auricolare:
auricolare: pari
2. R. temporale:
temporale: pari
3. R. frontale:
frontale: impari
4. R. sopraorbitale:
sopraorbitale: pari
5. R. occipitale:
occipitale: impari
6. R. parietale:
parietale: impari
R. AURICOLARE: pari
Distinguiamo:
Orecchio esterno: per la ricezione
Orecchio medio: per la trasmissione
Orecchio interno: per la percezione delle onde sonore ed è sede
dell’equilibrio

ORECCHIO ESTERNO

Limiti
Esternamente: linea curva che
circonda il padiglione auricolare

In profondità: la membrana del


timpano
R. AURICOLARE: pari
ORECCHIO ESTERNO

Numerose manualità che vengono effettuate sulle diverse specie


studiate a partire dall’esame routinario del condotto uditivo
esterno nei piccoli animali
R. TEMPORALE: pari
Limiti
Medialmente: linea temporale
Aboralmente: protuberanza occipitale esterna e cresta nucale
Lateralmente: cresta temporale e arcata zigomatica
Oralmente: margine aborale del processo zigomatico (od orbitale)
del frontale
Ventro-rostralmente: periorbita
In profondità: scheletro
R. TEMPORALE: pari

Presenta la sottoregione
della fontanella: è una
depressione circolare, più o
meno pronunciata a seconda
dell’età e dello stato di
nutrizione, situata subito
caudalmente al processo
zigomatico del frontale.
Corrisponde allo spazio retro-
orbitale ed è occupata dal
cuscinetto adiposo retro-
orbitale (abbondante nel
giovane ed in soggetti ben
nutriti).
R. TEMPORALE: pari

Nell’esame obiettivo generale alla voce “stato di nutrizione e


tonicità muscolare” si deve valutare, tra numerosi fattori,
l’infossamento della sr. della fontanella nel Cavallo e l’atrofia
dei cosiddetti mm. crotafiti (m. temporale) in caso di malattie
croniche depauperanti (cd. segno di Lesbouyries).

In questa regione
decorrono superficial-
mente ed in profondità
importanti nervi sotto-
posti ad anestesia locale:
per provocare l’acinesia
delle palpebre; per
desensibilizzare le corna
nel bovino e nella capra;
ecc…
R. FRONTALE: impari
Limiti
Aboralmente: linee temporali
fino alla cresta sagittale esterna
Lateralmente: due linee
passanti per la base dei processi
orbitali dei frontali
Oralmente: linea congiungente i
due angoli mediali degli occhi

In profondità: fino ai seni frontali


R. FRONTALE: impari

Percussione e trapanazione dei seni frontali in caso di empiema


R. SOPRAORBITALE: pari

Limiti
Oralmente ed aboralmente:
margini del processo orbitale del
frontale
Medialmente: linea passante
per la base del processo orbitale
Lateralmente: arcata zigomatica

In profondità: scheletro
R. SOPRAORBITALE: pari

Presenta il foro sopraorbitale da


cui emerge il nervo omonimo che
deve essere anestetizzato in caso
di trapanazione dei seni frontali
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)

1. R. masseterina:
masseterina: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)

1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)

1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)

1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)

1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
5. R. della guancia:
guancia: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)

1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: pari
5. R. della guancia:
guancia: pari
6. R. labiale:
labiale: impari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)

1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: pari
5. R. della guancia:
guancia: pari
6. R. labiale:
labiale: impari
7. R. sopraioidea:
sopraioidea: impari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
5. R. mascellare:
mascellare: pari
R. buccale:
buccale: pari
R. mandibolare:
mandibolare: pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
5. R. mascellare:
mascellare: pari
R. buccale:
buccale: pari
R. mandibolare:
mandibolare: pari
6. R. orale:
orale: impari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
5. R. mascellare:
mascellare: pari
R. buccale:
buccale: pari
R. mandibolare:
mandibolare: pari
6. R. orale:
orale: impari
7. R. mentale:
mentale: impari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
5. R. mascellare:
mascellare: pari
R. buccale:
buccale: pari
R. mandibolare:
mandibolare: pari
6. R. orale:
orale: impari
7. R. mentale:
mentale: impari
8. R. dell’articolazione
temporo--mandibolare
temporo mandibolare::
pari
REGIONI SUPERFICIALI DELLA TESTA
Regioni della faccia
(splancnocranio)
secondo la NAV
1. R. masseterina:
masseterina: pari
2. R. oculare:
oculare: pari
3. R. infraorbitale:
infraorbitale: pari
4. R. nasale:
nasale: impari
5. R. mascellare:
mascellare: pari
R. buccale:
buccale: pari
R. mandibolare:
mandibolare: pari
6. R. orale:
orale: impari
7. R. mentale:
mentale: impari
8. R. dell’articolazione
temporo--mandibolare
temporo mandibolare::
pari
9. R. intermandibolare:
intermandibolare: impari
R. MASSETERINA: pari
Limiti
Aboralmente e ventralmente: linea che segue il margine libero
della mandibola
Dorsalmente: linea che segue la cresta facciale e raggiunge il
processo zigomatico del temporale
Oralmente: linea che segue il margine orale del m. massetere e
che va dall’incisura dei vasi fino al tubercolo del facciale
Medialmente: piano scheletrico e vestibolo buccale
R. MASSETERINA: pari

• Comprende l’articolazione temporo-mandibolare.


• Passano in superficie diramazioni del n. facciale che se
sottoposte a traumi danno luogo a paralisi dei muscoli mimici
della faccia.
• Nei Carnivori decorre il dotto parotideo.
• Dall’incisura vascolare passa l’a. facciale, utilizzata nel cavallo
per prendere il polso arterioso.
R. OCULARE: pari
Limiti
Cranialmente: linea che circoscrive il margine della cavità
orbitale
In profondità: segue la periorbita fino al suo attacco sullo
sfenoide
R. OCULARE: pari
Limiti
Cranialmente: linea che circoscrive il margine della cavità
orbitale
In profondità: segue la periorbita fino al suo attacco sullo
sfenoide

COMPRENDE: Parte superficiale: sr. palpebro-congiuntivale


apparato lacrimale
Parte profonda: cavità orbitale
organi in essa contenuti

Per 1000
motivi!!!
R. INFRAORBITALE: pari

Limiti

Dorsalmente: linea che dall’angolo


nasale dell’occhio raggiunge l’angolo
incisivo-nasale (o incisura naso-
incisiva)
Aboralmente: margine concavo
della cavità orbitale

Ventralmente: cresta facciale

Oralmente: linea che dal tubercolo


facciale raggiunge perpendicolar-
mente il limite dorsale
In profondità: fino ai seni mascellari
R. INFRAORBITALE: pari

• Per la presenza del foro infraorbitale da cui fuoriesce il nervo


omonimo che viene anestetizzato in caso di piccoli interventi da
effettuare su narici e labbro superiore.
R. INFRAORBITALE: pari

• Per la presenza del foro infraorbitale da cui fuoriesce il nervo


omonimo che viene anestetizzato in caso di piccoli interventi da
effettuare su narici e labbro superiore.
• Trapanazione dei seni mascellari e respingimento dei denti I e
II molari superiori e IV premolare superiore.
R. NASALE: impari
Limiti
Aboralmente: linea che congiunge
l’angolo mediale dei 2 occhi
Lateralmente: linea che congiunge
l’angolo mediale dell’occhio con
l’angolo incisivo-nasale e prosegue
seguendo il margine dorsale del
processo nasale dell’incisivo fino a
raggiungere la commessura ventrale
della narice
Oralmente: linea congiungente le
due commessure ventrali delle narici
In profondità: scheletro, cartilagini
e cavità nasali
R. NASALE: impari
Viene suddivisa in due parti: ABORALE
ORALE
ABORALE:
-- sottoregione del dorso del naso, corrisponde alle ossa nasali
R. NASALE: impari
Viene suddivisa in due parti: ABORALE
ORALE
ABORALE:
-- sottoregione del dorso del naso, corrisponde alle ossa nasali

ORALE:
-- sottoregione della punta del
naso, impari e mediana, compresa
tra le due narici;
-- sottoregione del naso cutaneo,
pari e laterale, compresa nell’angolo
incisivo-nasale.
R. NASALE: impari

Importante via d’accesso alle cavità nasali e alla faringe, per


introdurre sonde rino-esofagee; per la presenza, nel cavallo, della
falsa narice.
R. DELLA GUANCIA: pari
Limiti
Dorsalmente: linea che dall’angolo nasale dell’occhio raggiunge
l’angolo incisivo-nasale e prosegue seguendo il margine dorsale del
processo nasale dell’incisivo fino a raggiungere la commessura
ventrale della narice
Aboralmente: linea che
segue il margine orale
del m. massetere e
prosegue dorsalmente
fino al limite laterale
della r. nasale
Ventralmente: segue il
margine ventrale del
corpo della mandibola
R. DELLA GUANCIA: pari
Limiti
Oralmente: linea che da pochi cm caudalmente alla commessura
labiale si porta, dorsalmente, all’ala esterna della narice e,
ventralmente, dietro alla tuberosità del mento
In profondità: fino al mascellare, al vestibolo buccale e alla
mandibola
R. DELLA GUANCIA: pari
E’ suddivisibile in 3 sottoregioni: Sr. mascellare, dorsale
Sr. vestibolare, media
Sr. mandibolare, ventrale

• Per il decorso di importanti nervi ed arterie


• Il dotto parotideo si approfonda nel m. buccinatore per sboccare
nel vestibolo buccale.
R. LABIALE: impari
Limiti
Dorsalmente: linea che da
alcuni cm caudalmente alla
commessura labiale di un lato
raggiunge l’ala esterna della
narice omolaterale poi la
commessura ventrale di
quest’ultima e quindi raggiunge
la commessura ventrale della
narice controlaterale; da qui va
all’ala esterna di questa,
terminando, infine, qualche cm
caudalmente alla commessura
labiale opposta a quella del
punto di origine
R. LABIALE: impari
Limiti
Ventralmente: linea che
congiunge i 2 punti situati
caudalmente alle commessure
labiali, passante caudalmente
alla tuberosità del mento

• Lesioni frequenti
• Sono segno di paralisi del n. facciale.
R. SOPRAIOIEA: impari
Limiti
Oralmente: linea che congiunge i 2
punti situati pochi cm caudamente
alle commessure labiali e che passa
caudalmente alla tuberosità del
mento
Lateralmente: linea che segue il
corpo della mandibola
Aboralmente: linea congiungente
le 2 incisure vascolari della
mandibola
In profondità: fino al m. miloioideo
compreso

• Presenza di linfonodi esplorabili nel cavallo


• Via d’accesso chirurgica alla cavità buccale
REGIONI PROFONDE DELLA TESTA
1. R. della fossa pterigo-
pterigo-palatina:
palatina: pari

Situata caudo-ventralmente alla cavità orbitale, è importante per il


passaggio di importanti vasi e nervi (a. e n. mascellari).
REGIONI PROFONDE DELLA TESTA
1. R. della fossa pterigo-
pterigo-palatina:
palatina: pari
2. R. pterigoidea
pterigoidea:: pari

M. pterigoideo laterale

M. pterigoideo mediale
REGIONI PROFONDE DELLA TESTA
1. R. della fossa pterigo-
pterigo-palatina:
palatina: pari
2. R. pterigoidea
pterigoidea:: pari
3. R. delle cavità nasali e dell’apparato olfattivo:
olfattivo: pari
REGIONI PROFONDE DELLA TESTA
1. R. della fossa pterigo-
pterigo-palatina:
palatina: pari
2. R. pterigoidea: pari
pterigoidea:
3. R. delle cavità nasali e dell’apparato olfattivo:
olfattivo: pari
4. R. della bocca:
bocca: impari
Sr. del vestibolo buccale
REGIONI PROFONDE DELLA TESTA
1. R. della fossa pterigo-
pterigo-palatina:
palatina: pari
2. R. pterigoidea: pari
pterigoidea:
3. R. delle cavità nasali e dell’apparato olfattivo:
olfattivo: pari
4. R. della bocca:
bocca: impari
Sr. del vestibolo buccale e sr. della bocca p.d.

• Sr. del palato duro


• Sr. del palato molle
• Sr. gengivo alveolo-dentale
• Sr. linguale
• Sr. sottolinguale
REGIONI PROFONDE DELLA TESTA
1. R. della fossa pterigo-
pterigo-palatina:
palatina: pari
2. R. pterigoidea: pari
pterigoidea:
3. R. delle cavità nasali e dell’apparato olfattivo:
olfattivo: pari
4. R. della bocca:
bocca: impari
5. R. tonsillare: pari
tonsillare:
Regioni del collo

R. della nuca o
cervicale dorsale

Sr. della criniera

R. parotidea

R. sottoioidea R. brachiocefalica
o cervicale ventrale
R. della doccia
giugulare
R. DELLA NUCA: impari

Limiti

Ventralmente: margine dorsale


del m. brachiocefalico (in alto) e
del m. omotrasversario (in basso)
Cranialmente: margine dorsale
del m. brachiocefalico prolungato
fino alla protuberanza occipitale
esterna
Caudalmente: solco dato dal m.
pettorale scapolare o dal margine
craniale della scapola
In profondità: colonna vertebrale
compresa
R. DELLA NUCA: impari
Nel Cavallo presenta la sottoregione della criniera

Nel Cavallo si effettuano le


iniezioni intramuscolari
R. BRACHIOCEFALICA: pari
Limiti
Dorsalmente: margine dorsale
del m. brachiocefalico (in alto),
margine dorsale del m.
omotrasversario (in basso)
Caudalmente: solco del m.
pettorale scapolare
Ventralmente: margine ventrale
del m. brachiocefalico
Cranialmente: margine ventrale
e tendine terminale del m.
brachiocefalico, ala dell’atlante
In profondità: fino alla colonna
vertebrale

Nei piccoli animali questa regione è unita alla regione della nuca a
formare la regione cervicale dorsale
R. BRACHIOCEFALICA: pari

Può essere sede di iniezioni intramuscolari ma è preferibile eseguirle


nella r. della nuca
R. DELLA DOCCIA GIUGULARE: pari
Limiti
Dorsalmente: margine ventrale
del m. brachiocefalico
Caudalmente: inizio del solco
pettorale laterale
Ventralmente: margine dorsale
del m. sternocefalico
Cranialmente: confluenza tra la
vena retromandibolare e la
linguo-facciale
In profondità: sino al m.
omoioideo
R. DELLA DOCCIA GIUGULARE: pari

Per la presenza della vena giugulare esterna a carico della quale si


effettuano endovenose e prelievi ematici.
Questi vengono preferibilmente
attuati nei terzi superiore e medio
del collo in quanto in tali zone la
vena è ben separata dall’a. carotide
comune ad opera del m. omoioideo.
R. SOTTOIOIDEA: impari
Limiti
Cranialmente: linea che unisce
le incisure vascolari della
mandibola
Lateralmente: margine dorsale
dei muscoli omoioideo e
sternocefalico
Caudalmente: margine del
manubrio dello sterno
In profondità: sino alla colonna
vertebrale

La regione è suddivisibile in
strato superficiale
strato profondo
R. SOTTOIOIDEA: impari

Strato superficiale o muscolare


Nel bovino, nel terzo caudale della
regione, è presente la giogaia
Strato profondo o viscerale
Comprende: ioide, laringe, trachea,
esofago e ghiandola tiroide
R. SOTTOIOIDEA: impari

Strato superficiale o muscolare


Nel bovino, nel terzo caudale della
regione, è presente la giogaia
Strato profondo o viscerale
Comprende: ioide, laringe, trachea,
esofago e ghiandola tiroide

Importante conoscere la
topografia dei visceri.
Importantissima via
d’accesso a trachea
(tracheotomia), laringe
(ventricolectomia laringea),
tiroide (tiroidectomia per
tumori)
R. PAROTIDEA: pari
R. PAROTIDEA: pari
Limiti
Dorsalmente: linea curva che
delimita il padiglione auricolare
Caudalmente: margine ventro-
craniale del m. brachiocefalico e
l’ala dell’atlante
Ventralmente: vena linguo-
facciale fino alla confluenza con la
vena retromandibolare
Cranialmente: margine aborale
della mandibola
In profondità: fino alla tasca
gutturale e agli spazi retrofaringei
R. PAROTIDEA: pari

• Presenza delle principali ghiandole salivari, di grossi vasi e nervi


cranici
• Per la presenza del triangolo di Viborg attraverso cui, nel cavallo,
si accede alle tasche gutturali

Potrebbero piacerti anche