quinto
Incipit
(vv. 25-27)
Punti notevoli
Ruolo dell'episodio
Lo stesso argomento in dettaglio: Paolo e
Francesca.
Galleria d'immagini
Note
1. ^ Al cor gentile rempaira sempre
amore, la poesia di Guido Guinizzelli
2. ^ Andrea Cappellano nel trattato De
amore (II, 8) scrive:" Nessuno può
amare se non perché costretto dalla
forza dell'amore".
3. ^ Francesco De Sanctis
4. ^ Dante l'ha riconosciuta sebbene
essa non si sia presentata con il suo
nome
5. ^ Virgilio che impersonifica la
ragione? O Boezio dal quale sembra
tratto il verso precedente ("in omni
adversitate fortunae infelicissimum
est genus infortunii fuisse felicem",
De consolatione philosophiae II, IV
2)?
6. ^ Per Galeotto s'intende il
personaggio di Galehaut, siniscalco
della Regina che, nell'amore tra
Lancillotto e Ginevra, che spinge il
cavaliere a baciare la donna e,
soprattutto, fa da testimone
all'amore tra i due. Secondo le regole
dell'amor cortese il bacio della dama
era infatti una vera e propria
investitura che accoglieva il cavaliere
al servizio della donna, per cui aveva
bisogno di essere formalizzato dalla
presenza di testimoni, come gli altri
rituali di stampo feudale.
Bibliografia
Vittorio Sermonti, Inferno, Rizzoli 2001.
Umberto Bosco e Giovanni Reggio, La
Divina Commedia - Inferno, Le Monnier
1988.
Guglielmo Peralta, Un abbaglio
secolare. Esegesi di un famoso verso
dantesco (in "Quaderni di Arenaria",
XVI, 2019; pp. 48-50).
Voci correlate
Paolo e Francesca, per il ruolo
dell'episodio all'interno del poema
Vuolsi così colà dove si puote
Amor, ch'a nullo amato amar perdona
Galeotto fu il libro
Altri progetti
Wikisource contiene il testo
completo del canto quinto dell'Inferno
Wikibooks contiene testi o manuali
sul canto quinto dell'Inferno
Wikimedia Commons contiene
immagini o altri file sul canto quinto
dell'Inferno
Collegamenti esterni
Spiegazione approfondita , su
litterator.it. URL consultato il 28 giugno
2009 (archiviato dall'url originale il 4
dicembre 2010).
Il quinto canto letto da Valerio Di
Stefano , su classicistranieri.com.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?
title=Inferno_-_Canto_quinto&oldid=107153359"