Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Per preparare lo stinco di maiale tandoori incidete la carne per lungo facendo 5-6 tagli su ogni stinco per
permettere alla marinata di penetrare bene (1). Eliminate i residui di pelle ed eventuali cumuli eccessivi di
grasso con un coltello (2). Sbucciate uno spicchio d’aglio e privatelo del cuore (3).
poi aggiungete una tazzina d’acqua (circa 30 ml) (7) e frullate (8). Trasferite in una ciotola e aggiungete lo
yogurt, il succo di mezzo limone (9),
la paprika (10), il garam masala e il cumino (11). Mischiate bene il tutto (12),
fino ad ottenere una salsa omogenea (13). Spennellate la salsa allo yogurt su tutta la superficie della carne
(14), coprite e riponete in frigorifero (15) per almeno 5 ore, meglio se una notte intera. Conservate anche la
marinatura rimasta.
Prima di infornare la carne, spennellatela nuovamente con la marinatura. Cuocete in forno statico a 160°
nella parte centrale del forno, per almeno tre ore, girando e spennellando la carne con il ghee (17) e la salsa
avanzata di tanto in tanto (18).
Continuando a spennellare sempre con il ghee (19), la carne risulterà tenerissima. A cottura ultimata, estraete
dal forno (20) e servite (21).
CONSERVAZIONE
Si consiglia di consumare lo stinco appena cotto. In alternativa è possibile conservarlo in frigorifero per 1
giorno al massimo.
CONSIGLIO
Lo stinco di maiale tandoori è ottimo accompagnato da riso basmati in bianco.