Sei sulla pagina 1di 4

RICETTE

RICETTE TORTELLINI IN BRODO


RISOTTO ALLA MILANESE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER LA SFOGLIA:
300 g di riso
3 uova
60 g di parmigiano reggiano grattugiato
300 g di farina
1 l di brodo di carne
PER IL RIPIENO:
2 bustine di zafferano
300 g di lombo di maiale
1 bicchiere di vino bianco secco
450 g di parmigiano
1 cipolla piccola
3 uova
burro
noce moscata
PREPARAZIONE PER IL BRODO:
Tritate la cipolla finemente e fatela rosolare con una noce di burro
1 kg di carne di manzo
per circa 5 minuti. Aggiungete il riso e fatelo tostare a fuoco alto,
mescolando in continuazione. Bagnatelo con il vino bianco e, una volta mezza gallina ruspante
evaporato, ricoprite il riso con il brodo. Mescolate di tanto in tanto e sedano, carota, cipolla, sale
aggiungete via via del brodo, se il riso risulta asciutto. A metà cottura
aggiungete lo zafferano. Quando il riso è cotto (deve essere cremoso PREPARAZIONE
e morbido) togliete la pentola dal fuoco, aggiungete qualche noce di Per il ripieno macinate la carne finemente e incorporate uova,
burro e il parmigiano. Fate riposare un minuto e poi servite. parmigiano e noce moscata. Lasciate riposare per almeno 12 ore in
frigorifero. Preparate il brodo unendo tutti gli ingredienti in 4 litri
d’acqua, portate a ebollizione, aggiustate di sale e fate bollire a fuoco
basso per circa tre ore. Per la sfoglia disponete la farina a fontana e
incorporate le uova. Impastate e stendete la sfoglia sottilissima. Poi
tagliate dei quadrati di circa 3 centimetri di lato. Mettete al centro il
ripieno, piegate la pasta a triangolo e giratela intorno al dito, unendo
gli angoli opposti. Cuocete i tortellini nel brodo bollente per circa 4
minuti. Serviteli con abbondante parmigiano.

RISOTTO ALLA MILANESE


TORTELLINI IN BRODO
il brodo di carne   ,  Fleischbrühe evaporare  ,  verdampfen
il lombo di maiale  , Schweine- macinare  , hacken
tritare  ,  hacken aggiungere  , hinzufügen lende
lasciare riposare   , ruhen lassen
rosolare  , anschwitzen fare riposare  , ruhen la noce moscata  ,  Muskatnuss
lassen unire  ,  hinzugeben
la noce  , Stückchen, il brodo  ,  Brühe
Nuss aggiustare  ,  abschmecken
la gallina ruspante  ,  Freilandhuhn
tostare  ,  rösten stendere  ,  ausrollen
il sedano  , Stauden-
mescolare  , umrühren, sellerie il triangolo  , Dreieck
vermengen

58 ADES SO SPEZIAL
RICETTE

SPAGHETTI ALLA CARBONARA TIRAMISÙ


INGREDIENTI PER 4 PERSONE INGREDIENTI PER 6 PERSONE
320 g di spaghetti 500 g di mascarpone
150 g di guanciale 300 g di savoiardi
30 g di pecorino grattugiato 200 g di zucchero
4 uova 4 uova fresche
olio, sale e pepe 10 tazzine di caffè espresso
cacao amaro in polvere
PREPARAZIONE
In un tegame fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti e, una volta PREPARAZIONE
cotto, eliminate il grasso in eccesso. Sbattete le uova con il pecorino Preparate il caffè, versatelo in una ciotola larga e fatelo raffreddare.
grattugiato e abbondante pepe. Lessate gli spaghetti al dente e tenete Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero.
da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura. Scolate gli spaghetti, Quando il composto diventerà spumoso, aggiungete il mascarpone.
versateli nella padella con il guanciale e saltate per qualche minuto. Montate a neve gli albumi e uniteli man mano alla crema. Stendete
Aggiungete le uova, mescolate brevemente e condite con altro pepe. uno strato di crema sul fondo di una pirofila. Bagnate velocemente i
savoiardi da entrambi i lati nel caffè non zuccherato, appoggiateli uno
accanto all’altro sulla crema fino a formare uno strato. Versateci sopra
altra crema e ripetete fino a riempire la pirofila. Spolverizzate l’ultimo
strato con il cacao amaro. Mettete in frigorifero per almeno due ore
prima di servire.

SPAGHETTI ALLA
CARBONARA TIRAMISÙ
il guanciale  ,  Schweinebacke sbattere le uova  ,  Eier schaunig i savoiardi pl.  ,  Löffelbiskuits
speck schlagen montare a neve  ,  zu Schnee
il cacao amaro  ,  Bitterkakao schlagen
il tegame  ,  flacher Kochtopf abbondante  ,  reichlich
la ciotola  ,  Schale man mano   ,  allmählich
rosolare  ,  anbraten lessare  ,  kochen
il tuorlo   ,  Dotter lo strato  ,  Schicht
a cubetti  ,  würfelig scolare  ,  abgießen
l’albume  ,  Eiweiß la pirofila  , feuerfeste Form
eliminare  ,  entfernen mescolare  ,  vermischen
montare  , schaumig schlagen bagnare   ,  eintauchen
il grasso  ,  Fett
spumoso  ,  schaumig riempire   , befüllen

in eccesso  ,  überschüssig
aggiungere  ,  hinzugeben spolverizzare   , bestäuben

ADES SO SPEZIAL 59
RICETTE

SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA PESTO ALLA GENOVESE


INGREDIENTI PER 4 PERSONE INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE
500 g pomodorini 100 ml di olio extra vergine di oliva
320 g di spaghetti 60 g di Parmigiano reggiano grattugiato
100 g olive nere di Gaeta snocciolate 50 g di foglie di basilico
100 g acciughe sotto sale 30 g di pinoli
50 g capperi sotto sale 25 g di Pecorino sardo grattugiato
1 spicchio di aglio 3 g di sale grosso
1 peperoncino rosso 2 spicchi di aglio
concentrato di pomodoro
PREPARAZIONE
olio extravergine d’oliva Lavate le foglie di basilico e asciugatele delicatamente con un
sale canovaccio di cotone. Fate attenzione a non schiacciarle o rovinarle.
In un mortaio mettete l’aglio e il sale grosso e pestateli finché la
PREPARAZIONE consistenza non sarà cremosa. Aggiungete i pinoli e continuate a
In una casseruola versate dell’olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino pestare. Unite metà foglie di basilico e quando saranno amalgamante
tagliato a pezzetti. Eliminate l’aglio quando diventa scuro. Aggiungete al resto, aggiungete anche la seconda metà. Lavorate e aggiungete i
le acciughe, pulite e dissalate, e schiacciatele con una forchetta. formaggi e, poco alla volta, l’olio extravergine d’oliva. Se invece usate
Unite i pomodori tagliati a metà, le olive, i capperi, precedentemente un frullatore versate gli ingredienti tutti contemporaneamente e
lavati, e qualche cucchiaino di concentrato di pomodoro. Mescolate frullate per circa 10 secondi.
bene e aggiustate di sale. Fate cuocere per circa 15 minuti. Lessate gli
spaghetti, scolateli e conditeli con il sugo.

SPAGHETTI ALLA PESTO ALLA GENOVESE


PUTTANESCA
la casseruola  ,  Topf grattugiato  , gerieben pestare  , zerstoßen
snocciolato  ,  ohne Stein
dissalare  , wässern l’aglio  , Knoblauch unire (a qc.)  ,  zu etw. geben
l’acciuga  , Sardelle
schiacciare  ,  zerdrücken il canovaccio  , Geschirrtuch frullare  , mixen
lo spicchio d’aglio  , Knoblauchzehe
aggiustare di sale  , mit Salz il cotone  , Baumwolle
il concentrato abschmecken
di pomodoro  , Tomaten- il mortaio  , Mörser
lessare  ,  kochen
konzentrat

60 ADES SO SPEZIAL
RICETTE

LASAGNA PIZZA MARGHERITA


INGREDIENTI PER 4 PERSONE INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER IL RAGÙ: PER LA PASTA:
300 g di carne macinata di manzo 500 g di farina
300 g di passata di pomodoro 250 ml d’acqua
50 g di carota 15 g di lievito
50 g di costa di sedano 20 g d’olio
50 g di cipolla 10 g di sale
mezzo bicchiere di vino bianco secco
PER IL CONDIMENTO:
brodo
500 g di passata di pomodoro
olio d’oliva, sale e pepe
2 mozzarelle
PER LA BESCIAMELLA: 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
100 g di farina sale
100 g di burro basilico
1 l di latte fresco intero
PREPARAZIONE
sale Disponete la farina a fontana e al centro aggiungere il lievito e
noce moscata l’acqua tiepida. Impastate per circa dieci minuti aggiungendo l’olio e
il sale. Coprite l’impasto con la pellicola e fatelo lievitare in un luogo
PREPARAZIONE tiepido per circa due ore. Affettate la mozzarella e fatela sgocciolare.
Tritate il sedano, la carota e la cipolla. Versateli in una pentola con tre Riprendete la pasta, stendetela sopra una teglia unta di olio, versate la
cucchiai di olio e fate imbiondire a fuoco lento per qualche minuo. passata condita precedentemente con olio e sale. Accendete il forno
Aggiungete la carne. Sfumate con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete a 200° e cuocete la pizza per circa 15 minuti (a seconda dello spessore
la passata di pomodoro e fate cuocere per almeno due ore. Aggiustate di della pasta). A metà cottura aggiungete la mozzarella. Una volta tolta
sale e pepe. Intanto preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro in dal forno decorate con qualche foglia di basilico.
un padellino a fuoco basso. Aggiungete la farina setacciata e mescolate
con una frusta. Quando il composto diventa dorato aggiungete il latte,
un pizzico di sale e di noce moscata. Per preparare le lasagne procedete
alternando strati di pasta, ragù e besciamella.

LASAGNA tritare  , hacken lo strato  , Schicht disporre


a fontana  ,  a ufhäufen und
la carne macinata il cucchiaio  , Löffel in der Mitte eine
di manzo  , Rinderhackfleisch, PIZZA MARGHERITA Mulde bilden
imbiondire  , anbraten
la passata di la passata di l’impasto  ,  Teig
sfumare  , ablöschen pomodoro  , passierte
pomodoro  , passierte Tomaten
aggiustare di sale  , mit Salz Tomaten affettare  ,  aufschneiden
la costa
abschmecken il cucchiaio  ,  Löffel sgocciolare  , tropfen lassen
di sedano  , Selleriestange
setacciare  , durchsieben lo spessore  , Dicke
la cipolla  , Zwiebel

ADES SO SPEZIAL 61

Potrebbero piacerti anche