Sei sulla pagina 1di 20

Università Politecnica delle Marche

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura

Teoria e Progetto di Ponti


Esercitazione progettuale
Progetto della soletta

Docente:
Prof. Ing. Luigino Dezi

a.a.2018/2019
Progetto della soletta
Modellazione strutturale
La soletta viene modellata come un graticcio di travi.
La parte di soletta considerata ha dimensioni:
• Larghezza = larghezza trasversale della soletta
• Lunghezza = 3 volte la larghezza trasversale della soletta

Il graticcio viene modellato mediante travi in direzione longitudinale e trasversale:


• Travi in direzione longitudinale: hanno la sezione trasversale di larghezza pari a quella
della singola striscia di soletta e altezza pari alla media dello spessore della striscia di
soletta considerata.
• Travi in direzione trasversale: hanno larghezza di 60 cm (ipotesi semplificativa per il
posizionamento successivo dei carichi mobili) e altezza pari alla media dello spessore
della soletta.

Suddivisione della soletta in conci


Progetto della soletta
Modellazione strutturale
Zona corrente
Per il calcolo delle sollecitazioni su una qualsiasi sezione trasversale di soletta posta non
in prossimità della spalla, ci si riferisce alla zona di mezzeria in direzione longitudinale
del graticcio.

Vincoli

Pattini con scorrimento


verticale libero per simulare
la continuità con la soletta
che prosegue.

Appoggi verticali (cerniere)


che simulano la presenza
delle travi sottostanti.
Progetto della soletta
Modellazione strutturale
Zona di testata
Per il calcolo delle sollecitazioni sulla sezione trasversale di soletta posta in prossimità
della spalla.

Pattini con scorrimento


Vincoli verticale libero per simulare
la continuità con la soletta
che prosegue.

Estremità libera
(no vincoli)

Appoggi verticali (cerniere)


che simulano la presenza
delle travi sottostanti.
Progetto della soletta
Analisi dei carichi
Vengono presi in considerazione 3 tipologie di carico:
• Peso proprio
• Carichi permanenti portati
• Carichi mobili

Per quanto riguarda la ripartizione dei carichi


sulla soletta si considera una diffusione delle
tensioni a 45°.

I carichi permanenti strutturali e non strutturali vengono assegnati ad ogni singola trave
longitudinale del graticcio.
Progetto della soletta
Analisi dei carichi
Carichi mobili
Si considerano 3 configurazioni nelle quali si varia la posizione dei carichi in modo da
massimizzare le tensioni in campata ed in appoggio della sezione trasversale della soletta.

Le forze concentrate vengono posizionate in prossimità della mezzeria per la sezione


corrente e in prossimità del bordo libero per la sezione di testata.

Si consiglia di prendere in considerazione il solo caso di carico 1.

CONFIGURAZIONE 1
Progetto della soletta
Analisi dei carichi
CONFIGURAZIONE 2

CONFIGURAZIONE 3
Progetto della soletta
Progetto armature
Armatura trasversale

Combinazioni di carico

Le sollecitazioni di progetto derivano dall’inviluppo delle 3 combinazioni di carico.

Il progetto delle armature trasversali si effettua seguendo le solite prescrizioni già note per il
c.a. e rispettando i limiti imposti dalle Norme nei riguardi delle travi (non in zona sismica) e
delle piastre.

NB: le armature calcolate si intendono riferite ad una unità di lunghezza dell’impalcato che è
diversa da 1 m, ma fa riferimento alla lunghezza delle travi considerate per mediare le
sollecitazioni.
Progetto della soletta
Progetto armature

MOMENTI FLETTENTI SEZIONE CORRENTE

Viste le approssimazioni sulla modellazione


della soletta, è opportuno considerare delle
sollecitazioni medie, in quanto i valori massimi
sulla trave di mezzeria non sono realistici.
Si fa quindi riferimento a quattro elementi di
trave trasversali posizionati a cavallo della
trave di mezzeria e le sollecitazioni nelle varie
posizioni (campata e appoggio) si ottengono
dalla media delle sollecitazioni di queste
quattro travi nella stessa posizione
considerata.
Progetto della soletta
Progetto armature

MOMENTI FLETTENTI SEZIONE DI TESTATA

Anche in questo caso è opportuno considerare


delle sollecitazioni mediate su più elementi
trave (si possono considerare le 3 travi a
ridosso della sezione di testata).
Progetto della soletta
Progetto armature
Progetto della soletta
Progetto armature
Armatura longitudinale

La condizione più gravosa per il progetto dell’armatura longitudinale della soletta riguarda il
controllo dell’apertura delle fessure (SLE).

Affinché l’apertura delle fessure rimanga entro i limiti accettabili dalla normativa, occorre
un’armatura longitudinale minima pari a circa l’1 % dell’area di calcestruzzo.

Sugli appoggi (pile e spalle), a causa dell’inversione del momento flettente, si amplifica tale
valore di circa il 30 % ottenendo una percentuale di armatura dell’1,3 %.

Tali valori sono inoltre consolidati dall’esperienza e riportati sulle linee guida francesi sulla
fessurazione delle solette in calcestruzzo.
Progetto della soletta
Progetto armature
Progetto della soletta
Progetto armature
Progetto della soletta
Progetto armature
Armatura trasversale per scorrimento longitudinale

L’armatura trasversale della soletta deve essere progettata in modo da prevenire la rottura
prematura per scorrimento o fessurazione longitudinale nelle sezioni critiche della soletta di
calcestruzzo a causa delle elevate sollecitazioni di taglio create dai connettori.

L’armatura deve essere dimensionata in modo da assorbire le tensioni di scorrimento agenti


sulle superfici “critiche” di potenziale rottura, a-a, b-b, c-c, d-d.

La sollecitazione di taglio agente lungo le superfici critiche deve essere determinata


coerentemente con le ipotesi di calcolo assunte per la determinazione della resistenza della
connessione.
Progetto della soletta
Progetto armature
Azione sollecitante
L’azione tagliante agente lungo tali superfici critiche è determinata dalla forza di compressione
massima sviluppata in soletta:

ℎ𝑓 spessore della piattabanda


in cls

∆𝑥 Distanza tra la sezione di


Mmax o Mmin e quella di
momento nullo

∆𝐹𝑠 Differenza tra le risultanti


delle sezioni sul cls nelle
due sezioni
Progetto della soletta
Progetto armature
La zona di trave più gravosa per la verifica in oggetto è quella dove si ha la massima
variazione di tensioni normali sulla soletta su una distanza minima, che per un generico carico
verticale distribuito è la seguente:

∆𝑥

ESEMPIO: ∆𝑥 = 7.50 𝑚 ℎ𝑓 = 0.36 𝑚


Progetto della soletta
Progetto armature
L’area di armatura minima necessaria all’assorbimento della sollecitazione 𝜈 Ed è data
dall’espressione C4.3.12. del 2009:

𝐴𝑠𝑓 area della singola barra di armatura

𝑠𝑓 passo delle barre

L’area di armatura trasversale in una soletta piena non deve essere minore di 0,002 volte
l’area del calcestruzzo e deve essere distribuita uniformemente.

Per evitare la rottura a compressione del cls è necessario soddisfare la relazione riportata in
C4.3.13. del 2009:

𝑓𝑐𝑘 𝑓𝑐𝑘
𝜈𝐸𝑑 ≤ 0.3 1 −
250 𝛾𝑐
Progetto della soletta
Verifica a punzonamento

La verifica a punzonamento può essere condotta con riferimento alle prescrizioni riportate
nell’EC2-1-1: 2005 al Capitolo 6.4.

• Lo schema di carico per la verifica locale (schema di carico 2 considerando una singola
ruota) prevede un’azione di 270 kN (200*1.35) distribuita su un’area di 35 x 60 cm.

• Il perimetro di verifica si determina traslando i


lati dell’impronta di carico di 2d, raccordandoli
mediante archi di circonferenza di raggio 2d
centrati sui vertici della sezione.

• La regione della soletta nella quale la verifica risulterà più gravosa è quella centrale di
spessore minore.

• Si eseguono due verifiche, una per la sezione corrente e l’altra per la sezione di estremità,
in quanto, in queste due zone, l’armatura longitudinale varia.
Progetto della soletta
Verifica a fessurazione

La verifica a fessurazione viene effettuata con riguardo alle prescrizioni riportate nel Cap. 4
delle NTC 2018.

La verifica a fessurazione, con riferimento all’esercitazione progettuale, è facoltativa.

Potrebbero piacerti anche