Sei sulla pagina 1di 43

1 Descrizione dell’impalcato ..........................................................................................................

2
2 Eurocodici di riferimento ............................................................................................................. 3
3 Materiali ....................................................................................................................................... 4
3.1 Acciaio da carpenteria metallica .......................................................................................... 4
3.1.1 Caratteristiche meccaniche.......................................................................................... 4
3.2 Calcestruzzo ......................................................................................................................... 4
3.2.1 Caratteristiche meccaniche.......................................................................................... 5
3.3 Acciaio per armatura lenta ................................................................................................... 5
3.3.1 Caratteristiche meccaniche.......................................................................................... 5
3.4 Coefficienti parziali di sicurezza sui materiali ..................................................................... 5
4 Azioni ........................................................................................................................................... 6
4.1 Azioni permanenti ................................................................................................................ 6
4.1.1 Peso proprio della struttura ......................................................................................... 6
4.1.2 Carichi permanenti della sovrastruttura ..................................................................... 6
4.2 Ritiro del calcestruzzo .......................................................................................................... 6
4.2.1 Deformazione da ritiro................................................................................................. 7
4.2.2 Azioni statiche equivalenti al ritiro............................................................................ 10
4.3 Viscosità del calcestruzzo. Coefficienti d’equivalenza...................................................... 11
4.4 Azioni variabili .................................................................................................................. 15
4.4.1 Carichi da traffico: azioni verticali (valori caratteristici) ........................................ 15
4.4.2 Carichi da traffico: azioni orizzontali (valori caratteristici)..................................... 18
4.4.3 Variazioni termiche .................................................................................................... 19
4.4.4 Azione del vento ......................................................................................................... 23
4.4.5 Modelli di carico per verifiche a fatica ..................................................................... 27
5 Combinazioni di azioni .............................................................................................................. 30
6 Definizione della sezione trasversale ......................................................................................... 32
6.1 Larghezza efficace della soletta ......................................................................................... 33
6.2 Sezioni di riferimento......................................................................................................... 34
7 Analisi globale ........................................................................................................................... 34
7.1 La fessurazione del calcestruzzo della soletta.................................................................... 35
7.2 Diagrammi delle Sollecitazioni .......................................................................................... 35
8 Verifiche di Resistenza allo SLU ............................................................................................... 39
8.1 Verifiche allo SLU per Tensioni Normali.......................................................................... 39
8.2 Verifiche allo SLU per Tensioni Tangenziali .................................................................... 41
8.3 Interazione fra tensioni normali e tangenziali .................................................................... 42
9 Dimensionamento della trave metallica ..................................................................................... 43
1 Descrizione dell’impalcato

L’impalcato, costituito da due travi a doppio T e da una soletta collaborante in cemento armato,
presenta uno schema statico di trave continua su 3 campate, con luci di 40 m, 50 m e 40 m, ed una
larghezza complessiva di 12 m, con una carreggiata di 10,50 m e due cordoli laterali di 0,75 m
(figura 1). PROSPETTO LONGITUDINALE

40.00 50.00 40.00


a)

b)
Figura 1. a) Prospetto longitudinale; b) Sezione corrente

Le travi metalliche hanno altezza costante di 1,90 m e sono irrigidite da telai trasversali, disposti ad
interasse di 6-7 m, costituiti da montanti a T saldati alle travi e da traversi a doppio T saldati ai
SEZIONE LONGITUDINALE
montanti. Le anime delle travi sono irrigidite dai montanti dei traversi. La soletta è a spessore
variabile ed è solidarizzata alle travi con connettori a piolo tipo Nelson. Per garantire la stabilità
delle piattabande durante le fasi di montaggio della carpenteria metallica e di getto della soletta, è
6.00 7.00 7.00 7.00 7.00 6.00 5.50 6.50 6.50 6.50 6.50 6.50 6.50 5.50 6.00 7.00 7.00 7.00 7.00 6.00
previsto un controventamento40.00 provvisionale a croce 50.00 di S. Andrea realizzato 40.00con tondi in acciaio.

PIANTA IMPALCATO

SEZIONE LONGITUDINALE

6.00 7.00 7.00 7.00 7.00 6.00 5.50 6.50 6.50 6.50 6.50 6.50 6.50 5.50 6.00 7.00 7.00 7.00 7.00 6.00
40.00 50.00 40.00

PIANTA IMPALCATO

Figura 2. Pianta e sezione longitudinale dell’impalcato

2
2 Eurocodici di riferimento

- UNI EN 1990 - Criteri generali di progettazione strutturale


- Appendice A2 alla EN 1990 – Applicazione ai ponti
- EN 1991-1-4:2005 – EC1 Basi di calcolo ed azioni sulle strutture. Parte 1-4: Azioni sulle
strutture - Azioni del vento.
- EN 1991-1-5:2004 – EC1 Azioni sulle strutture. Parte 1.5: Azioni in generale - Azioni
termiche.
- UNI EN1991-2:2005 – EC1 Azioni sulle strutture - Parte 2: Carichi da traffico sui ponti
- prEN 1992-1-1:2004 – EC2 Design of concrete structures. Parte 1-1: General rules and rules
for buildings
- prEN 1993-1-1 (may 2003) – EC3 General structural rules.
- prEN 1993-1-5 (june 2005) – EC3 Design of steel structures - Part 1.5: Plated structural
elements.
- prEN 1993-2 (august 2005) – EC3 Design of steel structures - Part 2: Steel bridges.
- prEN 1994-2 (october 2005) – EC4 Design of composite steel and concrete structures - Part 2:
General rules and rules for bridges.

3
3 Materiali

La norma EN 1994-2 limita le caratteristiche dei materiali da utilizzare in una struttura mista:
- calcestruzzo di classe compresa fra C20/45 e C60/75 (per calcestruzzi alleggeriti la classe deve
essere compresa tra LC20/22 e LC60/66) (EN 1994-2; 3.1);
- acciaio di classe compresa fra S235 e S460 (EN 1994-2, 3.3).
In aggiunta, le regole di progetto e disposizioni costruttive dettate nella EN 1992-1-1 sono ritenute
valide solo nel caso di acciai per armatura lenta con limite di elasticità compreso tra 400 e 600 MPa
(EN 1992-1-1, 3.2.2).

3.1 Acciaio da carpenteria metallica


La classe di acciaio utilizzata nella presente applicazione è la S355J0+N secondo quanto indicato
nella UNI EN 10025-2.

3.1.1 Caratteristiche meccaniche


La tensione di snervamento minima e la resistenza a rottura sono riportate in Tabella 1 (UNI EN
10025-2, Tabella 7).

Tensione di
Resistenza a rottura:
Spessore: t (mm) snervamento minima:
fu (N/mm2)
fy (N/mm2)
t ≤ 16 355 da 470 a 630
16 < t ≤ 40 345 da 470 a 630
40 < t ≤ 63 335 da 470 a 630
63 < t ≤ 80 325 da 470 a 630
80 < t ≤ 100 315 da 470 a 630
100 < t ≤ 150 295 da 450 a 600
Tabella 1 – Tensione di snervamento e di rottura dell’acciaio da carpenteria

Modulo di elasticità Ea =206000 MPa


Modulo di elasticità tangenziale G = E/[2(1+ν)] = 79231 MPa
Coefficiente di Poisson ν = 0,3
Coefficiente di dilatazione termica a = 12 × 10-6 /°C
Tabella 2 – Caratteristiche meccaniche dell’acciaio da carpenteria

3.2 Calcestruzzo
La classe di calcestruzzo utilizzata nella presente applicazione è la C35/45 secondo quanto indicato
nella EN 1992-1-1, 3.1.2.

4
3.2.1 Caratteristiche meccaniche
Le caratteristiche meccaniche sono riportate in Tabella 3 (EN 1992-1-1, 3.1.2).

Resistenza caratteristica a compressione cilindrica fck = 35 MPa


Resistenza media a compressione a 28 giorni fcm = fck + 8 = 43 MPa
Resistenza media a trazione fctm = 0,3 × (fck)2/3= - 3,21 MPa
Resistenza caratteristica a trazione (frattile 5%) fctk, 0.05 = 0,7 × fctm= -2,25 N/mm2
Resistenza caratteristica a trazione (frattile 95%) fctk, 0.95 = 1,3 × fctm= -4,17 N/mm2
Modulo di elasticità secante (con in fcm in N/mm2) Ecm = 22× (fcm/10)0,3 = 34077 MPa
Coefficiente di Poisson ν= 0,2
Coefficiente di dilatazione termica lineare αc = 10·10-6 /°C
Tabella 3 – Caratteristiche meccaniche del calcestruzzo

La resistenza di calcolo a compressione f cd è definita in modo differente nella EN 1994-2 (per il


comportamento come sezione mista in senso longitudinale) e nella EN 1992-2 (per il
comportamento del calcestruzzo armato a flessione trasversale):
- nella sezione mista f cd  f ck /  c
- nel calcestruzzo armato f cd   cc  f ck /  c
Il valore di  cc , tiene conto degli effetti a lungo termine sulla resistenza a compressione, e degli
effetti sfavorevoli dovuti alle modalità di applicazione del carico. E’ assunto pari a 0,85 secondo
quanto suggerito dall’Appendice Nazionale alla EN 1992-2.
Nella presente applicazione si considera un unico valore della resistenza di calcolo pari a
f cd   cc  f ck /  c .

3.3 Acciaio per armatura lenta


L’acciaio utilizzato per l’armatura della soletta è il B500B secondo quanto indicato nella norma
UNI ENV 10080, a cui fa riferimento la EN 1992-1-1.

3.3.1 Caratteristiche meccaniche


La tensione caratteristica di snervamento vale f sk  500 MPa .
Il modulo elastico di progetto indicato nella EN 1992-1-1, 3.2.7 è Es  200000MPa .
Nella presente applicazione si considera un modulo elastico di progetto analogo a quello assunto per
l’acciaio da carpenteria metallica e pari a Es  206000MPa .

3.4 Coefficienti parziali di sicurezza sui materiali


Stati limite ultimi:

gS gM
Situazione di gC
progetto Acciaio armatura Acciaio carpenteria
Calcestruzzo
lenta
Persistenti e gM0=1,0 Snervamento e Instabilità locale
1,5 1,15 gM1=1,1 Instabilità globale membrature
Transitorie

5
Riferimento EN 1992-1-1, 2.4.2.4 EN 1993-2, 6.1, Tabella 6.1

Tabella 4 – Coefficienti parziali di sicurezza sui materiali per lo SLU

4 Azioni

4.1 Azioni permanenti


Le azioni permanenti prese in considerazione sono: il peso proprio della struttura (carpenteria
metallica e soletta in c.a.) e il peso degli elementi della sovrastruttura stradale.

4.1.1 Peso proprio della struttura


I valori nominali dei pesi per unità di volume dell’acciaio da carpenteria metallica e del
calcestruzzo armato della soletta sono dedotti dalla UNI ENV 1991-1-1, Prospetti A.1 e A.4.

Il peso di volume dell’acciaio da carpenteria è assunto pari a 78,5 kN/m3.


Il peso di volume del calcestruzzo armato è assunto pari a 25,0 kN/m3.

- Soletta in c.a.............................................................................. 25 kN/m3 × 3,72 m2 = 93,00 kN/m


- Carpenteria metallica
travi principali ................................................................................................... da geometria conci
elementi secondari .......................................................................................................... 4,00 kN/m

4.1.2 Carichi permanenti della sovrastruttura


- Marciapiedi ...................................................... 25 kN/m3  0,16 m  0,75 m  = 6,00 kN/m
- Pavimentazione stradale ...................................... 22 kN/m3  10,50 m  0,10 m = 23,10 kN/m
- Guard-rail ........................................................................................ 1,0 kN/m  2 = 2,00 kN/m
- Veletta ........................................................................................... 0,75 kN/m x 2 = 1,50 kN/m
- Totale carichi permanenti .................................................................................... =32,60 kN/m

4.2 Ritiro del calcestruzzo


Gli effetti del ritiro del calcestruzzo possono suddivisi in tre componenti principali: ritiro endogeno
(εca), ritiro termico (εth) e ritiro da essiccamento (εcd).
Il primo termine (εca) descrive il ritiro causato dalla riduzione di volume che si genera durante la
reazione di idratazione del cemento. Sebbene il ritiro endogeno inizi quando il calcestruzzo è in fase
plastica, la componente che induce effetti strutturali è solamente quella che interviene negli istanti
successivi alla presa.
Con ritiro termico (εth) si intende, invece, la riduzione di volume conseguente al raffreddamento del
calcestruzzo che si trova, a fine presa, a temperature più elevate di quelle ambientali a causa delle
reazioni esotermiche di idratazione. Nel caso di getti massivi, il ritiro termico è molto importante ed
insidioso in quanto le temperature raggiunte sono elevate e il fenomeno di raffreddamento risulta
piuttosto lento e fortemente non uniforme tanto da generare stati di autotensione che possono
produrre la fessurazione della struttura. Per elementi in cui il rapporto volume-superficie esposta è
piccolo (come nel caso delle solette dei ponti) il ritiro termico risulta abbastanza uniforme e gli stati
di autotensione sono dovuti all’impedimento delle variazioni di volume ad opera degli altri elementi
della sezione (es. trave di acciaio). Per le solette da ponte, realizzate con calcestruzzi ordinari, sono
state rilevate sperimentalmente riduzioni della temperatura di oltre 20°C che si manifestano
nell’arco della prima settimana di vita della struttura e risultano per questo piuttosto pericolose
(Ducret e Lebet, 1999).

6
Sia il ritiro endogeno (εca), che quello termico (εth) si esauriscono nell’arco di qualche decina di
giorni dalla fine presa, sono irreversibili e si manifestano anche nel caso in cui il calcestruzzo sia
stagionato in condizioni di umidità ottimale.
Il ritiro da essiccamento (εcd), infine, si manifesta successivamente alla stagionatura del getto a
causa della diminuzione dell’umidità del calcestruzzo che comporta la riduzione della tensione
capillare interna. Al contrario delle altre componenti di ritiro, questa risulta parzialmente reversibile
(è ben noto come calcestruzzi immersi in acqua tendano a rigonfiare) e si manifesta durante tutta la
vita dell’opera anche se la maggior parte di essa si esaurisce nell’arco dei primi anni.
Per i calcestruzzi ad alte prestazioni (HPC) le prime due componenti possono risultare
sensibilmente più elevate rispetto a quelle che si hanno nei calcestruzzi ordinari. Al contrario, il
ritiro da essiccamento è notevolmente minore dal momento che la massa del calcestruzzo risulta
essere estremamente più compatta per l’aggiunta del filler.

4.2.1 Deformazione da ritiro


La deformazione totale da ritiro è definita (EN 1992-1-1: 2004, 3.1.4(6)) tramite la relazione
 t    ca t    th b. t.
 cs t    cd
  cd t    ca t  l. t.
con
-  cd è la deformazione da ritiro da essiccamento;
-  ca è la deformazione da ritiro autogeno;
-  th è la deformazione da ritiro termico.

Il valore della deformazione da ritiro da essiccamento (εcd) nel tempo è definita da


 cd (t )   ds (t , t s )   cd ,   ds (t , t s )  k h   cd , 0
in cui
-  ds (t , t s ) è un coefficiente che dipende dal tempo e dalla dimensione fittizia h0;
-  cd ,  k h   cd , 0 rappresenta il valore finale della deformazione da ritiro da essiccamento;
- k h è un coefficiente che dipende dalla dimensione fittizia h0;
-  cd , 0 è la deformazione da ritiro da essiccamento di base.

Il coefficiente  ds ( t , t s ) è definito mediante l’espressione:


(t  t s )
 ds (t , t s ) 
(t t s )  0,04  h03
con
- t (in giorni) è l’età del calcestruzzo all’istante considerato (a breve termine si considera t pari a
100 giorni, a lungo termine si considera t pari a 25550 giorni);
- ts (in giorni) è l’età del calcestruzzo all’inizio del ritiro da essiccamento (si assume che il ritiro
inizi ad 1 giorno);
- h0  2 Ac u è la dimensione fittizia della soletta in calcestruzzo in mm, in cui Ac è l’area della
sezione della soletta ed u è il perimetro della sezione della soletta a contatto con l’atmosfera.
Il coefficiente k h è determinato in base alla tabella seguente (EN 1992-1-1:2004, 3.1.4(6))
h0 kh
100 1.00
200 0.85

7
300 0.75
≥ 500 0.70
Tabella 5 – Coefficiente kh

La deformazione da ritiro da essiccamento di base  cd , 0 può essere determinata mediante la tabella


3.2 nella sezione 3.1.4 di EN 1992-1-1:2004 oppure tramite l’espressione riportata nell’Appendice
B di EN 1992-1-1:2004, definita come di seguito
   ds 2  cm  
 f 

 cd ,0  0,85  220  110   ds1   e  f cm 0 


  10 6   RH
 
 
  RH   3

 RH  1,55  1    
  RH 0  
con
- fcm = è la resistenza media a compressione del calcestruzzo in N/mm2;
- fcm0 = 10 N/mm2;
-  ds1 è un coefficiente che dipende dal tipo di cemento
= 3 per i cementi di classe S (CEM 32.5 N)
= 4 per i cementi di classe N (CEM 32.5 R, CEM 42.5 N)
= 6 per i cementi di classe R (CEM 42.5 R, CEM 52.5 N, CEM 52.5 R)
-  ds 2 è un coefficiente che dipende dal tipo di cemento
= 0,13 per i cementi di classe S (CEM 32.5 N)
= 0,12 per i cementi di classe N (CEM 32.5 R, CEM 42.5 N)
= 0,11 per i cementi di classe R (CEM 42.5 R, CEM 52.5 N, CEM 52.5 R)
- RH umidità relativa dell’ambiente espressa in percentuale;
- RH 0 = 100%.

Il valore della deformazione da ritiro endogeno (εca) nel tempo (EN 1992-1-1: 2004, 3.1.4(6)) è
definita da
 ca (t )   as (t )   ca ()
con
-  ca ()  2,5  ( f ck  10 )  10 6 con fck resistenza caratteristica a compressione del calcestruzzo in
N/mm2;
-  as (t )  1  e 0, 2 t  , con t in giorni.

Infine, l’EN 1994-2: 2005, 7.4.1(5) definisce il valore della deformazione da ritiro termico
determinabile, in maniera semplificata, a partire da una differenza di temperatura ΔT costante tra la
soletta in cls e la trave metallica pari a 20°C (tale valore è confermato nell’Appendice Nazionale).

4.2.1.1 Deformazione a breve termine [εcs (t=100 gg)]


Il valore della deformazione da ritiro alla messa in servizio dell’opera (t=100 gg) è pari a
 cs t    cd t    ca t    th  (2,20  10 6 )  (5,40  10 5 )  (2,00  10 4 )  2,562  10 4

Il valore della deformazione da ritiro da essiccamento (εcd) è pari a


 cd (t )   ds (t , t s )   cd ,   ds (t , t s )  k h   cd ,0  0,0083  0,7  (3,76  10 4 )  2,20  10 6
in cui

8
(t  t s ) (100  1)
-  ds (t , t s )    0,0083
(t t s )  0,04  h03 (100  1)  0,04  44173
2 A 2  3048000
- h0  c   4417 mm ;
u 1380
- k h  0,7 ;
   ds 2  cm  
 f 

-  cd ,0  0,85  220  110   ds1   e    106   RH  3,76  104 ;


f cm 0 

 
 
  RH   3
  65  3 
-  RH  1,55  1      1,55  1      1,124 .
  RH 0     100  
- fcm = 43 N/mm2 è la resistenza media a compressione del calcestruzzo;
- fcm0 = 10 N/mm2;
-  ds1 = 4
-  ds 2 = 0,12
- RH = 65%;
- RH 0 = 100%

Il valore della deformazione da ritiro endogeno (εca) è pari a


 ca (t )   as (t )   ca ()  0,8647  6,25  10 5  5,40  10 5
con
-  ca ()  2,5  ( f ck  10 )  10 6  6,25  10 5 con fck = 35 N/mm2;
-  (t )  1  e 0, 2 t   1  e 0, 2 100   0,8647 .
as

Il valore della deformazione da ritiro termico (εth) è pari a


 th   thc  T  1  10 5  (20 )  2,0  10 4
con
-  thc  1,0  10 5 coefficiente di dilatazione termica del cls;
- T  20C gradiente termico definito da EN 1994-2: 2005.

4.2.1.2 Deformazione a lungo termine [εcs (t=25550 gg)]


Il valore della deformazione da ritiro a lungo termine (t=25550 gg) è pari a
 cs t    cd t    ca t   (1,81  10 4 )  (6,25  10 5 )  2,435  10 4

Il valore della deformazione da ritiro da essiccamento (εcd) è pari a


 cd (t )   ds (t , t s )   cd ,   ds (t , t s )  k h   cd ,0  0,685  0,7  (3,76  10 4 )  1,81  10 4
in cui
(t  t s ) (25550  1)
-  ds (t , t s )    0,685
(t t s )  0,04  h03 (25550  1)  0,04  44173
2 A 2  3048000
- h0  c   4417 mm ;
u 1380
- k h  0,7 ;

9
   ds 2  cm  
 f 

-  cd ,0  0,85  220  110   ds1   e    106   RH  3,76  104 ;


f cm 0 

 
 
  RH   3
 65  
3

-  RH  1,55  1      1,55  1      1,124 .


  RH 0     100  
- fcm = 43 N/mm2 è la resistenza media a compressione del calcestruzzo;
- fcm0 = 10 N/mm2;
-  ds1 = 4
-  ds 2 = 0,12
- RH = 65%;
- RH 0 = 100%

Il valore della deformazione da ritiro endogeno (εca) è pari a


 ca (t )   as (t )   ca ()  1  (6,25  10 5 )  6,25  10 5
con
-  ca ()  2,5  ( f ck  10 )  10 6  6,25  10 5 con fck = 35 N/mm2;
-  (t )  1  e 0, 2 t   1  e 0, 2 25550   1 .
as

4.2.2 Azioni statiche equivalenti al ritiro


Gli accorciamenti della soletta dovuti al ritiro del calcestruzzo sono parzialmente impediti dalla
trave in acciaio. Gli effetti del ritiro si possono distinguere in effetti primari e secondari: i primi si
sviluppano nelle strutture isostatiche, mentre i secondi sono prodotti dalle reazioni iperstatiche e
devono essere sovrapposti agli effetti primari. Tali effetti possono essere determinati con la
procedura descritta nel seguito.

Effetti Isostatici
1. Forza di trazione sulla soletta immaginata isolata dalla trave metallica (Figura 3-a)

N c,s soletta N c,s

a)

N c,s sezione composta (n = ncs) N c,s

et et

b)
Figura 3 – Effetti isostatici. Forza di trazione sulla soletta isolata (a); forza assiale e momento sulla trave composta (b)

2. Forza di compressione applicata nel baricentro della soletta e quindi ad una distanza et al di
sopra del baricentro della sezione composta (Figura 3-b).

Azioni a breve termine Azioni a lungo termine


N c ,s _   23649 kN N c ,s _   9238 kN

10
M c ,s _   7582 kNm M c ,s _   4999 kNm
e  0,3206kNm e  0,5411kNm

Effetti Iperstatici
Gli effetti iperstatici sono conseguenti alla deformazione impedita dagli appoggi, nei quali si genera
un sistema autoequilibrato di reazioni vincolari (Figura 4).
sezione composta (n = ncs)

Figura 4 – Effetti iperstatici. Sistema autoequilibrato di reazioni vincolari sugli appoggi

4.3 Viscosità del calcestruzzo. Coefficienti d’equivalenza


Gli effetti della viscosità sono valutati mediante l’adozione di un modulo elastico del calcestruzzo
corretto definito nell’EN 1994-2:2005, 5.4.2.2 (2) dalla relazione:
Ecm
Ec* 
1   L   ( t ,t 0 )
in cui
- Ecm è il modulo di elasticità secante;
- ψL è il moltiplicatore della deformazione viscosa che dipende dal tipo di carico applicato
(per i carichi permanenti si assume ψL=1,1, mentre per il ritiro ψL=0,55);
-  (t , t 0 ) è il coefficiente di viscosità;
- t0 è l’età del calcestruzzo in giorni all’istante di applicazione del carico (per i carichi
permanenti si assume t0 = 28 giorni, mentre per il ritiro t0 = 1 giorno).

NOTA: questo è un metodo semplificato ed è valido solo a condizione che la soletta sia presente
solo in una delle due flange della trave; quindi non si applica nel caso di un impalcato che abbia la
soletta sia superiormente che inferiormente.

Il coefficiente di viscosità è definito nell’APPENDICE B della EN1992-1-1:2004 tramite la


relazione
( t ,t0 )  0   c ( t ,t0 )
in cui
-  0 è il coefficiente nominale di viscosità;
-  c ( t ,t0 ) descrive lo sviluppo della viscosità nel tempo dopo l’applicazione del carico.
Il coefficiente nominale di viscosità  0 è definito come

11
0   RH   ( f cm )   (t0 )
in cui
 RH 
 1
 RH  1  100      , è un coefficiente che tiene conto dell’umidità relativa
- 1 2
 0 ,1  h0 
3

 
ambientale e della dimensione fittizia della soletta in calcestruzzo in cui:
-  1 e  2 sono coefficienti che dipendono dalla resistenza media a compressione del
0 ,7 0 ,2
 35   35 
calcestruzzo f cm a 28 giorni in N/mm per f cm 2
 35 N / mm  1  2
 e  2    ,
 f cm   f cm 
mentre per f cm  35 N / mm 2  1   2  1 ;
- RH è l’umidità relativa ambientale in %;
2  AC
- h0  è la dimensione fittizia della soletta in calcestruzzo in mm, in cui AC è l’area
u
della sezione della soletta ed u è il perimetro della sezione della soletta a contatto con
l’atmosfera.
Le caratteristiche geometriche della soletta in calcestruzzo dell’impalcato in esame e l’umidità
relativa ambientale ipotizzata, sono indicate nella seguente tabella:

Area della sezione della soletta in calcestruzzo AC = 3048000 mm2


Perimetro della sezione della soletta in calcestruzzo a contatto con l’atmosfera u = 1380 mm
Dimensione fittizia della soletta h0 = 4417 mm
Umidità relativa media dell’ambiente RH = 65%

Tabella 6. Caratteristiche geometriche della soletta in calcestruzzo

NOTA: In riferimento agli effetti prodotti dalla viscosità, nell’area della sezione della soletta in
calcestruzzo non si è considerato il contributo della aree dei due cordoli.

I coefficienti 1 ed  2 valgono:
0 ,7 0 ,2
 35   35 
0 ,7 0 ,2
 35   35 
 1       0 ,8658 ed  2       0 ,9597 .
 f cm   43   f cm   43 
Il coefficiente  RH vale infine:
 65 
 1
 RH  1  100  0 ,8658  0 ,9597  1,1369 .

 0 ,1  4417
3

 
16 ,8 16 ,8
a)  ( f cm )    2 ,5620 è un coefficiente che tiene conto della resistenza media a
f cm 43
compressione del calcestruzzo;

12
1
b)  ( t0 )  è un coefficiente che tiene conto dell’età del calcestruzzo al momento
( 0 ,1  t00 ,2 )
del carico, per cui nell’ambito delle azioni di lunga durata si distinguono i due casi:
- RITIRO, per t0  1 giorno si ha:
1
 ( t0  1 )   0 ,9091 ;
( 0 ,1  10 ,2 )
- CARICHI PERMANENTI, per t0  28 giorni si ha:
1
 ( t0  28 )   0 ,4884 .
( 0 ,1  28 0 ,2 )
VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE  c ( t ,t0 )
Il coefficiente che descrive lo sviluppo della viscosità nel tempo dopo l’applicazione del carico è
definito dalla seguente relazione:
0 ,3
 ( t  t0 ) 
 c ( t ,t0 )    , in cui:
 (  H  t  t0 )

 
a)  H  1,5  1  ( 0 ,012  RH )18  h0  250   3  1500   3 , per f cm  35 N / mm 2 è un
coefficiente che dipende dall’umidità relativa e dalla dimensione fittizia della soletta in cui:
0 ,5
 35 
-  3    è un coefficiente che dipende dalla resistenza media a compressione del
 f cm 
calcestruzzo f cm a 28 giorni in N/mm2;
- RH = 65% è l’umidità relativa ambientale;
- h0 = 4417 mm è la dimensione fittizia della soletta in calcestruzzo.
Il coefficiente  3 vale:
0 ,5
 35 
0 ,5
 35 
 3       0 ,9022 .
 f cm   43 

Il coefficiente  H vale:

 H  1,5  1  ( 0 ,012  65 )18  4417  250  0.9022  1124  1500  0 ,9022  1353,3 .
b) t rappresenta l’età del calcestruzzo in giorni all’istante considerato;
c) t0 rappresenta l’età del calcestruzzo in giorni all’istante di applicazione del carico.

Il coefficiente  c ( t ,t 0 ) viene valutato in riferimento alle azioni di lunga durata nei due casi:

- RITIRO, per t0  1 giorno e t  25550 giorni si ha:


0 ,3
 ( 25550  1 ) 
 c ( t ,t0 )     0 ,98464 ;
 ( 1353,3  25550  1 ) 

13
- CARICHI PERMANENTI, per t0  28 giorno e t  25550 giorni:
0 ,3
 ( 25550  28 ) 
 c ( t ,t0 )     0 ,98462 .
 ( 1353,3  25550  28 ) 
Si calcola infine il valore del coefficiente di viscosità  ( t ,t 0 ) in riferimento alle azioni di lunga
durata nei due casi:
- RITIRO, per t0  1 giorno e t  25550 giorni si ha:

0   RH   ( f cm )   ( t0 )  1,1369  2,5620  0 ,9091  2,6479 ;


( t ,t0 )  0   c ( t ,t0 )  2,6479  0 ,98464  2,6072 ;
- CARICHI PERMANENTI, per t0  28 giorno e t  25550 giorni:

0   RH   ( f cm )   ( t0 )  1,1369  2,5620  0 ,4884  1,4227 ;


( t ,t0 )  0   c ( t ,t0 )  1,4227  0 ,98462  1,4008 .

Le caratteristiche geometriche di una sezione trasversale composta sono definite omogeneizzando la


soletta in calcestruzzo alla trave metallica, per cui in base alla durata delle azioni si definiscono i
seguenti rapporti modulari:
Ea 206000
- AZIONI DI BREVE DURATA: n0    6,05 ;
Ecm 34077
- AZIONI DI LUNGA DURATA: si definisce un rapporto modulare corretto, come indicato
nella sezione 5.4.2.2 della EN1994-1-1:2004:
nL  n0  1  L  ( t ,t0 ), in cui il coefficiente  L dipende dal tipo di azione considerata:

TIPO DI AZIONE ψL
Carichi permanenti e presollecitazione con cavi dopo che la connessione trave-soletta
1,10
sia divenuta efficace
Effetti isostatici ed iperstatici del ritiro 0,55
Presollecitazione con cedimenti vincolari 1,50

Tabella 7. Valori del coefficiente ψL come indicati nella sezione 5.4.2.2 della EN 1994-1-1 (2004)

Nell’ambito delle AZIONI DI LUNGA DURATA si distinguono i due casi relativi a:


- CARICHI PERMANENTI: ng  n0  1   L   (t , t0 )  6,05  1  1,10  1,4008   15,37 ;

- RITIRO: ncs  n0  1  L   (t , t0 )  6,05  1  0,55  2,6072  14,73 .

Nella seguente tabella viene indicato il riepilogo dei rapporti modulari:

AZIONI DI BREVE DURATA n0 = 6,05


AZIONI DI LUNGA DURATA: CARICHI PERMANENTI ng = 15,37
AZIONI DI LUNGA DURATA: RITIRO ncs = 14,73

Tabella 8. Rapporti modulari

14
4.4 Azioni variabili
Per l’analisi globale in senso longitudinale e per le analisi di tipo locale, le azioni variabili
considerate sono:
- le azioni da traffico di tipo verticale;
- le azioni da traffico di tipo orizzontale;
- le variazioni termiche;
- l’azione del vento.

4.4.1 Carichi da traffico: azioni verticali (valori caratteristici)


I valori caratteristici dei carichi da traffico sono definiti con riferimento a quanto indicato nella UNI
EN 1991-2. Per l’analisi globale in senso longitudinale i carichi da traffico sono simulati tramite il
Modello di Carico 1 (UNI EN 1991-2, 4.3.1).

4.4.1.1 Divisione della carreggiata in corsie convenzionali


Al fine di applicare il Modello di Carico 1 sulla struttura, è necessario definire le corsie
convenzionali (UNI EN 1991-2, 4.2.3) e la conseguente suddivisione della carreggiata, secondo la
Tabella 9, dove:
- w è la larghezza della carreggiata;
- wL è la larghezza della corsia convenzionale;
- nL il numero massimo di corsie che possono essere presenti nella carreggiata.

Larghezza di Numero di corsie Larghezza di una corsia Larghezza della zona


carreggiata w convenzionali convenzionale wL rimanente
w < 5,4 m nL = 1 3m (w-3 m)
5,4 m < w < 6,0 m nL = 2 w/2 m 0
w > 6,0 m nL = intero (w/3) 3m [w - 3intero (w/3)]

Tabella 9 – Numero e Larghezza delle corsie convenzionali

Nel caso in esame, essendo la larghezza di carreggiata “w” pari a 10,50 metri, il numero di corsie
convenzionali è pari a nL = (10,50/3)=3.
La larghezza della zona rimanente è (10,50 – 3 x 3) = 1,50 m.

La numerazione e la posizione delle corsie convenzionali all’interno della carreggiata viene scelta
in maniera tale che i carichi da traffico producano gli effetti più sfavorevoli (UNI EN 1991-2,
4.2.4). La corsia che determina l’effetto più sfavorevole è definita come “Corsia numero 1”, la
corsia che produce il secondo effetto più sfavorevole è definita come “Corsia numero 2”, etc
(vedere Figura 5).

Figura 5 – Posizionamento e numerazione delle corsie convenzionali

15
4.4.1.2 Modello di carico LM1
Il modello di carico che si utilizza per la determinazione degli effetti dei carichi mobili nella
flessione longitudinale è il Modello di Carico 1 (LM1), composto da due sottosistemi parziali, il
sistema Tandem (TS) e il sistema UDL (UNI EN 1991-2, 4.3.2).
Il Sistema Tandem (TS) è costituito da un doppio asse di carichi concentrati, ognuno dei quali
assume il valore  Q  Qk . Per ogni corsia convenzionale si considera al massimo un Sistema
Tandem agente sull’asse della corsia stessa.
Il sistema UDL è costituito da carichi distribuiti con valore  q  qk .
I valori dei coefficienti  Q e  q dipendono dalla classe di percorrenza della strada e dal traffico
atteso; per il caso in esame, come suggerito dall’Appendice Nazionale, sono assunti pari a 1.
I valori caratteristici Qk e q k inclusa l’amplificazione dinamica sono riportati nella Tabella 10.

Sistema Tandem (TS) Sistema UDL


Posizione
Carico d’asse Qik (kN) qik (kN/m2)
Corsia n. 1 300 9,0
Corsia n. 2 200 2,5
Corsia n. 3 100 2,5
Altre corsie 0 2,5
Zona rimanente (qrk) 0 2,5

Tabella 10 – Modello di Carico 1 (LM1). Valori caratteristici

I dettagli per l’applicazione del Modello di Carico 1 alla struttura sono mostrati in Figura 6.

Figura 6 – Applicazione del Modello di Carico LM1

Il Sistema Tandem (TS) e il sistema UDL vengono applicati longitudinalmente secondo quanto
suggerito dalle linee di influenza, in maniera tale da determinare le massime sollecitazioni
sull’impalcato.

La disposizione dei carichi da traffico per l’impalcato in esame è mostrata in Figura 7. La posizione
delle corsie convenzionali all’interno della carreggiata è stata scelta in modo da massimizzare le
sollecitazioni sulla “trave sinistra”.

16
In Tabella 11 sono riportati i risultati della ripartizione trasversale dei carichi mobili sulle due travi
metalliche.

(Q1k+q1k)

(Q2k+q2k)

(Q3k+q3k)

trave trave
sinistra destra

Figura 7 – Disposizione dei carichi da traffico per l’impalcato in oggetto

Trave Sinistra Trave Destra


Sistema Tandem Sistema UDL Sistema Tandem Sistema UDL
Condizione
Qs (kN) qs (kN/m) Qd (kN) qd (kN/m)
1 475,0 36,0 125,0 6,0

Tabella 11 – Carichi agenti sulle travi metalliche

4.4.1.3 Modello di carico LM2


Il modello di carico LM2 consiste di un singolo asse dal peso complessivo βQQak, con Qak=400 kN
(con amplificazione dinamica inclusa), applicato su specifiche impronte di pneumatico di forma
rettangolare 0,35 m x 0,6 m. Si utilizza autonomamente nelle posizione più gravose per le verifiche
locali. I valori dei coefficienti  Q , sono definiti dall’Appendice Nazionale. Si assume
 Q   Q1  1 .
Qualora sia più gravoso è necessario considerare il peso di una singola ruota da  Q  200 kN. In
prossimità dei giunti di dilatazione deve essere applicato un coefficiente di amplificazione dinamico
 d 
locale φ ≥ 1, che diminuisce con la distanza d dal giunto   1,31   .
 26 

17
Figura 8 – Tipologia di carico LM2

Nota: L’area di contatto del LM2 corrisponde ad un doppio pneumatico e risulta normalmente
dimensionante per gli impalcati a lastra ortotropa.

4.4.1.4 Modello di carico LM3


È costituito da un set di speciali modelli di carico per impalcati stradali. Sono definiti
nell’appendice A di UNI EN 1991-2 e sono impiegati per determinare effetti globali e locali di
veicoli non inclusi nei regolamenti nazionali.
Nota: La norma italiana DM 14 gennaio 2008 per il carico LM3 indica una carico di 150 kN con impronta
di lato 0,4 m, per le verifiche locali su marciapiedi non protetti da sicurvia.

4.4.1.5 Modello di carico LM4


È il modello di carico della folla compatta, costituito da un carico uniformemente distribuito con il
valore caratteristico di 5 kN/m2 (con amplificazione dinamica inclusa).
Nota 1: Il valore di combinazione del carico LM4 suggerito in UNI EN 1991-2 vale 3 kN/m2. Secondo
l’appendice nazionale il valore di combinazione è pari a vale 2,5 kN/m2.
Nota 2: Nella norma italiana DM 14 gennaio 2008 il carico LM4 è costituito da un carico isolato da 10 kN
con impronta di lato 0,1 m, per verifiche locali su marciapiedi protetti da sicurvia. Il carico della folla
compatta nelle suddetta norma italiana è il LM5, non più presente in UNI EN 1991-2.

4.4.2 Carichi da traffico: azioni orizzontali (valori caratteristici)

4.4.2.1 Azione longitudinale di frenamento e accelerazione


Una azione longitudinale di frenamento o di accelerazione Qlk deve essere applicata in direzione
longitudinale a livello della pavimentazione, assunta uniformerete distribuita sulla lunghezza di
carico. Il valore caratteristico, limitato superiormente a 900 kN per l’intera lunghezza
dell’impalcato, è pari ad una frazione del carico verticale LM1 applicato alla corsia di carico
convenzionale n.1 e vale Qlk  0,6 Q1 2Q1k   0,1 q1q1k w1 L con 180 Q1 kN  Qlk  900 kN , con
w1 larghezza della corsia (3,0 m) e L lunghezza della zona caricata.

18
4.4.2.2 Azione centrifuga
Negli impalcati con asse curvo r (m) è necessario considerare una azione trasversale Qtk agente a
livello della pavimentazione con direzione ortogonale all’asse della carreggiata (azione radiale). Il
valore caratteristico di Qtk (con amplificazione dinamica inclusa ) è pari a

Qtk  0,2Qv r  200 m

Qtk  40 Qv r 200 m  r  1500 m

Qtk  0 r  1500 m

con r raggio di curvatura misurato nell’asse della carreggiata e Qv totale del carico tandem Qik che
 
interessa l’impalcato  Qv   Qi 2Qik  . Il valore di Qtk è applicato come carico concentrato in
 
ognuna delle sezioni trasversali dell’impalcato.

4.4.3 Variazioni termiche


I valori caratteristici delle azioni termiche (con una probabilità annua di essere superati di 0,02)
sono definiti con riferimento a quanto indicato nella UNI EN 1991-1-5.
La distribuzione di temperatura all’interno di un elemento strutturale può essere divisa nelle
seguenti quattro componenti essenziali, come illustrato in Figura 9:

- una componente di temperatura uniforme, ΔTu;


- una componente di differenza di temperatura variabile linearmente intorno all’asse z-z, ΔTMY;
- un componente di differenza di temperatura variabile linearmente intorno all’asse y-y, ΔTMZ;
- una componente di differenza di temperatura variabile in modo non lineare, ΔTE. Questo porta a
un sistema di sforzi auto-equilibrati che non produce un effetto di forza netta sull’elemento.

Figura 9 – Componenti costitutive di un profilo di temperatura

Nella presente applicazione non si prende in considerazione la componente lineare orizzontale


ΔTMY del gradiente termico. L’insieme ΔTMZ + ΔTE è tenuto in conto applicando un gradiente
termico non lineare sull’impalcato.
Nella determinazione degli effetti delle azioni termiche si utilizzano i seguenti coefficienti di
espansione lineare (UNI EN 1991-1-5, Appendice C):
calcestruzzo ac = 10 × 10-6 /°C
acciaio as = 12 × 10-6 /°C

19
4.4.3.1 Componente di temperatura uniforme (UNI EN 1991-1-5, 6.1.3)
La componente di temperatura uniforme dipende dalla minima e dalla massima temperatura che un
ponte raggiunge. Questo porta ad un intervallo di variazione uniforme di temperatura che, in una
struttura non vincolata, si traduce unicamente in una variazione di lunghezza dell’elemento.
Nel caso in esame, essendo l’impalcato vincolato alle sottostrutture in modo tale da non impedire le
deformazioni lungo il suo asse longitudinale, non si prendono in considerazione gli effetti dovuti
alla componente di temperatura uniforme.

4.4.3.2 Componente di differenza di temperatura verticale (UNI EN 1991-1-5, 6.1.4)


I valori delle differenze di temperature verticali per l’impalcato in esame sono mostrati in Figura 10.
In questa figura “riscaldamento” si riferisce a condizioni tali che la radiazione solare e altri effetti
causano un aumento di calore attraverso la superficie superiore dell’impalcato da ponte (variazione
termica positiva). Per contro, “raffreddamento” si riferisce a condizioni tali che il calore è perso
dalla superficie superiore dell’impalcato da ponte come risultato di una reirradiazione e altri effetti
(variazione termica negativa).
La componente di differenza di temperatura verticale ΔT include ΔTMZ e ΔTE.

Figura 10 – Definizione dei gradienti termici non lineari per un ponte a struttura mista

La variazione termica è un’azione variabile, per cui i suoi effetti non sono modificati dal
comportamento viscoso del materiale e sono dunque determinati con riferimento ad una sezione
mista omogeneizzata a breve termine.

Variazione termica Positiva


Il gradiente termico positivo interessa sia la soletta che la trave metallica. Si possono distinguere
effetti primari e secondari: i primi si sviluppano nelle strutture isostatiche, mentre i secondi sono
prodotti dalle reazioni iperstatiche e devono essere sovrapposti agli effetti primari.

Effetti Isostatici
1. Gradiente di tensioni per deformazione impedita (Figura 11)

20
Figura 11 – Profilo delle tensioni nella prima fase

Es
2. Risultante delle tensioni N T     s  Ti  Es  dAs    c  Ti   dAc e momento flettente
As Ac
n0
Es
M T     s  Ti  Es  yi  dAs    c  Ti 
 yi  dAc rispetto al baricentro della sezione
As Ac
n0
composta (n0 indica il rapporto modulare di breve termine ed yi la coordinata del punto della
sezione rispetto al baricentro della sezione composta).
Nel caso in esame si ottengono le seguenti azioni, con riferimento alla sezione trasversale di
estremità (vedere Figura 12):
N T   9096,6kN
M T   2868,0kNm
con eT  0,315m

Effetti Iperstatici
Gli effetti iperstatici sono conseguenti alla deformazione impedita dagli appoggi, nei quali si genera
un sistema autoequilibrato di reazioni vincolari.

N T+ sezione composta ( n = n 0 )


N T+

et et

Figura 12 - Effetti isostatici ed iperstatici dovuti alla variazione termica positiva nella sezione composta

Variazione termica Negativa


Il gradiente termico positivo interessa sia la soletta che la trave metallica. Come già detto
relativamente alla variazione termica positiva, si distinguono gli effetti primari (isostatici) e quelli
secondari (iperstatici).

Effetti Isostatici
1. Gradiente di tensioni per deformazione impedita (Figura 13)

21
Figura 13 – Profilo delle tensioni nella prima fase

Es
2. Risultante delle tensioni N T     s  Ti  Es  dAs    c  Ti   dAc e momento flettente
As Ac
n0
E
M T     s  Ti  Es  yi  dAs    c  Ti  s  yi  dAc rispetto al baricentro della sezione
As Ac
n0
composta (n0 indica il rapporto modulare di breve termine ed yi la coordinata del punto della
sezione rispetto al baricentro della sezione composta).
Nel caso in esame si ottengono le seguenti azioni, con riferimento alla sezione trasversale di
estremità (vedere Figura 14):
N T   3591,8kN
M T   1468,4kNm
con eT  0,409m

Effetti Iperstatici
Gli effetti iperstatici sono conseguenti alla deformazione impedita dagli appoggi, nei quali si genera
un sistema autoequilibrato di reazioni vincolari.

sezione composta ( n = n 0 )

et et
N T- N T-

Figura 14 - Effetti isostatici ed iperstatici dovuti alla variazione termica negativa nella sezione composta

22
4.4.4 Azione del vento
L’azione del vento è rappresentata tramite una serie di pressioni o forze i cui effetti sono equivalenti
agli estremi effetti prodotti dal vento turbolento.
Le azioni del vento calcolate utilizzando la norma EN1991-1-4:2005, sono valori caratteristici che
vengono determinati da valori di riferimento della velocità del vento o della pressione cinetica, in
accordo con la norma EN1990 - 4.1.2, ed hanno una probabilità annuale di essere superati pari al
2%, la quale è equivalente ad un periodo medio di ritorno di 50 anni.
In riferimento ai ponti stradali si definiscono due valori dell’azione del vento:
• Azione caratteristica: Fwk ;

• Azione compatibile: Fw* .

4.4.4.1 Azione caratteristica del vento


L’azione caratteristica del vento può essere ottenuta dalla seguente espressione:
1
Fwk ,i     vb2  C  Aref ,i , in cui:
2
•   1,25Kg / m3 , densità dell’aria (valore consigliato);
• vb , velocità di riferimento del vento;

• C  Ce  C f ,i , coefficiente di carico da vento;

• C e , coefficiente di esposizione;
• C f ,i , coefficiente di forza in direzione i;

• Aref ,i , area di riferimento in direzione i;

della quale si considerano le due componenti:


• Fwk ,x : trasversalmente all’impalcato;

• Fwk ,z : perpendicolare all’impalcato;

in quanto la componente Fwk , y , lungo l’asse longitudinale dell’impalcato, deve essere considerata
solo in casi specifici.

23
COMPONENTE IN DIREZIONE X
I coefficienti per il calcolo dell’azione caratteristica in direzione x sono indicati nella seguente
tabella (EN1991-1-4:2005, 4 e 8.3):

Velocità di riferimento del vento


(Marche: zona 3, as= 250 m s.l.m v b  v ref ,0  v b ,0  27 m / sec
< a0=500 m s.l.m.)

Coefficiente di topografia C0 ( z )  1
(EN1991-1-4:2005, 4.3.3)
Altezza media impalcato z = 10 m
Categoria di suolo II
z0 = 0,05 m, zmin = 2 m
(EN1991-1-4:2005, Tab. 4.1)
0 ,07
Coefficiente di terreno  z 
k r  0 ,19   0 
  0 ,19
(con z0,II = 0,05 m)  z 0 ,II 

Coefficiente di rugosità  max( z , z min )


C r ( z )  k r  ln   1,0067
(EN1991-1-4:2005, 4.3.2)  z0 

Intensità di turbolenza all’altezza kl


lv ( z )   0 ,1887
z  max( z , z min ) 
C0 ( z )  ln 
(kl=1 coefficiente di turbolenza)
 z0 
Velocità media del vento vm ( z )  Cr ( z )  C0 ( z )  vb  27 ,18m / sec

q p ( z )  1  7  l v ( z )     v m2 ( z )  1,072 KN / m 2
1
Pressione cinetica di picco
2
1
Pressione cinetica di riferimento qb     vb2  0 ,456 KN / m 2
2
Coefficiente di esposizione qp( z )
Ce ( z )   2 ,3509
(EN1991-1-4:2005, 4.5 nota 1) qb

Coefficiente di forza in direzione


x  3    0,5  
- p = pendenza trasversale C f , x  C fx, 0  min 1  arctan( p);1,25  max 1  ( );0,7  1,356
-  = inclinazione della trave  100    100  
sulla verticale p =0,025 ( 2,5%) ;  = 0°
(EN1991-1-4:2005,8.3.1 (1a-3))
Area di riferimento in direzione
x, determinata dalla maggiore fra
le seguenti altezze:
- impalcato (no carichi mobili):
H1=1,9+0,31+0,16+2*0,30=
Aref , x  4,31  1,00  4,31m 2
=2,97 m
(EN1991-1-4:2005, 8.3.1 (4));
- impalcato + carichi mobili:
H2=1,9+0,31+0,10+2,00=
=4,31 m
(EN1991-1-4:2005, 8.3.1 (5a)).
Tabella 12. Coefficienti per il calcolo dell’azione caratteristica del vento

Il valore dell’azione caratteristica del vento in direzione x è:

24
1 1
Fwk , x     vb2  Ce  C f , x  Aref , x   0,00125  27 2  2,3509  1,356  4,31  6,26 KN / m .
2 2
COMPONENTE IN DIREZIONE Z
I coefficienti per il calcolo dell’azione caratteristica in direzione z sono indicati nella seguente
tabella (sezione 8.3.3, EN1991-1-4:2005):

Coefficiente di forza in direzione z C f ,z  0 ,8


(EN1991-1-4:2005, Grafico di figura 8.6)
Area di riferimento in direzione z: Aref ,z  b  1,00  12 ,00  1,00  12m 2
(dove b=12,00 m è la larghezza dell’impalcato)

Tabella 13. Coefficienti per il calcolo dell’azione caratteristica del vento in direzione z

Il valore dell’azione caratteristica del vento in direzione z è:


1 1
Fwk ,z     vb2  Ce  C f ,z  Aref ,z   0 ,00125  27 2  2 ,3509  0 ,8  12 ,00  10 ,28 KN / m .
2 2
Inoltre si considera che la forza Fwk ,z agisca con un’eccentricità e = 12/4 = 3 m rispetto all’asse di
simmetria dell’impalcato (Figura 15).

Le componenti dell’azione caratteristica del vento in direzione x e z agenti sull’impalcato sono


indicate nella seguente figura:
Fwk, z e=12/4=3

12
2

C Fwk, x
4,31

Rwk, x
6
Rwk, z
Figura 15. Azione caratteristica del vento

Le azioni precedentemente definite devono essere trasportate nel centro di taglio “C” della sezione
trasversale corrente (Figura 15).
Noti i valori delle azioni agenti nel centro di taglio, la ripartizione di queste sulle travi è effettuata
ipotizzando che nella sezione trasversale in oggetto i momenti torcenti si traducano in una flessione
differenziale delle due travi principali.

25
Nella seguente tabella sono riportate le azioni caratteristiche del vento agenti sulla singola trave
calcolate secondo quanto detto in precedenza.

Azione dovuta alla componente in direzione x d 0,15


Rwk , x  Fwk , x   6,26   0,16 KN / m
(d è la distanza fra la retta d’azione di Fwk, x e il punto C) i 6
Azione dovuta alla componente in direzione z Fwk , z M wk , z 10,28 10,28  3
R wk , z      10,28KN / m
(i è l’interasse fra le travi principali) 2 i 2 6
CARICO TOTALE SULLA SINGOLA TRAVE (Fwk) Rwk  Rwk , x  Rwk , z  0,16  10,28  10,44 KN / m

Tabella 14. Azione caratteristica del vento sulla singola trave

4.4.4.2 Azione compatibile del vento


Nel caso in cui il traffico stradale sia considerato simultaneo con il vento, il valore di combinazione
 0  Fwk dell’azione da vento sul ponte e sui veicoli dovrebbe essere limitato dal valore Fw* ,
determinato sostituendo un valore vb* ,0 al valore fondamentale della velocità di riferimento vb ,0 ,
come indicato nell’EN1991-1-4:2005, 8.1(4).
Per il calcolo dell’azione compatibile si adotta, dunque, il valore raccomandato vb* ,0  23m / sec :
1
   vb* ,0  Ce  C f ,i  Aref ,i
2
Fw*,i 
2
Analogamente a quanto visto per l’azione caratteristica, si distinguono due componenti:
• in direzione x:
1 1
   vb* ,0  Ce  C f ,x  Aref ,x   0 ,00125  23 2  2 ,3509  1,72  4 ,30  5 ,75 KN / m ;
2
Fw*,x 
2 2
• in direzione z:
1 1
   vb* ,0  Ce  C f ,z  Aref ,z   0 ,00125  23 2  2 ,3509  0 ,8  12  7 ,46 KN / m ;
2
Fw*,z 
2 2
M w* ,z  Fw*,z  e  7 ,46  3  22 ,39 KN / m .

In riferimento alla singola trave di impalcato, la massima azione verticale distribuita determinata
dalle componenti dell’azione compatibile in direzione x e z, è indicata nella seguente tabella:

4 ,30 4 ,30
Componente in direzione x
*
Rwx  Fwx
*
  5 ,75   2 ,06 KN / m
2d 2 6
Componente in direzione z Fwz* M* 7 ,46 22 ,39
*
Rwz   wz    7 ,46 KN / m
(in cui l’interasse delle travi è d=6,50 m) 2 d 2 6
CARICO TOTALE SULLA SINGOLA TRAVE Rw*  Rwx
*
 Rwz
*
 2 ,06  7 ,46  9 ,52 KN / m

Tabella 15. Componenti dell’azione compatibile del vento

26
4.4.5 Modelli di carico per verifiche a fatica
I carichi da traffico agenti sull’impalcato causano uno spettro di tensioni che può determinare
problemi di fatica. Lo spettro di tensioni dipende dalla geometria dei carichi, dall’asse di carico,
dalla spaziatura dei veicoli, dalla composizione del traffico e dagli effetti dinamici. La norma UNI
EN 1991-2 definisce cinque modelli di carico da fatica.
I modelli LM1 e LM2 sono utilizzati per analizzare il caso in cui la vita utile a fatica della struttura
può essere considerata illimitata, considerando i limiti da fatica per delta pensionali ad ampiezza
costante. Il modello LM1 è generalmente conservativo ed per definizione considera gli effetti più
corsie di carico. Il modello LM2 è più accurato di LM1 e può essere utilizzato nel caso in cui sia
poco probabile la presenza simultanea di molti automezzi sull’impalcato.
I modelli LM3, LM4 e LM5 si utilizzano nel caso di verifiche a danneggiamento con riferimento
alle curve di fatica definite in UNI EN 1993-1-9. Il carico da fatica LM3 può essere utilizzato per la
verifica a fatica di tipo semplificato utilizzando il metodo dei coefficienti λ. Il modello LM4 è più
accurato di LM3 e può essere utilizzato nel caso in cui sia poco probabile la presenza simultanea di
molti automezzi sull’impalcato. Il modello di carico LM5 è il più accurato in quanto utilizza i dati
di traffico reale.
La categoria di traffico sull’impalcato è definita per le verifiche a fatica da :
• il numero delle corsie di carico lente;
• il numero Nobs di veicoli pesanti (dal peso complessivo lordo maggiore di 100 kN),
osservato o stimato, per anno e per corsia lenta.

Nobs all’anno per corsia di traffico


Categorie di traffico
lento
Strade e autostrade con 2 o più corsie ad
alto flusso di autocarri in ciascun senso di 2,0 x 106
marcia
Strade e autostrade con flusso medio di
0,5 x 106
autocarri
Strade principali con basso flusso di
0,125 x 106
autocarri
Strade locali con basso flusso di autocarri 0,05 x 106
Tabella 16. Numero indicativo di veicoli pesanti attesi per anno e per corsia di carico lenta

4.4.5.1 Modello di carico a fatica LM1


Il carico da fatica LM1 ha la stessa configurazione del carico LM1, con i valori del carico d’asse
ridotto a 0,7 Qik ed i valori del carico distribuito ridotti a 0,3 qik e 0,3 qrk.

Carico d’asse Carico uniforme


(kN) (kN/m2)
0,7 Qik 0,3 qik 0,3 qrk
Corsia numero 1 210 2,7
Corsia numero 2 140 0,75
Corsia numero 3 70 0,75
Altre corsie 0 0,75
Zona rimanente 0 0,75
Tabella 17.

I valori massimi (σFLM,max) e minimi (σFLM,min) delle tensioni sono determinati posizionando in
direzione longitudinale il carico da fatica LM1 in modo da massimizzare gli effetti.

27
4.4.5.2 Modello di carico a fatica LM2
Il modello di carico LM2 consiste in un set di automezzi ( “automezzi frequenti”) definiti da:
• numero di assi e spaziatura degli assi;
• il valore frequente di ogni asse;
• l’area di contatto della ruota e le distanze trasversali delle ruote.

Il valore massimo (σFLM,max) e minimo (σFLM,min) delle tensioni sono determinati in base agli effetti
più severi dei diversi autocarri di figura seguente, considerati separatamente, che viaggiano soli
lungo la corsia appropriata.

Figura 16. Set di automezzi per il carico da fatica LM2

4.4.5.3 Modello di carico a fatica LM3


Il modello di carico 3 (FLM3) è costituito da un veicolo convenzionale a quattro assi simmetrico,
detto anche veicolo di fatica, con un carico asse equivalente di 120 kN.

Figura 17. Carico da fatica LM3

28
Nel caso in cui gli effetti siano più gravosi è necessario considerare due veicoli nella stessa corsia. Il
secondo veicolo ha la stessa geometria, ma è caratterizzato da un carico di 36 kN (in luogo di 120
kN) e viaggia ad una distanza di 40 m dal precedente.

4.4.5.4 Modello di carico a fatica LM4


Il modello di carico a fatica LM4 consiste in un set di automezzi standard, che insieme producono
effetti equivalenti al tipico traffico delle strade europee. Ogni automezzo standard è definito
mediante:
• numero di assi e spaziatura degli assi;
• il valore equivalente di ogni asse;
• l’area di contatto della ruota e le distanze trasversali delle ruote.

Figura 18. Set di automezzi per il carico da fatica LM2

La procedura di calcolo è subordinata alla scelta:


• percentuale tipologia di mezzi che compongono il flusso di traffico;
• il numero totale di veicoli per anno da considerare per l’intera carreggiata (Nobs);
• ogni automezzo è considerato agente sull’impalcato in assenza di ogni altro veicolo.

Lo spettro dei delta di tensione ed il numero dei cicli corrispondente è determinato mediante il
metodo del serbatoio o il metodo del flusso di pioggia.

29
Figura 19. Set di automezzi per il carico da fatica LM2

4.4.5.5 Modello di carico a fatica LM5


Il modello di carico a fatica LM5 consiste nell’applicazione diretta dei carichi registrati di traffico,
integrati, se necessario, con estrapolazioni e proiezioni s carattere statistico. Indicazioni in merito
all’utilizzo di dati registrati di traffico per verifiche a fatica sono riportate nell’appendice B di UNI
EN 1991-2.

5 Combinazioni di azioni

Nel presente paragrafo si riportano le combinazioni di azioni agli stati limite ultimi con riferimento
alle situazioni di progetto persistenti e transitorie.
Per quanto riguarda i carichi mobili, la simultaneità dei sistemi di carico definiti in UNI EN 1991-2,
4.3 (LM1, LM2, LM3, LM4), UNI EN 1991-2, 4.4 (forze orizzontali) e UNI EN 1991-2, 5 (carichi
agenti su ponti pedonali), deve essere tenuta in conto considerando i “gruppi di carico” definiti in
UNI EN 1991-2, Tabella 4.4.a. Ognuno dei “gruppi di carico”, indipendente dagli altri, deve essere
considerato come azione caratteristica per la combinazione con gli altri carichi agenti sul ponte.
Ai fini della presente applicazione, si fa riferimento ai seguenti gruppi di carico:

Passerelle
pedonali
Carreggiata
e
piste ciclabili
Forze
Tipo di carico Forze verticali Forze orizzontali
verticali
Riferimento 4.3.2 4.3.3 4.3.4 4.3.5 4.4.1 4.4.2 5.3.2-(1)
LM1 LM2 LM3 LM4 Forze di Forze Carico
Sistema di carico TS e UDL Asse Veicoli Folla frenamento e centrifughe uniformemente
singolo speciali accelerazione e orizzont. distribuito
Gruppi Valore Valore
di
gr1a caratteristico nota “a” nota “a” di

30
carico combinazione
nota “b”
Valore
gr1b caratteristico
Valore Valore Valore
gr2 frequente
nota “c” caratteristico caratteristico
gr3 Valore
nota “d” caratteristico
Valore Valore
gr4 caratteristico caratteristico
Annesso A
Valore
gr5 di UNI EN
caratteristico
1991-2
Tabella 18. Gruppi di carico da traffico per le combinazioni di carico
Nota “a”: Secondo l’Appendice Nazionale si adotta il valore di combinazione “0”
Nota “b”: Secondo l’Appendice Nazionale si adotta il valore 2,5 kN/m2
Nota “c”: Non definito nell’Appendice Nazionale. In UNI EN 1991-2 si indica il valor di 3 kN/m2
Nota “d”: Irrilevante si è applicato il gruppo di carico 4 (gr4)

Per l’impalcato in esame, non essendo presenti piste ciclopedonali, il gruppo di carico “gr1a” si
riduce alla sola presenza del sistema di carico LM1, come definito 4.4.1.2.

Le combinazioni di azioni per le verifiche agli stati limite ultimi (escluse le verifiche a fatica) sono
definite nella UNI EN 1990 e “Appendice A2 alla EN 1990: Applicazione ai ponti”, secondo cui è
possibile applicare alternativamente:

1. 
j 1
G, j  Gk , j   P  P   Q ,1  Qk ,1    Q ,i  0,i  Qk ,i
i 1
(EN 1990, 6.4.3.2 formula (6.10))

2. La meno favorevole delle due seguenti:


j 1
G, j  Gk , j   P  P   Q ,1  01  Qk ,1    Q ,i  0,i  Qk ,i
i 1
(EN 1990, 6.4.3.2 formula (6.10 a))

  
j 1
G, j  Gk , j   P  P   Q ,1  Qk ,1    Q ,i  0,i  Qk ,i
i 1
(EN 1990, 6.4.3.2 formula (6.10 b))

dove:
- + implica “da combinarsi con”
-  implica “l’effetto combinato di”
-  è un fattore di riduzione delle azioni permanenti sfavorevoli pari a 0,85
- Gk è il valore caratteristico delle azioni permanenti
- P è il valore caratteristico delle azioni di precompressione
- Qk è il valore caratteristico delle azioni variabili
-  G ,  P e  Q sono i coefficienti parziali delle azioni per gli SLU
-  0 è il coefficiente di combinazione delle generiche azioni variabili

I valori dei coefficienti  0 ,  G ,  P e  Q sono riportati in Tabella 19 e Tabella 20:

Azione Simbolo 0

31
Carichi da TS 0,75
gr1a
traffico UDL 0,40
Azione del Fwk 0,60
vento2 Fw * 1,00
Azione termica Tk 0,601

Tabella 19. Coefficienti di combinazione  0

Nota 1:
Nell’Appendice A2 alla EN 1990, al punto A.2.2.2 (6) è suggerito di non considerare agenti simultaneamente
l’azione del vento e le azioni dovute alle variazioni termiche.
Nell’Appendice Nazionale è invece comunicato di combinare le azioni dovute a vento ed effetti termici. Ai
fini della presente applicazione, le combinazioni di carico saranno definite con riferimento a quest’ultima
indicazione.

Nota 2:
Nessuna azione del vento maggiore della più piccola tra Fw * e  0  Fwk deve essere combinata con il
Modello di carico 1 (LM1) o con il gruppo di carico gr1a (Appendice A alla EN1990, A.2.2.2.(5))

Azione Influenza i
sfavorevole 1,35
Azioni permanenti
favorevole 1,00
sfavorevole 1,35
Carichi da traffico
favorevole 0,00
Azioni del vento sfavorevole 1,50
Azioni dovute alle variazioni termiche favorevole 0,00

Tabella 20. Coefficienti parziali per le azioni i


N.B.: Il coefficiente parziale dell’azione provocata dal ritiro (S) è assunto pari a  SH  1,00 secondo quanto
riportato nella EN 1992-1-1, 2.4.2.1.

Le combinazioni di azioni adottate nella presente applicazione sono riportate di seguito (si fa
riferimento alla combinazione espressa dalla formula 6.10 in EN 1990, 6.4.3.2):

1,35  G
j 1
k ,sup (o 1,0  Gk ,inf )  S  1,35  (TS  UDL)  1,50  min( Fw *;0,6  Fwk )  1,50  0,60  Tk

1,35  G
j 1
k ,sup (o 1,0  Gk ,inf )  S  1,50  Tk  1,35  (0,40 UDL  0,75  TS )  1,50  min( Fw *;0,6  Fwk )

1,35  G
j 1
k ,sup (o 1,0  Gk ,inf )  S  1,50  Fwk  1,50  0,60  Tk

6 Definizione della sezione trasversale

La definizione delle caratteristiche geometriche delle sezioni è un’operazione preliminare sia al


calcolo delle rigidezze, e quindi all’analisi globale, sia al calcolo delle resistenze da utilizzare nelle
verifiche di sicurezza. A tale scopo si devono valutare le larghezze efficaci della soletta e le sezioni
di riferimento.

32
6.1 Larghezza efficace della soletta
La larghezza efficace della soletta, per la determinazione della resistenza agli stati limite ultimi e di
esercizio, è valutata con riferimento alle indicazioni della EN 1994-2, 5.4.1.2, secondo cui:

La larghezza efficace in corrispondenza della mezzeria della campata e degli appoggi interni vale
(Figura 20):
beff ,i  b0   bei
con
- b0 distanza fra i centri dei connettori a taglio più esterni (Figura 20);
- bei valore della larghezza efficace del calcestruzzo da ogni lato dell’anima, pari a Le/8 ma non
più grande della larghezza geometrica bi (Le è la distanza approssimativa fra i punti di nullo del
momento flettente ed è ricavabile dalla Figura 20).

La larghezza efficace in corrispondenza degli appoggi di estremità vale (Figura 20):


beff , 0  b0    i  bei
dove
- b0 assume lo stesso significato già visto in precedenza;
- bei è la larghezza efficace con riferimento alla mezzeria della campata iniziale/finale;
- i  (0,55  0,025  Le / bei )  1,0

Legenda:

Figura 20. - Luci equivalenti delle campate (Le) per il calcolo della larghezza efficace della soletta

La distribuzione della larghezza efficace tra le zone di appoggio (intermedie/estremità) e quelle di


mezzeria viene definita tramite un andamento lineare, come mostrato in Figura 20.

La larghezza efficace della soletta per l’analisi globale elastica è assunta costante su tutta la luce
della campata. Il valore per ogni campata è pari al valore b eff, 1 in mezzeria della campata stessa, per
campate appoggiate ad entrambi gli estremi, e come beff, 2 per le campate a sbalzo.

Sono riportati di seguito (Tabella 21) i valori delle larghezze efficaci ottenuti dall’applicazione
delle formule sopra riportate all’impalcato in oggetto.
Le b0 bei = Le/8 beff,0 beff,1 beff,2
Campata Tratto
(m) (cm) (cm) (cm) (cm) (cm)
0 – 10 m 34 50 275 523 600 --- Variabile tra beff,0 e beff,1
1
10 – 30 m 34 50 275 --- 600 --- Costante pari a beff,1

33
Le b0 bei = Le/8 beff,0 beff,1 beff,2
Campata Tratto
(m) (cm) (cm) (cm) (cm) (cm)
30 – 40 m 22,5 50 275 --- 600 600 Variabile tra beff,1 e beff,2
40 – 52,5 m 22,5 50 275 --- 600 600 Variabile tra beff,2 e beff,1
2 52,5 – 77,5 m 35 50 275 --- 600 --- Costante pari a beff,1
77,5 – 90 m 22,5 50 275 --- 600 600 Variabile tra beff,1 e beff,2
90 – 100 m 22,5 50 275 --- 600 600 Variabile tra beff,2 e beff,1
3 100 – 120 m 34 50 275 --- 600 --- Costante pari a beff,1
120 – 130 m 34 50 275 523 600 --- Variabile tra beff,1 e beff,0
Tabella 21 - Valori della larghezza efficace per l’impalcato in esame

6.2 Sezioni di riferimento


Al fine di calcolare la resistenza e la rigidezza delle sezioni tenendo conto degli effetti della
viscosità, del ritiro, della fessurazione e delle fasi costruttive, si definiscono le cinque sezioni tipo
riportate in Tabella 22.

Tipologia di sezione Azioni di riferimento


sezione tipo 1
peso proprio soletta
e travi metalliche
(trave metallica)
sezione tipo 2
carichi accidentali,
vento e variazioni
termiche
(trave metallica + soletta efficace + armature)
n = n0 = Ea/Ecm ≈ 6,05
sezione tipo 3

ritiro del cls


(trave metallica + soletta efficace + armature)
n = ncs = n0(1+0,55ft) ≈ 14,73
sezione tipo 4

carichi permanenti
(trave metallica + soletta efficace + armature)
n = ng = n0(1+1,1ft) ≈ 15,37

sezione tipo 5
carichi accidentali,
permanenti,
variazioni termiche
e ritiro iperstatico
(trave metallica + armature)

Tabella 22 – Sezioni di riferimento

7 Analisi globale
Il calcolo delle sollecitazioni agenti sull’impalcato è effettuato tramite un’analisi elastica basata
sull’ipotesi di linearità delle relazioni fra tensioni e deformazioni dei materiali, indipendentemente
dal livello di tensione.

34
7.1 La fessurazione del calcestruzzo della soletta
Gli effetti della fessurazione del calcestruzzo sono tenuti in conto applicando il metodo semplificato
suggerito in EN 1994-2, 5.4.2.3 (3), valido nel caso in cui il rapporto fra le luci delle campate
adiacenti non sia maggiore di 0,6: la presenza del calcestruzzo è trascurata sugli appoggi intermedi
per un tratto pari al 15% della somma delle luci delle campate adiacenti.

ZONA ZONA
FESSURATA FESSURATA
0,15 L 1 0,15 L 2 0,15 L 2 0,15 L 3

L1 L2 L3

Figura 21. – Zone fessurate per il calcolo delle sollecitazioni

7.2 Diagrammi delle Sollecitazioni


Nelle figure che seguono sono riportati i diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione per le
condizioni di carico esaminate.

-15000

Mf (kNm)
-10000

-5000
130,0
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

5000

(m)
10000
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

Figura 22. – Carpenteria metallica e Soletta. Momento flettente

35
-2000
T (kN)
-1500

-1000

-500

130,0
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

500

1000

1500
(m)
2000
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0
Figura 23. – Carpenteria metallica e Soletta. Taglio

-4000

Mf (kNm)
-3000

-2000

-1000

130,0
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

1000

2000
(m)
3000
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

Figura 24. – Carichi permanenti della sovrastruttura. Momento flettente

-500
T (kN)
-400

-300

-200
130,0

-100
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

100

200

300

400
(m)
500
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

Figura 25. – Carichi permanenti della sovrastruttura. Taglio

36
-15000
Mf (kNm)
-10000

-5000

130,0
40,0

90,0
0,0 40,00 50,00 40,00
0

5000

10000

15000
(m)
20000
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0
Figura 26. – Carichi da traffico. Momenti flettenti massimi e minimi

-2500
T (kN)
-2000

-1500

-1000

130,0
-500
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

500

1000

1500

2000
(m)
2500
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

Figura 27. – Carichi da traffico. Tagli massimi e minimi

-2500

-2000 Mf (kNm)

-1500

-1000

-500
130,0
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

500

1000
(m)
1500
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

Figura 28. – Vento (valori caratteristici). Momento flettente

37
-300
T (kN)

-200

-100

130,0
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

100

200

(m)
300
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0
Figura 29. – Vento (valori caratteristici). Taglio

-2000
(m)
-1500

-1000

-500

130,0
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

500

1000 Mf (kNm)
-- Iper
1500 -- Isostatico
-- Totale
2000
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

Figura 30. – Variazione termica positiva. Momento flettente Isostatico, Iperstatico e Totale

-1000
(m)
-800

-600

-400
130,0

-200
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

200

400
Mf (kNm)
600 -- Iper
-- Isostatico
800
-- Totale
1000
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

Figura 31. – Variazione termica negativa. Momento flettente Isostatico, Iperstatico e Totale

38
-4000
Mf (kNm)
-- Iper
-3000
-- Isostatico
-- Totale
-2000

-1000

130,0
40,0

90,0
0,0

40,00 50,00 40,00


0

1000

2000
(m)
3000
0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0
Figura 32. – Ritiro. Momento flettente Isostatico, Iperstatico e Totale

I grafici relativi alle sollecitazioni dovute al ritiro ed alle variazioni termiche (Figura 30, Figura 31,
Figura 32) sono ottenuti applicando le azioni statiche equivalenti determinate al paragrafo 4.2.2 ed
al paragrafo 4.4.3.2 in corrispondenza delle sezioni di estremità dell’impalcato.
Si possono notare, in corrispondenza degli appoggi intermedi, le discontinuità nei diagrammi dei
momenti flettenti isostatico e totale dovute alla fessurazione della soletta.

8 Verifiche di Resistenza allo SLU

8.1 Verifiche allo SLU per Tensioni Normali


La verifica di resistenza della sezione metallica per le tensioni normali parallele all’asse della trave
si conduce considerando la sommatoria degli effetti provenienti da differenti stadi di costruzione.
Le distribuzioni iniziali delle tensioni possono essere calcolate utilizzando l’area efficace delle
flangie e lorda dell’anima, e successivamente sommate così da determinare le proprietà efficaci
dell’intera sezione e la distribuzione finale delle tensioni, secondo un processo iterativo. Il
coefficiente adimensionale η1 (definito nella norma prEN1993-1-5: 2004) può essere determinato a
partire dalle risultanti di tensione Ns,Ed ed Ms,Ed sulla sola parte metallica, che variano ad ogni
iterazione successiva, rimanendo costanti le sollecitazioni totali sulla sezione composta NEd ed MEd.
È necessario considerare, inoltre, lo spostamento eN tra il baricentro della sezione iniziale (lorda) e
quello della sezione efficace.
In definitiva, si ottiene la seguente espressione di 1 :

s
N Ed M s  N Ed s
 eN
1   Ed  1,0
f y  Aeff /  M 0 f y  Weff /  M 0

con
- Ns,Ed e Ms,Ed sollecitazioni assiali e flessionali di progetto sulla sola parte metallica;
- Aeff e Weff proprietà efficaci della sezione trasversale;
- eN spostamento della posizione del baricentro;
- γM0 coefficiente parziale di sicurezza, pari ad 1,0 (vedere 3.4).

39
Nelle figure seguenti sono riportati gli andamenti del coefficiente  1 ottenuti per la piattabanda
inferiore e superiore in tutte le sezioni dell’impalcato in oggetto.
PIATTABANDA INFERIORE
 1,INF
1,2

1,0

0,8

0,6

0,4

0,2

0,0

100,0

110,0

120,0

130,0
10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0
0,0

[m]
Figura 33. – Coefficiente h1 per la piattabanda inferiore
PIATTABANDA INFERIORE

 1,SUP
1,2

1,0

0,8

0,6

0,4

0,2

0,0
100,0

110,0

120,0

130,0
10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0
0,0

[m]
Figura 34. – Coefficiente h1 per la piattabanda superiore

Le caratteristiche geometriche efficaci della sezione trasversale sono ricavate considerando gli
effetti dello shear-lag e della stabilità per le parti compresse, e del solo shear-lag per le parti tese. In
ogni caso, nelle verifiche allo stato limite ultimo, le riduzioni per sher-lag delle flangie si applicano
solo per valori di b0 maggiori di Le/20, e non interessano la presente applicazione.
La parti stabili della sezione trasversale metallica sono determinate applicando alle aree lorde il
coefficiente riduttivo ρ ovvero determinando l’area efficace Aeff    A . Per il coefficiente ρ la
prEN1993-1-5: 2004 propone le seguenti espressioni:

- elementi compressi interni:


 1 per  p  0,673
 p  0,055  (3   )
 2
 1,0 per  p  0,673 dove 3   0
p

- elementi compressi esterni:


 1 per  p  0,748
 p  0,188
 2
 1,0 per  p  0,748
p

fy b/t
con  p   snellezza adimensionalizzata
 cr 28,4    k

40
 
 
tf,sup
2 2
be2 = beff-be1
bt
tw

b bc-beff = (1-)bc bc
be2 = 0.6beff
bc
bc-beff = (1-)bc
be1 = 2/(5-) beff

1 1 
tf,inf
1 2 be1 = 0.4beff
 c

beff = c

Figura 35. – Definizione delle larghezze efficaci per elementi compressi esterni (piattabande) ed interni (anime)

Per le flangie il coefficiente ρ non assume mai valori diversi dall’unità, mentre nel diagramma
seguente se ne riporta l’andamento relativamente al pannello d’anima, per tutte le sezioni trasversali
dell’impalcato.
COEFF. DI RIDUZ. PER TENSIONI NORMALI - ANIMA -
c
1,2

1,0

0,8

0,6

0,4

0,2

0,0
100,0

110,0

120,0

130,0
10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0
0,0

[m]
Figura 36. – Coefficiente di riduzione r per tensioni normali

8.2 Verifiche allo SLU per Tensioni Tangenziali


La resistenza di progetto a taglio è definita in prEN1993-1-5: 2004, 5.2 come somma di due
contributi (anima e piattabande):
  f yw  hw  t
Vb ,Rd  Vbw,Rd  Vbf ,Rd 
3   M1
dove:

-   1,20 per gradi di acciaio inferiori a S460;


- hw e t sono rispettivamente l’altezza e lo spessore dell’anima;
- f yw è la tensione di snervamento dell’acciaio nell’anima;
-  M 1 è il fattore parziale di sicurezza pari a 1,1 (vedere 3.4)

Il contributo dell’anima è dato da:


  f h t
Vbw,Rd  w yw w
3   M1

41
Il termine  w è il fattore di riduzione per l’instabilità dovuta alle azioni taglianti, funzione della
snellezza adimensionale (prEN1993-1-5: 2004, 5.3):
f
w  0,76  yw
 cr
Il contributo delle piattabande è pari a (prEN1993-1-5: 2004, 5.4):
b f  t 2f  f yf   M Ed  
2

Vbf ,Rd   1  
c   M 1   M f ,Rd  
 
dove:

- bf e tf sono le caratteristiche geometriche della piattabanda con la minore resistenza assiale;


M f ,k
- M f , Rd  è il momento resistente di progetto della sezione composta dalle sole flangie
 M0
efficaci.
 1,6  b f  t 2f  f yf 
- c  a   0,25  
 t  hw2  f yw 
 

La verifica è posta in forma adimensionale come rapporto tra le azioni sollecitanti e la capacità
resistente
VEd
3   1,0
Vb , Rd

dove VEd è la sollecitazione tagliante di progetto.

Nella Figura 37 è riportato l’andamento del coefficiente  3 per tutte le sezioni dell’impalcato in
esame (la linea tratteggiata si riferisce al coefficiente 3 (  w ) che prescinde dal contributo delle
piattabande). ANIMA
 3 ;  3( w)
1,2

1,0

0,8

0,6

0,4

0,2

0,0
100,0

110,0

120,0

130,0
10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0
0,0

[m]

Figura 37. – Coefficiente h3 per l’anima

8.3 Interazione fra tensioni normali e tangenziali


Per valori di  3 (vedere sotto) inferiori a 0,5 non è necessario controllare l’interazione tra le
sollecitazioni normali e tangenziali; per valori superiori si adotta la seguente espressione del
dominio di resistenza:

42
 M f , Rd 
1  1  
  2  3  1  1,0

M Pl , Rd 
2


in cui

- M f , Rd è il momento resistente di progetto delle sole flangie efficaci;


- M Pl , Rd è la resistenza plastica della sezione trasversale composta dall’area effettiva delle flangie e
dall’intera anima senza tener conto della classe di quest’ultima;
M Ed
- 1 
M Pl , Rd
VEd
- 3 
Vbw, Rd
Nella Figura 38 è riportato l’andamento del coefficiente di interazione adimensionale per tutte le
sezioni dell’impalcato in esame.
INTERAZIONE TAGLIO-MOMENTO (ANIMA)
f (  1;  3)
1,2

1,0

0,8

0,6

0,4

0,2

0,0
100,0

110,0

120,0

130,0
10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0
0,0

[m]

Figura 38. – Interazione fra le tensioni normali e tangenziali

9 Dimensionamento della trave metallica

Le verifiche effettuate secondo le formule esposte al paragrafo 8 determinano l’andamento degli


spessori mostrato in Figura 39.

Figura 39. – Spessore delle lamiere

43

Potrebbero piacerti anche