Sei sulla pagina 1di 77

Universit degli studi di Trento

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E


MECCANICA
Corso di Laurea in Ingegneria per lAmbiente ed il Territorio

DISPENSE DEL
CORSO DI
IDROLOGIA

Realizzata da:
DAL MOLIN MARCO

Anno Accademico 2012 - 2013

Indice
1 Lacqua nel sottosuolo
1.1 Le stratificazioni del suolo . . . . . . . .
1.2 Classificazione del suolo . . . . . . . . .
1.3 Quantificazione dellacqua nel suolo . . .
1.4 Tessitura dei suoli . . . . . . . . . . . . .
1.5 La legge di Darcy . . . . . . . . . . . . .
1.6 Legge di Darcy-Buckingham . . . . . . .
1.7 Lequazione di Richards . . . . . . . . .
1.8 Equazioni di Richards su versante piano
1.8.1 Ipotesi 1D . . . . . . . . . . . . .
1.8.2 Ipotesi 3D . . . . . . . . . . . . .
1.9 Leetto del bedrock e dei macropori . .
1.10 Equazione delle falde . . . . . . . . . . .

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

7
7
9
10
11
12
16
23
26
27
31
33
35

2 Il deflusso superficiale

37

3 Levapotraspirazione
3.1 Alcune definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Il fenomeno reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 Fattori che determinano levapotraspirazione . . . . . .
3.4 Evaporazione dai suoli . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.5 La traspirazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.6 Metodi alternativi per il calcolo dellevapotraspirazione
3.6.1 Equazione di Penman - Monteith . . . . . . . .
3.6.2 Equazione di Priestley - Taylor . . . . . . . . .
3.6.3 Utilizzare i bilanci di energia e massa . . . . . .

42
45
46
47
48
50
54
55
57
58

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.

4 La neve
59
4.1 Fenomenologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
4.2 Propriet del manto nevoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
4.3 Metamorfismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
2

INDICE
4.4
4.5
4.6

3
Bilancio energetico della neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Equazioni di massa e di energia . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Generazione del deflusso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

Elenco delle figure


1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
1.10
1.11
1.12
1.13
1.14
1.15
1.16
1.17
1.18
1.19
1.20
1.21
1.22
1.23
1.24
1.25
1.26
1.27
1.28

Stratificazione del suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Suddivisione del suolo in orizzonti . . . . . . . . . . . . . . .
Classificazione mineralogica delle rocce . . . . . . . . . . . .
Esempio di carta dei suoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Le varie fasi presenti nel suolo . . . . . . . . . . . . . . . . .
Classificazione del suolo in base alla granulometria . . . . . .
Lapparecchiatura sperimentale di Darcy . . . . . . . . . . .
Conducibilit e permeabilit al variare del tipo di terreno . .
Bilancio di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Curva di ritenzione idrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Curve di ritenzione idrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Espressioni parametriche delle curve di ritenzione idrica . . .
Curve di ritenzione idrica al variare del parametro n . . . . .
Curve di van Genuchten al variare del tipo di suolo . . . . .
Relazione tra conducibilit e saturazione . . . . . . . . . . .
Relazione tra conducibilit e contenuto dacqua . . . . . . .
Espressioni parametriche della conducibitlit idraulica . . . .
Confronto conducibilit idraulica e curva di ritenzione idrica
La scala di versante piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Condizioni idrostatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Soluzione dellequazione di Richards . . . . . . . . . . . . . .
Rappresentazione grafica delle soluzioni impulsive . . . . . .
Andamento della pressione con la profondit . . . . . . . . .
Andamento del contenuto dacqua con la profondit . . . . .
Versante a forma di libro oggetto di analisi . . . . . . . . . .
Risultato della simulazione sul versante a forma di libro . . .
Bacino sperimentale di Panola (USA) . . . . . . . . . . . . .
Evoluzione della falda nel bacino di Panola a seguito della
precipitazione descritta nel testo . . . . . . . . . . . . . . . .
1.29 Dierenza tra un modello che sfrutta le equazioni di Richards
senza conteggiare la presenza di macropori e la misura reale
4

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

7
8
8
9
10
12
13
14
15
17
18
19
20
20
21
22
22
23
26
28
28
29
30
31
32
32
33

. 34
. 35

ELENCO DELLE FIGURE

1.30 Curva di ritenzione idrica nel caso di falde . . . . . . . . . . . 36


2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5
4.6
4.7
4.8
4.9
4.10
4.11
4.12
4.13
4.14
4.15

Dipendenza dellinfiltrazione dal tipo di suolo . . . . . . . .


Rappresentazione del deflusso in relazione alla precipitazione
Tendenza di un suolo a saturare . . . . . . . . . . . . . . . .
Dierenza di infiltrazione tra processo Dunniano (destra) e
Hortoniano (sinistra) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Diagramma di Dunne e Leopold . . . . . . . . . . . . . . . .

. 37
. 39
. 39

Diagramma di stato dellacqua . . . . . . . . . . . . . . . . .


Relazione tra il coeciente x e . . . . . . . . . . . . . . . .
Andamento di rv rispetto ai vari parametri . . . . . . . . . .
Acqua utilizzabile dalle piante in funzione della tipologia di
suolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Andamento della traspirazione nellarco della giornata . . . .
Correlazione tra traspirazione e LAI . . . . . . . . . . . . . .

. 44
. 49
. 51

. 40
. 41

. 52
. 53
. 53

Tappe del processo di formazione della neve . . . . . . . . . .


Varie tipologie di cristallo di neve . . . . . . . . . . . . . . . .
Correlazione tra la forma del cristallo di neve e le condizioni
termodinamiche della sua formazione . . . . . . . . . . . . . .
Dimensioni tipiche di un fiocco di neve . . . . . . . . . . . . .
Evoluzione dello strato nevoso nellarco dellanno . . . . . . .
Fenomeni di trasporto dei cristalli di neve ad opera del vento .
Le varie componenti del manto nevoso . . . . . . . . . . . . .
Classificazione della neve in base alla densit . . . . . . . . . .
Andamento termico nel manto nevoso . . . . . . . . . . . . . .
Bilancio energetico di una superficie nevosa . . . . . . . . . . .
Bilancio radiativo del manto nevoso . . . . . . . . . . . . . . .
Bilanci energetici del manto nevoso presso il passo del Tonale .
Volume di controllo considerato per i bilanci . . . . . . . . . .
Diagramma di stato dellacqua . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Eetto delle forze capillari sul potenziale chimico dellacqua .

60
61
61
62
62
63
64
65
67
68
69
71
71
74
76

Introduzione
La presente dispensa copre la seconda parte del corso di Idrologia - 6 CFU
tenuto dal professor Rigon Riccardo. Si ringrazia quanti hanno contribuito
alla revisione dei contenuti.
Le immagini utilizzate sono tratte dalle slides del professor Rigon nel
rispetto dei diritti Creative Commons.
Si rimanda alle slides per una bibliografia completa dei contenuti.

Capitolo 1
Lacqua nel sottosuolo
1.1

Le stratificazioni del suolo

Il suolo una risorsa non rinnovabile che interagisce con la superficie. Esso
la parte superficiale del terreno ed composto da materia organica ed
inorganica, risultato di lunghissimi processi evolutivi: la formazione del suolo,
infatti, richiede da centinaia a decine di migliaia di anni.

Figura 1.1: Stratificazione del suolo


Come si vede dalla Figura 1.1, al di sotto del suolo vi sempre uno
strato di materiale non consolidato chiamato regolite da cui si forma il suolo
(pedogenesi). Per substrato si intende la porzione di roccia consolidata da cui
il suolo deriva e che, quindi, ha caratteristiche chimico-fisiche molto simili al
suolo. Col passare del tempo, il profilo del suolo diventa sempre pi profondo
7

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

e dierenziato: ci a causa dellazione combinata di erosione e deposito ad


opera, principalmente, dellacqua.
Per weathering si intende linsieme degli agenti chimici, fisici e biologici
che agiscono sul suolo.
Per profilo si intende la sezione verticale del suolo che mette in luce la
eventuale sequenza degli orizzonti. Gli orizzonti (Figura 1.2) sono porzioni
del suolo di spessore variabile che risultano uniformi per colore, tessitura,
struttura, pH, carbonati...

Figura 1.2: Suddivisione del suolo in orizzonti


Le rocce si possono classificare in base alla loro mineralogia (Figura 1.3).
Gli elementi maggiormente presenti sono Carbonio e Silicio. Vista la stretta
correlazione substrato roccioso-suolo essi sono anche gli elementi prevalenti
nel suolo.

Figura 1.3: Classificazione mineralogica delle rocce

1.2. CLASSIFICAZIONE DEL SUOLO

1.2

Classificazione del suolo

Una prima classificazione del suolo pu essere fatta in base al suo colore.
Suoli chiari: poca presenza di materia organica
Suoli scuri: ricchezza di materia organica
Suoli bruni: presenza di complessi argilla-humus formati dalla componente organica del suolo
Suoli arrossati: presenza di ossidi di ferro in forma anidra
Suoli giallastri: presenza di ossidi di ferro in forma idrata
Suoli verdi o blu: condizioni asfittiche a causa della presenza di acqua
Colori screziati: condizioni di oscillazione della falda
In caso di rocce particolarmente colorate, il suolo pu prenderne il colore.
Esistono, ovviamente, altri metodi di classificazione dei suoli che si basano sullanalisi dei fattori di formazione dei suoli, dei processi agenti e degli
orizzonti con le propriet dei materiali presenti.
Secondo lUnione Europea il suolo qualsiasi materiale nei primi due
metri di terreno con esclusione di esseri viventi, ghiacci perenni, specchi
dacqua pi profondi di due metri.
Per conoscere la tipologia dei suoli in una data area si pu utilizzare una
carta dei suoli (Figura 1.4)

Figura 1.4: Esempio di carta dei suoli

10

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

1.3

Quantificazione dellacqua nel suolo

Il suolo contiene una parte solida ed humus. Tutto il resto porosit: la


porosit pu essere riempita da aria, acqua e sostanza vivente.
Nel suolo vi presenza di acqua: se essa riempie tutta la porosit il suolo
saturo. La superficie della falda prende il nome di water table.
Il moto dellacqua avviene nei pori del terreno e nelle fessure delle rocce.
La Figura 1.5 mostra le varie fasi presenti nel suolo.

Figura 1.5: Le varie fasi presenti nel suolo


Occorre ora elencare una serie di indici che verranno poi utilizzati nelle
successive formule.
Ms = Mag + Mi + Mlw + Msp

(1.1)

Mtw = Mi + Mlw + Mv

(1.2)

Lequazione (1.2) rappresenta la massa totale dellacqua nel suolo nelle


tre fasi (ghiaccio, liquida e vapore).
Si possono scrivere analoghe relazioni relative ai volumi
Vs = Vag + Vi + Vlw + Vsp

(1.3)

Vtw = Vi + Vlw + Vv

(1.4)

Si definisce densit del suolo la quantit


sp :=

Msp
Vsp

(1.5)

1.4. TESSITURA DEI SUOLI

11

Prende invece il nome di densit apparente la quantit


b :=

Msp
Vs

(1.6)

Il contenuto volumetrico adimensionale di acqua in forma condensata vale


cw =

Vlw + Vi
Vs

(1.7)

Il contenuto volumetrico adimensionale di acqua in forma liquida, invece,

Vlw
Vs
Il contenuto volumetrico adimensionale di ghiaccio vale
w =

(1.8)

Vi
Vs

(1.9)

Vag + Vi + Vlw
Vag + Vi + Vlw + Vsp

(1.10)

i =
La porosit del suolo vale
s =

Mentre la porosit eettiva (tolto il ghiaccio) vale


se =

Vag + Vlw
= s i
Vag + Vi + Vlw + Vsp

(1.11)

La saturazione del suolo


Ss =

lw
se

(1.12)

Detta r lacqua adsorbita dal suolo, la saturazione eettiva vale


Se =

1.4

lw r
se r

(1.13)

Tessitura dei suoli

Si pu classificare il suolo in base alla dimensione dei grani (Figura 1.6)


Le sabbie hanno dimensioni tra i 2 mm e i 0.05 mm e i granelli sono
visibili ad occhio nudo senza lausilio di microscopio. Possono avere forma
arrotondata o angolare.

12

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

Figura 1.6: Classificazione del suolo in base alla granulometria


I limi hanno dimensioni tra i 0.05 mm ed i 0.002 mm. Per vedere i singoli
granelli occorre utilizzare il microscopio.
Le argille, infine, hanno dimensioni inferiori ai 0.002 mm. Alcune argille
hanno la capacit di assorbire acqua e di variare il proprio volume. Si parla
in questo caso di argille espandibili.
Le argille sono molto importanti per il moto di filtazione dellacqua in
quanto la dimensione dei pori dipende dalla dimensione dei grani pi piccoli.
Da questa descrizione si vede che il suolo ed i fenomeni che avvengono al
suo interno sono molto complessi e poco uniformi.

1.5

La legge di Darcy

Lesperimento di Darcy (Figura 1.7) risale al 1856. In esso Darcy fece passare
in tubi di dierenti dimensioni dellacqua misurando portata e dierenza
di pressione (ovvero dierenza di carico idraulico). Si not che la portata
direttamente proporzionale allarea del tubo ed alla dierenza di carico
idraulico ed inversamente proporzionale alla lunghezza del tubo.

1.5. LA LEGGE DI DARCY

13

Figura 1.7: Lapparecchiatura sperimentale di Darcy


Q
h2 h1
h
=K
=K
(1.14)
A
l
z
Lequazione (1.14) prende il nome di legge di Darcy. h il carico idraulico
e vale
p
h=z+
(1.15)
w
Nellequazione (1.15) si trascurato il termine cinetico in quanto la sua derivata rispetto alla variabile z da considerarsi nulla (si ritiene il moto a
velocit costante).
La costante K si chiama conducibilit idraulica ed ha le dimensioni di
una velocit. Essa, se il suolo non isotropo (e non lo mai), dipende dalla
posizione e dalla direzione. Si tratta quindi di un tensore ma per comodit
viene trattata come uno scalare. La conducibilit dipende non solo dal mezzo
in cui vi il moto ma anche dalle propriet del fluido.
Come si vede dalla legge di Poiseuille
Jv =

q=

(2Rh )2
(h) a
8

(1.16)

che tratta il moto laminare dellacqua in un tubo circolare di raggio a, entrano


in gioco sia le propriet del fluido che del tubo (che nel parallelo rappresenta
la porosit del terreno).
Le propriet del fluido sono

14

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO


viscosit cinematica
densit del fluido

m2
s

( kg )

viscosit dinamica

m3

( kg )
ms

Le propriet del terreno sono


dimensione dei grani d (m)
fattore di forma N
Si pu esprimere la conducibilit idraulica come il prodotto delle varie
caratteristiche del terreno e del fluido
K = gN d2 1 =

(1.17)

k prende il nome di permeabilit idraulica ed esclusivamente una propriet del terreno.


La Figura 1.8 mostra la conducibilit e la permeabilit al variare del tipo
di suolo.

Figura 1.8: Conducibilit e permeabilit al variare del tipo di terreno


La conducibilit idraulica resta comunque un fenomeno molto eterogeneo
e spesso deve essere studiato su larghe scale, anche a livello regionale. Essa
dipende anche dalla temperatura del fluido: piccole variazioni di temperatura
possono causare variazioni di ordini di grandezza della conducibilit idraulica.

1.5. LA LEGGE DI DARCY

15

Per studiare il moto dellacqua si deve quindi uniformare larea di studio


considerando valori medi. La conducibilit idraulica dipende inoltre dalle
dimensioni del volume di controllo. La velocit del moto viene considerata
costante in quanto tutta la forza generata dal carico idraulico viene dissipata.
A seconda della scala su cui si interessati a misurare la permeabilit
idraulica cambiano i metodi utilizzati: per piccole distanze si possono prelevare dei campioni; al crescere della scala si possono fare misure indirette
come analisi radar, onde sonore, onde sismiche e test di pompaggio.
possibile studiare analiticamente il fenomeno introducendo un bilancio
di massa (figura 1.9)

Figura 1.9: Bilancio di massa


In un bilancio di massa, la variazione della quantit di materia (acqua in
questo caso) nel volume di controllo uguale a tutta quella che entra meno
quella che esce dalla superficie del volume di controllo sommata algebricamente a quella parte della quantit che si trasforma in altre cose (ad esempio
evapora).
Per eseguire il bilancio di massa si prende un volume di controllo maggiore
della scala di Darcy (la scala di Darcy ha un ordine di grandezza di 10 cm).
In questo modo si pu considerare il mezzo come un continuo. Per lacqua il
bilancio di massa pu ridursi ad un bilancio di volume in quanto la densit
dellacqua pu considerarsi costante.
Si pu scrivere il bilancio
(
)
Jv
Jv zy = Jv +
x zy
x

(1.18)

16

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

Se si trascurano i cambiamenti di fase e si considera costante il bilancio


di massa si pu scrivere come
dMlw
d(w Vlw )
dVlw
=
= w
dt
dt
dt

(1.19)

possibile scrivere il bilancio volumetrico in termini di contenuto dacqua


adimensionale (1.8), considerando costante il volume del suolo.
dVlw
Vs dVlw
dw
=
= Vs
dt
Vs dt
dt

(1.20)

Estendendo il bilancio in figura 1.9 a tutte le facce del cubo di controllo,


il flusso complessivo vale
(
)
Jv Jv Jv
+
+
xyz
(1.21)
x
y
x
Vale luguaglianza xyz = Vs ed eguagliando con il bilancio volumetrico (1.20) si ottiene lequazione di Richards
w
= div(Jv )
t

(1.22)

Esiste per un problema in questa dimostrazione: per farla si assunto


che il suolo non fosse saturo ma, in realt, per la legge di Darcy, il suolo deve
essere saturo e quindi tw = 0
Occorre quindi introdurre la legge di Darcy-Buckingham

1.6

Legge di Darcy-Buckingham

Nella legge di Darcy-Buckingham si suppone che la conducibilit idraulica


vari con il contenuto dacqua del terreno. Vale quindi la legge
Jv = K()h

(1.23)

Dove h = z + il carico idraulico ed dato dalla somma di campo


gravitazionale e forze capillari o di pressione.
I suoli insaturi sono un miscuglio di solido, aria e liquido. La fase liquida
soggetta a forze di risalita capillare. Allinterno del tubo capillare vi sono
delle pressioni negative: si stanno quindi applicando delle tensioni allacqua.
Se vi acqua con pressione negativa vi anche leetto di avere un suolo

1.6. LEGGE DI DARCY-BUCKINGHAM

17

maggiormente compatto perch lacqua crea delle forze attrattive sui grani.
Vale la legge di Coulomb
2T cos
pw =
(1.24)
r
Nei suoli insaturi, quindi, il termine risulta essere negativo. La pressione
dellacqua, se dovuta alle forze capillari, non pu per essere inferiore alla
tensione di vapore. Nella realt, da misure sperimentali, si trovano pressioni
molto inferiori: vuol dire che entrano in gioco forze diverse da quelle capillari.
A seconda dei livelli di saturazione si possono avere diverse configurazioni
nel suolo.
S = 1 suolo completamente saturo
S [0.8; 1] fase liquida continua, fase gassosa discontinua
S [0.1; 0.8] entrambe le fasi sono continue
S < 0.1 fase gassosa continua, fase liquida discontinua
comunque impossibile avere saturazione nulla in quanto permane sempre una saturazione residua, ovvero dellacqua impossibile da rimuovere perch adsorbita al terreno.
Lequazione (1.22) presenta dunque variabili: w e . Prende il nome di
curva di ritenzione idrica (figura 1.10) la relazione tra suzione () e contenuto
dacqua (w ).

Figura 1.10: Curva di ritenzione idrica

18

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

In realt, per, si vede che non esiste un rapporto biunivoco tra le due
variabili (Figura 1.11). Nella fase di drenaggio, infatti, il contenuto di acqua
nel suolo risulta essere maggiore. Ci accade perch il drenaggio un fenomeno selettivo (prima si svuotano i pori grandi e poi quelli piccoli) mentre
linfiltrazione no. Hanno luogo fenomeni di isteresi.

Figura 1.11: Curve di ritenzione idrica


Occorre per fare la forte ipotesi, per una semplicit matematica, che la
relazione sia biunivoca. Si pu scrivere lequazione

=
= C()
t
t
t

(1.25)

dove il termine C() prende il nome di capacit idraulica del suolo ed


proporzionale alla distribuzione dei pori. La derivata della curva di ritenzione
una distribuzione di probabilit.
Si fa lipotesi che i pori siano drenati selettivamente (prima quelli grandi
e poi quelli piccoli). Se f (r) una funzione che dipende dal raggio dei pori
e che ne indica la distribuzione, si pu scrivere la relazione
r
w = s
f (r)dr
(1.26)
0

Vale la relazione

2
(1.27)
r
dove il potenziale di suzione e lenergia per unit di superficie.
Grirando lequazione (1.27) e facendo un cambio di variabile nellequazione
=

1.6. LEGGE DI DARCY-BUCKINGHAM


(1.26), si ottiene

19

f (r())
d
(1.28)
2
0
Considerando che lintegrale loperazione inversa della derivata, si pu
scrivere la relazione
w
= C() = f (r())
(1.29)

f (r()) pu essere scritta da una formula parametrica.


Nella storia sono state scritte diverse formule parametriche delle curve di
ritenzione idrica (Figura 1.12)
w =

Figura 1.12: Espressioni parametriche delle curve di ritenzione idrica


Quella pi usata quella di van Genuchten che una legge di potenza
che dipende da cinque parametri
(
)m
r
1
Se =
=
(1.30)
r
1 + ()n
I parametri sono , il cui inverso legato allaltezza della frangia capillare,
r , , n ed m.
La Figura 1.13 mostra come variano le curve di van Genuchten al variare
del parametro n. Il flesso dipende da 1 .
La Figura 1.14 mostra come cambia la curva di van Genuchten al variare
del suolo.
Per poter disegnare le curve di van Genuchten si parte da dei punti
sperimentali per poi andarli ad interpolare.
La conducibilit idraulica K varia al variare del contenuto dacqua. Essa
massima a saturazione e decresce al calare del contenuto dacqua (Figura
1.15).

20

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

Figura 1.13: Curve di ritenzione idrica al variare del parametro n

Figura 1.14: Curve di van Genuchten al variare del tipo di suolo


Detta Ks la conducibilit a saturazione vale la formula parametrica
)2
(
f (Se )

(1.31)
K(Se ) = Ks Se
f (1)
dove un esponente di connettivit tra i pori valutato da Mualem per

1.6. LEGGE DI DARCY-BUCKINGHAM

21

Figura 1.15: Relazione tra conducibilit e saturazione


i diversi tipi di suolo e

Se

f (Se ) =
0

1
dx
(x)

(1.32)

Dallequazione (1.30) si pu ricavare


) n1
1 ( m1
=
Se 1

(1.33)

Sostituendo lequazione (1.33) nella (1.32) si ottiene


Se
1
f (Se ) =
( 1
) n1 dx
0
m
x
1

(1.34)

Facendo nellequazione (1.34) il cambio di variabile x = y m lintegrale diventa

Sem

f (Se ) = m

y m1+ n
1

(1 y) n

dy

(1.35)

Tale equazione si pu risolvere numericamente. Nel caso particolare m =


1 n1 la soluzione pu essere ricavata algebricamente e risulta essere
(
1 )m
f (Se ) = 1 sem
+
(1.36)
Sostituendo infine lequazione (1.36) nella (1.31) si ottiene
(
(
1 )m )2
K(Se ) = Ks Se 1 1 Sem

(1.37)

22

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO


Oppure, esprimendo tutto in funzione del potenziale di suzione,
(
m )2
Ks 1 ()mn (1 + ()n )
K() =
m
(1 + ()n )

(1.38)

La Figura 1.16 illustra la relazione tra conducibilit idraulica e contenuto


dacqua al variare del parametro m

Figura 1.16: Relazione tra conducibilit e contenuto dacqua


Come per le curve di ritenzione idrica, anche per determinare la conducibilit idraulica esistono varie formule parametriche (Figura 1.17).

Figura 1.17: Espressioni parametriche della conducibitlit idraulica


La Figura 1.18 mostra il confronto tra a conducibilit idraulica e contenuto dacqua a pari suzione. Si vede che per = 1 kP a il suolo ancora
saturo mentre la conducibilit idraulica gi calata. Per = 5 kP a la conducibilit si dimezzata mentre il contenuto dacqua ancora prossimo alla

1.7. LEQUAZIONE DI RICHARDS

23

Figura 1.18: Confronto conducibilit idraulica e curva di ritenzione idrica


saturazione. Per = 20 kP a, infine, la conducibilit calata di un ordine
di grandezza mentre, solo ora, il contenuto dacqua comincia a calare.

1.7

Lequazione di Richards

Si parte da tre equazioni

= (K(w )(z + ))
t
)m )2
((
1
K(w ) = Ks Se 1 (1 Se ) m
C()

Se = (1 + ()m )n

(1.39)
(1.40)
(1.41)

Lequazione (1.39) rappresenta il bilancio di massa, lequazione (1.40)


rappresenta la parametrizzazione di Mualem e lequazione (1.41) la parametrizzazione di van Genuchten. Per prima cosa si pu sviluppare la divergenza
nellequazione (1.39)
C()

= K(w ) (z + ) + K(w )(2 (z + ))


t

(1.42)

24

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

e dividere tutto per C()

1
1
K(w ) 2
=
K(w )(z)+
K(w )()+
( (z+)) (1.43)
t
C()
C()
C()
Il primo addendo dellequazione (1.43) pu essere visto come un termine
gravitativo in quanto legato al gradiente della conducibilit idraulica, il secondo come un termine avvettivo mentre nel terzo addendo si pu eliminare
2z
la z in quanto z
2 = 0.
Definendo la velocit di avvezione della pressione come
u() :=

K()
C()

(1.44)

lequazione (1.43) pu essere riscritta come

1
K(w ) 2
+ u() =
K(w ) (z) +

t
C()
C()

(1.45)

Definendo, infine, la derivata totale come


D

:=
+ u()
Dt
t

(1.46)

e la diusivit idraulica come


D() :=

K()
C()

(1.47)

lequazione (1.45) pu essere riscritta come


D
1
=
K(w ) (z) + D()2
Dt
C()

(1.48)

Ricapitolando, il secondo termine dellequazione di Richards (1.43) pu


essere visto come la somma di tre membri
Termine gravitativo, legato al gradiente della conducibilit idraulica
verso il basso
Termine avvettivo con trasporto di nella direzione del gradiente della
conducibilit idraulica
Termine diusivo

1.7. LEQUAZIONE DI RICHARDS


Lequazione di Richards

=
t
x

(
)
(z + )
K(w )
x

25

(1.49)

unequazione dierenziale alle derivate parziali, e descrive il campo di pressioni allinterno del bacino. Tale equazione pu essere riscritta tramite la
parametrizzazione di van Genuchten-Mualem.
Ai fini della risoluzione di tale equazione necessario determinare:
condizioni iniziali, ovvero i valori di pressione al tempo t0
condizioni al contorno, ovvero i valori di pressioni sul bordo del dominio,
per tutti i tempi
i parametri che governano il fenomeno (Ks r s m n)
A questo punto si tenta la risoluzione analitica, che fornisce il valore di
pressione per ogni punto del dominio e per ogni tempo; tuttavia questa non
sempre possibile e si deve perci ricorrere a metodi numerici.
Si aronta innanzitutto il problema di come determinare i parametri:
dagli anni 90 molti studiosi si sono concentrati nellesplicitare la correlazione
statistica tra la granulometria del suolo e i parametri; tra i vari tentativi si
riporta quello di Coelho, che ha tabulato la percentuale di argilla nel terreno,
ricavabile da una analisi granulometrica, con la densit apparente (da cui
immediato il calcolo della porosit) e la conducibilit idraulica, 2 dei cinque
parametri dellequazione; ricordando che la conducibilit idraulica dipende
dalla distribuzione dei pori, cosa che nella tessitura del suolo non tenuta in
considerazione, si intuisce facilmente quanto il metodo sia approssimato.
Bouma ha classificato i vari tipi di funzioni pedo-idrogeologiche, ovvero
le relazioni tra alcune grandezze qualitative del terreno, di pi rapida ed
economica acquisizione rispetto alla tessitura, e i 5 parametri dellequazione
di Richards; quelle pi semplici sono quelle che partono dalla conoscenza
della concentrazione di almeno tre classi della tessitura;in alternativa, altre
propriet utili ai fini della stima dei parametri solo la densit apparente e la
percentuale di sostanza organica.
Infine, una maggiore precisione stata raggiunta dalle funzioni di Nemes
che tengono conto della stratificazione orizzontale del suolo. Tra i software
che implementano queste funzioni si ricorda SOILPAR.
Trovata la strada per fissare i parametri si discute degli altri problemi
preliminari sopra enunciati:
la geometria del dominio derivata dallanalisi del bacino tramite un
GIS

26

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO


le B.C. possono essere di due tipi
di Dirichlet, ovvero una condizione sul valore di pressione
di Neumann, cio una condizione sul gradiente verticale della
pressione, pi frequentemente del tipo
= 1 o
= 0 che
z
z
stanno ad indicare rispettivamente di fondo infinitamente drenante(percolazione lungo la verticale) e fondo impermeabile (run
o)
le C.I., nello specifico il valore di pressione per ogni cella al tempo
iniziale, possono essere facilmente fissate assumendo la pressione come
idrostatica, una volta nota la superficie della falda sullintero dominio.

1.8

Equazioni di Richards su versante piano

Si immagini il versante come un piano inclinato (Figura 1.19). Occorre


riproiettare le equazioni di Richards.

Figura 1.19: La scala di versante piano


Il risultato che si ottiene, con riferimento agli assi in Figura 1.19
))
))
( (
(
)
( (

=
cos
+
sin
C()
Kz
Ky
+
Kx
t
z
z
y
y
x
z
(1.50)

1.8. EQUAZIONI DI RICHARDS SU VERSANTE PIANO

1.8.1

27

Ipotesi 1D

Si pu fare lipotesi che la conducibilit idraulica sia isotropa (Kx Ky


Kz ) e di essere in condizioni di saturazione in modo da minimizzare le
variazioni.
Lequazione (1.50) pu essere suddivisa in due parti. La prima parte
(equazione (1.51)) che contiene la variazione temporale e quella lungo lasse
z rappresenta linfiltrazione in verticale e la seconda parte (equazione (1.52))
che contiene la variazione lungo gli assi x e y relativa ai moti laterali.
( (
))

Kz
C()
=
cos
(1.51)
t
z
z
(
)
( (
))

Ky
+
Kx
sin
(1.52)
y
y
x
z
Le equazioni sopra scritte rappresentano il fenomeno puntualmente ma si
interessati ad uno studio macroscopico del problema. Si definiscono quindi
dei tempi scala
H2
Ts =
(1.53)
D0
Tl =

L2
D0

(1.54)

Essendo lestensione del suolo in lunghezza (L) molto maggiore della sua
profondit, risulta la relazione Ts Tl che sono, rispettivamente i tempi
scala dellacqua in direzione verticale e dellacqua in direzione orizzontale.
La diusivit D0 si ricava sempre dalle equazioni di Richards e si considera
costante.
Si pu quindi capire che per i primi istanti si considera solo il primo pezzo
(equazione (1.51)) dellequazione di Richards (1.50), ovvero si considera solo
un moto in direzione verticale. Il secondo termine (equazione (1.52)) entra
in gioco solo per tempi lunghi e pu essere scritto con la sigla Sr
La soluzione dellequazione di Richards (1.50) pu essere approssimata
come
(z + dh ) cos2 + s
(1.55)
dove z la profondit, dh la profondit della falda e la pendenza
del terreno. Si pu quindi dividere la soluzione in due parti: la prima che
mostra il deflusso laterale, ovvero la risposta lenta e la seconda (s ) che
rappresenta la risposta transiente dovuta allinfiltrazione e deriva dalla prima
parte dellequazione di Richards (1.50), ovvero lequazione (1.51). Si tratta
quindi di una teoria perturbativa.

28

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

Si considerino le condizioni iniziali derivanti dalla Figura 1.20 ovvero


la pressione sul pelo libero della falda nulla e cresce idrostaticamente.
Landamento idrostatico vale anche sopra il pelo libero della falda, ovvero
nellinsaturo.

Figura 1.20: Condizioni idrostatiche


La seconda parte dellequazione (1.55) rappresenta quindi lo scostamento
della soluzione dallandamento idrostatico, come si vede dalla Figura 1.21

Figura 1.21: Soluzione dellequazione di Richards


Si supponga di considerare C() e K secondo dei valori medi e costanti.
Si pu quindi scrivere lequazione
2

= D0 cos2 2
t
z
dove D0 la diusivit idraulica.

(1.56)

1.8. EQUAZIONI DI RICHARDS SU VERSANTE PIANO

29

Lequazione (1.56) unequazione lineare e quindi si possono generare


tutte le soluzioni note dellequazione a partire dalle condizioni al contorno.
La condizione al contorno varia nel tempo ma la variabilit temporale la
si pu sempilificare calcolando la soluzione solo per un impulso istantaneo,
ovvero considerando la precipitazione istantanea.
La soluzione ha quindi la forma
t
(t, z) = 0 (z) +
f (t , z)J( )d
(1.57)
0

dove 0 (z) rappresenta la condizione iniziale, f (t , z) rappresenta la soluzione impulsiva e J( ) la variazione di pressione in superficie dovuta alla
precipitazione.
Nota quindi la soluzione impulsiva, sono note tutte le soluzioni dellequazione di Richards per tutti i tempi. Il processo pu essere anche rappresentato
gracamente (Figura 1.22)

Figura 1.22: Rappresentazione grafica delle soluzioni impulsive


I tre grafici rappresentano, da sinistra verso destra, la distribuzione iniziale idrostatica, la pioggia in input (tre impulsi) e la funzione di risposta,
ovvero la soluzione allequazione di Richards monodimensionale per un impulso istantaneo. Per ogni impulso si conosce la soluzione analitica e pu
essere del tipo in equazione (1.59).
( ( ))
rp
t
s =
R
se 0 < t < tp
Kz
Td
( ( )
(
))
t
t tp
rp
R
T
se t > tp
s =
Kz
Td
Td
( )
( )

T
Td
t
t
td
Con R Td := Td e
erf c
t

(1.58)
(1.59)

30

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

Per risolvere le equazioni di Richards monodimensionali si possono usare


vari metodi tra cui
Separazione delle variabili
Trasformate di Fourier
Trasformate di Laplace
Metodi geometrici
La Figura 1.23 mostra una soluzione delle equazioni di Richards in una
dimensione.

Figura 1.23: Andamento della pressione con la profondit


Le linee rette rappresentano le soluzioni idrostatiche. Nel corso del tempo
si possono riottenere delle soluzioni rette nel caso in cui si alza la falda. Nel
mezzo ci sono delle situazioni non idrostatiche dovute allinfiltrazione verticale. La soluzione idrostatica limite quella con la falda in superficie. Se ci
sono pressioni pi alte della falda in superficie vuol dire che ho ruscellamento.
Si pu tracciare un grafico analogo per quanto riguarda il contenuto
dacqua (Figura 1.24).
Con le curve di ritenzione idrica ci si pu ricondurre dalla pressione al
contenuto dacqua. Si vede che il contenuto dellacqua nel suolo sembra un
flusso a pistone che si propaga verso il basso. Il fronte di bagnamento si
muove quindi parallelo a s stesso.

1.8. EQUAZIONI DI RICHARDS SU VERSANTE PIANO

31

Figura 1.24: Andamento del contenuto dacqua con la profondit

1.8.2

Ipotesi 3D

Se si ha la falda profonda un metro c quasi un ordine di grandezza tra i


K in superficie e quelli in profondit. Si quindi ai limiti dellapplicabilit
della teoria appena descritta in quanto dicile determinare i valori medi
da utilizzare. Non si pu pi assumere Kx Kz in quanto Kz varia con la
profondit mentre in x vi un andamento costante.
Per trovare una soluzione corretta occorre quindi utilizzare un solutore
delle equazioni di Richards 3D.
Si supponga di avere un versante a forma di libro (Figura 1.25)
Come condizioni iniziali si sceglie una condizione idrostatica ovunque con
una falda, per esempio, posta a 2 metri. Si prende un transetto ortogonale alle
frecce in figura (ovvero lungo lasse x) e si misurano le pressioni. La soluzione
della simulazione in Figura 1.26: in ascissa ho la distanza normalizzata da
valle (0) verso monte (1) ed in ordinata la pressione.
Le soluzioni, col passare del tempo, si spostano verso lalto. La soluzione
iniziale di tipo idrostatica. Man mano che si accumula dellacqua la solu-

32

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

Figura 1.25: Versante a forma di libro oggetto di analisi

Figura 1.26: Risultato della simulazione sul versante a forma di libro


zione sempre parallela a s stessa: ci signifiva che lungo il versante il moto
laterale non ha influenza.
Dalla quindicesima ora in poi si hanno due problemi verso la piega del
libro: si ha una condizione al contorno interna ovvero nella met del libro
lacqua, che giunge dai due versanti, si accumula e forma una falda che risale
e contemporaneamente si innesca un moto laterale; nei punti a valle si ha

1.9. LEFFETTO DEL BEDROCK E DEI MACROPORI

33

accumulo di acqua.
Come gi illustrato, prima lacqua si muove verticalmente e poi in orizzontale. In questo caso per la spiegazione diversa. Occorre analizzare
come varia col tempo nella profondit la conducibilit idraulica (che dipende
dal contenuto dacqua). Quando piove, in prossimit del substrato roccioso
aumenta il contenuto dacqua e quindi la conducibilit idraulica, nella simulazione, cresce di tre ordini di grandezza. Lo stesso accade anche al variare
del tempo (perch continua a piovere).
Essendo la conducibilit idraulica verticale molto pi piccola di quella
orizzontale, la condizione Ts Tl non pi valida ed, anzi, Ts > Tl . Non
valgono, quindi, le semplificazioni fatte nel ragionamento monodimensionale
ma leetto lo stesso.

1.9

Leetto del bedrock e dei macropori

Un esempio di tale eetto dato dal bacino di Panola in Georgia in Figura


1.27.

Figura 1.27: Bacino sperimentale di Panola (USA)


Nel bacino stata misurata sia la topografia superficiale che quella del bedrock. Si pu notare che questultimo molto pi irregolare della superficie.
Ci pu avere delle conseguenze nelle direzioni di drenaggio che, dipendendo
dalla morfologia, risultano diverse tra bedrock e superficie.

34

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

In questo caso il bedrock presenta anche delle conche: in esse possono


esserci degli accumuli dacqua che, se si guarda la superficie, non ci sono.
Come conducibilit idraulica si pu considerare il substrato roccioso impermeabile, essendoci diversi ordini di grandezza tra la sua conducibilit
idraulica e quella del suolo (che pu essere una sabbia limosa).
Si suppone di far avvenire una precipitazione costante di 6.5 mm
per una
ora
durata totale di 9 ore.
Lacqua comincia ad infiltrarsi con moto prevalentemente ortogonale alla
superficie ma, in questo caso, lo spessore del suolo non pi costante. In
alcuni punti comincia, quindi, a formarsi una falda: ci accade in quei punti
dove il suolo meno spesso. Dove si forma la falda ha luogo un moto laterale
dellacqua. In Figura 1.28 si vede la distribuzione temporale della falda.

Figura 1.28: Evoluzione della falda nel bacino di Panola a seguito della
precipitazione descritta nel testo
Fino alla nona ora la falda discontinua e il moto laterale avviene solo
localmente. Alla nona ora la falda praticamente continua e la portata
massima perch a contribuire quasi tutto il versante. Alla nona ora poi
finisce la precipitazione (che non stata scelta a caso ma sincronizzata con
la struttura morfologica del bacino). La portata comincia a decrescere ma,
a partire dalla diciottesima ora fino alla ventiduesima, ricomincia a crescere:
ho un picco secondario di portata dovuto alla tracimazione delle depressioni
che si erano riempite.
Questi fenomeni potrebbero avere una minore rilevanza su un grande
versante mentre si notano fortemente sul versante di Panola che ha dimensioni
ridotte (circa 300 m2 ). Fenomeni locali, come ad esempio il franamento, sono
resi ancora pi irregolari dallirregolarit del bedrock.
Unaltra fonte di complicazione delle equazioni di Richards data dalla
presenza dei macropori che alterano la filtrazione dellacqua. Se si calcola

1.10. EQUAZIONE DELLE FALDE

35

la portata lungo il fianco di una trincea si vede che essa varia a seconda del
sottosettore considerato.
I macropori possono anche avere dimensioni notevoli in quanto risultato
dellopera di escavazione della componente biotica del suolo (radici, animaletti..). Essi costituiscono un flusso preferenziale per lacqua che comunque
si muove di moto laminare. Si per fuori da ogni possibile analisi statistica e non possono venire trattati con le equazioni di Richards utilizzate per
descrivere il flusso di matrice di micropori.
I macropori si attivano quando lacqua raggiunge un certo livello: nei
primi istanti di precipitazione vi sono quindi gli stessi fenomeni con o senza i
macropori. Al momento dellattivazione dei macropori si ha quindi un salto
della portata che aumenta.

Figura 1.29: Dierenza tra un modello che sfrutta le equazioni di Richards


senza conteggiare la presenza di macropori e la misura reale
Il diagramma in Figura 1.29 mostra la discrepanza tra la simulazione
eettuata tramite le equazioni di Richards non tenendo conto della presenza
dei macropori (in rosso) e la portata realmente misurata. Occorre quindi
correggere la risoluzione con pi equazioni di Richards diverse.

1.10

Equazione delle falde

Quando il suolo saturo non vale pi lipotesi di rigidit. Occorre quindi


scrivere un sistema accoppiato che descrive il movimento del suolo (ovvero
la sua variazione di porosit) ed il moto dellacqua.

36

CAPITOLO 1. LACQUA NEL SOTTOSUOLO

Si pu lavorare comunque in continuit con le equazioni di Richards.


In Figura 1.30 si vede sulla sinistra la curva di ritenzione idrica: per van
Genuchten la curva dovrebbe avere asintoto orizzontale. Si pu assumere che,
invece, il contenuto dacqua continui a crescere linearmente con la pressione
con una variazione chiamata specific storage.
Lequazione che descrive il fenomeno del moto nelle falde nel modo pi
generale possibile

=
(1.60)
Sx
t

Figura 1.30: Curva di ritenzione idrica nel caso di falde

Capitolo 2
Il deflusso superficiale
Lacqua che cade sulla superficie e che, per diverse ragioni, non riesce ad
infiltrarsi, soggetta al deflusso superficiale. Si tratta di un moto molto pi
veloce del moto nel suolo.
Per capirne lentit si dovrebbe conoscere quanta acqua precipita e quanta, tramite la risoluzione delle equazioni di Richards, se ne infiltra e ricavare,
per dierenza, il ruscellamento. Si tratta per di una soluzione computazionalmente molto onerosa e, inoltre, permane la forte incertezza sulla previsione
quantitativa delle precipitazioni.
Lo scopo prevedere le portate che escono da una certa sezione di controllo e vanno a finire in un fiume.
Linfiltrazione dipende dal tipo di suolo come si vede in Figura 2.1.

Figura 2.1: Dipendenza dellinfiltrazione dal tipo di suolo


In particolare, le caratteristiche che influenzano linfiltrazione sono
37

38

CAPITOLO 2. IL DEFLUSSO SUPERFICIALE


Caratteristiche del suolo
Tessitura
Struttura
Profondit
Stratificazione
Variabilit spaziale
Radici
Profondit della falda
Presenza di drenaggi (macropori)
Condizioni della superficie
Uso del suolo
Copertura vegetale
Scabrezza
Fessurazione
Impermeabilizzazione
Idrofobicit (pellicola sottile idroreppellente formata dalle piante)
Condizioni del flusso
Carico idraulico
Viscosit
Chimica
Temperatura del suolo e dellacqua
Intrappolamento dellaria

Si pu quantificare linfiltrazione riportando in un grafico (Figura 2.2) in


ascisse la conducibilit idraulica (espressa in metri al secondo) ed in ordinate
lintensit di precipitazione.
Se lintensit di precipitazione maggiore della capacit di infiltrazione
lacqua ruscella: il fenomeno prende il nome di superamento della capacit di
infiltrazione. Viceversa, lacqua si infiltra: si nella parte verde del grafico.
Se tutto si infiltra esistono delle teorie semplici secondo cui, avendo pendenze e aree contribuenti, si pu capire dove c saturazione e dove no. Vi
saturazione solo quanto tutti i pori del suolo sono riempiti da acqua.

39

Figura 2.2: Rappresentazione del deflusso in relazione alla precipitazione

Figura 2.3: Tendenza di un suolo a saturare


Per capirlo si utilizza il grafico in Figura 2.3, dove rappresenta la
pendenza, rp lacqua precipitata, AT larea contribuente, b il contorno drenato
e TK la trasmissivit idraulica.
Si pu quindi calcolare lindice topografico
T = log

A
b||

(2.1)

Se la precipitazione minore della capacit dinfiltrazione si pu comunque avere deflusso superficiale nel caso di terreno saturo. Questo tipo di de-

40

CAPITOLO 2. IL DEFLUSSO SUPERFICIALE

flusso superficiale prende il nome di saturation excess o deflusso superficiale


di tipo Dunniano (da Tom Dunne) e pu essere studiato su basi topografiche.
Se, invece, la precipitazione pi intensa della capacit di infiltrazione
lacqua si accumula in superficie. Il ruscellamento non dovuto al fatto che
tutti i pori sono pieni ma perch la velocit con cui il suolo pu cogliere
lacqua minore della velocit con cui lacqua vuene fornita sulla superficie.
Il ruscellamento prende il nome di Hortoniano.
Il fenomeno Dunniano richiede parecchio tempo perch bisogna avere il
terreno saturo: basta un po di sole per avere una zona insatura in superficie.
Il fenomeno Hortoniano, invece, veloce e le sue conseguenze (piene, frane..)
dipendono dallintensit del singolo evento.
Nel primo caso la saturazione parte dal basso mentre nel secondo avviene
in alto, vicino alla superficie come il Figura 2.4.

Figura 2.4: Dierenza di infiltrazione tra processo Dunniano (destra) e


Hortoniano (sinistra)
Si pu quindi scrivere lequazione del deflusso superficiale come
Jsup = uh bdh

(2.2)

dove uh la velocit dellacqua superficiale, b la larghezza e dh laltezza


dello strato di acqua che si genera in superficie.
Vi unaltra componente, costituita dal deflusso nel primo strato di suolo
e vale:

Jsub = bD Ks | |
(2.3)
Entrambi i fenomeni (dunniano e hortoniano) sono non stazionari. Si pu
immaginare il suolo come un serbatoio che si riempie e si svuota in continuo
(fill and spill ).
Quando si fa il bilancio bisogna considerare sia il moto in superficie che
quello nel sottosuolo, che pu essere anche un moto multifalda, ovvero si
possono avere pi falde su pi orizzonti.
Si possono riassumere i fenomeni con il diagramma di Dunne e Leopold
(Figura 2.5) dove in ascissa si passa da una situazione arida (a sinistra) ad

41

Figura 2.5: Diagramma di Dunne e Leopold


una umida (a destra), mentre in ordinata, dal basso verso lalto, vi sono varie
caratteristiche riguardanti le propriet dei suoli.
Se un suolo molto profondo il deflusso di tipo dunniano, se invece
di pochi centimetri di tipo hortoniano.
Si pu aermare che vi una correlazione biunivoca tra ruscellamento
e morfologia: se da una parte il tipo di suolo determina il tipo di deflusso,
dallaltra il deflusso, tramite lerosione, modifica il territorio: ci complica
ulteriormente lo studio del fenomeno.

Capitolo 3
Levapotraspirazione
Levaporazione il processo di passaggio di acqua da fase liquida a fase gassosa. La traspirazione lo stesso processo che, per, avviene tramite esseri viventi ed ha lo scopo di mantenerne lequilibrio termico. Levapotraspirazione
racchiude i due fenomeni e comprende flussi di
Energia
Vapore
Acqua
Entropia
Lacqua formata da molecole che hanno una velocit media di oscillazione legata alla temperatura. Nella fase liquida le molecole sono legate tra loro
da legami polari ad idrogeno e la presenza di una superficie fa si che le molecole permangano allinterno del liquido. Le molecole hanno quindi bisogno
di una certa energia per evadere dalla superficie: alcune molecole, grazie ad
una temperatura superiore, possiedono tale energia e possono quindi passare
in forma di vapore ed andare a saturare laria.
Quando la pressione parziale del vapore pari a quella di saturazione il
processo di evaporazione-condensazione allequilibrio.
Si consideri un recipiente con dellacqua che evapora. Lequazione di
energia del sistema
dU (S, V, M ) = T ()dS p()dV + ()dM

(3.1)

La variazione di energia interna pari alla somma dello scambio di calore,


del lavoro fatto dal sistema e della variazione di sostanza. I termini T , p
e (potenziale chimico) sono delle variabili dipendenti, ovvero funzioni di
volume, massa ed entropia.
42

43
Si pu assumere che lenergia interna, la temperatura ed il volume non
varino. Il bilancio di energia, quindi, resta
(3.2)

T dS + (p, T )dM = 0

Per continuare lo studio del fenomeno, occorre fare lipotesi di equilibrio


termodinamico locale: si pu dividere il sistema in cubetti e considerare che,
per ciascun cubetto, sussista lequilibrio. Lequazione (3.2) pu quindi essere
riscritta per ogni cubetto.
La massa pu essere espressa come integrale volumetrico della densit

(
x )d
x
(3.3)
Mw =

V (
x)

Lequazione di conservazione della massa di acqua aerma

(
x)

= J(
x)
t

(3.4)

Considerando le equazioni (3.3) ed (3.4), lequazione (3.2) diventa

S(p, T,
x)

T
=
(p, T,
x ) J(
x )d
x
(3.5)
t
V
Il flusso di massa quantificato dalle relazioni di reciprocit di Osanger

J(
x ) = L() ()
(3.6)
Si tratta di una legge di flusso lineare che aerma che il flusso di massa
proporzionale al gradiente di una delle forze generalizzate, in questo caso il
potenziale chimico. L() prende il nome di coeciente di Osanger.
Il potenziale chimico del vapore pu essere scritto come

ev (
x)

(ev , T,
x ) ref (T ) + Rv T log
(3.7)
e0

Dove R la costante dei gas ideali riferita al vapore, e (


x ) la pressione
v

parziale del vapore ed e0 la pressione parziale del vapore alla temperatura


di riferimento.
Tenuto conto delle relazioni di Osanger (3.6), lequazione (3.5) diventa

S(p, T,
x)

T
=
L() (p, T,
x ) (p, T,
x )d
x
(3.8)
t
V
in cui compare il gradiente al quadrato del potenziale chimico. Essendo
il secondo termine positivo (in quanto vi un quadrato ed il coeciente

44

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

di Osanger che positivo), allora lentropia aumenta al passare del tempo.


Tutta la dinamica del moto causata dallaumento dellentropia (secondo
principio della termodinamica).
Si pu poi fare lipotesi che il potenziale chimico sia funzione della den
sit, ovvero () = ((
x )). Lequazione di conservazione della massa (3.4)
diventa
(

)
(
x)
= D() (
x)
(3.9)
t

Dove D() := L() ()


un coeciente di diusione.
Lequazione di flusso pu, quindi, essere scritta come

J(
x ) = L() () = L()Rv T


e0
ev (
x)

ev ( x )

(3.10)

che rappresenta il flusso dellacqua durante levapotraspirazione.


Si pu quindi concludere che levaporazione una manifestazione del secondo principio della termodinamica in cui lentropia del sistema cresce. Nel
momento in cui vi un liquido a contatto con un gas, il liquido entra in
compresenza con il gas sotto forma di vapore.
Il diagramma di fase dellacqua (Figura 3.1) aerma che, ad una coppia
di pressione e temperatura lacqua pu esistere in una determinata fase.

Figura 3.1: Diagramma di stato dellacqua


Le curve che separano le zone in cui diviso il diagramma di stato dellacqua, possono essere espresse con la legge di Clausius-Clapeyron. La curva
interessante nello studio dellevaporazione quella in rosso nella Figura 3.1.
La separazione delle fasi legata al potenziale chimico che dipende da
pressione, temperatura e fase. La fase stabile quella con potenziale chimico

3.1. ALCUNE DEFINIZIONI

45

minore. Tale condizione equivale ad aermare che lentropia massima.


Lungo la curva rossa, il potenziale chimico della fase liquida e quello della
fase gassosa sono uguali.
Preso un punto allinterno dellarea della fase liquida, a causa della natura
molecolare del sistema vi anche vapore in equilibrio: la tensione di vapore,
ad una determinata temperatura, data dalla curva rossa.
Lespressione analitica della curva rossa data dalla legge di ClausiusClapeyron e vale
(
(
))
e (T ) = e0 e

Rv

1
T1
T0

(3.11)

dove e0 = 611 P a e T0 = 273.15 K e lentalpia di vaporizzazione.

3.1

Alcune definizioni

Occorre ora dare alcune definizioni che risulteranno utili nel proseguio della
trattazione.
Si definisce rapporto di mescolamento il rapporto tra la massa del vapore
e quella dellaria
Mv
v
=
=
(3.12)
Ma
a
Si definisce umidit specifica il rapporto tra la massa del vapore e la massa
complessiva dellaria
q=

v
Mv
=

Ma + Mv
a + v

(3.13)

Essendo la massa dellaria molto pi grande di quella del vapore si pu


approssimare lumidit specifica con il rapporto di mescolamento.
Vale poi la legge dei gas perfetti
pV = nRT

(3.14)

J
J
Dove la costante dei gas vale Rd = 287 Kkg
per laria secca e Rv = 461 Kkg
per il vapore. Per ogni componente dellaria vale la legge dei gas ideali. In
particolare
e = nRv v T
(3.15)

pd = nRd d T

(3.16)

p = pd + e

(3.17)

e secondo la legge di Dalton

46

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

utile esprimere il rapporto tra la costante dei gas per laria secca e
quella per il vapore come
Rd
:=
0.622
(3.18)
Rv
Si pu quindi riscrivere il rapporto di mescolamento (3.12) come
:=

e
v
e
=

d
pe
p

(3.19)

Si definisce umidit relativa la quantit


f := 100

e
e (T )

100

q
q (T )

(3.20)

dove con e (T ) si intende la pressione parziale del vapore a saturazione.

3.2

Il fenomeno reale

Il fenomeno reale di evaporazione, per, a dierenza delle considerazioni finora fatte, non avviene n a temperatura costante n a pressione costante. Per
descrivere levaporazione si utilizza, quindi, la legge di Dalton che aerma
che levaporazione proporzionale alla dierenza tra la pressione parziale del
vapore a saturazione (definita dalla legge di Clausius-Calapeyron (3.11)) e la
pressione parziale presente nel momento considerato dallanalisi.
Ev e (Ts ) e

(3.21)

Si ha evaporazione quando il termine al secondo membro positivo mentre, in caso contrario, si ha condensazione. La dierenza pu essere positiva
anche ad aria satura: la temperatura del suolo in una giornata assolata molto superiore a quella dellaria ed il termine e (Ts ) si riferisce alla temperatura
del suolo da cui evapora (o condensa) lacqua.
Introducendo opportuni coecienti, la legge di Dalton (equazione (3.21))
diviene unuguaglianza
Ev = Ke u(e (Ts ) e)

(3.22)

dove Ke una conducibilit evaporativa ed u il modulo della componente


della velocit del vento parallela al suolo.
Se si moltiplica per v il flusso di massa si trasforma in un flusso di
energia.
Ev = Kle u(e (Ts ) e(Ta ))
(3.23)

3.3. FATTORI CHE DETERMINANO LEVAPOTRASPIRAZIONE

47

dove Kle = v Ke .
Le costanti presenti nella legge di Dalton ((3.22) e (3.23)) dipendono dalla
modalit di trasferimento dellenergia (conduzione e convezione). Il vento ha
moto laminare vicino alla superficie: in questo caso c poco trasferimento
verticale di energia. Oltre una certa distanza dalla superficie, si inseriscono delle instabilit ed il moto diventa turbolento: la turbolenza accentua i
processi di trasferimento di energia nella verticale.
In un moto turbolento il profilo di velocit di tipo logaritmico. Tale
profilo si estende a partire da una certa quota perch il logaritmo di zero non
definito.
La costante Ke pu essere espressa come
Ke :=

pwa

k2
ln(zm zd )
z0

(3.24)

dove k = 0.41 la costante di von Karman, zm la quota di riferimento,


zd la quota di spostamento nullo (ovvero la quota di partenza del profilo
logaritmico) e z0 la scabrezza equivalente delle superfici. Se ho alberi alti
10 m la scabrezza vale 1 m (quote displacement).

3.3

Fattori che determinano levapotraspirazione

Anch avvenga levaporazione occorre che vi sia


Energia
Presenza di acqua da evaporare
Un gradiente di tensione di vapore
Vento
Il bilancio di energia vale
Rn = ET + H + G + P s

(3.25)

dove Rn lapporto radiativo netto, ET rappresenta levapotraspirazione,


H il flusso di calore, G il calore verso linterno della Terra e P s lo stoccaggio
di energia nelle piante.
Manca il termine di stoccaggio: si tratta di un bilancio stazionario, ovvero
tutto quello che entra deve uscire dal volume di controllo.

48

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

La temperatura definisce la pressione parziale di saturazione attraverso


la legge di Clausius-Clapeyron.
Il contenuto di vapore implicato nella legge di Dalton (3.22).
Il vento, rimescolando laria, asporta il vapore dagli strati inferiori favorendo levapotraspirazione.
Per quanto riguarda la disponibilit dacqua non basta solamente che essa
sia disponibile ma deve avere certe condizioni. Se lacqua salata levaporazione minore a causa delle forze osmotiche. Occorre inoltre tenere conto
della profondit a cui si trova lacqua: corpi idrici pi profondi, a causa della
loro inerzia termica, tendono ad evaporare di pi. Levaporazione dipende
poi dalla superficie evaporante: corpi idrici superficiali estesi in regioni aride
hanno massima evaporazione.
Levaporazione dipende anche da fattori secondari come: esposizione,
pendenza, copertura del suolo, quota, morfologia..
Levaporazione dalle acque superficiali dipende solo dallatmosfera; si parla in questo caso di evaporazione potenziale. Levaporazione pu, quindi,
essere scritta come
ET = v q = v

k 2 |u|(qm q0 )
1
(
) = v (qm q0 )
r
d
ln2 zmzz
0

(3.26)

dove con r si pu indicare la resistenza allevapotraspirazione che vale


r1 :=
ln

k 2 |u|
(
)
zm zd
z0

(3.27)

Il secondo membro (v q) dellequazione (3.26) rappresenta il trasporto


turbolento di umidit sulla verticale. In particolare, rappresenta la fluttuazione della velocit dellaria nella direzione verticale mentre q lumidit
specifica dovuta alla turbolenza.

3.4

Evaporazione dai suoli

Levaporazione dai suoli dipende dalla loro tessitura perch ad essa legata le
pressioni dellacqua interstiziale. Anche il colore del suolo influisce: un suolo
scuro ha temperature pi elevate e quindi lacqua evapora pi facilmente.
Anche la vegetazione ha la sua grossa influenza.
Una volta evaporata lacqua presente nel primissimo strato di suolo (che
pu essere trattato alla stregua di acqua in superficie), levaporazione della
restante quantit di acqua legata alla suzione. La pressione di vapore sopra

3.4. EVAPORAZIONE DAI SUOLI

49

il menisco che si genera in caso di risalita capillare minore di quella sulla


superficie libera a causa dellequilibrio idrostatico dellatmosfera (paradosso
di Gamow). Minore pressione di vapore implica minore flusso evaporativo.
Per quantificare lapporto di questo fenomeno sullevapotraspirazione si
pu modificare lequazione (3.26) tenendo conto anche della resistenza oerta
dai suoli (rs ) creando uno schema di resistenze in serie.
ET =

1
(q (TL ) qa )
ra + rs

(3.28)

rs funzione della tessitura del suolo, della sua temperatura e della suzione. Levapotraspirazione che si ottiene prende il nome di evapotraspirazione
attuale (AET ) a dierenza dellevapotraspirazione potenziale (P ET ). Per
correlare i due termini si usa la relazione
AET = xP ET = x

1
(q q)
ra 0

(3.29)

dove il coeciente di proporzionalit x una funzione cubica (x() = 0.082+


9.1372 9.8153 ), interpolata su dati sperimentali, del contenuto volumetrico
dacqua. La relazione tra il coeciente x e il contenuto dacqua espressa
in Figura 3.2.

Figura 3.2: Relazione tra il coeciente x e


A saturazione levaporazione attuale coincide con quella potenziale. In
realt le curve non partono da zero ma da r , ovvero dal contenuto dacqua
residuo.

50

3.5

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

La traspirazione

La traspirazione levaporazione che avviene da piante ed animali. Dellacqua assorbita da una pianta il 95% serve per la traspirazione e solo il 5% per
fissare materia organica.
Anche per la traspirazione si usa la legge di Dalton. Occorre distinguere
tra lacqua che evapora direttamente dalle foglie e quella che evapora dopo
essere passata attraverso la piante (radici-fusto-stomi). Questultima dipende
dal tipo di pianta, dallo stato vegetativo, dalla disposizione delle piante nel
territorio, dalla concentrazione di CO2 nellatmosfera e dalla disponibilit
dacqua ed energia.
Per passare dalle radici alle foglie lacqua, nelle piante, spinta da una
dierenza di pressione tra radici e chioma. Tale risalita causata dalle forze
capillari (che da sole non spiegherebbero una risalita cos grande) e da forze
osmotiche.
Le forze osmotiche sono forze che si generano a causa di dierenze di
saturazione tra due soluzioni. Se si prende un tubo pieno di acqua con soluti
e lo si immerge in una bacinella di acqua priva di soluti, il livello dellacqua
nel tubo sale.
La traspirazione della pianta regolata dallapertura dello stoma ed
proporzionale alla dierenza di pressione tra interno ed esterno della foglia
T r = Cv u(e (Tv ) e)

(3.30)

La costante Cv una conduttivit di traspirazione fogliare e la sua forma


, in assoluta analogia con levaporazione dai suoli,
Cv =
con

1
ra + rv

(3.31)

k2
)
(
=
ra
pa v log2 zm zd

(3.32)

z0

ed rv la resistenza della vegetazione e pu venire espresso con la relazione


rv =

rvmin
LAI + (f S f ee f T f M )

(3.33)

dove con LAI si intende larea di superficie fogliare proiettata al suolo, f S


dipende dalla radiazione solare, f ee dipende dal contenuto del vapore, f T
dipende dalla temperatura dellaria e f M dipende dal contenuto idrico del
terreno.

3.5. LA TRASPIRAZIONE

51

Il valore del logaritmo presente nella formulazione di ra pu essere assunto,


in condizioni standard, pari a 9.
La Figura 3.3 mostra gli andamenti della resistenza a seguito di questi
fattori: in alto a sinistra la dipendenza dal contenuto di vapore nellatmosfera, in alto a destra la dipendenza dalla temperatura, in basso a sinistra la
dipendenza dalla radiazione solare ed, infine, in basso a destra la dipendenza
dal contenuto dacqua nel suolo. In questultimo grafico sono segnati due
parametri: W D detto punto di avvizzimento (punto in cui nella pianta la
domanda di traspirazione maggiore della quantit dacqua estratta dalle
radici) e F C che si chiama capacit di campo (quantit dacqua talmente
grande che le piante non sono in grado di assorbirla).

Figura 3.3: Andamento di rv rispetto ai vari parametri


Ogni parte di territorio pu essere composta da acqua superficiale, suolo e vegetazione. Levapotraspirazione totale la somma di tutte queste
componenti. Il flusso dacqua allinterno delle piante dato dalla formula

(3.34)
Jp = Kp (z + + )
dove con Kp si intende una conducibilit evaporativa nella pianta. Il carico idraulico datto dalla somma di quota geometrica, pressione capillare e
pressione osmotica. Kp pi grande nel tronco e cala allassottigliarsi dei
rami.
Lacqua presente nel suolo pu essere divisa, in base alla tipologia di suolo,
in acqua gravitazionale, ovvero quella che filtra per eetto della gravit.

52

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

La restante quantit dacqua che permane dovuta allequilibrio tra forze


capillari e forze di gravit; questacqua viene estratta dalla pianta. Queste
caratteristiche si collegano al concetto di capacit di campo, come illustrato
dal grafico in Figura 3.4.

Figura 3.4: Acqua utilizzabile dalle piante in funzione della tipologia di suolo
Pi estese sono le radici, a parit di contenuto dacqua nel suolo, maggior
acqua riesce ad estrarre la pianta. Inoltre conta la dimensione delle radici in
quanto sono le microradici (peli radicali) a raccogliere lacqua.
Il grafico in Figura 3.5 illustra landamento della traspirazione nellarco
della giornata. In primo luogo occorre osservare che essa sempre inferiore
allevaporazione da una superficie libera. Essa, inoltre dipende dallapertura
degli stomi. Se viene a mancare lacqua alle radici, la pianta chiude gli stomi
e lesito si vede nelle curve 2 (stomi parzialmente chiusi), 3 (stomi chiusi) e
4 (assenza di acqua per la pianta).
Nei casi reali dicilissimo separare evaporazione da traspirazione. Questo perch i vari tipi di resistenze non sono facili da quantificare. La traspirazione, inoltre, varia anche molto da punto a punto in un versante per eetto
della diversa umidit del suolo e delle condizioni atmosferiche. Si pu correlare il rapporto tra evaporazione e traspirazione al Leaf Area Index, come
mostrato in Figura 3.6. Tale metodo sarebbe comodo in quanto basterebbe
utilizzare immagini satellitari ma in realt, da misure a terra, si vede che i
dati sono abbastanza dispersi.
Il peso della traspirazione rispetto allevaporazione aumenta con il contenuto dacqua nel suolo. Si pu arrivare fino ad un rapporto 80% traspirazione
e 20% evaporazione.
Occorre infine tenere conto che la disponibilit di acqua non lunico
limite alla crescita delle piante e, di conseguenza, alla traspirazione. Bisogna
considerare anche i nutrienti.

3.5. LA TRASPIRAZIONE

53

Figura 3.5: Andamento della traspirazione nellarco della giornata

Figura 3.6: Correlazione tra traspirazione e LAI


Semplificando, si pu ricondurre la traspirazione attuale a quella potenziale mediante la formula
AET = ()ET

(3.35)

dove un coeciente che dipende dal contenuto dacqua ed, in particolare,


nullo al di sotto del punto di avvizzimento, vale uno al di sopra di un
critico detto capacit di campo, mentre per valori intermedi varia linearmente

54

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

secondo la formula
() =

wp
cr wp

(3.36)

A saturazione, infine, si nota un calo della capacit traspirativa.


Ragionando a scala di bacino, in primo luogo si valutano quali aree sono
sature e quali non lo sono, usando, ad esempio, lindice topografico. Nelle
aree sature levapotraspirazione potenziale. Occorre poi valutare la copertura del suolo, dividendolo in acqua superficiale, suolo nudo, alberi, erba ed
urbanizzato. Per ciascuna tipologia di copertura del suolo si pu dividere in
saturo e non saturo. Si possono quantificare gli apporti secondo le equazioni
ET = Esuolo + Tveg + Eveg

(3.37)

Tveg = Tcanopy + Tsottobosco

(3.38)

Esuolo = Esuololibero + Esuolosottovegetazionealta

(3.39)

Nel conteggio globale occorre anche tenere conto delle componenti avvettive, ovvero dei flussi di vapore entranti nel volume di controllo non legati
allevapotraspirazione dellarea in esame.

3.6

Metodi alternativi per il calcolo dellevapotraspirazione

I flussi considerati sono contemporaneamente flussi di energia, massa e quantit di moto. Nella legge di Dalton, tenendo conto del vento, si considerano
solo flussi di quantit di moto.
Per il bilancio di energia si considera la relazione
Rn = ET + H + G + PS

(3.40)

Si tratta gi di una semplificazione perch, essendo un bilancio stazionario, si intende che nel volume di controllo non vi variazione nel tempo
della quantit di energia stoccata. Tutta lenergia proveniente dal sole, quindi, viene dissipata in varie forme: non si tiene quindi conto della variabilit
giornaliera.
Vi poi il bilancio di massa
dS
= P ET R RG RS
dt

(3.41)

dove, invece, si tiene conto della variazione nel tempo della quantit
dacqua stoccata.

3.6. METODI ALTERNATIVI PER IL CALCOLO DELLEVAPOTRASPIRAZIONE55


C infine la legge di Dalton. A partire da queste tre equazioni possibile
creare delle soluzioni semplificate per studiare il fenomeno evaporativo. Esistono poi uninfinit di equazioni empiriche che si basano su interpolazioni
statistiche di dati misurati sul campo.

3.6.1

Equazione di Penman - Monteith

Per prima cosa occorre sviluppare in serie di Taylor il contenuto di umidit


a saturazione che dipende solo dalla temperatura. Si fa uno sviluppo in
funzione della temperatura dellaria.
( )
dq

q (Ts ) = q (Ta ) +
(Ts Ta ) + O((Ts Ta )2 )
(3.42)
dT T =Ta
Inserendo poi tale sviluppo nella legge di Dalton, si ottiene
( )
1
dq

ET =
(q (Ta ) +
(Ts Ta ) qa )
ra + rg
dT T =Ta

(3.43)

La derivata di q rispetto alla temperatura si pu ricavare dalla legge di


Clausius Clapeyron, in particolare
17.3T
dq
25083

de

T +273.3
= =
=
e
dT
p
p dT
p (T + 273.3)2

(3.44)

Occorre poi eliminare il termine che esprime la dierenza tra la temperatura del suolo e quella dellatmosfera. Per farlo si usa la formula di trasporto
del calore sensibile
1
H = cp (Ts Ta )
(3.45)
ra
H pu anche essere determinato dal bilancio di energia
H = Rn G ET

(3.46)

Si definiscono ora la costante psicrometrica

pcp

(3.47)

ed il deficit di umidit
qa q (Ta ) qa

(3.48)

56

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

Applicando le equazioni (3.44) (3.45) (3.46) (3.47) (3.48) nellequazioni


(3.43) si ottiene
(
)
1
1
ET =
qa +
ra (Rn G ET )
(3.49)
ra + rg

Raccogliendo ET e portandolo al primo membro ottengo lequazione di
Penman - Monteith

(Rn G) +
qa

ra
ET =
(3.50)
r
1 + + rag
Lequazione (3.50) pu essere divisa in due termini
ET =

(Rn G)

1 + + rrag

qa
ra
+ + rrag

(3.51)

Il primo addendo dipende dalla disponibilit di energia mentre il secondo


dal deficit di saturazione. Tutti i vari termini si possono determinare, infatti
la derivata della legge di Clausius Clapeyron ed nota se nota
la temperatura dellaria
nota dalle propriet dellacqua e se nota la pressione atmosferica
qa nota se sono note la temperatura e lumidit dellaria
ra la resistenza aerodinamica ed nota se sono note la velocit del
vento e le scabrezze equivalente delle superfici
rg la resistenza allevaporazione indotta dai suoli ed stimabile se si
conosce il contenuto idrico del suolo
rv la resistenza alla traspirazione opposta dalla vegetazione. Essa
funzione, in prima approssimazione, del contenuto idrico del suolo o
di pi complesse formulazioni legate alla fisiologia delle piante e della
densit dellapparato foliare
Rn la radiazione netta sulla superficie e per determinarla richiede
calcoli astronomici, la valutazione dellombreggiamento e dellangolo di
vista, la stima dellattenuazione della radiazione extra-atmosferica da
parte dellatmosfera.
G il flusso di calore verso il centro della Terra ed proporzionale ad
Rn e spesso viene posto uguale a 0 su scala giornaliera.

3.6. METODI ALTERNATIVI PER IL CALCOLO DELLEVAPOTRASPIRAZIONE57


Questa equazione stata utilizzata dalla FAO e viene utilizzata nelle
colture agrarie.
Se si azzerano le resistenze si ottiene una stima dellevapotraspirazione
potenziale

(Rn G)
qa

ra
P ET =
+
(3.52)

1+
1 +
Si pu quindi calcolare , ovvero il rapporto tra evapotraspirazione attuale e potenziale
1 +
E
=
=
(3.53)
Ep
1 + + rrag
Un altro indice da definire detto Bowen ratio, ovvero il rapporto tra
calore sensibile e calore latente
B=

Ts Ta
es ea

(3.54)

In molte occasioni tale rapporto tende ad essere costante e quindi si pu


semplificare il calcolo dellevapotraspirazione.
Lequazione di Penman - Monteith stata semplificata dalla FAO nella
forma
(
)

ET = c
Rn +
Wf (qs q)
(3.55)
+
+
(
u2 )
(3.56)
Wf = 0.27 1 +
100
con u velocit del vento a due metri. La quantit c presente nellequazione
(3.55) di solito pari ad 1.
dove

3.6.2

Equazione di Priestley - Taylor

Se si eliminano dallequazione di Penman - Monteith i termini che dipendono dalla domanda di umidit specifica, si ottiene lequazione di Priestley Taylor.

(Rn G)

(3.57)
ET =
1 +
Si sostiene che sia il termine energetico a determinare levapotraspirazione. Il coeciente varia tra 1.2 ed 1.3 e pu essere utilizzato come
coeciente di calibrazione per far coincidere dati misurati e dati modellati.

58

CAPITOLO 3. LEVAPOTRASPIRAZIONE

3.6.3

Utilizzare i bilanci di energia e massa

Si pu, infine, calcolare levapotraspirazione da bilanci di massa e di energia.


Dal bilancio di energia, infatti, si ottiene
ET = Rn H G PS

(3.58)

mentre da quello di massa si ottiene


ET =

dS
P R + RS + RG
dt

(3.59)

Utilizzando questi bilanci occorre misurare i termini a secondo membro e


si possono avere errori anche del 15%. particolarmente dicile da utilizzare
per bacini di grandi dimensioni e per piccoli tempi.

Capitolo 4
La neve
La neve fondamentale da un punto di vista idrologico, in quanto moltissime
piene (56%) sono causate dallo sciogliemento della neve. Una tale rilevanza
si sente specialmente nei bacini artici ed alpini.

4.1

Fenomenologia

importante quantificare la superficie coperta da neve, la quantit dacqua


presente nel manto nevoso (ovvero la densit della neve), stabilire i tempi di
accumulo e scioglimento.
Le condizioni necessarie, ma non sucienti alla formazione della neve
sono:
Temperatura minore di zero gradi centigradi
Vapore sovrasaturo
Presenza di nuclei di condensazione
Lo zero termico, inoltre, deve trovarsi in prossimit della superficie.
Il fenomeno, come per la formazione delle gocce dacqua, fa fatica a partire
perch lenergia necessaria per formare una supreficie maggiore di quella
contenuta nel volume del cristallo nel momento in cui si sta formando.
La prima osservazione dei fiocchi di neve con classificazione avvenne nel
1681 ad opera di Donato Rossetti.
Come si vede in Figura 4.1 si parte da piccoli cristalli esagonali che poi
si accrescono in quanto, in prossimit delle cuspidi, il potenziale chimico
favorisce laggregazione di altre molecole allo stato soldo.
Anch le precipitazioni nevose avvengano, devono crearsi certe combinazioni sinottiche che correlano aria umida e fredda: negli Stati Uniti, per
59

60

CAPITOLO 4. LA NEVE

Figura 4.1: Tappe del processo di formazione della neve


esempio, deve esserci una correlazione tra aria fredda provveniente dal Nord
con aria umida provveniente dal Golfo del Messico.
Per semplificare la situazione di pu dividere la fenomenologia in tre fasce,
a seconda della temperatura al suolo.
Se T < X C la precipitazione totalmente nevosa
Se T > X C la precipitazione totalmente piovosa
Se X < T < X C la precipitazione mista
Dove X, a seconda dei casi, pu valere 6 o 2 gradi.
La quantit di neve pu giungere anche a decine (circa 20) metri allanno
mentre, per quanto riguarda precipitazioni giornaliere, in Italia, si sono misurati anche 198 cm. Negli ultimi decenni la quantit di neve media annua
calata.
La Figura 4.2 mostra le varie forme di cristallo di neve: la forma pi
semplice quella esagonale; quando pi esagoni di sovrappongono si ottiene
la forma colonnare. Vi poi il classico cristallo di neve che prende il nome
di forma dentritica.
Come mostrato in Figura 4.3 la forma del cristallo deriva dalle condizioni termodinamiche correlate alla sua formazione, ovvero dalla temperatura,
dalla pressione e dal grado di sovrasaturazione.
I dentriti si formano ad alti gradi di sovrasaturazione mentre le forme
semplici (tipiche del Polo Nord) sono legate a bassa umidit. Dalla forma

4.1. FENOMENOLOGIA

61

Figura 4.2: Varie tipologie di cristallo di neve

Figura 4.3: Correlazione tra la forma del cristallo di neve e le condizioni


termodinamiche della sua formazione
del fiocco dipendono anche le propriet termiche e dielettriche del manto
nevoso.
La Figura 4.4 mostra le dimensioni dei cristalli di neve: si va dal decimo
di millimetro ai 5 mm
La copertura nevosa viene valutata mediante immagini satelliti.
Alle medie latitudini la neve ha un andamento stagionale: durante linverno vi accumulo, strettamente correlato alle precipitazioni che hanno
distribuzione temporale di Poisson. In tale periodo le temperature sono quasi sempre negative. Allaccumulo segue lo scioglimento diviso in tre fasi: la
prima il riscaldamento necessario in quanto, durante la stagione fredda,
la neve ha ceduto calore allambiente per irraggiamento nellinfrarosso, poi
tutta la temperatura si omogeneizza attorno agli zero gradi (stato di maturazione) e la neve che comincia a sciogliersi resta nel manto, infine avviene

62

CAPITOLO 4. LA NEVE

Figura 4.4: Dimensioni tipiche di un fiocco di neve


la fusione vera e propria. Il grafico rappresentante il fenomeno si trova in
Figura 4.5.

Figura 4.5: Evoluzione dello strato nevoso nellarco dellanno


Nelle zone tropicali, invece, non vi un avvicendarsi di stagioni calde e
fredde: la neve cade solo in quota e quello che conta solo lumidit e non la
temperatura. Non vi per una stagione di accumulo e una di scioglimento.
La distribuzione della neve pu essere guardata a varie scale. A microscala
la (10 100 m) la distribuzione dipende dai fenomeni turbolenti di piccola
scala: ci ha eetto sia durante la precipitazione che nel trasporto della neve
depositata. A mesoscala (10010000 m) influenza la copertura delle superfici
(bosco, prateria...). Vi poi la macroscala (> 10 km) dove sono i fenomeni
atmosferici a larga scala a controllare.

4.1. FENOMENOLOGIA

63

La precipitazione aumenta con la quota perch, in montagna, la temperatura cala e le precipitazioni sono maggiori.
Vi inoltre dipendenza dalla copertura del suolo. La neve raccolta dalle
conifere sublima pi facilmente di quella sul terreno. Gli alberi, inoltre,
moderano la turbolenza e la neve tende ad accumularsi nelle radure. In
prossimit degli alberi, quindi, vi meno neve. Fra radure e bosco di pu
arrivare anche ad una dierenza del 50%.
Una volta caduta al suolo la neve viene trasportata dal vento. Il fenomeno
illustrato in Figura 4.6.

Figura 4.6: Fenomeni di trasporto dei cristalli di neve ad opera del vento
In primo luogo, con un fenomeno che prende il nome di saltation, i grani
vengono mossi. Vi sono poi veri e propri fenomeni di erosione in prossimit
delle creste. Nel versante sottovento (a destra) la neve viene accumulata in
modo dierenziato a causa delle turbolenze. La neve trasportata dal vento
(blowing snow) pu sublimare pi facilmente, con quantit che, in prima approssimazione, si possono trascurare. Ci non pu avvenire ad alte latitudini
in cui lumidit dellaria poca e quindi le precipitazioni nevose sono scarse.
La velocit di trascinamento, utile a determinare il trasporto di acqua,
deriva da una misura a 10 m della velocit del vento corretta con fattori
calibrati in base al luogo. Per avere trasporto occorre una soglia minima di
vento, che dipende dal tipo di neve.
I metodi di trasporto si possono riassumere in tre tipologie:
Saltation: vengono messi in moto i grani pi superficiali (moto nellordine di qualche centimetro).

64

CAPITOLO 4. LA NEVE
Turbolenza: moto dei grani in atmosfera a centinaia di metri
Creep: moto di scivolamento a velocit pseudocostante simile a quello
dei ghiacciai che scivolano in acqua.

In generale, le leggi di trasporto variano con il cubo della velocit del


vento a 10 m dal suolo.

4.2

Propriet del manto nevoso

Figura 4.7: Le varie componenti del manto nevoso


La neve un mezzo poroso trifase, costituito da acqua liquida, ghiaccio
ed aria come riportato in Figura 4.7.
La massa ed il volume della neve sono dati dalla somma delle masse e dei
volumi delle varie componenti
M = Mag + Mw + Mi

(4.1)

V = Vag + Vw + Vi

(4.2)

dove i vari termini sono chiaramente esplicati dalla Figura 4.7


Il volume totale di acqua presente nel manto nevoso dato dalla somma
dei volumi presenti nei tre stati di aggregazione, ovvero
Vtw = Vvap + Vw + Vi

(4.3)

La densit del ghiaccio, minore di quella dellacqua liquida, vale


i =

Mi
Vi

(4.4)

4.2. PROPRIET DEL MANTO NEVOSO

65

Mentre la densit (apparente) della neve vale


=

M
V

(4.5)

Con temperature molto basse ed in assenza di vento, la densit della


kg
neve pu valere anche un decimo di quella dellacqua (100 m
3 ). Nel corso del
tempo, poi la densit aumenta, fino a giungere, prima della fusione, anche a
quella del ghiaccio.
La classificazione della neve in base alla densit espressa in Figura 4.8.

Figura 4.8: Classificazione della neve in base alla densit


Si introducono poi i contenuti volumetrici adimensionali di acqua e di
ghiaccio.
Vw
w =
(4.6)
Vag + Vw + Vi
i =

Vi
Vag + Vw + Vi

(4.7)

La porosit della neve, tenuto conto che il mezzo poroso il ghiaccio, vale
=

Vag + Vw
Vag + Vw + Vi

(4.8)

Si pu esprimere la saturazione relativa della neve come


S =

(4.9)

66

CAPITOLO 4. LA NEVE

Per quantificare facilmente la neve si usa il contenuto in acqua equivalente:


esso esprime la quantit (altezza per unit di superficie) di acqua che si
avrebbe se tutta la neve venisse fusa. Esso vale
)
(
Vw (A) + wi Vi (A)
i V
h =
= w + (1 + )
(4.10)
A
w A
Lalbedo (considerato nel campo del visibile) della neve molto alto:
appena caduta al suolo esso vale fino al 90%. Esso, poi, decade esponenzialmente a causa del deposito di pollini e polveri.
La neve, come qualsiasi altro materiale, ha delle propriet termiche. Il
flusso di calore allinterno del manto nevoso descritto dalla legge di Fourier

Jh = Kh T

(4.11)

dove la costante Kh prende il nome di conducibilit termica. Il suo valore


molto basso: ci vuol dire che la neve un buon isolante. Il suo valore, nella
neve fresca, pu valere anche 0.03 KWm . Col degrado del manto nevoso pu
crescere anche di 100 volte, fino a giungere a quella del ghiaccio.
Esistono delle leggi empiriche che legano la conducibilit termica della
neve con la sua densit, sulla base di una legge quadratica. La neve, quindi,
attenua i cambiamenti termici dellatmosfera. Per esempio un cambio di 1
grado di temperatura dellaria in 15 minuti, cambia la temperatura a 20 cm
di profondit nella neve di soli 0.1 gradi e di 0.01 gradi ad un metro.
La neve ha inoltre unalta capacit termica: per farne cambiare la temperatura occorre fornire molto calore.
Un eetto di queste propriet la distribuzione della temperatura nel
manto nevoso (Figura 4.9): in superficie essa dipende dalle oscillazioni (0
10 C) giornaliere della temperatura dellatmosfera. Scendendo, tende ad
essere isoterma e a temperatura prossima alla fusione.
La presenza di uno strato di neve, quindi, limita fortemente gli scambi
termici tra suolo ed atmosfera. Durante linverno, con un metro di neve, lo
W
scambio attorno ai 5 m
2 mentre in estate dieci volte tanto.

4.3

Metamorfismi

Durante la fase di accumulo, la neve passa attraverso dei cambiamenti della


forma e del suo stato. Le fasi attraverso cui passa sono:
Assestamento gravitativo: la neve cade e si compatta per eetto della
gravit

4.3. METAMORFISMI

67

Figura 4.9: Andamento termico nel manto nevoso


Metamorfismo distruttivo: viene distrutto il cristallo di neve originario
Metamorfismo costruttivo: compattazione dei grani di neve e sinterizzazione
Metamorfismo di fusione: i grani si fondono diventando acqua liquida
Varie propriet subiscono modificazioni a causa del metamorfismo come,
ad esempio, densit, porosit, albedo, conducibilit termica e coesione.
Il metamorfismo avviene per azione della gravit che aumenta la pressione
sui grani cambiandone lo stato termodinamico ed a causa della presenza di
cuspidi. La tensione di vapore in prossimit di un capillare inferiore di
quella sulla superficie libera. Lo stesso vale per il ghiaccio: con curvatura
pi alta (punte) essa maggiore che negli incavi. Un cristallo di neve non
una struttura termodinamicamente stabile: per eetto del gradiente della
tensione di vapore, si hanno dei flussi che vanno dalle punte verso le concavit,
riportando la forma del fiocco a tondeggiante.
Il metamorfismo si pu classificare in metamorfismo secco e metamorfismo bagnato. Il primo comprende le forme di metamorfismo appena accennate, che avvengono, cio, in assenza di acqua liquida, con temperatura
della neve molto bassa. Con temperatura prossima agli zero gradi si parla di
metamorfismo bagnato.
Il processo di assestamento gravitativo fa aumentare molto velocemente
la densit arrivando anche all1% allora.

68

CAPITOLO 4. LA NEVE

Quando si alza la temperatura comincia la fusione: scompaiono prima i


grani pi piccoli che vengono inglobati dal quelli pi grandi. Il processo di
fusione pu non essere univoco: durante lavvicendarsi di giorno notte si
hanno dei cicli di congelamento e scongelamento.
La causa del metamorfismo il bilancio termodinamico di energia.

4.4

Bilancio energetico della neve

La neve emette radiazione nel campo infrarosso, in virt della sua temperatura. La legge che governa il fenomeno la legge di Stefan-Boltzman
(R = T 4 ). Vi trasmissione anche per conduzione, convezione e avvezione.
Un altro fattore importante lenergia interna portata dalla precipitazione piovosa, che ha una energia interna decisamente superiore a quella della
neve.
Il bilancio energetico descritto in Figura 4.10.

Figura 4.10: Bilancio energetico di una superficie nevosa


Esso pu essere espresso come
U = Rn

lw

+ Rn

sw

H s E v + G + P e

(4.12)

che contiene termini radiativi, convettivi, e latenti (sublimazione). Lentalpia


di sublimazione la somma di quella di fusione e di quella di evaporazione.
Tutti i simboli sono esplicati in Figura 4.10.
Anche le piante scambiano calore radiativo con la neve: lo scioglimento
della neve comincia in prossimit delle piante.

4.4. BILANCIO ENERGETICO DELLA NEVE

69

Per avere informazioni pi precise occorre analizzare la firma spettrale


della superficie nevosa. Da essa si possono trarre informazioni sulla tipologia
del manto nevoso. Lo spettro della neve, infatti, varia con la dimensione dei
grani.
La neve non un corpo nero: essa un corpo grigio con = 0.6 0.7.
Si supponga di essere in assenza di nubi con temperatura dellaria vicina
agli zero gradi. La componente di radiazione ad onda lunga uscente dalla neve
preponderante e quindi vi una perdita di energia interna. Se, invece, vi
copertura nuvolosa si ha una notevole componente di radiazione infrarossa
provveniente dalle nubi: la neve quindi aumenta la sua energia interna.
Il grafico in Figura 4.11 mostra il bilancio radiativo della neve in funzione
della temperatura e dellumidit.

Figura 4.11: Bilancio radiativo del manto nevoso


Uno scioglimento massiccio della neve richiede che gli scambi turbolenti
di energia siano intensi. La stabilit atmosferica diminuisce la turbolenza e
quindi lo scambio. Se ho instabilit, invece, ci sono dei flussi daria riscaldata
che dal basso si muovono verso lalto. Per i flussi turbolenti vale la teoria di
Monin-Obukhov
u
ux (z) =
k
T (z) T s

))
( (
zv z0

+ (u , L)
ln
z0m

H
=
kv v cp

( (
))
zv z0

ln
+ (u , L)
z0T

(4.13)

(4.14)

70

CAPITOLO 4. LA NEVE

Et
q(z) qs =
kv v

( (
))
zv z0

ln
+ (u , L)
z0v

(4.15)

Il profilo delle velocit con laltezza (equazione (4.13)) sempre di tipo


logaritmico. Il termine prende il nome di funzione di Monin-Obukhov e
tiene conto delle situazioni di instabilit dellatmosfera. Essa dipende dalla
velocit dattrito (u ) e dalla lunghezza di mescolamento L. La temperatura
potenziale ed il trasporto di umidit specifica hanno un profilo logaritmico
modificato.
Latmosfera pu quindi essere stabile o instabile. Se stabile i venti
sono soppressi, il mescolamento bassissimo e la turbolenza inibita. Se
instabile si ha tanta turbolenza e quindi tanto trasporto di vapore.
Appena sopra il manto nevoso le condizioni sono molto stabili: sopra le
neve, quindi, gli scambi termici dovuti alla turbolenza sono piccoli perch
la temperatura della neve si aggira attorno agli zero gradi mentre quella
dellatmosfera superiore. Si crea un piccolo strato limite (nellordine di
10 cm) che impedisce che la turbolenza raggiunga la neve.
La presenza di vegetazione, invece, fa s che il manto nevoso non sia
uniforme ma si creano degli avvallamenti in corrispondenza delle piante. Da
questi punti si innesca il fenomeno di scioglimento.
Il grafico in Figura 4.12 mostra landamento degli scambi energetici derivante da una simulazione fatta presso il passo del Tonale. I grafici sono
correlati alla velocit del vento.
Calore latente e sensibile variano in controfase e aumentano quando il
vento alto. Gran parte dello scioglimento dipende dagli scambi in onda
corta (calore provveniente dal sole). Durante la notte la perdita di energia
radiativa non mai compensata dal guadagno di energia turbolenta.

4.5

Equazioni di massa e di energia

Si prende un volume di controllo comprendente suolo, manto nevoso e piante


come mostrato in Figura 4.13. Le costanti metereologiche, la radiazione
atmosferica e la turbolenza sono parametrizzate.
Si va a valutare il trasporto di energia e di massa nel volume di controllo.
Con riferimento allequazione (4.1), bilancio di massa pu essere espresso
dallequazione

M
+ w Vc Jw + w Vc Sw = 0
(4.16)
t

4.5. EQUAZIONI DI MASSA E DI ENERGIA

71

Figura 4.12: Bilanci energetici del manto nevoso presso il passo del Tonale

Figura 4.13: Volume di controllo considerato per i bilanci


dove il primo addendo rappresenta la variazione di massa per unit di tempo,
il secondo il flusso di acqua nel volume di controllo ed il terzo la transizione
di fase ghiaccio-acqua.
Si divide il manto nevoso in strato superficiale e strato profondo. Nello
strato superficiale vale il bilancio
M
= P Ev GP
t

(4.17)

72

CAPITOLO 4. LA NEVE

dove P la precipitazione, Ev la sublimazione e GP la percolazione.


Allinterno della neve, invece, vale il bilancio

Mw + Mi
+ w V Jw + w V Sw = 0
t

(4.18)

del tutto analogo a quello in equazione (4.16) ma dove si esplicitato il


termine M ed il terzo addendo rappresenta la transizione acqua-vapore o
ghiaccio-vapore.
Risulta pi comodo utilizzare lequazione (4.18) sotto forma di contenuto volumetrico di acqua e di ghiaccio dividendo le masse per i volumi ed
esplicitando le densit. Il risultato

w
i i
+
+ Jw + Sw = 0
t
w t

(4.19)

Il flusso di acqua (Jw ) si prende proporzionale al gradiente idraulico


trascurando i termini cinetici e vale

kw w g
Jw () = K (p + z) =
(p + z)
w

(4.20)

Il termine kw prende il nome di permeabilit intrinseca ed una caratteristica del manto nevoso. Il metamorfismo della neve rende questo termine variabile nel tempo. Esso dipende dalla saturazione relativa S secondo
lespressione
kw = ks S 3
(4.21)
dove ks , permeabilit a saturazione, dipende dalla dimensione
dei grani
s
di neve secondo la relazione statistica ks = 0, 077d2 e7.8 r .
Le forze capillari nella neve si possono trascurare in quanto inferiori di
due o tre ordini di grandezza rispetto alla gravit. Nellequazione (4.20) si
pu quindi trascurare il termine p.
Si pu quindi riscrivere lequazione (4.20) come
Jw () =

ks S 3 w g
(z)
w

(4.22)

Il problema resta quindi risolvere le equazioni trovate imponendo le condizioni al contorno ed applicando dei metodi numerici.
Si pu ora scrivere un bilancio di energia.
U
= Rn
t

lw

+ Rn

sw

H s Ev + G + J + Pe

(4.23)

4.5. EQUAZIONI DI MASSA E DI ENERGIA

73

I termini G e J rappresentano la conduzione (G) e lavvezione (J)


di calore verso il terreno, mentre il termine Pe rappresenta il calore fornito
dalla pioggia.
Il bilancio in equazione (4.23) vale per il primo strato di neve, quello cio
a contatto con latmosfera. Per lo strato interno il bilancio diventa

U
+ ( G + J ) + Sen = 0
t

(4.24)

dove il termine Sen rappresenta i cambiamenti di fase. In questo caso non


entrano in gioco n gli scambi radiativi n quelli turbolenti.
Dalla legge di Fourier si ricava

G = T T

(4.25)

dove T prende il nome di conducibilit termica.


Si pu scrivere lenergia interna come
U = C (T Tref ) + w Lf w

(4.26)

dove il primo addendo dipende dalla temperatura (C la capacit termica)


mentre il secondo dalla quantit di sostanza.
Lespressione dellenergia interna pi generale deriva dal primo e secondo
principio della termodinamica e vale

U = T S pV +
i Mi
(4.27)
Ma come si correlano le equazioni (4.26) e (4.27)? Dalla definizione
dellentalpia si ricava
U = H pV
(4.28)
Si vanno poi a valutare le variazioni di energia nel tempo considerando il
volume costante
U
H
p
=
V
(4.29)
t
t
t
e valendo lidentit di Gibbs-Duhem
i
p
T
Mi =
V S
(4.30)
t
t
t
Si pu assumere che la pressione sia costante nel tempo. Lentalpia pu
essere, sperimentalmente, scritta come
(
)
H
H = H(Tref ) +
(T Tref )
(4.31)
T T =Tref

74

CAPITOLO 4. LA NEVE

dove la derivata dellentalpia rispetto alla temperatura prende il nome di


capacit termica.
Si va ora ad analizzare le varie fasi di evoluzione del manto nevoso nel
corso dellanno come mostrato in Figura 4.5.
Si comincia con la fase di accumulo in cui la temperatura minore di zero.
In queste condizioni ci dovrebbe essere solo ghiaccio perch il suo potenziale
chimico minore di quello dellacqua. Lenergia interna quindi uguale solo
al termine dipendente dalla temperatura. Il bilancio di energia diventa quindi
C

T
= Rn
t

lw

+ Rn

sw

H s Ev + G + J + Pe

(4.32)

per lo strato superficiale e


C

T
=G+ J
t

(4.33)

per la parte interna del manto.


Le due equazioni di conservazione della massa ((4.17) e (4.19)) e le due
di conservazione dellenergia ((4.32) e (4.33)) vanno risolte congiuntamente.
Alla stagione dellaccumulo segue poi lo scioglimento. La temperatura, per una prima fase, permane inferiore agli zero gradi: si nella fase di
maturazione.

Figura 4.14: Diagramma di stato dellacqua


Come mostrato in Figura 4.14, il percorso della neve in fase di scioglimento rappresentato dalla freccia arancione. La pressione si mantiene costante

4.5. EQUAZIONI DI MASSA E DI ENERGIA

75

e pari a quella atmosferica mentre la temperatura parte da diversi gradi sotto


lo zero per arrivare a qualche grado sopra lo zero. Secondo il diagramma di
stato, quindi, vi un passaggio da fase solida a fase liquida. Muovendosi sulla freccia arancione i potenziali chimici di acqua e ghiaccio diventano uguali
a T = 0 C. Aumentando ancora la temperatura, il potenziale chimico dellacqua diventa minore di quello del ghiaccio: la fase stabile, quindi, quella
liquida. Si pu dimostrare che tale principio equivale alla massimizzazione
dellentropia.
Si pu studiare il processo di fusione dal punto di vista energetico. Non
essendoci variazione di temperatura durante la transizione di fase lequazione
pu essere semplificata come
U
H p H
H(Tref )

H(Tref )
=
V =
=
+ Cp (T Tref )
(4.34)
=
t
t
t
t
t
t
t
Il termine di entalpia varia perch vi un cambiamento di fase. Definita
lentalpia specifica di fusione come
Lf = hw hi

(4.35)

dove hw lentalpia dellacqua liquida e hi quella del ghiaccio. Si assume,


per ipotesi, hi = 0 cos si ottiene Lf = hw .
Si ottiene quindi
H(Tref )
Mw
= Lf
(4.36)
t
t
Ecco quindi spiegati i termini presenti nellequazione (4.26). Si quindi in
grado di esprimere lenergia scambiata per avvezione in funzione dellentalpia
dellacqua in moto nel processo.

J = w (Lf + cw (T Tref )) Jw

(4.37)

Sinteticamente, quindi, le equazioni da risolvere sono un bilancio di energia (4.38) ed uno di massa (4.39).

U
+ G + Sen = 0
t

(4.38)

m
+ Jw + Sw = 0
t

(4.39)

dove con m si intende


m = w +

i
i
w

(4.40)

76

CAPITOLO 4. LA NEVE

Figura 4.15: Eetto delle forze capillari sul potenziale chimico dellacqua
Con riferimento allequazione (4.42), la quantit di energia necessaria per
portare a maturazione il manto nevoso
(4.41)

U = ret w f V

La fase di maturazione termina quando tutto il manto nevoso si trova


a T = 0 C. Nella fase di fusione si generea acqua. Si tratta di una fase
transitoria in cui coesistono acqua e ghiaccio anche se, secondo il diagramma
di stato, dovrebbe esservi solo acqua. Inizialmente lacqua viene trattenuta
capillarmente nella neve: una stima di tale quantit pu essere data dalla
formula di Eagleson
(
ret = 0.0735

(
+ 0.267

)2
(4.42)

La quantit di acqua contenuta nella neve , quindi, funzione della densit.


Si tratta, circa, del 10% della porosit della neve.
Lenergia necessaria per far sciogliere tutta la neve nella fase di fusione
vale
U = (Vi Vw ret )w f
(4.43)
La presenza contemporanea di acqua e ghiaccio pu anche essere spiegata
dalle forze capillari: esse fanno s che si possa avere acqua liquida in equilibrio
con il ghiaccio abbassando il potenziale chimico dellacqua, come mostrato
in Figura 4.15. Eetto analogo causato dalla presenza di soluti.

4.6. GENERAZIONE DEL DEFLUSSO

77

La depressione del punto di congelamento pu essere calcolata con una


forma generalizzata della legge di Clausius-Clapeyron.
(
)
T
vi (pi piw ) vw pw
log 1 +
=
(4.44)
T0
hi hw

4.6

Generazione del deflusso

cm
Il moto dellacqua nella neve abbastanza rapido e si attesta da 2 a 60 min
.
La velocit dipende dalla struttura del manto nevoso, dalle sue condizioni
prima della generazione del deflusso e dalla quantit di acqua disponibile.
In base alla quanti si pu dividere in tre classi

Capillare: se lacqua inferiore all1%; lacqua non drena


Insaturo: se lacqua tra l1% ed il 14%; regime pendulare
Saturo: se lacqua maggiore del 14%; regime funicolare
Si manifestano delle vie preferenziali di deflusso e vi sono successioni di
fenomeni di scongelamento e congelamento che alterano il fenomeno.
Vi poi una dierenza di flusso se il suolo congelato o meno: nel primo
caso lacqua, giunta alla base del manto nevoso, scorre sopra il suolo mentre
nel secondo si infiltra saturando tutto il suolo. Si forma quindi una falda
superficiale ma comunque sotto il manto nevoso.

Potrebbero piacerti anche