strutture
29010 Pontenure (PC) Via Giarona,1 Tel.0523/512011 Fax 0523/512009
Formazione dell'intradosso di solettoni per impalcati di ponti, coperture di canali o in genere di orizzontamenti con forti sovraccarichi.
DESCRIZIONE
La struttura risulta formata da travetti Celersap P. sso 9x12 oppure 13x14 accostati l'uno all'altro sui quali viene eseguito un getto di calcestruzzo di altezza variabile in funzione delle esigenze statiche. L'armatura di distribuzione viene normalmente prevista su due strati: il primo, immediatamente al di sopra dei travetti, formato con tondini disposti in senso normale alla portata; il secondo, a circa 2 cm dall'estradosso, costituito da un doppio ordine di ferri in senso normale e parallelo alla portata.
ELEMENTI PROGETTUALI
Le caratteristiche fisico-meccaniche dei travetti Celersap Precompresso 9x12 sono riportate sulla scheda tecnica LCP 1a - tab. 1 - mentre quelle dei travetti 13x14 sono indicate sulla scheda LCP 2a - tab. 1. Per l'omogeneizzazione della sezione del solettone si ammette che il rapporto fra il modulo elastico del calcestruzzo del travetto (Rck 550 kg/cmq) e quello del getto in opera sia pari ad 1,5. Gli schemi di carico accidentale da considerare, in funzione della categoria dei ponti stradali, sono prescritti nel D.M. 4 - 5 - 90. Per le verifiche delle sezioni, che si eseguono in base alle vigenti norme sul cemento armato precompresso, potranno essere utilizzati i dati riportati in tabella.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
CONGLOMERATO
ASSE NEUTRO
ALTEZZA STRUTTURA
DIMENSIONI TRAVETTI
cm
H cm
15 20
l m2
90 140 190 240 290 340 390 170 220 270 320 370 420 470 520 570 620
Kg m2
375 500 625 750 875 1000 1125 625 750 875 1000 1125 1250 1375 1500 1625 1750
x cm
8,03 10,45 12,64 14,63 16,46 18,17 19,78 12,90 15,21 17,34 19,32 21,19 22,96 24,64 26,25 27,80 29,28
J cm4
33537 76634 143736 237081 358260 508515 688852 146275 245490 378310 546694 752217 996191 1279724 1603773 1969174 2376666
Ws cm3
4177 7331 11369 16204 21760 27981 34822 11335 16142 21819 28290 35495 43388 51930 61090 70842 81160
Wi cm3
3207 5351 7754 10284 12885 15532 18211 8062
Xc cm
8,17 10,85 13,47 16,05 18,61 21,15 23,69 13,51
Ac cm2
1800 2300 2800 3300 3800 4300 4800 2902 3402 3902 4402 4902 5402 5902 6402 6902 7402
Jc cm4
33973 79570 153821 263019 413435 611331 862963 154437 264810 417605 619111 875598 1193332 1578571 2037571 2576588 3201873
1
1750 2920 4089 5090 6091 7093 8096
2
2508 4141 5483 6821 8156 9491 10825 11051 15738 21273 27291 31960 36682 41321 45863 50400 54933
4
3386 5651 7929 9946 11960 13969 15975
5
4073 7096 9673 12285 14807 17325 19839 27583 34608 42303 50631 59309 66058 72849
6
7148 11084 15799 19807 23488 25687
9 x 12
25 30 35 40 45 25 30 35 40
11064 16,16 14280 18,77 17628 21,35 21063 23,92 24561 26,47 28104 29,02 31682 31,56 35287 34,09 38914 36,62
13 x 14
45 50 55 60 65 70
A2
A4
LCP4a 2008
Nella figura sopra sono rappresentate la sezione longitudinale, quella trasversale in corrispondenza di un appoggio intermedio (1), nonch la sezione trasversale corrente di campata del solettone (2). Sono indicati con A spezzoni di ammarraggio, B armatura trasversale inferiore, C armatura di distribuzione superiore, D armatura per eventuali momenti negativi.
min 15 cm S<35 cm S 35 cm
m cm cm N N
2,50 30 13/14 A2 -
3,00 35 13/14 A2 -
3,50 40 13/14 A2 1
4,00 45 13/14 A2 1
4,50 50 13/14 A2 1
5,00 50 13/14 A2 1
5,50 50 13/14 A2 2
6,00 55 13/14 A2 2
6,50 55 13/14 A4 3
7,00 60 13/14 A4 3
8,00 65 13/14 A4 4
8,50 70 13/14 A4 4
N.B.: - Il calcolo statico considera campate singole in condizioni di libero appoggio - Il peso della massicciata sovrastante il solettone pari a 300 kg/mq.
MONTAGGIO
Disposti i travetti Celersap P. affiancati in modo da costituire la parte inferiore del solettone, si dispone sugli stessi l'armatura di ripartizione ed eventuali altre barre da ammarrare nel getto. Il calcestruzzo impiegato per il getto di conglomerato dovr essere sempre almeno di classe Rck 300 kg/cm2, salvo diversa prescrizione. Il rappporto acqua/cemento dovr essere intorno a 0,5 anche allo scopo di garantire una buona aderenza del getto complementare con gli elementi prefabbricati. Occorrer inoltre procedere ad una accurata vibratura meccanica del getto. Ove si impieghino travetti 9 x 12, per solettoni siti all'esterno o in ambiente aggressivo, occorre prevedere all'intradosso una adeguata protezione integrativa. Per solettoni con travetti 9 x 12 la distanza tra i rompitratta provvisori non dovr essere superiore a 2 m.