Sei sulla pagina 1di 38

Gli ospedali sono imprese MULTI PRODOTTO

l costi medi di produzione differiscono per dimensione ma anche per un


insieme di fattori difficilmente quantificabili:

mi x dei servizi prodotti,


livelli di specializzazione,
mix di casi seguiti,
qualita dei trattamenti,
rilevanza dell'attività di ricerca,
funzioni didattiche,
• •
l \fl,
grado di severità di pazienti trattati, ecc.
i p a · · riva · sembrano in grado di generare un surplus più alto, ma
e ano cosr · estione per paziente e per giorno più elevati.

· ·ore i 'zzo e la capacita produttiva ma esistono effetti poco des"derabili di


c a ura el erca o~

12
Lo e os e aliera edi d'fficile alutazione in q anto · per sé s e .-a e
. rocesso produttivo pi U amp io che ha come produľo e ·a e
ll

o la . e o · el li el o di salute dei pazie i.

· co a a aff o are so o sosta zialme te tre~


a e o s a o i sa e r· a e opo · atta e o
e e

> e
solo con u . certo errore.

· ea ', a c e se osse quantificabile, non sarebbe ipotizzabile un


·s e a di a locazione delle risorse in eu i ľospedale viene
e · o s a base delľincremento di salute prodotto!

15

l p s osserv bil' po
ica ad e e · pio:

> d. . ttori di produzio e u ilizzati nel proce so rod


» nti d · ed infermieristici prodott1
í rm p r 1ente d die t1 Jla eur
» num r 1p 1 1t1 o di c 1 tr ti.
l
ll r

E un p ~ -,
i l a e r fficienz pr -duttiv _ e li

., l
!l l

l percentuale di occupazione dei posti lette oec


letfi disponibili su letti occupati in base annua
la durata del ricovero media L
numero di giorni media di ricovero
la percentuale di produzione effettiva THP
nurnero di pazienti trattati in ogni unit8 produttiva

Relaz~one tra g i ind'ci:

· a durata media del ricovero diminuisce se cresce THP ma aumenta se si mantiene n


basso livello di capacitä in eccesso.
22

zto e s a ·ce endo molti consensi da parte della le era ura.

l .'
1 co e e i· diffuso in sanita é quello DEA Data Envelopmen


~ 10
e ques e tecniche vengono in genere preferite nella stima delle
1e e 1pro , zrone .
• • l

~~

... e ecn·c e non parametriche non permettono di tenere in considerazione gli


e e tuali errori di misurazione delle variabili e delle componenti stocastiche che
,~osso o influenzare la performance di ciascun ospedale. Ció significa che
1i e a ifferenza tra l'ottima combinazione di output e input e quella osservata
"""' c' c o a ·ene a ribuita ad inefficienza.
La fi ibilita produttiva e una questione di sostituzione tra un input •
empio il capitale • ed una certa quantiti di un altro input • ilia
man nendo perO costante la quantita complessiva di output prod

L'im n a d li tudi ulia sostituibilita tra input e rettament l . • . t-:

n di v lu r l fle ibilita produttiva di ponibile al fin i ·


l ni h pr du , tu qu ll d ponibili, ch ri u
n1 •
evidenze empiriche disponibili confermano l'esistenza di una certa
f ~essibilitä tra input utilizzabili nell a produzione di servizi sanitari, non
solo tra capitale e lavoro, ma anehe tra diversi ti pi di input riferibili al
lavoro.
ll

ec a

e a a e re eg · · t la produzione aumenta pi Uche proporz· o a e e


·a o · resenza di rendimenti di s ~cala cresc~enti.

L · presa a conve. ·e za ad espandere la capacitä produttiva e ad aumentare a


d" ensione deg i impianti perché i costi unitari tendono a diminuire.

11 problema de le economie di scala e uno dei temi classici delľeconomia sanitaria


e oo tto di numerosi studi llo scopo di ind re la di nsione che
· · ·zza i costo di un caso di ricovero.
ese a par1 a 1~np J a r z e
f1 f1 " "

i a ~a r:1e di un a sol a impresa e í con e ·e e


c ·~. bbe o enere con due diverse tmprese gn na
._.n ico prodorto.

a
~

a, a zo e
~

g~ · . a re er~bJ1e e c é
e e a a ac a aace ea a
ll

re a e a
111 • ll

ee e e e o e
a e e o e

31
l cambiamenti tecnologici possono ridurre i costi, quando accresco o a
produttivita delle risorse impiegate, oppure accrescerr, q a ·do
migliorano la qualita delle cure o introducono prodo · uo · a ·

lo í o o p o acc a1 r
'1nf/azíon aní ari 2
'
Ul r1ori itlc ntivi ll' ur 11 l liv ll o i , i i
o d li r - ~ o i11 t r r ppr nt i d :

accrescimento delľautonomia decisionale del management e ampliamento


dei suoi margini di manovra;
educazione economica degli operatori
miglioramento dei processi informativi interni alľorganizzazione dei
fornitori
diffusione informazioni sullivello qualitativo e quantitativo delle prestazioni
ristrutturazione tecnica e politico-istituzionale dell'offerta ·nuovi modelli
organizzativi .

38
r e o s· e ritenuto che in sanitä l'unic~a modalita di finanziamento
c p i i le con u principia etico e di equitä fosse di ti po retrospettivo,
e o asa o ulia o ale copertura dei costi.

a e ·s ema ·sola a utela sanitaria da qualsiasi considerazione economica


a oglie ai produttori ogni incentivo alľottimizzazione dei processi

42
ll
l

• • •
l 11 n 1n u n
i lľ i nz pr l i •
l i im li. r in ~ p rti o li ri i il.
lo o con umo di ri o um n m ri l .
il

Groups .
'

come base per il finanziamento delle Aziende Ospedaliere.

Ta e siste ma si basa su alcune informazioni contenute nell a sch eda di dimissione


ospedaliera SOO ed indivídua circa 500 classi di casistiche, tendenzialmente

parte, il profilo clinico.

• •
finanziamento delle attivita ospedaliere basato sulla remunerazione delle prestaz1on1
mediante tariffe predeterminate.
4
un ttribuito d uno ifico DRG da
i ni ontenute nella scheda di dim·
i no i principale e li
'
l l in rmazioni rela ive a l

nd ri pre ni.

· d l funzionamento del i terna di e la eguen e: il


d" n i principale dalla scheda no ologica ed in ba e a
appropriata.
gruppi di di ono

1
d no i G.

1 •
l n rv o; 2 l l di ; 3.

d ll l ; • l l di
• •
l •
• •

l It ri •
-

....
' .
,,,
' dipende anche da:
l pazi ne in particolare, alcuni D
7 i, 18 anni, >35 anni. 36 i;
• ... .
. . ... .._.
'• "-

... ~ . ,•
~
che

di impegno clinico di ciascun DRG rispetto al costo medio standard per
ncovero.
La remunerazione corrisposta per ciascun DRG é in genere direttamen e
proporzionale al peso, con criteri di base indicati dal Ministero.

In ciascun DRG, vi sono alcuni ricoveri con costi inferiori alla media e
· uperiori. La fissazione delle tariffe a livello region
dela co li
• •

' ' '


' •
'

' '
'

"
1 gara

c e ali a i o delle pres azioni ;


caľ o e sa ita ria per ridurre i comporta en i an osi
re e zio e , per indurre un uso migliore degli s r enť
co l a orazione, compliance, ecc. e per ridurre il r' corso ai erv1z1
111 It

sanitari attraverso l'autodiagnosi e ľautomedicazio e.

6
n li a i · al pagame di un
In oc picuo ulla riduz"on
e nel ca o in cui l'ela ·c· al
'
o ridotta.


,

,
'

Potrebbero piacerti anche