Sei sulla pagina 1di 10

CORSO DI METROLOGIA La metrologia

ARGOME NTI DE L CO RSO • studi a i proc ess i e d i pr oc ed ime nti di mi sur azi o ne d el le
gra nd ezz e d el m on do fi sic o, stab il isc e i pr oce ssi di m isur a e l e
rel ativ e un ità di b as e, defi ni sce i cam pi on i d i rifer im ent o.
• Ele me nti d i metr ol og ia

• reg ol are gl i sca mb i com mer ci ali > m etrol o gi a legale


• Pan or ami ca d e gli str um enti

• studi ar e gl i as p etti sci entif ici > metr ol og ia t ecnico sci entifica
• La Tar atur a i n pr atic a

1 2

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

La metrologia legale /1 La metrologia legale /2

• gli acc ertam e nti va lut ativi di c onfo rmit à d eg li stru me nti ai
• tutel a la 'f ed e p ub bl ica ' sorv e gli a nd o gl i sc amb i co mme rci al i e req uis iti ri ch iesti s o no c ostitu iti d al le s eg ue nti p roc ed ur e:
le for nitu re c he avve n go no m ed ia nte str um enta zi on e di – approv azione del modello: acce rta l a co nform ità a ll e
misu ra, sa lut e e si cur ezz a, … nor me r el ative al la c onc ez io ne de ll o strum ent o e a lla
• è il s ettore c og e nte d el la m etro lo gi a pe rch é è s og getto a sua s icu rezz a m etro lo gic a. Si e se gu e u n es am e
le gg i, decr eti, d iretti ve c omu nit ari e, ecc. d i os serv a nza doc um ent al e e sp eri me nta le pres so l ab or ator i id on ei.
ob bl ig ator ia – ve rifica zione prim a (iniziale): v al uta l a co nform ità de gl i
strume nti al m od el lo a p prov ato, e siste il l iv ell o
• rig uar da per ci ò, per ese mp io: naz io na le, CEE e CE
– cont atori de l g as, de ll 'ac qu a – ve rifica zione all'unità: per str um enti no n a utom atic i è
– pom p e pe r l'e ro gaz io n e di c arb ur anti riser vata a strum e nti sp eci al i pr od otti i n p och i es em pl ari
– bil a nce – ve rifica zione periodic a: ac cert a il m ant en im ento de ll e
www.metrologiale gale.it/ caratte risti ch e e l' int egr ità di m arch i e b ol li c on
– tassa metri
ufficio metrico per io dic ità d a 2 a 4 a nn i. Ese gu ita dal le Ca mer e d i
– metri Com mer ci o.
ministero dell'in dustria
3 4

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

La metrologia tecnico-scientifica Lo scopo della metrologia

• no n ri gu ard a l' am bito de gl i as petti le ga li, ma è q ue ll a de ll e • dar e i nform azi o ni co mpr e nsi bi li e no n e qu ivo ca bi li s ull e
misu re fis ich e misu re, e c io è:

– defi nir e l e u nità di m isur a


• lo sc op o è q u ell o d i re nd ere r ea li zza bi li e dis po ni bi li le u nit à di
– rea lizz ar e l' ins ie me d ei c am pi on i d el le u nit à di mis ura
misu ra n el le attivit à sci ent ifich e e d i nd ustri al i p er g ara ntir e la
riferi bi lit à de ll e mi sur e i n am bito na zi on al e e i nter naz io n al e, – studi ar e i m etod i d i mis ur azi on e e v al utar ne l 'i ncert ezz a.
svil up pa re m eto di e te cn ich e d i a na lis i de ll a ca ratter istic he e
de ll e pr opr ietà de i mat eri al i.

5 6

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


ved er e t ab ella dell e u nit à d eriv at e d el SI

La storia Le sette unità di base del SI

• Le gg e d i istitu zi on e d el Si stem a Metr ic o De cim al e – Fr anc ia , Grandezza di base Unità SI di base


17 95
nome simbolo
• Co nve nz io ne de l Metr o – S evre s 1 87 5
• Istituzi on e d el BIPM ( Bur ea u Inter n atio na l d es Po id s et d es lunghezza metro m
Mea sur es) p er l 'ar mo nizz az io ne de ll e mis ur e ne ll a fisi ca a massa chilogrammo kg
liv ell o m on di al e
tempo secondo s
• Co nfer enz a Ge ne ral e d ei P es i e d el le M isu re ( CGPM)
de li ber a l e co nve nz io ni i nter na zi on ali c h e op er a attrav ers o il corrente elettrica ampere A
• Com itat o Inter naz io na le de i Pe si e de ll e Mis ure ( CIPM) temperatura termodinamica Kelvin K
• Istituzi on e d el S istem a Inter na zi on al e d i un ità d i mi sur a (SI) –
quantità di sostanza mole mol
19 60, è un a co nv enz io ne de l CGP M
intensità luminosa candela cd
metrologia in Italia, SIT, SINAL…
7 8

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Unità di quantità di sostanza Aree e settori di normazione

settore altri settori


La m ol e è l a q ua ntità di s osta nza di u n si stem a ch e co nti en e elettrico
tante e ntit à el em ent ari q u anti s on o g li at omi in 0.01 2k g di elettronico IEC ISO
carb o ni o 12. Qu a nd o si u sa l a mo le, l e e ntità el eme ntar i va nn o
spec ific ate e po sso no ess ere atom i, mo lec ol e, io ni, e lettr on i,
altre part ice ll e ovv er o gr up pi s pec ific ati d i tal i p artic el le. CENELEC CEN

CEI UNI
Defi ni zi on e d ell a XIV CG PM, 1 97 1.
No n è pr ev ista l a re al izz azi on e d i ca mp io ni.
mondo
IEC:International Electrotechnical Commission

CENELEC:Comitato Europeo di Normazione Europa ISO:International Organization for Standar dization


Elettrotecnica ed Elettronica CEN:Comitato Europeo di Normazione
Italia
CEI: Comitato Elettrotecnico Italiano UNI: Ente Naz.Italiano di Unificazione

9 10

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Norme generali Schemi automotive derivati

• Nor me d el s ettor e 'a utom otiv e':


– AIAG (Auto moti ve In dustr y Actio n Gro u p), 19 92: QS 90 00 (1) • da ll o sch em a am eri ca no QS 90 00 s on o d eri vati
– AIAG fond ata da Da iml er- Chr ysl er, For d, Gen era l Mot ors
per sta n dar diz zar e i re q uis iti q ua litat ivi per i f orn itor i de l 4 AVSQ-9 4 ita li an o
settore aut om otive in du stry
– QS90 00 f on data s u gli st ess i pri nc ip i di ISO 90 00: 94 c on
pres criz io ni ag gi unt ive di s ettore desc ritte i n 7 m an ua li 4 VDA- 6 ted esc o
MSA M ea sur em ent Syst em A na lysi s
è de di cato a strum e ntaz io ne e mis ure. 4 EAQF-9 4 fran ces e

(1) ob so leta!

11 12

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Validità QS9000 ISO/TS 16949:2002

ISO/ TS 1 69 49 :2 00 2 "Si st em i di g est io n e per l a qu ali tà - Re qu isi ti p ar tic ol ar i per


l'a ppl ic azi o ne de lla ISO 9 001 :2 00 0 per la pr o d uzi o ne di s er ie e del le p ar ti di
• ISO 900 1:1 99 4, su c ui è bas ato QS- 9 00 0, è di ve ntata r icam bi o nel l'i nd us tr ia a ut om ob ili sti ca “.
obs ol eta i l 1 5 di cem br e 2 00 3.
Elabo ra ta i nsi em e d a IA T F (Int er na tio nal A uto m otiv e Task F or ce ) e JAMA (J ap an Aut om obil e
• All a Su pp li er Qu al ity R eq uir em ents Ta sk Forc e (SQ RTF) per il Ma nuf act ur er A sso ciati on ) e co n il su pp ort o d el c o mita to t ec nico ISO /T C 1 76,
res po nsa bile dell' ela bo razi on e delle n or me d ella f a migli a IS O 9 00 0.
QS-90 0 0, è stata c onc ess a d a ISO un a pr or og a di tr e a nn i per
Razio nali zza le dive rs e Sp ecifi che T ec nich e s ui sis te mi qu alità ad ott at e d alle i nd ust rie
conti n uar e a ut il izza re ISO 9 00 1:1 99 4 i nsi em e a QS- 90 00, e aut om obili stic he mo ndi ali (AVSQ'9 4 per l’It alia, EAQ F'9 4 p er l a Fr an cia, VDA 6 .1 pe r l a
pert anto QS- 9 00 0 sar à va li do fi no al 1 4 d ic emb re 2 00 6. Ger m ani a, t ra l or o mu tu am ent e rico no sciut e, e QS 9 00 0 p er gli USA) tra mit e l a
costit uzi on e d el g ru pp o IA T F ( Int er na tion al A uto m otiv e T ask F or ce ).
• Le c omu ni caz io ni fo rma li da p arte de i 3 Gra n di Pr od uttori Evita ai f or nito ri di d ove r ott ene re ce rtifi cazi oni m ultipl e per so ddi sfa re le esig en ze dei div ersi
(BIG’3) c irca i re qu isiti s p ecifi ci re lat ivi al tra nsit ori o so no st ate clienti .
E’ pos sibil e c he, pe r un pe rio do tr ansi to rio, i fo rni to ri p oss an o ma nte ne re l a c er tific azio ne
pu bb lic ate a d a go sto d el 20 02. seco nd o gli a ttu ali sc he mi aut o moti ve (AVSQ' 94, EAQ F '9 4, QS 9 00 0, V DA 6. 1) .
In It alia F IAT AUT O ha da to i ndic azi oni ai pro pri fo rni to ri ch e l o sc he m a di ce rtific azi one d a
• È pos si bil e co nti nu ar e ad em ettere nu ovi c ertifi cati QS- 9 00 0 ado tta re sia l'ISO TS/ 16 94 9, i nve ce di AVSQ’ 94 svil upp at o d a AN FIA e FIA T AU T O.
dur ant e tutto il per io do de ll' est ens io ne, m a q uest i do vra nn o
Oltr e ai r eq uisiti di IS O 9 00 1:2 00 0, ISO/ TS 16 94 9 in clu de anc he r eq uisiti spe cifici set to riali pe r la
esse re c onv ertiti in ISO/TS 1 69 49 entr o il 14 dic em bre 20 06. sensi bilizz azi on e e l a f or m azio ne dei lav or ato ri, l a pr og etta zio ne e l o svil up po, la
pro du zio ne e la fo rni tu ra di s ervi zi, il co ntr ollo de gli s tr um enti di mis ur azio ne , a nali si e
• Il QS-90 0 0 cess er à di esi stere il 1 5 d ice mbr e 2 00 6. migli or am en to.

13 14

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

MSA Measurement System Analysis ISO 9001:2000 par. 7.6

• meto do usat o p er la v al utaz io ne de i sist emi di m isu raz io ne in L'or ga nizz azio ne de ve i ndi vid ua re i m onit or ag gi e le mis ur azi oni c he va nn o e ffe ttu ati no nch é i
disp ositivi di m onit or ag gio e di mi su razi on e n ec ess ari a f or nir e e vid enz a d ella co nf or mità
amb ie nte pro dutti vo dei pr od otti ai r eq uisiti d ete rmi na ti ( ve der e 7.2 .1 ).
• a pa rtire da i d ati d i un pro cess o pr o duttiv o e d al le lor o L'or ga nizz azio ne de ve atti va re pr oce ssi pe r a ssicu ra re ch e mo nito ra ggi e mis ur azio ni poss an o
esse re e sia no ese gui ti in m od o c oe re nte co n i re quisi ti di m onit or ag gio e di misu ra zion e.
el ab ora zi oni st atisti ch e si v al uta se il pr oc ess o è d entr o o fu ori i Dove sia n ece ssa rio assi cu rar e risul tati vali di, l e a pp ar ecc hiat ur e di misu razi on e dev on o:
lim iti d i co ntrol lo st atisti co a) ess er e t ar ate o veri fica te ad int erv alli s pe cific ati o p rim a dell a lo ro utiliz zazi on e, a f ro nte
di ca m pio ni ri feri bili a c am pio ni in te rn azio nali o nazi on ali; qu alo ra tali ca mpi oni no n
4 se il pro cess o è in c ontr oll o, n on s i int ervi e ne esist an o, dev on o e sse re r egist ra ti i c rit eri ad ott ati pe r la ta rat ur a o la ve rific a;
4 se il pro cess o è fu or i co ntrol lo, s i corr eg g e / mig li ora b ) ess ere r eg olat e o r eg olat e di n uov o, qu an do ne ces sa rio;
c ) e sse re i de ntifi cat e per co ns enti re di c on osc er e il l or o st at o di ta rat ur a;
d ) ess ere p rot ett e c ont ro r eg olazi oni ch e p ot reb be ro inv alid ar e i risul tati d elle mis ur azio ni;
e ) ess ere p rot ett e da da nn eg gia me nti e d et eri ora m enti d ura nt e la m ovi me nta zio ne, la
• proc ess o d i mis ur azi on e = pro cess o d i pr od uzi o ne c he ha c ome ma nut en zio ne e l'im m ag azzi na me nto .
uscit e i d ati e perc iò ha pro pri età st atistic he di c ontr oll o Inolt re , l'o rg aniz zazi on e d ev e v alut ar e e r egis tra re la vali dità di pr ece de nti risul tati di mis ur azio ni
qual or a si ril evi c he l' ap pa rec chi atu ra no n è c onf or me ai re quisi ti. L'or ga nizz azi one d eve
ado tta re azi oni ap pr op ria te pe r le a pp are cchi at ur e e d i pr od otti coin volti . L e re gistr azi oni dei
risult ati dell e t ar atu re e dell e v erifi ch e d evo no es se re con se rva te (v ede re 4. 2. 4).
• scop o d el l' an al isi del s iste ma di m isur az io ne è co nos cer e l e Qua nd o pe r m oni to ra re e misu ra re sp ecifici r eq uisiti vien e utilizz at o u n s oftw ar e, de ve ess er e
fonti d i var ia bi lit à ch e p osso n o inf lu enz ar e i ris ult ati d el si stem a conf er m ata la s ua a de gu atez za a f un zion ar e pe r le pr evis te ap plic azio ni. Qu est a c onf er ma
dev e p re ce der e l'u tilizz azio ne inizi ale e, qu an do ne ces sa rio, va rip et uta .
stesso
15 16

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Norme specifiche della metrologia /1 Norme specifiche della metrologia /2

• UNI E N ISO 10 01 2: 2 00 4 S istem i d i ge stio ne de ll a mis ur azi on e • UNI E N ISO 14 25 3- 1:2 00 1


- Re qu isiti per i pr oce ssi e le ap par ecc hi atur e d i mis ura zi on e. Spe cific h e ge om etric he de i pr od otti (GPS) - V erifi ca m ed ia nte
misu raz io ne de i p ezzi e d el le a pp ar ecc hi atur e pe r mis ur azi on i -
• UNI 1 01 2 7-1: 19 9 2 Gui da per la d efi niz io ne de gl i int erv al li d i Re go le dec isi o na li p er pr ov are la c onfo rmit à o n on c onf orm ità
taratur a d i strum e nti p er mis ur azi on i risp etto a ll e sp ecif ich e
(Proc ed ur e of U ncert ai nty Ma na g eme nt – P UMA)
• UNI C EI ENV 13 00 5: 20 00 Gu id a a ll' es pre ssi on e d el l'i nc ertezz a
di mi sur a (Gui d e to the expr ess io n of u nc ertai nty i n
mea sur em ent:1 99 5 GU M) • UNI 4 54 6: 19 84 M is ure e mis ura zi on i. Term ini e d efin izi o ni
fond am ent al i
• UNI 9 22 5: 19 88 Pr ec isi on e d ei m eto di d i pr ov a. Det erm in azi on e
de ll a rip eti bi lità e ri pro duc ib il ità d i u n met od o di pro va • ISO Guide 99:1 99 6 - V.I.M. inter n atio na l vo ca bu lar y of ba sic
nor ma lizz ato, m ed ia nte e sp erim e nti i nterl a bor ator io. an d g en era l terms in m etro lo gy

17 18

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Terminologia Grandezza

Attribut o d i un fe n ome n o, corp o o s osta nz a, che pu ò es ser e


disti nto qu al itativ am ent e e d eterm in ato qu antit ativ am ente
• tra nor me e do cu me nti uffic ia li c i so no d isc ord a nze ne ll a (VIM, 1.01 )
termi no lo gi a, le r ag io ni s on o
– trad uzi on i d a altr e li ng u e Ogni qu ant ità, pr opr iet à, con di zi on e us ata p er d esc riv ere
– div ersi am biti di sv il up po: c ostruttor i d i strum ent i, utent i, feno me ni e va luta bi le in ter mi ni d i u nità di m isu ra
asp etti l eg al i… (UNI 4 5 46, 1.1 )
– ap pro cci o trad iz io na le d el ' va lor e ver o'
– ap pro cci o o per ativ o ch e ve de la m isu ra c ome el ab or azi on e
di u n se gn al e c he c onti en e l e inf orm azi o ni su l mi sur an do e
che s i è g en er ato n el l'i nter az io ne tra s istem a mi sur ato e
sistem a d i mis ur azi on e

19 20

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Sistema Sistema di misurazione

Ogg etto o i nsi em e d i og g etti, desc ritto i n term in i d i gra n dez ze a d E' l'i ns iem e d i o per azi o ni, pr oce d ure, m ezzi di m isu ra,
esso pert in ent i. (UNI 4 5 46, 1. 4) pers o na le, ch e es eg u on o le attivit à di m is ura.
Dev e es ser e:
Esem pi o: l' acq ua di un p ozz o è un si stem a ch e p uò ess ere • in co ntro ll o stati stico: v ari ab il ità p er c aus e co mu ni e no n
desc ritto c on d iv ersi par am etri: spec ia li
•ne l cas o si v og li a mis ur arn e l a pot ab il ità: il c ont en uto d i cert i • aver e u na v ari a bil ità i nfer ior e a qu el la d el pro ces so p ro duttiv o
batter i e i l p H • aver e u na v ari a bil ità c om pres a n ei l im iti sp ec ificat i
•ne l cas o si v og li a mis ur are l 'i do ne ità c ome ac qu a di Le p ro pri età stat istic he c ons id er ate so n o:
ali me ntaz io ne di un i mp ia nto p er l a pr od uzi o ne d i va po re: i l • rip etib il ità
cont en uto d i cert i sa li, il pH e il c ont en uto d i det erm in ati g as
disc io lti. • ripr od uc ib ilit à
• disto rsi on e (b ia s)
• stabi lit à
• lin e arità

21 22

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Misura Misurando

Inform azi on e co stitu ita d a u n nu mer o, u n'i nc ertezz a e un' un ità di


misu ra, as se gn ata a r ap pr ese ntar e u n p ara metr o in un
Gran dez za og getto de ll a mis ura zi on e (VIM, 2.0 9)
dete rmi nat o stato de l siste ma.
(UNI 4 5 46, 2.)
A motiv o d el l'i nc ertezz a d i mis ur a, il va lo re d i u n p ara metr o no n
Para metr o sotto po sto a m is uraz io n e e/o r eg ol azi on e, va lut ato
pu ò ess er e det erm in ato s ol o da un num er o e d al la r el ativ a un ità
di mi sur a, ma da u n a FASCIA DI VALO RE ( UNI 45 46, 2. 1) ci oè ne ll o stato a ssu nto da l siste ma al m om ento de ll a mis ur azi on e
stessa. ( UNI 4 5 46, 3.2 )
da u n i nsi em e li mitat o (MIN,M AX) d i n um eri, co n u nit à di m is ura
asso ci ata ch e ra p pres e nta l a mis ur a de l p ara metr o: l'a mp iez za
de ll a fasci a co rris po n de a ll 'i ncert ezz a, me ntre i l va lor e ce ntra le
corri sp on de al la sti ma d el par am etro.
com pati bi lit à de ll e mi sur e:
fasce di v alo re c on alm en o u n e lem e nto i n com u ne

23 24

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Grandezza d'influenza Riferibilità /1

Prop ri età d el r isu ltato di u n a mis ura zi on e co nsi stent e n el p oter lo


Gran dez za c he no n è o gg etto d el la m is ura, m a ch e inf lu isc e su l riferi re a c am pi on i a ppr op ri ati, ge ne ra lme nte n az io na li e
val ore de l mis ur an do o su ll e in dic az io ni de gli str um enti di m isu ra inter n azi on al i, attrav ers o un a cat en a i ni nterr otta d i co nfro nti.
(VIM, 2.10 ) (VIM, 6.12 )

Gran dez za, d ive rsa da l mis ur an do, p erti ne nte a l sist em a Si rifer isc e a ll e mis ure es eg uite: s e u na m isur a è r iferi bi le ad un
misu rato st ess o e/o ag li a pp ar ecc hi i mp ie gati o al l' am bi ente, l a dete rmi nat o ca mp io ne c iò s ig nific a ch e e ssa è com p atib il e co n
cui v ari azi o ne a lter a, ag li effetti d ell a mi sur azi o ne o de ll a la mi sur a ch e si otterr eb be s e la mis ura de ll o stess o mi sur an do
reg ol azi o ne l e car atter istic he de gl i ap p arec ch i e/o l e m od al ità fosse st ata es eg uit a co n il c am pi on e stes so.
de ll a mis ura zi on e. (U NI 45 46, 3. 5). Di c ons eg u enz a, ad otta nd o u n cam pi o ne u ni co, tutti co lo ro c he
ese gu o no m isur e a d es so rif eri bi li s on o i n gra d o di ese g uir e
misu re tra lor o co nfro nta bi li (c omp ati bi lità de ll e mis ur e).
Esem pi o: la te mp er atur a, per l e m isur e effettu ate c on c al ibr i,
micr ometr i, com pa rato ri, ma no metr i….

25 26

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Riferibilità /2 Riferibilità /3

Prop ri età ch e u n di sp ositi vo per m isu raz io ne e/o re g ol azi on e La rif eri bi lità di un a mis ur a pr esu pp on e l a rife ri bil ità d el
acq uis isc e q ua nd o vi en e s ottop osta a t arat ura im pi e ga nd o dis pos itiv o d i mis ur azi on e im pi eg ato.
misu ra nd i le c ui m is ure s on o stat e ass eg nat e co n rifer im ento a
cam pi on i ric on osc iuti c om e pr ima ri i n u n det ermi n ato co ntest o. La rif eri bi lità s i otti en e me di ant e l a tarat ura de ll a strum ent azi on e
(UNI 4 5 46, 7.1. 1) e/o d ei c am pi on i us ati p er l' ese cuz io n e de ll e mi sur e.

La s ucc essi on e i ni nterr otta d i co nfro nti d i tarat ura c on dis p ositi vi
Si rifer isc e a i di sp ositi vi d i mi sur azi on e (str ume nti o c am pi on i ave nti i nc ertezz a se mpr e d ecr esc ente, da l sin g ol o strum ent o al
mater ia li) s en za c ontr ad diz io ne c ol l'a ltra defi niz io n e. Infatti, un a cam pi on e di pi ù a lto li ve ll o ge rarc hi co, è defi nit a cate n a
volta def in ita l a rifer ib il ità d el dis po sitiv o a d u n det erm in ato metro lo gic a o di rif eri bi lità.
cam pi on e, il d is pos itiv o stess o è i n co n diz io ni di es e gu ire m isu re Il trasferi me nto a d u n ca mp io ne de l va lor e d el c am pio n e
com pati bi li c on qu el le p ro dotte da l cam pi o ne. naz io na le avv ie ne ag gi un ge nd ov i un 'i nce rtezz a: og ni
trasferi me nto (c onfr ont o) è u n a tarat ura e pe rci ò h a
un' in cert ezza.

27 28

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Riferibilità delle misure fisiche Riferibilità delle misure chimiche

E' com pl ic ata d a diffi co ltà o per ativ e, inf atti sp ess o:
Per l e mis ur e fisic he la r iferi bi lit à le ga la m isu ra a i ca mp io ni de ll e • i risu ltati no n so no c orr ed ati d a va lo ri d i in cert ezz a
un ità SI attrav ers o la c ate na m etro lo gi ca. • la rif eri bi lità è vers o m ater ia li d i rifer im ent o (RM, Refe re nce
Mater ia ls) n on s em pre r ic on duc ib il i a c amp io ni SI e
Questi c o nfront i so no ese gu iti i n co nd iz io ni n ote: ins uffici ent i pe r le nec ess ità d ei la b.
•proc e dur e e istr uz io ni b en def in ite • c'è sc ars a co nfro ntab il ità d el le m is ure ne l tem po
•inc ertez ze c on osc iute Per sa lv ag uar d are i l co nc etto di mis ura al lor a, si co ns id era la
•uso c orr etto d ell e a pp ar ecc hi atur e riferi bi lit à com e co n osc enz a d el l'i nc ertezz a ca lc ol ata ris p etto
ad u n rif erim e nto not o e d acc ettato.
•con diz io ni am bi ent ali ad eg uat e…
Son o im p orta nti i C RM, C ertifi e d R efere nc e Mat eri als, c he s on o
il p unt o di part enz a p er l a tarat ura de gl i strum ent i e p er il
contr ol lo d el le lor o pr esta zi on i (Sta nd ard o C ali br ants).

29 30

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Catena di riferibilità in chimica Ripetibilità

SI Attitud in e di un o strum e nto p er mi sur azi o ne a fo rn ire, i n d efin ite


s i s t e m a in t e rn a z io n a le
d e l l e u n it à d i m is u ra con diz io ni di i mp ie go, v al ori m olt o pr ossi mi tra l or o q ua nd o si
ap pl ica r ip etuta me nte u no st ess o se gn al e d' in gr ess o (VIM, 5.3 1)

c a m p i on i p ri m a ri
Attitud in e di un o strum e nto a for ni re v al ori d i l ettura poc o
differ enti tr a di lor o in lettur e co ns ecut ive ese gu ite
C R M m a t e ri a l i di in di pe nd ent eme nte s ul lo st esso mis ura n do, co n pr oc ed ime nto
ri f e r im e nt o c e rt i f i c a t i un ificat o, da ll o stess o o pe rato re, n el le ste sse c on di zi on i pe r le
gra nd ezz e d' inf lu enz a (U NI 4 54 6, 6.3)
R M
m a t e ri a l i d i ri f e ri m e n t o
prati ca c om un e: l'i nterv al lo dev e c onte n ere i l 9 5% de i va lor i di
lettur a ci oè i l ± 2σ d i u na distri b uzi on e n orm al e.
c a m p io n i da a n a l i z z a re

31 32

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Stabilità Risoluzione

Attitud in e di un o strum e nto p er mi sur azi o ne a m a nten er e le s ue Attitud in e di un o strum e nto a r isp on de re a pic co le v ari azi o ni d el
caratte risti ch e metr ol og ic he (VIM, 5. 16) seg na le di i ng res so (VIM, 5. 11)

Attitud in e di un o strum e nto a for ni re v al ori d i l ettura poc o Attitud in e di un dis pos itiv o p er mi sur azi o ne e/ o re go laz io n e a
differ enti tr a di lor o in lettur e es eg uit e in di p en de ntem e nte su ll o riso lve re stat i di vers i d el m isu ra nd o d ura nte l a mi sur azi o ne
stesso mis ura nd o, i n un inte rva ll o d i temp o d efi nito, c on (UNI 4 5 46, 6.2 )
proc e dim ent o u nific ato e ne ll e stes se c on diz io ni per l e
gra nd ezz e d' inf lu enz a (U NI 4 54 6, 6.4)
ese mp io: p er mi sur are un di am etro d i u n al be ri no m ecc an ico
con l im iti d i sp ecif ica par i a (1 5 ± 0,2)m m qu al e stru me nto u so ?
rip etib il ità: mis ur e ri petut e i n succ ess io ne •un c ali br o a c orso io c on r is olu zi on e p ari a 0,1 m m
stabi lit à: mis ure r ip etute in u n l un go arc o di te mp o •un m icro metr o co n ris ol uz io ne 0, 01 m m

33 34

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Classe di precisione Classe di precisione: esempio

Cl ass e di str um enti per m is uraz io n e ch e so dd isfa no dete rmi nat i Le cl ass i d i pr ecis io n e so no i de ntifi cate, per c ons u etud in e, co n
req uis iti m etro lo gic i vo lti a c ont en ere gli err ori e ntro lim iti de ll e sig le ad ottate c on ve nzi on al me nte: es iste un d oc um ento
spec ific ati (VIM, 5. 22) che l e s pec ific a.

Cl ass e a cu i a pp arte ng on o i d is pos itiv i p er mis ur azi on e e/ o Per i m an om etri a qu adr a nte e a d e le me nto s ens ib il e a
reg ol azi o ne d i u na m ed es ima c ate gor ia c h e ris petta no defo rma zi on e el asti ca (m ol la, m em bra na, s offietto e c a psu la) l a
dete rmi nat i li miti d i d eter mi nate c ar atterist ich e metr ol og ic he nor ma U NI 8 29 3 d efin isc e 7 c lass i d i pr ecis io n e, contr ad di stint e
ne ll e co nd izi on i o per ativ e pr escr itte (U NI 4 54 6, 8) da i se gu enti in dic i:
0,1 0,25 0,6 1 1,6 2,5 4
Car atteri stic he m etro lo gic h e co nsi der ate: cias cu no de i qu al i ra ppr es ent a l' inc ertez za str ume nta le espr ess a
•inc ertez za stru me nta le com e % d el l' amp ie zza de l cam p o di m is ura.
•stabi lit à
•caratte risti ch e morf ol og ic he d el dis po sitiv o
35 36

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Gli strumenti: il calibro Gli strumenti: il calibro digitale

Il calibro a corsoio è uno strumento per la La scala di misura nelle diverse


misura di interni, esterni e profondità funzioni di misura del calibr o
con campo di misura fino a oltre (misurazioni di interni, esterni
1000 mm. Esistono modelli con e profondità) solitamente è
formato di uscita digitale e analogico; unica.
quello an alogic o può essere a nonio
o a comparatore.
La verifica della taratura dei calibri vien e
eseguita di solito per confronto
diretto con campioni di lavoro quali
blocchetti pianpara llel i e con l'utilizzo
di calibri lisci ad ane llo per le misure
di interni; sono utilizzabil i anche altri
sistemi di misura equivalenti.

37 38

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Gli strumenti: il micrometro Gli strumenti: il micrometro digitale

Il micrometro è un dispositivo che misura • La verifica della taratura del micrometro


viene solitamente eseguita in una serie
lo spostamento di un’asta, filettata ad di punti di misura che consentono di
una estremità, movimentata dalla verificare la vite micrometrica in posizioni
non cicliche (un giro della vite
rotazione di tale vite rispetto ad una corris ponde di solito a 0,5 mm) ovvero in
madrevite fissa con il quale si differenti posizioni angolari nell’ambito di
un giro della vite micrometrica. Per la
riescono ad eseguire misure di verifica della taratura di micrometri con
esterni, interni e profondità, per campo di misura superiore a 25 mm
numerose applicaz ioni, con sono inoltre necessari i campioni di
valore corrispondente all'estremo
risoluzione fino ad 1 m. inferiore del campo di misura del
Il campo di misura della maggior parte dei micrometro; nell'utilizzo di tali strumenti,
oltre all'errore di indicazione rilevato in
micrometri ha un'ampiezza di 25 mm sede di verifica, occorre tener conto del
anche se esistono micrometri con valore di taratura del campione
(normalmente fornito a corredo dello
fondo scala superiore a 1000 mm. strumento) utilizzato per eseguire
l’azzeramento del micrometro.

39 40

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Gli strumenti: il dinamometro Gli strumenti: la bilancia

Il dinamometro è uno strumento per la Una bilancia di misura


misurazione del peso. La sua struttura (normalmente detta
è molto semplice poiché è costituito da "bilanci a") è un dispositivo per
una molla con una scala graduata in la misura del peso o massa di
newton. Poiché secondo la legge di un oggetto. Le bilance sono
Hooke, la deformazione elastica di una usate per la misura di
molla è proporziona le alla forza elementi compresi tra una
applicata, una misura piuma e un camion rimorchio.
dell'al lung amento x fornisce Esistono molteplici tipologi e di
indirettamente una misura della forza. bilance ma in genere tutte
devono sottostare ad un
controllo period ico in quasi
tutti i settori merceologici.

41 42

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Gli strumenti: il comparatore Gli strumenti: il tastatore

Il comparatore è uno strumento costituito da Il tastatore è uno dei componenti che formano il
un'asta vincolata a scorrere lungo una sola rugosimetro, strumento per la misura e la
direzione la cui traslazio ne nella d irezione valutazione del le microirregol arità di una
dell’asse di misura vien e rilevata da un superficie.
principio di trasduzio ne che può essere
meccanico, elettronico o optoelettronico e È costituito essenzialmente da due parti: lo stilo
poi visualizzata sul quadra nte dello e il pattino o avancorpo . Lo stilo è la
strumento e/o inviata ad una unità di parte più importante e delicata poiché è
lettura tramite un'uscita digitale. quella che rilev a il profilo a contatto con il
La verifica della taratura dei comparatori è pezzo. È costituito da un supporto fulcrato,
caratterizzata da un considerevole numero che sorregge la punta di diamante, il cui
di punti in cui solitamente viene rilevata la peso è calibrato secondo la normativa.
risposta dello strumento e dal rilievo di due
curve di taratura: una costruita rilevando
valori crescenti del misurando e l'altra
rilevando valor i decrescenti.
43 44

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Gli strumenti: il tester e il multimetro Gli strumenti: la pinza amperometrica

La verifica della taratura di tali • La pinza amperometrica è uno


strumenti comprende sia la strumento di misura che si utilizza per
misura delle grandezze rilevare correnti su parti di un impianto
elettriche generate (tensione, che non possono essere messe fuori
corrente, resistenza, che
servizio.
possono in alcuni casi essere
anche alternate), sia la
misura delle grandezze
fisiche simulabil i perché
riconducibi li a grandezze
elettriche (temperatura
mediante termoresistenze,
riconducibi le a resistenza;
temperatura mediante
termocoppie, riconducibi le a
tensione continua).

45 46

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Gli strumenti: il termometro Gli strumenti: l’alesametro


L'alesametro è uno strumento per la misura di diametri
interni che utilizza normalmente un comparatore
Un termometro è uno strumento per misurare la accoppiato ad un sistema meccanico che trasforma
il movimento di traslazione dell' asta del comparatore
temperatura, oppure le variazioni di in un movimento di due tastatori in direzione opposte
temperatura. A seconda della propri età usata su un piano perpend icolare a que llo del l'asta del
i termometri sfruttano il terzo principio dell a comparatore.
termodinamica, oppure altre proprietà La verifica della taratura del comparatore (a se
macroscopiche che sfruttano relazioni con la stante) e la sua successiva conferma metrologica
temperatura. non è però sufficiente per determinare l'errore di
indicazio ne di un alesametro e quind i per eseguire la
Esistono moltissime tipologie di termometri: a sua conferma metrologica; dal punto di vista
mercurio, a gas, a solido, laser, termocoppie, metrologico il comparatore è quindi parte integrante
a resistenza, bimetallico e vengono utilizzate dell'al esametro.
nei campi più diversi. Anche le prolungh e di cui è solitamente dotato un
alesametro (per consentire la misura di diametri a
diverse profondità) non possono consider asi
ininfluenti ne lla valutazion e dell' incertezza di misura.

47 48

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Gli strumenti: l’anello passa e non passa Gli strumenti: la chiave dinamometrica

• Gli anelli passa e non passa La chiave dinamometrica è una chiave di manovra a
lisci o filettati sono strumenti serraggio controllato usata per il serraggio di viti
che vengono utilizzati per le dadi e bullo ni al giusto valore di copp ia. Si usa
verifiche qualitative dei pezzi. con bussole ma contiene un meccanismo in
grado di segnalar e il raggiu ngimento del valore d i
coppia impostato, grazie a uno scatto oppure a
una lancetta che indica il valore istantaneo di
serraggio su una scala graduata.
La chiave dinamometrica è impiegata qua ndo il
serraggio è importante per non danneg giare il
filetto o per garantire l'omogeneità del carico in
una parte meccanica tenuta in sede da più viti o
bullon i.

49 50

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Gli strumenti: i blocchetto piano paralleli Gli strumenti: il durometro

I blocchetti pianparalleli sono fra i più comuni •


campioni di lunghezza e sono utilizzati
per la verifica della taratura di molti
strumenti nell'ambito della metrologia
dimensionale.
Esistono blocchetti pianparalleli con diverse
classi di precis ione e di diversi
materiali aventi dif ferenti proprietà; i
blocchetti pianparalleli più utilizzati
sono quelli in acciaio, ceramica e
carburo di tungsteno; alcune volte si
usano blocchetti pianparalleli in
zerodur per avere variazioni
trascurabili della lunghezza del
campione al variare della temperatura.

51 52

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Gli strumenti: i tamponi Gli strumenti: il truschino

• L'altimetro o truschino è uno strumento costituito da


una scala graduata verticale (fino a 1000 mm),
solidale ad un a base di appog gio e da un
cursore mobile che scorre lungo la scala stessa
idoneo per la misura di lun ghezze lung o l'asse
verticale (misuratore di altezze).
La verifica della taratura degli altimetri viene esegu ita
di solito per confronto diretto con campioni di
lavoro quali bl occhetti pianparal lel i; sono
utilizzabil i anche campioni a passi o altri
altimetri più accurati di quello in verifica.

53 54

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO


Lettura di un rapporto di taratura Sitografia

• • BIPM Bur ea u Inter n atio na l d es P oi ds et Me sur es:


ww w.bipm.fr
• ww w.m etrol og ia le g al e.it > ufficio m etric o de l mi n. i nd ustri a
• ww w.i en.it > istituto e lettr otec nic o Ga lil e o Ferr aris di Tor in o
• ww w.i en.it/stitti me _i.s html > temp o cam pi on e it ali a no

55 56

•LABORATORIO METROLOGICO VENETO •LABORATORIO METROLOGICO VENETO

Potrebbero piacerti anche