Sei sulla pagina 1di 38

LE TRAVI COMPOSTE

T. DEMARCO

Le travi composte acciaio-calcestruzzo


Idea
Per una costruzione dove il solaio riposa sulla struttura metallica, la soletta in calcestruzzo ha lunico compito di servire di piattaforma per trasmettere i carichi. Il dimensionamento delle travi realizzato in maniera indipendente dal solaio. La struttura metallica riprende da sola tutti i carichi. Quando si parla di costruzione composta acciaio calcestruzzo, colleghiamo tramite legame meccanico , la soletta in calcestruzzo e la struttura metallica. Lutilizzo in maniera ottimizzata delle propriet dei due materiali aumenta la rigidezza della struttura.

Struttura tradizionale

Struttura mista

Ogni elemento flette in maniera indipendente dallaltro, non c attrito tra i due materiali. Il calcestruzzo criccato e non partecipa alla resistenza flettente, la trave in acciaio sottoposta alle instabilit (es. flesso torsionale)

Creando un legame tra i due materiali, lo scorrimento diminuisce: Il calcestruzzo sollecitato in compressione. La trave in acciaio si trova in tensione, evitando i rischi dinstabilit. I due materiali lavorano in maniera ottimizzata.

Solai composti a base di predalles


Solai collaboranti La predalle sulla quale gettato il calcestruzzo ha il compito di casseratura autoportante ma non considerata per il calcolo della resistenza del solaio

Spessore predalle (cm) Spessore soletta (cm)

Luce (m)

Elementi non puntellati

Solai composti a base di lamiere grecate in acciaio


Solai collaboranti La lamiera grecata sulla quale gettato il calcestruzzo ha il compito di casseratura autoportante e partecipa alla resistenza del solaio

La trave composta
Geometria della trave composta dipende dallo spessore della soletta in calcestruzzo e dalla capacit resistente della trave in acciaio alle sollecitazioni dovute al calcestruzzo fresco
Luce trasversale: entro 2.5m e 3m utilizzando lamiere grecate senza puntelli entro 3m e 5m utilizzando lamiere grecate con puntelli entro 3 e 6m utilizzando le predalles

Comportamento dellacciaio strutturale


Tensioni

Reale

Idealizzato Tensioni
S

Deformazione

Deformazione
6

Comportamento del calcestruzzo

Tensioni Reale Deformazione


F

Idealizzazione rettangolare Idealizzazione parabolica

Deformazione

Comportamento del connettore

ide zz

Carico sul connettore

Resistenza

Ri g

Capacit di deformazione

Scorrimento

Comportamento della struttura tradizionale non composta


Scorrimento

Carico Freccia

Sforzi di taglio

Sforzi di momento flettente

Sezione

Deformazione Tensioni

Comportamento della struttura composta


A

Scorrimento

Connettori

Carico Freccia Leggera sollecitazione, Comportamento lineare Sforzi di taglio

Sforzi di momento flettente

Sezione

Deformazione

Tensioni

10

Comportamento della struttura composta


Scorrimento Connettori

Carico Freccia Freccia Sforzi di taglio

Sforzi di momento flettente

Sezione

Deformazione

Tensioni

11

Comportamento della struttura composta


Scorrimento Connettori

Carico Freccia

Sforzi di taglio

Momento flettente

Sezione

Deformazione

Tensioni

12

Stato limite ultimo (ULS)

Larghezza collaborante

L/4 Distanza tra le travi

Asse neutro plastico Lamiera grecata oppure predalle

13

Il comportamento del connettore


Connettori Carico Sollecitazioni di taglio verticale Sollecitazioni di taglio verticale Sollecitazioni di taglio longitudinale Sollecitazioni

Sforzi sul connettore

Deformazioni

Scorrimento

14

Il comportamento del connettore

Carico

Sforzi sul sul connettore connettore Sforzi

Sollecitazioni di taglio longitudinale

Deformazioni

Scorrimento

15

Il comportamento del connettore


Carico Carico Scorrimento

Sforzi sul connettore

Sollecitazioni di taglio longitudinale

Deformazioni

Scorrimento

16

Grado della connessione


Sollecitazione p So

Cerniera plastica

Connessione totale

Cerniera plastica

Rottura della connessione Connessione parziale f Freccia f


17

Larghezza collaborante della soletta

Scorrimento v provoca degli sforzi longitudinali nella soletta

18

Larghezza collaborante della soletta

Semplificazione del calcolo della larghezza collaborante

19

Larghezza collaborante della soletta

Semplificazione del calcolo della larghezza collaborante

Larghezza teorica

Larghezza massima =L/4


20

Getto calcestruzzo

La trave puntellata in fase di getto


Puntelli abbassati Puntelli abbassati

Carico variabile
21

Getto calcestruzzo

La trave non puntellata in fase di getto

Carico variabile Getto calcestruzzo


22

Puntello

Tensioni provocate dai puntelli


Fase definitiva

23

Momento flettente

Resistenza ultima
Guadagno di resistenza
Freccia Puntellata Non puntellata Solo acciaio

grazie alla trave composta


24

Confronto dei vari meccanismi


Senza legame Calcolo plastico Calcolo elastico Con legame Calcolo plastico Connessione 40% Connessione 100%

Altezza h (mm)

Trave Peso della trave (kg/m)

Numero di connettori Freccia fg (mm) Freccia fr (mm) Freccia fq (mm)

25

La construzione composta
Vantaggi
Un risparmio importante del peso dell acciaio : Il confronto tra una costruzione tradizionale e la costruzione composta mostra che per un carico identico, una riduzione delle dimensioni delle travi, fino al 30%* possibile Una riduzione delle frecce ( da 2 a 4 volte*) e aumento della rigidezza (da 2 a 3 volte*)al confronto con una soluzione acciaio-calcestruzzo non composta. Un guadagno importante dellaltezza: Questa tecnica permette di ridurre laltezza del solaio (fino al 30%* dellaltezza) Una diminuzione del peso strutturale e in conseguenza del volume delle fondazioni Una rigidezza aumentata, una stabilit sismica migliorata: Il legame trave acciaio/solaio in calcestruzzo omogeneo, la rigidezza aumentata

(* Valori indicativi)
26

La construzione composta
Aumento della qualit dellacciaio

A d v an t ag es o f Co m p o sit e Co n st ru ct io n
Co nCostruzione st ru ct io n t y p e nNon o n -co m p o sit e composta co m p o sit e Composta co m p o sit e Composta co m p o sit e Composta

St e el acciaio g ra d e Qualit

S 2 35

S 235

S 3 55

S 4 60

Trave composta Cross se ct ion

Trave Be am acciaio se ct io n Riduzione peso

HE 6 50 A

HE 5 50 A

IPE 5 50

IPE 5 00

27

Vari connettori

Connettori saldati in officina oppure a traverso la lamiera su cantiere

Connettori inchiodati tipo: HILTI


28

I connettori saldati
a b c

e f

29

I connettori saldati
a

30

Resistenza dei connettori (ipotesi: soletta piena, calcestruzzo B25)


Connettori Resistenza allo stato ultimo (PRd)
52 kN 73 kN 98 kN 28 kN 30 kN

Connettore saldato ( d= 16 mm, H 75 mm).. Connettore saldato( d= 19 mm, H 75 mm).. Connettore saldato( d= 22 mm, H 75 mm).. Connettore inchiodato ( H= 95 mm ou 110 mm HILTI).. Connettore inchiodato ( H= 125 mm ou 140 mm)..

Attenzione In presenza di una lamiera grecata preforata, la riduzione di resistenza pu essere del 30 fino al 50% al confronto con i valori indicati Scelta del connettore: 1 connettore saldato corr. a +-2 connettori inchiodati
31

Le connessioni

Assemblaggi articolati trave-colonna

32

Le connessioni

33

Le connessioni

Assemblaggi rigidi trave-colonna

Nodo rigido tramite saldatura

Nodo rigido oppure semirigido tramite bullonatura

Assemblaggio tramite angolare (colonne continue)

Nodo rigido con cambiamento della sezione della colonna

34

Le connessioni

Assemblaggi articolati trave-colonna


Assemblaggio con coprigiunti e costole Eccentricit e1

Piatto centrale Gli sforzi sono trasmessi direttamente senza eccentricit

Assemblaggio con intaglio a base di angolare Eccentricit "e

35

Esempi di strutture composte

36

Esempi di strutture composte

37

La trave composta

38

Potrebbero piacerti anche