Conto economico
…………………………………………………… ………………
B) Costi della produzione
10) Ammortamenti e svalutazioni
c) svalutazione dei crediti 8 054
Materia di consumo Z
La scorta finale viene valutata al prezzo di mercato, perché inferiore al costo d’acquisto:
l 100 × euro 74,50 = euro 7 450,00
42
6.11 – valutazione di titoli non immobilizzati ( )
Registrazioni in P.D.
43
Al 31/12 viene inoltre rilevato il rateo dall’1/08 al 31/12:
20 000 × 2,375 × 152
I= = euro 392,39
18 400
n1
01/05 … BANCA X C/C bonifico per acconto 370 000, 00
01/05 … CREDITI V/CLIENTI bonifico per acconto 370 000, 00
01/05 … CREDITI V/CLIENTI giroconto 370 000, 00
01/05 … CLIENTI C/ACCONTI fattura n. ... 308 333, 33
01/05 … IVA NS/DEBITO IVA su fattura n. ... 61 666, 67
01/11 … BANCA X C/C bonifico per acconto 370 000, 00
01/11 … CREDITI V/CLIENTI bonifico per acconto 370 000, 00
44
01/11 … CREDITI V/CLIENTI giroconto 370 000, 00
01/11 … CLIENTI C/ACCONTI fattura n. ... 308 333, 33
01/11 … IVA NS/DEBITO IVA su fattura n. ... 61 666, 67
31/12 … LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE valutazione commesse in corso 462 500, 00
31/12 … LAVORI IN CORSO C/ RIM. FINALI valutazione commesse in corso 462 500, 00
n2
01/01 … LAVORI IN CORSO C/ESIST. INIZIALI rilevate esistenze iniziali 462 500, 00
01/01 … LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE giroconto 462 500, 00
01/05 … BANCA X C/C bonifico per acconto 370 000, 00
01/05 … CREDITI V/CLIENTI bonifico per acconto 370 000, 00
01/05 … CREDITI V/CLIENTI giroconto 370 000, 00
01/05 … CLIENTI C/ACCONTI fattura n. ... 308 333, 33
01/05 … IVA NS/DEBITO IVA su fattura n. ... 61 666, 67
01/11 … BANCA X C/C bonifico per acconto 370 000, 00
01/11 … CREDITI V/CLIENTI bonifico per acconto 370 000, 00
01/11 … CREDITI V/CLIENTI giroconto 370 000, 00
01/11 … CLIENTI C/ACCONTI fattura n. ... 308 333, 33
01/11 … IVA NS/DEBITO IVA su fattura n. ... 61 666, 67
31/12 … LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE valutazione commesse in corso 1 295 000, 00
31/12 … LAVORI IN CORSO C/ RIM. FINALI valutazione commesse in corso 1 295 000, 00
n3
01/01 … LAVORI IN CORSO C/ESIST. INIZIALI rilevate esistenze iniziali 1 295 000, 00
01/01 … LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE giroconto 1 295 000, 00
01/05 … BANCA X C/C bonifico per acconto 370 000, 00
01/05 … CREDITI V/CLIENTI bonifico per acconto 370 000, 00
01/05 … CREDITI V/CLIENTI giroconto 370 000, 00
01/05 … CLIENTI C/ACCONTI fattura n. ... 308 333, 33
01/05 … IVA NS/DEBITO IVA su fattura n. ... 61 666, 67
02/11 … CLIENTI C/ACCONTI deduzione acconti ricevuti 1 541 666, 65
02/11 … CREDITI V/CLIENTI emessa fattura n. ... 370 000, 02
02/11 … LAVORI SU ORDINAZIONE emessa fattura n. ... 1 850 000, 00
02/11 … IVA NS/DEBITO IVA su fattura n. ... 61 666, 67
02/11 … BANCA X C/C bonifico a saldo 370 000, 02
02/11 … CREDITI V/CLIENTI bonifico a saldo 370 000, 02
Totale commessa: euro 1 850 000 diviso in 6 rate = euro 308 333,33
IVA 20% su una rata euro 61 666,67
Totale fattura euro 370 000,00
Valutazione rimanenze finali
Al 31/12 del primo anno: euro 1 850 000 × 25% = euro 462 500 Rimanenze finali
Al 31/12 del secondo anno: euro 1 850 000 × 70% = euro 1 295 000 Rimanenze finali
Calcolo costi di ciascun esercizio
Il totale dei costi è pari a euro 1 435 000
Al 31/12 del primo anno: euro 1 435 000 × 25% = euro 358 750 Costi di produzione
Al 31/12 del secondo anno: euro 1 435 000 × 70% = euro 1 004 500 Costi di produzione
Pertanto, i costi relativi al secondo esercizio ammontano alla differenza tra il 70% e il 25%, pari a:
euro 645 750 Costi di produzione
Termine della commessa euro 1 435 000 × 30% = euro 430 500 Costi di produzione
45
Operazione del 2/11/n3
Prezzo pattuito euro 1 850 000,00
Acconti riscossi 308 333,33 × 5 = euro 1 541 666,65
Residuo da fatturare euro 308 333,35
IVA 20% euro 61 666,67
Totale euro 370 000,02
Situazione economica
n1 n2 n3
Rimanenze finali 462 500 1 295 000
Esistenze iniziali 462 500 1 295 000
Variazione 462 500 832 500 – 1 295 000
Ricavi conseguiti 1 850 000
Costi sostenuti – 358 750 – 645 750 – 430 500
Utile attribuito 103 750 186 750 124 500
Il totale dell’utile è di 415 000 euro, uguale alla differenza tra ricavi totali e costi totali.
FONDO AMMORTAMENTO
FABBRICATI FABBRICATI IMPIANTI E MACCHINARI
14 425, 00
13 383, 00
46
Situazione contabile al 31/12
Fabbricati 1 435 850, 00 Fondo ammortamento fabbricati 164 096, 00
Impianti e macchinari 650 000, 00 Fondo amm. impianti e macchinari 320 000, 00
Partecipazioni diverse 158 760, 00 Mutui ipotecari 300 000, 00
Crediti v/clienti 820 750, 86 Debiti per TFRL 199 016, 80
……………………… ………… Fondo rischi ambientali 4 760, 00
TFRL 2 020, 00 Fondo per imposte 1 042, 00
Interessi passivi su mutui 12 760, 42 ……………………… …………
……………………… …………
4. Valore nominale crediti v/clienti euro 820 750,86 euro 777 160,80 × 2% =
Perdita presunta Maggi euro 43 590, 06 = euro 15 543, 22 svalutazione crediti
forfettaria
Valore di presunto realizzo specifico euro 777 160,80
e. mutuo ipotecario
350 000 × 3, 75 × 1
1/1→1/ 2 : = euro 1 093, 75
1 200
350 000 × 3, 75 × 6
1/ 2 →1/ 8 : = euro 6 562, 50
1 200
euro 7 656, 25 interessi pass. su mutuo (contabilizzati ante 31 / 12)
31 / 12
8. Interessi di competenza maturati a fine esercizio:
300 000 × 3, 75 × 5
= euro 4 687, 50 rateo passivo per interessi passivi su mutui
1 200
47
Registrazioni in P.D.
Valutazioni al 31 dicembre
La Melli viene valutata al costo, già pari al valore delle partecipazioni.
La BestLook: La Zani:
valore della voce partecipazioni euro 183 560 valore della voce partecipazioni euro 228 653
valutazione secondo equity method euro 211 365 valutazione secondo equity method euro 197 421
rivalutazione pari alla differenza euro 27 805 (940 100 × 21%)
svalutazione pari alla differenza euro 31 232
48
Rappresentazione in bilancio
Stato patrimoniale
ATTIVO PASSIVO
B III 1) A VII Altre riserve
a) Partecipazioni in controllate 148 960 Riserva rivalutazione partecipazioni 27 805
b) Partecipazioni in collegate 408 786
d) Partecipazioni in altre imprese 265 200
Conto economico
…………………………………………………… ………………
D 19) a) Svalutazioni di partecipazioni 31 232
49
… … PERSONALE C/LIQUIDAZIONE pagato TFRL 13 790, 15
… … DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE ritenute fiscali 3 003, 68
… … BANCA X C/C bonifico bancario 10 786, 47
f.
01/03 … MUTUI PASSIVI rimborsata quota capitale 25 000, 00
01/03 … INTERESSI PASSIVI SU MUTUI interessi su mutuo 983, 33
01/03 … RATEI PASSIVI storno rateo interessi 1 966, 67
01/03 … BANCA X C/C addebito c/c 27 950, 00
01/09 … INTERESSI PASSIVI SU MUTUI interessi su mutuo 2 212, 50
01/09 … BANCA X C/C addebito c/c 2 212, 50
g.
… … SALARI E STIPENDI retribuzioni lorde 232 405, 61
… … ISTITUTI PREVIDENZIALI assegni familiari e indennità malattia 1 497, 28
… … PERSONALE C/RETRIBUZIONI retribuzioni 233 902, 89
… … ONERI SOCIALI contributi a carico azienda 76 956, 26
… … ISTITUTI PREVIDENZIALI contributi a carico azienda 76 956, 26
… … PERSONALE C/RETRIBUZIONI pagamento retribuzioni 233 902, 89
… … ISTITUTI PREVIDENZIALI contributi a carico dipendenti 21 358, 02
… … DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE ritenute fiscali 40 521, 13
… … BANCA X C/C emessi assegni 172 023, 74
h.
… … DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE pagamento ritenute fiscali 37 659, 06
… … ISTITUTI PREVIDENZIALI pagamento contributi 89 651, 00
… … BANCA X C/C versamento a mezzo c/c 127 310, 06
i.
… … MATERIE PRIME C/ACQUISTI rilevato costo acquisto 922 500, 00
… … IVA NS/CREDITO IVA fattura n. ... 184 500, 00
… … DEBITI V/FORNITORI fattura n. ... 1 107 000, 00
… … DEBITI V/FORNITORI regolate fatture acquisto 774 900, 00
… … BANCA X C/C addebito c/c bancario 774 900, 00
l.
… … CREDITI V/CLIENTI emesse fatture vendita 1 478 801, 26
… … PRODOTTI C/VENDITE vendita prodotti 1 232 334, 38
… … IVA NS/DEBITO IVA su vendita 246 466, 88
… … CREDITI V/CLIENTI emesse fatture vendita 181 699, 20
… … PRESTAZ. SERVIZI. POST VENDITA prestazione servizi 151 416, 00
… … IVA NS/DEBITO IVA su prestazione servizi 30 283, 20
… … RIBASSI E ABBUONI PASSIVI emesse note accredito 9 858, 67
… … IVA NS/DEBITO variazione IVA 1 971, 73
… … CREDITI V/CLIENTI emesse note accredito 11 830, 40
… … BANCA X C/C accredito c/c 1 318 936, 05
… … CREDITI V/CLIENTI riscosse fatture 1 318 936, 05
m.
… … IVA NS/DEBITO giroconto 243 819, 35
… … IVA C/LIQUIDAZIONE liquidazione IVA debito 243 819, 35
… … IVA C/LIQUIDAZIONE liquidazione IVA credito 182 153, 77
… … IVA NS/CREDITO giroconto 182 153, 77
… … IVA C/LIQUIDAZIONE pagamento IVA 61 665, 58
… … BANCA X C/C addebito c/c 61 665, 58
27/12 … IVA C/ACCONTO pagamento acconto IVA 14 867, 00
27/12 … BANCA X C/C addebito c/c 14 867, 00
1.
31/12 … INTERESSI PASSIVI BANCARI rilevati interessi passivi e commissioni 2 148, 69
31/12 … COSTI BANCARI spese tenuta conto 48, 00
31/12 … CREDITI PER RITENUTE SUBITE ritenuta 27% su interessi attivi 193, 86
50
31/12 … INTERESSI ATTIVI BANCARI capitalizzati interessi attivi 718, 00
31/12 … BANCA X C/C addebito competenze 1 672, 55
2.
31/12 … TFRL quota lorda maturata 18 762, 94
31/12 … DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE ritenuta fiscale 11% 298, 07
31/12 … DEBITI PER TFRL quota TFRL netta 18 464, 87
3.
31/12 … INTERESSI PASSIVI SU MUTUI quota interessi di competenza 1 475, 00
31/12 … RATEI PASSIVI rateo su interessi 1 475, 00
4.
31/12 … PERDITE SU CREDITI stralciato credito inesigibile 4 487, 33
31/12 … CREDITI V/CLIENTI stralciato credito inesigibile 4 487, 33
5.
31/12 … MATERIE PRIME valutate rimanenze finali 21 175, 87
31/12 … MATERIE PRIME C/RIMAN. FINALI valutate rimanenze finali 21 175, 87
6.
31/12 … AMM.TO IMPIANTI E MACCH. quota ammortamento 138 946, 93
31/12 … FONDO AMM.TO IMP. E MACCH. quota ammortamento 138 946, 93
7.
31/12 … SVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI minor valore su partecipazioni 9 053, 10
31/12 … PARTECIPAZIONI IN COLLEGATE minor valore su partecipazioni 9 053, 10
8.
31/12 … IVA NS/DEBITO liquidata IVA debito dicembre 33 113, 00
31/12 … IVA C/LIQUIDAZIONE liquidata IVA debito dicembre 33 113, 00
31/12 … IVA C/LIQUIDAZIONE liquidata IVA credito dicembre 16 559, 43
31/12 … IVA NS/CREDITO liquidata IVA credito dicembre 16 559, 43
31/12 … IVA C/LIQUIDAZIONE storno acconto IVA 14 867, 00
31/12 … IVA C/ACCONTO storno acconto IVA 14 867, 00
Operazione punto a.
51
100 000 × 5,90 × 6
I= = euro 2 950
1 200
All’1/09 gli interessi sono calcolati come segue:
75 000 × 5,90 × 6
I= = euro 2 212,50
1 200
Operazione punto i.
Il 70% delle fatture d’acquisto è stato regolato nell’anno a mezzo banca:
1 107 000 × 70% = euro 774 900,00
Operazione punto l.
Tot. fatture emesse euro 1 660 500,46
– Note accredito euro 11 830,40
euro 1 648 670,06
Operazioni di assestamento
2. Calcolo della quota di TFRL
232 405,61
Quota maturata nell’anno: = euro 17 215,23
13,5
Rivalsa contributo miglioramento pensione:
euro 232 405,61 × 0,50% = euro 1 162,03
Rivalutazione del conto Debiti per TFRL preesistente euro (97 450,86 – 13 427,88):
1,5 + 2,3 × 75%
euro 84 022,98 × = euro 2 709,74
100
Ritenuta fiscale
euro 2 709,74 × 11% = euro 298,07
Quota maturata nell’anno euro 17 215,23
– Rivalsa contributo euro 1 162,03
+ Rivalutazione euro 2 709,74
Quota lorda maturata euro 18 762,94
– Ritenuta fiscale euro 298,07
Quota netta euro 18 464,87
52
5. Valutazione delle rimanenze di materie prime
Costo unitario medio: euro (21 228,18 : 11,5) = euro 1 845,93 la tonnellata
Il valore unitario di mercato delle rimanenze è di euro 1 841,38; esso risulta minore del valore di costo ed è,
quindi, adottato nella valutazione delle rimanenze:
71 066 × 20 × 275 *
= 10 708, 58 euro
365 × 100
* dall’1/4 (compreso) al 31/12
71 066 × 20 × 275 *
= 10 708, 58 euro
365 × 100
** dal 15/5 (compreso) al 31/12
53
Situazione finale dei conti
Denominazione dei conti Dare Avere
Azionisti c/sottoscrizione 50 000, 00
Impianti e macchinari 727 683, 30
Fondo ammortamento impianti e macchinari 440 026, 93
Partecipazioni in collegate 110 946, 90
Materie prime 21 175, 87
Crediti v/clienti 325 246, 68
Debiti v/fornitori 332 100, 00
Crediti per ritenute subite 193, 86
Debiti per ritenute da versare 6 183, 67
IVA c/liquidazione 1 686, 57
Istituti previdenziali 7 166, 00
Banca X c/c 131 549, 81
Debiti per TFRL 102 487, 85
Mutui passivi 75 000, 00
Ratei passivi 1 475, 00
.....
Materie prime c/esistenze iniziali 18 460, 68
Materie prime c/acquisti 922 500, 00
Materie prime c/rimanenze finali 21 175, 87
Prodotti c/vendite 1 232 334, 38
Prestazioni servizi post vendita 151 416, 00
Ribassi e abbuoni passivi 9 858, 67
Costruzioni interne 32 761, 30
Salari e stipendi 232 405, 61
Oneri sociali 76 956, 26
TFRL 19 145, 06
Plusvalenze ordinarie 3 815, 89
Costi bancari 48, 00
Perdite su crediti 4 487, 33
Ammortamento impianti e macchinari 138 946, 93
Svalutazione partecipazioni 9 053, 10
Interessi attivi bancari 718, 00
Interessi passivi bancari 2 148, 69
Interessi passivi su mutui 4 670, 83
.....
54