serie di malaugurati
disordini
Bloodless Revolution
definita Gloriosa perch
Ha avviato il paese al
suo destino di civilt e
prosperit
Ha posto fine ai
disordini in Inghilterra
Simbolo di orgoglio
nazionale
KASER
Il Bill of Rights rappresenta il successo ottenuto
dalle due rivoluzioni inglesi
Il centro della gravit pubblica divenne la Camera
dei Comuni
Il vero potere politico era detenuto dal partito di
maggioranza presente nella Camera dei Comuni
Il re deteneva solo un apparente potere esecutivo
BILL OF RIGHTS
sono illegali: lemanazione delle leggi e limposizione dei tributi
senza il consenso del Parlamento, la formazione arbitraria di
tribunali speciali o giurie, il mantenimento di un esercito
permanente
Si garantisce: la libera eleggibilit delle Camere e libert di parola al
loro interno
Al sovrano viene riconosciuto il potere esecutivo
Nelle mani del Parlamento inglese c il potere esecutivo
Si pone fine al concetto dellorigine divina del re:
Fondare la politica sulla teologia oltremodo pericoloso: un re teocratico
non pu cedere mai. Concessioni e accomodamenti che renderebbero pi
facile il corso della politica sono negati ad un re che si crede il portavoce
dell'inalterabile volont di Dio (Kaser).
WENDE
La Gloriosa Rivoluzione rappresenta un netto
ritorno al passato e alla tradizione poich si ha di
nuovo
- la dialettica tra il sovrano e le camere
- lalleanza tra borghesia mercantile e la
monarchia
(il punto di interruzione si ha con il sovrano
cattolico Carlo II)
Le rivoluzioni non diedero un corso nuovo allo
sviluppo della costituzione e il XVII secolo fu solo
unepoca di continuit e non di cambiamento
TRAVELAYAN E DE RUGGIERO
La rivoluzione fu opera dellaristocrazia e i suoi risultati si
risolvettero a favore della classe oligarchica
Protagonista della Gloriosa Rivoluzione fu laristocrazia, la
classe che si era arricchita con lintroduzione del sistema
della recinzione dei campi
La rivoluzione dell88 fu la conseguenza dello scontro tra
aristocratici e monarchici che volevano togliergli tutto
questo potere
MOUSNIER
Puritanesimo capitalistico
La rivoluzione del 1688
rappresenta il trionfo della
borghesia capitalistica, dei
mercanti della City di
Londra e dei nobili di
campagna imborghesiti
dal capitalismo agricolo.
Lotta
economica
della borghesia
contro la
Francia
La Gloriosa
rivoluzione fu
causata da:
Timore della
restaurazione del
cattolicesimo,
religione con
spirito anti capitalistico
SPINI
Contributo
intellettuale del
filosofo inglese John
locke
Legame tra:
rivoluzione
scientifica/
riforma
protestante
La seconda
rivoluzione
inglese
definita
gloriosa
grazie
Contatto
culturale tra
Inghilterra e
Olanda