Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Millennium 2
pp. 39-41 La resistenza all'assolutismo in Inghilterra
pp. 48-51 La restaurazione degli Stuart – La Gloriosa rivoluzione –
Dall’Inghilterra alla Gran Bretagna
Risposte
1. I cattolici (perchè Giacomo I era anglicano), i puritani (perché non apprezzavano che il loro
re non credesse nei loro principi) e i ricchi borghesi (perché non approvano la decisione del
re di indebolire il potere del parlamento).
2. Inizia il 1642 e durò sette anni, cioè fino al 1649
3. Cromwell attuò una politica dittatoriale, in cui lo stato si affida ad un Lord Protettore, cioè
Cromwell stesso.
4. Venne decapitato dai sostenitori del parlamento a seguito della loro vittoria.
5. Perchè il popolo era insoddisfatto della politica del parlamento.
6. Perché Giacomo II voleva fare ritorno all’assolutismo.
7. Perché il Parlamento riuscì a fare un colpo di Stato, una rivoluzione, senza violenza, senza
spargimento di sangue.
8. Stabiliva la fine dell’arbitrio e la limitazione del potere della corona, rafforza i poteri del
Parlamento e contiene una garanzia che prevede il rispetto dei diritti e delle libertà dei
cittadini.
9. Una monarchia costituzionale è una monarchia in cui la sovranità della legge si sostituisce
all’arbitrio regio.
10. Il Regno Unito si formò nel 1707, grazie all’unione politica di Scozia, Irlanda e Inghilterra.