del 1302.
Gli stati generali del 1308 furono convocati da re Filippo IV di Francia a Poitiers il 25 marzo del 1308 ma si riunirono solamente il 5 maggio sino al 15 maggio dello stesso anno nella citt di Tours.
sono gravi e articolate: la ricusazione di Ges Cristo, celebrazioni di riti blasfemi con annesso vilipendio di oggetti sacri, adorazione di animali, idolatria, uso illecito dei poteri sacerdotali, commercio di schiavi cristiani sotto il regno di Luigi IX il Santo. Gli Stati Generali decisero: la soppressione dell'Ordine e la condanna definitiva dei Templari, con l'annessione di tutti i beni al regno di Francia; l'apertura di un processo per eresia ai danni del defunto pontefice Bonifacio VIII, predecessore di Clemente V,
Gli stati generali furono convocati inoltre nel 1317 da re Filippo V di Francia a Bourges.