Sei sulla pagina 1di 8

Monarchie nazionali: Francia, Inghilterra, Spagna

Francia: 987 viene deposto l’ultimo re carolingio (luigi V, l’ignavo), nomina di


Ugo Capeto, inizio dinastia dei capetingi. Il re governava la regione dell'Ile de
France, perché le altre erano dei cavalieri.
1214 battaglia e vittoria a Bovines, Filippo Augusto II e Giovanni Senzaterra
(Francia vs Inghilterra) perché Giovanni era re inglese e feudatario francese,
Filippo conquistò Normandia, Aquitania, Fiandre, e Angiò. Nel 1250 con Luigi
IX ( il santo) aumento dei territori con Lorena e Tolosa.
Possesso di 7 territori: Ile de France, Normandia, Aquitania, Fiandre,
Angiò, Tolosa e Lorena; questo portò nel 1285 alla riorganizzazione del
regno con Filippo IV il Bello (consiglio del re, corte dei conti, corte di giustizia,
cancelleria= balivi) (parlamenti provinciali, comuni e esercito).
Parlamento provinciale e comuni hanno maggiore centralità, maggior
coinvolgimento di tutte le classi sociali, comuni stessa importanza dei feudi.
L’esercito era personale, più efficiente ma con costi maggiori, per questo
motivo aumentò le tasse, con la decisione di estenderle al clero (decima). ma
nel 1296 ci fù la reazione con la bolla clericis laicos, nella quale il sovrano
veniva accusato di non rispettare un patto storico sull’esonero del clero e per
non avere consultato il papa. Con questo atto inizia lo scontro tra Bonifacio
VIII e Filippo IV. il papa ordina al clero di non pagare la tassa e il sovrano
reagisce dicendo ai laici di non versare offerte alla chiesa (prossima al
giubileo), quindi trovano un compromesso, il clero avrebbe pagato la tassa
solo in certi casi, ma Bernard di Senlis invita il popolo a ribellarsi fino a che fu
arrestato, violando un altro accordo, il clero non poteva essere posto a
giudizio, ma filippo difende l’uguaglianza. Bonifacio sostiene che solo la
chiesa può giustiziare il clero, emanazione seconda bolla, Salvador Mundi e
Filippo reagisce convocando gli stati generali nel 1302. con esito favorevole
al sovrano, quindi tutti devono pagare le tasse.
Filippo voleva diventare l’unica autorità perciò diffama il papa, fino a subire la
scomunica e la Bolla unam sanctam ecclesiam, nonostante questo riesce a
mantenere il controllo e ad entrare con un aiutante (Nogaret) nella sede estiva
del papa ad Anagni, schiaffeggiando il papa nel 1303 (Schiaffo di Anagni)
con conseguente vittoria di Filippo IV.
Non soddisfatto Filippo inizia la cattività avignonese, muore Bonifacio e
viene nominato un aiutante di Filippo, Clemente V che annulla la scomunica e
gli altri provvedimenti, trasferisce la sede ad Avignone per renderla del tutto
francese.
1312 Scioglimento dell’ordine dei templari perché troppo ricchi.
Nel 1377 Gregorio XI pone fine alla cattività avignonese con i francesi
occupati nella guerra, nel 1378 però muore e viene organizzato il conclave, in
questa occasione si nota una spaccatura interna, viene eletto papa Urbano VI
un papa romano ma non riconosciuto dai francesi che nominano Clemente
VII, non riconosciuto. Avvio Scisma d’occidente. Nel 1409 nuovo conclave
con un terzo papa Alessandro V ma non riconosciuto. Nel 1414 concilio di
Costanza con elezione di Martino V e deposizione degli altri, Roma capitale
fissa della fede cristiana.
Affermazione del conciliarismo (potere decisionale spetta al concilio e non al
papa) in opposizione al papismo ma nel 1460 Pio II con la bolla Extecrabilis
pose fine al conciliarismo, (primo passo verso la riforma protestante).

Inghilterra: 1066 battaglia di Hastings vinta da Guglielmo il conquistatore


duca di Normandia, che realizza il Regno di Inghilterra, con il Domesday
Book del 1086 tentò di compiere una monarchia assoluta.
Enrico il Plantageneto diventa un vassallo interno della monarchia francese
(possedeva più territori del sovrano francese) voleva aumentare la propria
autorità quindi emana la Costituzione di Clarendon per acquisire potere
anche sulla chiesa, per iniziare una politica cesaropapista, operazione che
esce ma con molte proteste (thomas becket).
Regno di Giovanni Senzaterra che iniziò la guerra contro la Francia, e perde i
territori della Guienna con un drastico ridimensionamento del territorio inglese
in Francia.
Ratifica della Magna Carta Libertatum 1215, gli aristocratici dopo che il re
aveva tassato pesantemente i sudditi hanno preparato il contrattacco, con una
rivolta per difendere il popolo, costringono il sovrano a firmare il documento
dove sono scritti i diritti dei sudditi e i doveri del re, prima volta senza
distinzioni tra i clan, tutti hanno la stessa libertà, sovrano ‘’primo inter pares’’.
magna charta ha 63 articoli, 1) integrità e libertà della chiesa inglese, 12-14)
divieto di imporre nuove tasse, 20-39) processo e pena giusto con diritto di
difesa, 41) ingresso di entrare in un territorio gratuito, 47-48) abolizione dei
demani regi, 61) istituzione del principio di legittima resistenza con 25 baroni,
introduzione al giuramento.
regno di Enrico III con il recupero dell’Aquitania, regno di Edoardo III
rivendicazione corona francese con filippo di Valois, cambio dinastia, VALOIS
con conseguente avvio della guerra dei 100 anni.
Penisola iberica ( tra anno mille e ‘400) nel 711 avviene la formazione del
Califfato Arabo di Cordova, seguito dalla sconfitta di Poitiers e la vittoria di
Carlo Martello con l’arresto dell’espansione araba nel 732.
Carlo Magno inizia la controffensiva cristiana con la conquista della Catalogna
e della Navarra, 813 fondazione della Marca Hispanica.
Due califfati mussulmani ma etnicamente non arabi (Almoravidi e Almohadi)
in andalusia. Nel 1212 ci fu l’avanzata cristiana con Innocenzo III che da vita
alla prima Reconquista dopo la battaglia di Solosa, gli arabi possedevano
solo l’Andalusia, mentre i cristiani Portogallo Leon Castiglia Aragona Navarra.
Fusione tra regno d Leon e Castiglia dovuta a un vuoto dinastico
1302 Pace di Caltabellotta e conquista di Sicilia e Sardegna.
Matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando D’Aragona , regni alleati ma
distinti, potenza militare marittima e cavalleresca. 1492 seconda reconquista
che pose fine al califfato mussulmano in territorio spagnolo, con conversione o
persecuzione degli arabi rimasti, 1600 espulsione totale, Alessandro VI esalta
i re come re cattolici.
1496 Giovanna la Pazza sposa Filippo d’Asburgo con ammissione della
navarra al regno di castiglia, 3 regni: Castiglia Portogallo Aragona.

Guerra dei 100 anni


Dal 1337 al 1453 tra Inghilterra e Francia, non è mai stata stipulata una pace
finale, la causa scatenante è stata la contesa tra Filippo di Valois e Edoardo III
il Plantageneto, edoardo era re inglese e vassallo francese, possedeva
Guienna e Aquitania, questo non era accettato da filippo VI.
Entrambi i re puntavano alla Guascogna, Filippo sostiene la Scozia nello
scontro con gli Inglesi, i francesi tassano le città delle Fiandre sulle
esportazioni commerciali (lana) porta alla crisi delle banche fiorentine che
avevano prestato denaro a edoardo, rivolta popolare dei Giobbi, punto di
tensione massima, edoardo attraversa la manica e inizia il conflitto.
Prima controffensiva:
● Incoronazione a Gand di Edoardo III nel 1340
● Battaglia navale inglese a Sluys
● Battaglia a Crecy e conquista inglese di Calais 1346, è un punto
strategico – guerra offensiva inglese in territorio francese
● Idea di marcia su Parigi ma arrivo della peste da Genova
Seconda controffensiva 1356-1360
● viene rafforzato il nord di Parigi ma i francesi entrano da sud vincendo
la battaglia di Poitiers, prima battaglia campale, 1356
● cattura nuovo sovrano francese Giovanni II il Buono, per il riscatto verrà
richiesto il pagamento di una nuova tassa, convocazione stati generali e
proteste civili guidate da Marcell e occupazione di Parigi con lo scoppio
delle Jacqueries 1358 e assalto a castelli
● rivolta riunisce la monarchia e l’aristocrazia che consente la ripresa del
potere del re, senza completare il riscatto
● Pace di Brétigny 1360
● lascia Calais Guascogna e arte dell’Aquitania a Edoardo III
Prima controffensiva francese da parte di Carlo V il saggio
● difficoltà politica degli inglesi
● Edoardo il nero nomina di Riccardo II troppo giovane per governare e
manovre inglesi più lente
● recupero dei territori francesi
● morte Carlo V
Difficoltà francese
● incoronazione di Carlo VI ma è giovane e soffre di pazzia
● rottura aristocratica, (Borgognoni vs Armagnacchi)
Difficoltà inglese
● Riccardo II deve colmare la rivolta contadina, Londra e Canterbury
bruciate, recupera il controllo
● Enrico di Lancaster si ribella alle tasse di Riccardo, poll tax
● deposizione di Riccardo
● Nomina di Enrico IV di lancaster 1390
● Enrico V (successore) approfitta dello scontro francese e dei
borgognoni per vincere ad Azincourt nel 1415
● Carlo VI firma la pace di Troyes, cede parigi normandia fiandre e
bretagna, Enrico era erede al trono di Francia con le sue truppe a parigi
Scontri finali
● muoiono tutti e due i re 1422
● ripresa del conflitto
● 1429 Giovanna D’Arco liberazione di Orléans e vittoria francese a Patay
● incoronazione di Carlo VII
● cattura Giovanna D’arco a Compiègne e processo, rogo
● pace di Arras con i borgognoni e ripresa di Parigi più altri territori
● 1448 grande ordinanza con leva militare obbligatoria
● vittoria finale a Castillon 1453 con l’uccisione del generale inglese più
importante John Talbot
● Enrico VII si ritira
● guerra senza pace.
Crisi del Trecento
Cause principali sono: la domanda di beni agricoli supera l’offerta agricola,
(mancato incremento della resa e delle tecniche di coltivazione) questo porta
ad un innalzamento dei prezzi, povertà economica, sbagliata alimentazione,
peggioramento della vita quotidiana, condizioni climatiche pessime,
insicurezza, arrivo della peste per le condizioni igieniche, calo dei commerci e
artigianato, attività bancarie in difficoltà.
Rivolte popolari:
● Jacqueries 1358, dovuta alle tasse durante la guerra dei 100 anni,
occupazione di Parigi e assalto ai castelli, ma fallì presto
● Rivolta dei contadini, in inghilterra 1381 dovuta alla poll tax,
occupazione di Londra e Canterbury, richiesta di annullare la servitù,
all’inizio risultato positivo per il popolo poi però fallì
● Rivolta dei Ciompi, botteghe della Lana, dovuta al fallimento delle
banche fiorentine, occupazione di Firenze, istituzione di tre nuove arti
(ciompi, tintori, lavoratori), rappresentavano la maggior parte dei
lavoratori, connotazione democratica, finita con la ‘’serrata della lana’’
cioè la chiusura delle botteghe e il licenziamento dei garzoni da parte
dei padroni, che potevano permettersi di non lavorare, abolizione delle
arti, per la prima volta viene messo in discussione il sistema
trifunzionale.

Signorie Urbane in Italia


I comuni prevalgono sull’imperatore e sui signori feudali, vogliono diventare
città autonome, quindi repubbliche con cariche elettive e limitate senza
implicare il potere assoluto, ognuno ha un potere limitato e relativo all’ambito
di cui è a conoscenza. Nel 1200 ci fu un mutamento delle istituzioni
repubblicane con una nuova forma di governo cioè la Signoria Urbana, ad
eccezione di Genova Firenze e Venezia.
cause: instabilità interna, frammentarietà e conflittualità, scontro tra Guelfi (C)
e Ghibellini (I), la crisi economica aumenta gli scontri, intervento del podestà,
del popolo e delle arti. la soluzione necessaria è affidare il potere nella mani di
un solo uomo, potere assoluto e ereditario, la stabilità di oggi serve per il
futuro, esigenza fisiologica di affidare il potere al singolo. il signore urbano
viene dal popolo, consegna del potere viene dal basso , a lui spetta l’ultima
parola ma su appoggio di tutti.
signoria de facto, formalmente è una repubblica ma alcuni hanno più potere di
altri
signoria de iure è conferita ufficialmente la carica di signore feudale
il signore viene scelto attraverso il carisma, la spietatezza, la forza militare con
l’esercito privato e la forza economica, l’esercito fornisce sicurezza all’esterno
e ordine all’interno anche attraverso la paura, ma è da finanziare, ricorrere al
denaro quindi intraprendere nuove guerre.
il signore per rafforzare la sua autorità ottiene un riconoscimento di
duca/vicario imperiale subendo un distacco dal popolo

milano Della Torre Sforza e Visconti

mantova monferrato Gonzaga

verona Della Scala, Scaligeri

Padova Da Carrara

Firenze De’ Medici

Rimini Malatesta

Ferrara Este

Ravenna Da Polenta

Bologna Bentivoglio
le signorie urbane prevalgono sulle signorie feudali

Mecenatismo
la bellezza dell’arte porta i signori a pagare artisti per realizzare opere nelle
loro città, ad esempio Milano, firenze e Mantova
congiura dei pazzi: Firenze vs Napoli e stato della chiesa, 1378 tentato
assassinio lorenzo de medici MA uccidonno il fratello
porterà alle guerre di Italia contro la Francia, l'Italia diventerà terra di
conquista, unificazione di alcune signorie fino ad arrivare a stati regionali.
capitani di Ventura, coloro che comandavano gli eserciti privati in cambio di
denaro, corrotti da altre contrade, diventano signori.
Nascita Lega Italica, obiettivo di non creare conflitti tra le signorie.
Guerra di Chioggia→ genova vs venezia, vince genova anche se logorata,
venezia investirà sull’espansione terrena.
Milano vs Venezia→ molte interruzioni, vince Venezia con pace di Lodi e
controllo di bergamo
Guerra dinastica a Napoli→ italia meridionale sotto gli aragonesi
1453 lega italica→ cosimo de medici capisce come l’italia sia tra due fuochi,
regno frammentato ma con un'unica etnia. governavano attraverso la paura,
tramite gli eserciti ma spese e debiti, pagamento del pedaggio per espandere
il commercio e i guadagni.

Signoria di Milano
1240 Pagano Della Torre fu il primo signore de facto di Milano seguito dalla
pace di Pace di sant'ambrogio, 1277 Battaglia di Desio, sconfitta Della Torre e
vittoria Visconti, Ottone Visconti,che aveva anche un bel legame con la chiesa
fino ad avere anche un visconti come vescovo, possedendo quindi il controllo
spirituale e politico della città, cede poi la carica di signore al nipote Matteo
Visconti dopo alcune cariche minori, fino a ottenere la carica di vicario
imperiale da parte di adolfo di Nassau e Enrico VII, ottiene anche l’espulsione
dei Della Torre dalla città di milano.
Inizia la lotta delle scomuniche con papa Giovanni XXII, ma mantiene il potere
e consolida la sua autorità.
Prima metà del 300, espansione con Como, Verona, Bologna e Alessandria
Seconda metà del 300 raggiunge il culmine con Gian Galeazzo Visconti,
conquista Perugia, Siena, Pisa, Lucca, Assisi e tenta l’assedio di Firenze ma
muore. Porta alla fondazione del Ducato di Milano, con lui duca a capo. Inizia
la produzione tramite il mecenatismo del duomo e della certosa di Pavia.
Primo 400, ridimensionamento del territorio (Como-Pavia) (Novara-Bergamo).
Filippo Maria Visconti prova a fermare il ridimensionamento, slancio verso
Venezia e Napoli ma viene sconfitto, perdendo bergamo. nel 1447 morte e
fine dinastia dei visconti, fine signoria e iniziò Repubblica Ambrosiana,
venezia continua il conflitto, milanesi si appoggiano a Sforza e restaurazione
della signoria con Francesco Sforza nel 1450, con la pace di Lodi si stabilisce
l’adda come nuovo confine.
1480-1499 signoria e ducato di Ludovico il Moro che ambisce a Napoli colpita
dalla crisi dinastica, ma si allea con la Francia e combattono contro i territori
italiani, ‘’Guerre di Italia’’ (francesi+milano vs aragonesi) ma i francesi si
impossessano di milano, 1516 Trattato di Noyon con la cacciata degli sforza.
1521 Carlo diventa imperatore (spagna) e ambisce a Genova, riprendendo la
guerra contro la Francia in Italia.
1559 pace di Cateau-Cambrésis tra gli eredi Enrico II e Filippo II di spagna
con la vittoria di Filippo, gli Sforza non avevano più eredi per tornare in città
con l’appoggio degli spagnoli.
Fase spagnola in Lombardia fino al 1700.
Anomalie nello scenario italiano
Venezia, Genova, Firenze
L'Italia è insieme di microcosmi, V e G riescono a mantenere la repubblica fino
al 1700.
Venezia fu una repubblica ma con aggiunta del doge, Francesco Foscari
1400, carica a vita ma non ereditaria, ottenuta tramite sorteggio, non era un
potere assoluto ma era appoggiato dal maggior consiglio di consiglieri elettivi.
1297 Serrata, legge per i candidati alla carica, bisognava aver avuto un
componente della famiglia che avesse ricoperto il ruolo di consigliere nei
precedenti 4 anni, vittoria aristocrazia, repubblica oligarchica, non c’è la fase
popolare, il potere è degli aristocratici, capace di attuare un piano politico.
Genova era in vigore la carica di doge, inizialmente a vita, poi biennale, scelto
per sorteggio, sia di natura popolare (boccanegra) che aristocratica-
Seconda metà del 400, Andrea Doria, nasce mercante e realizza una flotta
commerciale e militare, si rifiutò di accettare cariche ufficiali, per questo non
c’è una data precisa della repubblica.
Entrambe fallirono con Napoleone.
Firenze→ repubblica meno salda, termina nel 500, nel 1400 divenne signoria
de facto, forte legame tra repubblica e fiorentini.
il popolo grasso vince contro l’aristocrazia.
1434-1464 Cosimo De’Medici, ricchezza economica, consenso locale e
nazionale, Lega Italica e pace di Lodi con Milano, non vuole una carica
ufficiale per le tradizioni repubblicane, fa parte del consiglio dei 100.
● ordinamenti del primo popolo 1250
● ordinamenti di giustizia 1294
vittoria del popolo grasso, governo affidato al consiglio dei priori e alle arti,
intervento di Giano della Bella a fianco del popolo Grasso, aristocrazia
modifica gli ordinamenti di giustizia: pagare per entrare nelle arti, cosi
potevano entrare gli aristocratici, aristocrazia divisa Guelfi e Ghibellini, popolo
grasso alleato con Guelfi ( lanaioli, setaioli, pellicciai, banchieri, commercianti,
speziali, notai), Fine 1300 assedio da parte di Milano controffensiva
aristocratica e stop ordinamenti di giustizia, inizio repubblica oligarchica,
espansione di firenze, conquista pisa e livorno
Scontro Albizi e De’Medici→ riscatto della democrazia, dopo la morte diventa
padre della patria.
Signoria de facto di Lorenzo il Magnifico 1469-1492 mecenate+fondazione
accademia delle arti. il figlio diventa diventa papa Leone X e il nipote
(Clemente VII)
1532 fine signoria de facto e inizio de iure con alessandro de medici, 1569
granducato di Toscana.

Potrebbero piacerti anche