Sei sulla pagina 1di 4

IL 1500: LE GUERRE D’ITALIA (1494-1559)

Le diverse monarchie si contendono il territorio italiano per motivi strategici –


economici. Alla morte di Lorenzo il Magnifico, l’Italia è instabile.
Le guerre d’Italia si dividono in tre fasi:

- 1° fase 1494-1516  Pace di Noyon


- 2° fase 1519-1529  Pace di Cambrai
- 3° fase 1536-1559  Pace di Cateau Cambresis

I turchi nel mediterraneo orientale, avanzano.


La Spagna è ricca d’oro e spende molto per affermarsi come potenza europea.
Ad aprire i conflitti è Carlo VIII re di Francia che nel 1494 decide di allestire una
spedizione per ottenere il regno di Napoli. Ludovico il Moro, signore di Milano, sostiene
Carlo VIII.
A Firenze (alleata storica degli aragonesi), Piero de Medici è costretto a far passare
l’esercito francese per evitare una devastazione. Firenze caccia i Medici perché non
perdonano il sacrificio.
Nel 1492 Rodrigo (spagnolo) diventa papa e si ribattezza Alessandro VI Borgia.
Gli stati regionali italiani si rendono conto della forza della Francia quindi cercano
alleanze. Carlo VIII abbandona Napoli (per paura di essere attaccato) e il popolo
napoletano si riprende l’indipendenza.
A Firenze nel 1494 viene ripristinata la Repubblica con la cacciata dei Medici. Il
personaggio più illustre è il frate Girolamo Savonarola. Egli denuncia la corruzione
della chiesa e il nepotismo. Girolamo propone una riforma morale dei costumi. Il
governo è influenzato da Savonarola che protesta contro i Borgia.
Si formano quattro nuovi gruppi:

- Arrabbiati  nobili feudali


- Compagnacci  bande di giovani benestanti (nobili e mercanti)
- Palleschi  sostenitori dei Medici, contro Savonarola
- Piagnoni  sostenitori di Savonarola.

Savonarola, con l’aiuto dei suoi sostenitori riesce a governare a Firenze dal 1494 al
1497, anno in cui il papa, stufo di questo scomodo personaggio, lo scomunica.
Savonarola viene sottoposto a un processo e condannato al rogo nel 1498.
Firenze resta una Repubblica, il governo Largo si restringe e il potere va nelle mani di
poche famiglie (oligarchia).

Francia

Carlo VIII muore nel 1499 e gli succede Luigi XII a cui interessa conquistare il ducato
di Milano. Luigi XII giunge a Milano nel 1500 e, cacciando Ludovico il Moro, conquista
il ducato. Il papa Alessandro VI Borgia aveva quattro figli riconosciuti. Cesare (uno
dei figli) era stato nominato cardinale ma ha un’educazione militare che gli permette
(con il sostegno del padre) di costruire un proprio dominio nei territori dello stato della
Chiesa. Cesare Borgia si fa signore e le terre conquistate divengono dominio
trasmissibile per eredità.
1° FASE

Cesare, con una politica militare e servendosi di vari intrighi (tra cui assassini), riesce
a conquistare la Romagna. Tra il 1498 e il 1503 Cesare è un personaggio di spicco.
La vicenda di Cesare di interrompe con la morte del padre e viene eletto papa
l’acerrimo nemico dei Borgia: Giulio II della Rovere. Era romano, detto “Papa
Guerriero”. Questo papa fa in modo che Cesare muoia in battaglio nel 1507 in Francia.
Cesare è detto “il Valentino” poiché era duca di Valentinois.
Venezia approfitta della sua morte per annettere i suoi domini a se stessa.
Il papa Giulio II è abile nel convincere e trova alleanza con Spagna e Francia. La
popolazione contadina di Venezia riesce a salvare la città ma viene sconfitta.
Papa Giulio II della Rovere mette insieme la “Lega Santa” (Spagna e Cantoni Svizzeri)
per cacciare i francesi da Milano, così la Francia è costretta ad abbandonare il regno di
Milano. Alla morte di Giulio della Rovere nel 1513 (governa dal 1503 al 1513), la
situazione è: - Milano è libera dai francesi (tornano gli Sforza)
- A Firenze tornano i Medici.
- il napoletano torna sotto la dominazione spagnola.

Nel 1503 con la sconfitta di Venezia, il papa Giulio II si allea contro la Francia. Nel
1512 a Firenze tornano i Medici e a Milano ci sono i Fanti Svizzeri.
Dal 1513 al 1521 diventa papa Leone X. Nel 1515 muore Luigi XII e gli succede
Francesco I. Egli si allea con Venezia per riprendersi Milano che conquista in pochi
mesi. Nel 1516 tra Francesco I di Francia e Carlo V di Spagna viene stipulata la Pace
di Noyon. Con questo accordo, alla spagna spetta il Regno di Napoli e la Francia
ottiene il Ducato di Milano.

Carlo V nasce a Gand nel 1500. I Paesi Bassi sono sotto il controllo del nonno
Massimiliano d’Asburgo. Nel 1516, morto Ferdinando d’Aragona (l’altro suo nonno),
diventa re di Spagna. Carlo nasce in territori Fiamminghi in cui si ha una grande
apertura culturale. L’economia del posto è dedita al commercio. L’abilità di Carlo V è
quella di saper gestire i beni economici della Spagna, così decide di diventare
spagnolo a tutti gli effetti licenziando tutti i collaboratori fiamminghi, vestendo e
adottando i costumi spagnoli. Carlo V lascerà per sempre la sua corte e residenza
(come re e imperatore) in Spagna.
Nel 1518 Carlo ha consolidato il suo dominio in Spagna.
nel 1519 muore Massimiliano. Ci sono tre candidati al suo trono: Carlo V di Spagna (è
il più ricco), Francesco I di Francia e Federico di Sassonia (tedesco).

Il papa Leone X non vuole né Carlo né Francesco perché sarebbe schiacciato dal
potere sia a nord che a sud perciò sostiene Federico di Sassonia detto “il saggio”.
Carlo V chiede finanziamenti ai Fugger (banchieri tedeschi) che sborzano soldi per
farlo eleggere.
Nel 1519 Carlo V viene eletto imperatore. Il suo è “l’impero dove non tramonta mai il
sole”. Lui è un imperatore vecchio stile: vuole ripristinare l’universalismo imperiale ma
non ci riesce. I suoi obbiettivi immediati erano due: riprendersi Milano e la Borgogna
dai francesi. Nel 1521 Carlo, sostenuto dal papa e dall’Inghilterra, riprende il conflitto
in Italia per riconquistare Milano Battaglia di Bicocca.
nel 1522 conquista Milano e Genova.

2° FASE

1525 i francesi in Italia assediano Pavia.


Francesco I è assediato dalle truppe imperiali mentre lui assedia Pavia. Viene fatto
prigioniero e portato a Madrid.
Francesco I è costretto a firmare un trattato nel 1526 che dice che deve cedere la
Borgogna e il Milanese e come garanzia Carlo V prende i suoi figli.
Il papa Clemente VII, la Repubblica di Venezia e Enrico VIII d’Inghilterra fondano la
Lega di Cognac ai quali si aggiunge anche Francesco I.
Per Carlo V è il momento più drammatico perché i turchi penetrano in Ungheria quindi
minacciano gli Asburgo.
Mentre Ferdinando (fratello di Carlo) si occupa dei turchi, Carlo V si deve occupare
della Lega di Cognac.

I Lanzighenecchi (mercenari luterani di origine tedesca) da Milano scendono a Roma e


la saccheggiano nel 1527.
Clemente è costretto a rifugiarsi nella roccaforte di Sant’Angelo. I Lanzighenecchi
aspettano che il papa si arrenda e chieda aiuto all’imperatore e Carlo V sconfigge la
lega di Cognac nel 1529. In quest’anno c’è la Pace di Cambrai con la quale si attesta
la supremazia di Carlo V che rinuncia alla Borgogna; Francesco I rinuncia al Milanese;
Carlo V ottiene la promessa dal papa dell’incoronazione ufficiale nel 1530 e si
concentra sui turchi.
1535 sconfigge in una battaglia navale un corsaro dell’Africa settentrionale e
conquista Tunisi (la città più vicina all’Italia).

Nel 1535 muore l’ultimo Sforza senza eredi e si riapre la questione di Milano. Carlo V
annette Milano ai suoi domini patrimoniali e la Lombardia diventa asburgica.
Francesco I però vuole Milano per suo figlio e si riapre il conflitto.

3° FASE

Il conflitto è combattuto su tre fronti: - i francesi occupano il ducato di Savoia


(Provenza e Piemonte); - Confine tra Francia e Germania: fiume Reno Metz, Toul e
Verdun (roccaforti germaniche sul Reno); - Paesi Bassi.

1547: scontro decisivo in cui muore Francesco I. Gli succede Enrico II di Francia che si
allea contro gli Asburgo e con i principi protestanti e il sultano turco.
La chiesa di Roma dovrebbe convocare un concilio (assemblea dei vescovi) per
decidere cosa fare con i protestanti. Nel 1522 c’è il Concilio in cui viene deciso che
Carlo V deve abbandonare Metz.
Nel 1555 c’è la Pace di Augusta (solo per l’area tedesca dell’impero germanico) tra i
principi protestanti e Carlo V che concede il Cuius Regio Eius Religio: Carlo concede
solo ai Principi di scegliere la propria confessione. I sudditi devono adeguarsi alla loro
scelta.
Carlo decide di abdicare nel 1556 e finisce il suo dominio che divide tra suo fratello
Ferdinando e suo figlio Filippo.
Filippo II ottiene: la Corona di Spagna, i Paesi Bassi, i domini spagnolo in Italia e tutte
le colonie in America.
Ferdinando ottiene la Corona Imperial e i domini patrimoniali degli Asburgo (Austria,
Ungheria, Boemia, ecc.).

Enrico II re di Francia.
Filippo II re di Spagna alleato con l’Inghilterra. Si sposa con Maria d’Inghilterra che
muore nel 1558.

Nel 1559 c’è la Battaglia di San Quintino con la vittoria degli Asburgo di Spagna in
Italia.
1559 Pace di Cateau Cambresis che sancisce che: in Italia c’è la supremazia
spagnola (Milano e Napoli); i francesi si ritirano dal Piemonte; la Francia conserva
Metz, Toul, Verdun e Calois.

Potrebbero piacerti anche