Sei sulla pagina 1di 2

CODE SWITCHING

Il code switching si ha in due casi: nella traduzione intersemio ca, s’intende dallo
scri o alle immagini di un lm, e nella linguis ca, quando un parlante bilingue passa
da una lingua (a) all’altra (b), ado ando la morfologia, il lessico e la sintassi di un
codice o dell’altro in maniera totalmente funzionale e coerente, nonostante il
cambio. Quindi vi è la comunicazione di un codice che vede un cambiamento di
conversazione o di un singolo enunciato.

Il code switching può avvenire in varie situazioni quali fare una citazione, quindi il
parlando riporta in lingua originale il contenuto di un messaggio o quando riporta
un’esclamazione nell’altra lingua, rispe o a quella che stava già usando; quando il
parlante sceglie di cambiare codice per parlare una determinata lingua con qualcuno
che la capisca meglio; quando il parlante, per chiarire, riporta ciò che ha de o
nell’altra lingua o quando la usa per commentare qualcosa già de o; quando il code
switching ri e e un coinvolgimento emo vo del parlante riguardo l’argomento del
discorso.

Questo può avvenire all’interno della frase, quindi lo de niamo “intra-senten al”, o
all’esterno di una frase, de nito “intersenten al”.

Un esempio di code-switching lo ritroviamo nel testo “Ae fond kiss” che parla della
storia d’amore tra un pakistano che lavora come DJ a Glasgow e un insegnante
irlandese, me endo in evidenza lo scontro tra culture e personalità che si veri cano.
All’interno del testo il code switching va a so olineare il bilinguismo degli immigran
cara erizzando la loro bi-cultura a raverso la variazione linguis ca, quindi il cambio
di codice, che risulta essere comunque un’auto-iden cazione per loro. Il problema
del code switching sovviene quando si deve tradurre un testo o un lm/serie tv che
lo con ene: il problema non è inerente semplicemente al linguaggio ma anche al
modo in cui si dovrà trasme ere l’incrocio culturale nella TL, target language. E’
interessante come, infa , venga doppiato in italiano: nonostante dovessero
riportate fedelmente l’essenza originale del lm, i doppiatori italiano, con la loro
tradizionale tendenza ad aderire a norme di monolinguismo, che coinvolgono la
standardizzazione locale, hanno portato all'eliminazione del code switching
a raverso il doppiaggio.
tt
tt
tt
ti

fl
tt
tt

tti

fi
fi
tt
tt
tt
tt

ti
fi
tt
ti
ti

ti
fi
fi
ti
ti
tt
fi
tt
ti
fi
ti
STYLE SHIFTING
Lo style shi ing è il cosidde o cambio di registro. Un registro può essere classi cato
come aulico, formale, comune, basso o volgare.

Il registro aulico comprende parole ed espressioni estremamente elegan e ricercate


ed usato raramente.

Il registro formale, o alto, u lizza parole elegan ma non troppo, che non siano di
uso comune ma neanche ricercate. Si u lizza per parlare con persone estranee.

Il registro comune, o medio, u lizza parole di uso comune ma cortesi e si usa con
persone che si conoscono.

Il registro basso o informale, invece, comprende parole ed espressioni molto comuni


e diale ali. Viene usato, essendo un registro molto colloquiale, tra amici e paren .

Il registro volgare u lizza parole ed espressioni non cortesi, a volte o ensive.

Un esempio di Style Shi ing lo troviamo in “My Fair Lady”, dove Elisa passa dal
parlare Cockney ad una Received Pronuncia on a raverso una serie di allenamen
linguis ci e, gradualmente, riesce a concentrarsi, durante dialoghi con persone
aristocra che, per parlare corre amente.

Un altro esempio lo troviamo con “Educa ng Rita” in cui la donna passa dal suo
accento, usato quindi espressioni piche diale ali, ad una Received Pronuncia on,
chiamata però “Near RP” perché anche e ci si avvicina molto, non parla realmente
RP.
ti
tt
ti
ft

ti

ft

ti
tt
ti
tt
ti
ti
ti

ti
tt
ti

tt
ff
ti

ti
fi

ti
ti

Potrebbero piacerti anche