Strategia d’impresa
1
La strategia d’impresa
§Esistono molteplici definizioni e ambiti di applicazione
Decisioni
strategiche
Decisioni
tattiche
Decisioni
operative
EMA
La strategia d’impresa
Una definizione
Finalità
L’OSF denota l’identità
dell’impresa, in termini di
valori e filosofia di
comportamento, e ne
indirizza i comportamenti OSF
imprenditoriali
Approccio
Campo
alla
d’attività gestione
3
EMA
Alcuni esempi
EMA
§ La strategia è la realizzazione di una coerenza di fondo
tra un’idea di fondo sul come fare impresa, condizioni
operative coerenti e l’ambiente in cui si opera.
EMA
La strategia d’impresa
I livelli della strategia
Dove competere in
Strategia funzione dell’OSF
Corporate
Su cosa puntare in
Strategie competitive funzione delle proprie
(Strategie d’area d’affari) risorse
Come realizzare la
Strategie funzionali strategia
(strategie di gestione operativa) operativamente
6
EMA
L’ambiente
Ambiente
Ambiente
economico
EMA
Il mercato ed il settore
A ciascun mercato corrispondono uno o più settori di aziende in
posizione di offerta e uno o più settori di aziende in posizione di
domanda
FCA
Ferrari
Breda Volvo
Feralpi Laminati d’acciaio
Arcelor
Produttori
di casalinghi
EMA
L’analisi del settore
EMA
La misurazione della concentrazione
La concentrazione indica il potere di mercato delle imprese
Il rapporto di concentrazione è rappresentato dalle quote di mercato
delle n imprese più grandi
100%
Impresa Industria A Industria B Industria C
1° 20% 60% 5% 80%
5° 20% 5% 1% 20%
Tutte le rimanenti - 15% 85%
Totale 100% 100% 100% 0%
0 1° 2° 3° 4° 5°
EMA
Il Sistema competitivo secondo il modello delle
5 forze
Potenziali Minaccia di
entranti nuovi entranti e
barriere all’entrata
Rivalità tra
imprese
esistenti
Competizione indiretta
da parte di fornitori di Sostituti
beni sostitutivi
EMA
Gli stakeholder esterni primari
Il modello delle 5 forze: Concorrenti attuali
12
EMA
Gli stakeholder esterni primari
Il modello delle 5 forze: Concorrenti potenziali – Nuovi entranti
13
EMA
Gli stakeholder esterni primari
Il modello delle 5 forze: Concorrenti potenziali – Prodotti sostituti
14
EMA
15
EMA