Sei sulla pagina 1di 19

LE IMPRESE DI FRONTE

ALL’INNOVAZIONE

Innovazione e strategia d’impresa


Modelli interpretativi
Esempi e casi reali
La Gestione dell’Innovazione
Riassumendo:
• Concetti quali Innovazione, Tecnologia, Ricerca e
Sviluppo sono state definiti adottando il punto di
vista delle imprese.
• L’analisi, anche se sommaria, sulle PMI europee
e sulla realtà economica piemontese, ha messo
in luce che è attorno al termine Innovazione che
si gioca la sopravvivenza delle imprese in una
economia di mercato.
INNOVAZIONE e
OBIETTIVI D’IMPRESA
• Le definizioni, in quanto tali, non forniscono idee
e suggerimenti affinché l’impresa possa definire
ed attuare un propria strategia finalizzata ad
accrescere il proprio posizionamento competitivo.
• Attraverso un percorso di approfondimenti
successivi si arriverà ad introdurre i concetti
chiave per la Gestione della Tecnologia
IL PERCORSO
• Innovazione di prodotto e di processo
• Modello di Abernathy e Utterbach
• Gli eventi critici che cambiano le regole del gioco
competitivo
• Modello di Tushman e Anderson
• L’aspetto economico
• Le mappe di Abernathy e Clark
• Technology Management : concetti e strumenti
• Il metodo INITEC
PERCORSI DELL’INNOVAZIONE
• Innovazione di prodotto e di processo evolvono in maniera
interdipendente:
– Cambiamenti nella struttura del settore economico nel quale si
compete
– Conseguenti modifiche nella fonte del vantaggio competitivo per
ogni azienda concorrente
• Il modello proposto da Abernathy e Utterback (1978)
analizza il processo di innovazione:
– iniziale sviluppo della tecnologia
– recupero di efficienza attraverso interventi sul processo
– miglioramento incrementale delle soluzioni esistenti
SVILUPPO DEL
PRODOTTO E DEL PROCESSO
INNOVAZIONE DI PROCESSO:
TRAIETTORIE DI EVOLUZIONE
• Non Coordinato:
– il processo è flessibile e si basa su una serie di lavorazioni per lo
più non specifiche basate su macchinari generici
• Segmentato:
– sul mercato si è affermata una configurazione dominante
(combinazione di tecnologia di prodotto e di processo vincente);
– il processo produttivo deve consentire volumi crescenti a costi di
produzione decrescenti
• Sistemico:
– la competizione si è spostata dalle caratteristiche del prodotto al
suo costo
– il processo produttivo viene specializzato, diventa quindi rigido ed
automatizzato
INNOVAZIONE DI PRODOTTO:
TRAIETTORIE DI EVOLUZIONE
• Massimizzazione delle prestazioni:
– il mercato è limitato, caratterizzato da una mancanza di standard di
prodotto (grande varietà di prestazioni offerte)
– competizione elevata per l’affermazione di una configurazione
standard di soluzioni
• Massimizzazione delle vendite:
– sul mercato si è affermata una configurazione standard di prodotto
– l’innovazione si sposta sugli aspetti percepibili dal Cliente, con le sue
conoscenze d’uso e sulla compatibilità con prodotti complementari
• Minimizzazione dei costi:
– la domanda è omogenea e legata al costo del prodotto
– interventi non percepibili dal consumatore
LE DISCONTINUITÀ
TECNOLOGICHE
• Per identificare le aree critiche sulle quali concentrare
l’attenzione per impostare la strategia d’impresa occorre:
– associare allo sviluppo tecnologico un percorso evolutivo di
riferimento
– individuare gli eventi critici che cambiano le regole del gioco
competitivo; le discontinuità tecnologiche sono quelli più importanti
– riconoscere che questi eventi critici possono avere conseguenze
diverse per gli attori coinvolti

• Queste valutazioni si basarono sull’osservazione di numerosi settori industriali che


mostravano traiettorie di sviluppo ben diverse dalla regolarità prevista dal modello
precedentemente esposto. Il modello fu sviluppato da Tushman e Anderson nel 1986.
DISCONTINUITÀ TECNOLOGICHE
IMPLICAZIONI DELLE
DISCONTINUITÀ TECNOLOGICHE

Discontinuità
tecnologica

Cambiamento
Epoca del fermento
incrementale

Selezione
L’aspetto nascosto:
LE IMPLICAZIONI ECONOMICHE
Nei modelli proposti, l’Innovazione Tecnologica è
stata valutata per quel che riguarda la risposta
dell’impresa alla sfida tecnica.
Questo quadro non è però completo: occorre portare
esplicitamente alla luce il fattore economico.
L’Innovazione Tecnologica deve essere quindi
considerata come una combinazione tra attività
inventiva e capacità di sfruttamento commerciale.
COMPETENZE TECNICHE
COMPETENZE COMMERCIALI
L’insieme delle competenze tecnologiche dell’Azienda
debbono essere analizzate distinguendo tra:
–dimensione tecnica
aspetti legati alla scoperta, sviluppo ed ingegneriz-
zazione della nuova idea di prodotto e di processo
–dimensione commerciale
le leve da attivare per beneficiare economicamente
dell’introduzione di nuove idee o soluzioni di prodotto o
di processo
DIMENSIONE COMMERCIALE E
TECNICA DELL’INNOVAZIONE
Le competenze tecniche e quelle commerciali
possono essere rafforzate o distrutte dall’introduzione
dell’innovazione.
Cambiamento di legami
esistenti / creazione di nuovi
legami
dimensione commerciale
Mantenimento /
rafforzamento di legami
esistenti
Mantenimento / rafforzamento Generazione di nuove
dimensione tecnica
delle conoscenze precedenti conoscenze
LE INNOVAZIONI NEL SETTORE
AUTOMOBILISTICO
UN’ULTIMA CLASSIFICAZIONE
LE TIPOLOGIE DI PRODOTTO
Le traiettorie di evoluzione delineate cambiano
in funzione del tipo di prodotto. Da questo
punto di vista, i prodotti si possono ripartire in:
– non assemblati
– assemblati
– sistemici chiusi
– sistemici aperti
MODELLI E CASI REALI
I modelli ed i concetti proposti possono servire per
conoscere i problemi dell’innovazione.
Sono però ancora lontani dall’offrire elementi per una scelta
ponderata sulle varie opzioni che si presentano all’Azienda.
Alcuni casi reali da discutere:
Investimenti tecnologici imitativi
La mancanza di ruoli chiave
La coesistenza di diverse generazioni di macchinari
La ricerca dell’integrazione verticale
L’incapacità di scomporre problemi complessi
UNA POSSIBILE RISPOSTA
DELL’IMPRESA
STRATEGIA D’IMPRESA E
GESTIONE DELLA TECNOLOGIA
La Tecnologia consiste di conoscenze ed esperienze.
Può basarsi sui risultati della ricerca scientifica o essere
mantenuta nascosta dai vincoli economici
Può essere a disposizione di tutti o utilizzata solo per scopi
commerciali
La Gestione della Tecnologia (Technology Management)
invece non riguarda la tecnologia, ma il modo con cui
debbono essere gestite le risorse umane, finanziarie e
tecniche affinché le tecnologie impiegate possano portare ai
risultati attesi.
Consente quindi di far diventare strategici i fatti tecnici.

Potrebbero piacerti anche