Sei sulla pagina 1di 29

Inflazione

2010/11

Mario Tirelli
Dati tabelle
• Le pagine 3,4,5,10,11 riportano dati italiani, ISTAT
(http://www.istat.it)
• Le altre pagine riportano dati medi europei ripresi dal
bollettino mensile della Banca Centrale Europea (marzo
2011, http://www.ecb.int/pub/mb/html/index.en.html) e
sono di fonte Eurostat.

M. Tirelli 2
Misurazione
• Indice dei prezzi al consumo
• Tasso di inflazione (annuale, trimestrale,
mensile)
• Tasso di inflazione tendenziale.
• “Stabilità dei prezzi”

M. Tirelli 3
Indice dei prezzi al consumo

Esempio paniere di un adolescente (fonte BCE)


I2=(P2/P1)ä100=(330/300) ä100=110
I3 =(P3/P1) ä100=(360/300) ä100=120
M. Tirelli 4
Tasso di inflazione
Tasso annuale: anno 2,
π2=[(I2/I1)-1]ä100

Tasso tendenziale: It indice del mese t


πt=[(It/I(t-12))-1]ä100

M. Tirelli 5
Stabilità dei prezzi
• Inflazione (deflazione) = aumento
(riduzione) generalizzato (dell’indice) dei
prezzi (al consumo).
• Stabilità dei prezzi = tasso di inflazione
basso e costante nel tempo.

M. Tirelli 6
M. Tirelli 7
M. Tirelli 8
TASSI DI VARIAZIONE TENDENZIALE
PREZZI
(base retribuzioni consumo produzione
1995=100) (1) (2) (3)

2006 3,0 2,0 4,5

2007 2,2 1,7 3,1

2008 3,5 3,2 5,0

2009(*) 3,1 3,1 -5,1

(*) indice tendenziale medio gen-sett 2009

(1) Indici generali delle retribuzioni contrattuali.


(2) Indice gen. prezzi al consumo famiglie di operai e imp. (escl. tabacchi)

(3) Indice generale dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali
M. Tirelli 9
M. Tirelli 10
M. Tirelli 11
12
M. Tirelli 13
Le cause dell’inflazione
• Inflazione da domanda (e da offerta)
• Inflazione da costi
• Inflazione da profitti
• Inflazione importata

M. Tirelli 14
Inflazione da costi e profitti
• Curva di offerta inversa, p = mL CM
• In termini di tassi di variazione percentuali
π = mL + g
Supponiamo CM=W/PML
Il CM in variazione percentuale è g = w - r
π = mL + w - r
L’inflazione dipende dal tasso di crescita dei
margini di profitto e da varizioni del prezzo dei
fattori che sopravanzano variazioni della loro
produttività
M. Tirelli 15
Inflazione importata
• La ragione di scambio internazionale e la
PPP. In equilibrio
(PNaz ä e) = Pest

Nei tassi di variazione % la PPP dice:


πNaz = πEst – ε
Una svalutazione del tasso di cambio (ε<0)
e un aumento dei prezzi esteri tendono a
determinare fare aumentare I prezzi interni
M. Tirelli 16
I costi dell’inflazione
• Perdita di potere di acquisto
• Costi derivanti da errori di previsione e dalla
maggiore incertezza sulla dinamica dei prezzi e
sull’aggiustamento dei prezzi relativi

M. Tirelli 17
Perdita di potere di acquisto
• Perdita di potere di acquisto della moneta
(contratti e asset denominati in moneta e
nonindicizzati, distorsioni del sistema fiscale).
– ï Perdita di reddito e di ricchezza reale individuale.
– ï Costi di transazione individuali (“Shoe lather
costs” e “menù costs”).

– ï Effetti distorsivi generali derivanti da un ineguale


distribuzione dei costi di transazione (..qualcuno ci
guadagna…chi? … e la società nel suo insieme?).

M. Tirelli 18
• Effetti distributivi determinano iniquità e
tensioni nei rapporti contrattuali e sociali.
– Contratti di lavoro e loro rinnovi
– “Conflitti inter-generazionali” sulla distribuzione del costo
del debito pubblico e “signoraggio “
• Variazioni della distribuzione dei redditi e
della ricchezza reali determinano anche
variazioni dei prezzi relativi.
– Variazioni del reddito/ricchezza individuali non si
traducono quasi mai in una proporzionale revisione delle
loro decisioni sul paniere di spesa e sugli investimenti. In
aggregato, ciò determina effetti sulla domanda, l’offerta
agregata e sui prezzi relativi. Quindi, ha effetti allocativi
che modificano il PIL, il tasso di disoccupazione, la
ragione di scambio internazionale, etc.

M. Tirelli 19
M. Tirelli 20
M. Tirelli 21
Errori di previsione
• Maggiore inflazione si accompagna
spesso a maggiore variabilità dei prezzi (i
prezzi vengono ricontrattati e aggiustati
con maggiore frequenza dagli operatori).
Questo rende difficile distinguere
variazioni dei prezzi relativi da semplici
variazioni dell’indice generale dei prezzi.

M. Tirelli 22
St. Dev. Vs. Media 1/1973-1/2011 (mensili)

23
Una misura “classica”
• Gli errori di previsione sono loro stessi
responsabili della perdita di potere di
acquisto della moneta
• Il costo relativo viene spesso stimato
guardando alla perdita di sovrappiù totale
dei detentori di saldi monetari non-fruttiferi
(moneta legale, depositi in c/c bancari e
postali…M1).

M. Tirelli 24
M. Tirelli 25
• Questo può determinare un accorciamento
della durata dei contratti accrescendo la
volatilità degli scambi.
• Si potrebbe quindi registrare che

+ inflazione î + variabilità degli scambi

ï + variabilità della produzione


dell’occupazione e del reddito

M. Tirelli 26
St.dev GDP vs. Inflazione

27
Deflazione
• Cosa possiamo dire della deflazione?
– Aumeta il costo del debito (non indicizzato) e
si deprezza il valore delle garanzie finanziarie
(l’attivo valutato ai prezzi di mercato peggiora, mentre
il passivo valutato al prezzo di rimborso rimane
costante)
– Aumenta il costo dei fattori i cui prezzi sono
poco flessibili verso il basso (come il lavoro)

M. Tirelli 28
Rimedi
• L’indicizzazione non è un buon rimedio,
ma interventi regolamentari possono
ridurre gli effetti distorsivi, distributivi e le
tensioni sociali.
• La politica monetaria (vedremo perchè)
• La politica fiscale (un certo rigore di
finanza pubblica aiuta, vedremo perchè)

M. Tirelli 29

Potrebbero piacerti anche