Sei sulla pagina 1di 24

Il processo di riconoscimento

delle prime età


1

Da E. Toffano, Ripensare la relazione educativa


Breve inquadramento storico-pedagogico

Tre traguardi di rilievo:

► la novità evangelica

► la scoperta dell’infanzia

► l’età dei diritti


La novità evangelica

IL BAMBINO

non res cosa-proprietà


ma

PERSONA

esempio di umana realizzazione


Interpretazioni

Sguardo non credente:


► riconoscimento della novità storica

Sguardo credente:
►… anche irruzione dall’alto
ff

Se non diventerete come i bambini….


Interpretazioni

“Allora Gesù chiamò a sé un bambino, lo


pose in mezzo a loro e disse: «In verità vi
dico: se non vi convertirete e non
diventerete come i bambini, non
entrerete nel regno dei cieli.
Perciò chiunque diventerà piccolo come
questo bambino, sarà il più grande nel
regno dei cieli.
E chi accoglie anche uno solo di questi
bambini in nome mio, accoglie me” Lucas Cranach the Elde
Christ Blessing the Children

(Mt 18,2-5).
Radice etimologica

L’in-fante è Persona

(Il non parlante) (Pròsopon: maschera,


voce che risuona)

diviene
Colui Colui
che non parla che parla

Emanuela Toffano
La scoperta dell’infanzia

Dal XVI-XVII secolo

progressivo affermarsi del


“sentimento dell’infanzia”
(la tesi di Philippe Ariès)

Scoperta di una specifica umanità dell’infanzia


L’Ottocento diverrà un secolo fondamentale per l’attenzione rivolta all’infanzia
Molteplici fonti storiche

► immagini, raffigurazioni artistiche

► abbigliamento

► giochi/giocattoli

► scritti per genitori/maestri

► memorie familiari

►…
Un esempio artistico del sec. XI

«Il soggetto è la scena del Vangelo in cui Gesù


chiede che si lascino venire a lui i bambini
piccoli… Ora il miniaturista raggruppa […] otto
uomini veri e propri, senza nulla di infantile,
riprodotti semplicemente in formato ridotto. Solo
la statura li distingue dagli adulti»
(Ph. Ariès)

Il putto
Una grande parabola

sentimento interesse scoperta


E. Macinai, Pedagogia e diritti dei bambini, Carocci, Roma 2013, p. 15

►Fase
ascendente di espansione della centralità del
bambino (dal 1500-1600)

► Fase
discendente di declino della centralità del
bambino (seconda metà del 1900)
Interpretazioni

In positivo:
► estensione delle cure presso tutta la popolazione

In negativo:
► nuova precoce adultizzazione: abbigliamento, giochi,
passatempi, stili di vita …

Bambini bonsai non germogli

(Primo Rapporto Eurispes, Telefono azzurro)


Testi allarme (USA anni Ottanta)

► V. Packard, Bambini in pericolo

► M. Winn, Bambini senza infanzia

► N. Postman, La scomparsa dell’infanzia

Dalla scoperta alla scomparsa dell’infanzia


L’età dei diritti

Dal sentimento dell’infanzia ai diritti dell’infanzia

Elevata conquista del


Novecento

Secolo dell’abisso Secolo del riscatto


Cosa sono i diritti umani?

Diritti umani

► nome giuridico-costituzionale di fondamentali


esigenze materiali e spirituali della persona umana

► non attribuibili, solo riconoscibili

(A. Papisca)
► inerenti alla primaria dignità umana
La stagione dei diritti umani

► Dichiarazione universale (1948)

► Patti sui diritti (1966/1976):


► civilie politici (di prima generazione)
► sociali, economici, culturali (di seconda generazione)
Carte internazionali per l’infanzia

► Dichiarazione dei Diritti dei Bambini (1959)

► Convenzione sui Diritti dell’Infanzia (1989)


Pedagogia e diritti umani

Le Carte internazionali per l’infanzia


sono un riferimento del pensare-agire educativo

► nel recepire idee dalla teoria-prassi educativa


► nel proteggere e promuovere una nuova cultura
dell’infanzia.
Un circolo virtuoso

idee e sensibilità norme


pedagogiche giuridiche
singolari universali
Un’etica ricca e minima

Corpus dei diritti umani

ideale di base comune


da innestare liberamente in un
ideale più ampio e comprensivo
(proprie convinzioni ideologiche o religiose)

(cfr. W. Brezinka)
Il terzo elemento di Fröbel

«Tra i due educatore ed educando, […] deve


invisibile operare un terzo elemento: il Migliore,
il Giusto», qualcosa di necessario e non di
arbitrario, al quale «siano sottomessi in egual
misura educatore ed educando».

(F. Fröbel)

Emanuela Toffano
Il ‘terzo elemento’ oggi

In una società multiculturale


il buono in sé, il giusto in sé
è costituito da:

PRINCIPI-VALORI/DIRITTI UMANI IRRINUNCIABILI


► espressidal ’48 a oggi
► personalmente assunti
Riferimento comune

DIRITTI UMANI Persone


sfondo di valore
condiviso
nel rapporto tra Istituzioni
Il quadrilatero formativo

famiglia scuola

ente locale associazioni

Lavoro di rete per un’alleanza pedagogica

(cfr. F. Frabboni)

Potrebbero piacerti anche