1104 anno 22
Katha Pollitt
Il matrimonio gay
piace pi dellaborto
internazionale.it
Portfolio
Il ghiaccio
scomparso
3,00
Visti dagli altri
Gli stupri di guerra
dei soldati francesi
Burocrazia
Lutopia
delle regole
ART
DCB VR
CHF UK
Sommario
La settimana
n. 1104 anno 22
Katha Pollitt
Il matrimonio gay
piace pi dellaborto
internazionale.it
Portfolio
Il ghiaccio
scomparso
3,00
Visti dagli altri
Gli stupri di guerra
dei soldati francesi
iN copertiNA
Movimento
Burocrazia
Lutopia
delle regole
Carte, moduli, timbri. Il potere
si sempre servito della
burocrazia. E neanche la tecnologia
cambier le cose, scrive
lantropologo David Graeber
Giovanni De Mauro
AttuAlit
16 Le citt spagnole
vanno a sinistra
El Pas
AttuAlit
18 Con il pretesto
dello schiavismo
OpenDemocracy
irlANdA
20 Il coming out
degli irlandesi
The Irish Times
poloNiA
22 I polacchi scelgono
la destra
nazionalista
Polityka
AfricA
e medio orieNte
messico
POP
48 Cassandro
96 Larte
ha gettato
la maschera
The New Yorker
56 Vittime
New Scientist
dimenticate
The Sunday Times
regNo uNito
30 Rohingya
Asia Sentinel
visti dAgli Altri
34 Un dolore
ancora vivo
dopo settantanni
Libration
Financial Times
cultura
portfolio
84
66 Il ghiaccio
scomparso
Fabiano Ventura
ritrAtti
72 Panagiotis
viAggi
AsiA e pAcifico
108 Grecia
Die Zeit
Americhe
El Pas
ecoNomiA
e lAvoro
62 Il mio Economist
Al Jazeera
28 Messico
scieNzA
102 Meditazione
spAgNA
Nikoloudis
De Groene
Amsterdammer
24 Siria
della macelleria
Amanda Giracca
Le opinioni
12
Domenico Starnone
26
Amira Hass
38
Katha Pollitt
40
Pankaj Mishra
86
Gofredo Foi
88
Giuliano Milani
92
grAphic
jourNAlism
Le rubriche
78 Sarajevo
Teresa Sdralevich
ciNemA
82 Un festival faticoso
Le Monde
Cinema, libri,
musica, arte
12
Posta
15
Editoriali
111
Strisce
113
Loroscopo
114
Lultima
Articoli in formato
mp3 per gli abbonati
internazionale.it/sommario
Immagini
Funerali di stato
Pristina, Kosovo
26 maggio 2015
Immagini
Sotto controllo
Kigoma, Tanzania
22 maggio 2015
Immagini
Tutti dentro
Waco, Stati Uniti
19 maggio 2015
Posta@internazionale.it
Lo stratega del terrore
u La lettura dellarticolo di
Christoph Reuter (Internazionale 1103) porta alla questione
delle armi e fa ricostruire lorrendo percorso che conduce ino alle fabbriche italiane e alle
multinazionali.
Luigi Rodini
Conoscenza
e benessere
u Nellarticolo La conoscenza
produce benessere (Internazionale 1103) il giornalista della
Frankfurter Allgemeine Zeitung ha abbattuto con un unico
colpo gli anziani latinoamericani, i loro nipoti che nonostante
dieci anni di studi fanno solo
i contadini, i vecchi asiatici e
lintera popolazione subsahariana. Lidea che listruzione sia
inalizzata alla formazione di
individui che svolgono mansioni dalto livello in una societ
informatica di una metropoli in
espansione senza senso. Sia
lutopia di una societ basata
unicamente su lavori intellettuali o tecnologici sia quella
dellespansione ininita delle
Curarsi
con gli allucinogeni
u La scienza si accorta che
esistono sostanze naturali in
grado di far stare meglio le persone e, visto che alleviano anche le soferenze psicoisiche
dei malati terminali, allora timidamente si potrebbe ricominciare a parlarne. Ho incontrato lo Psilocybe da ragazzo,
degli insigniicanti funghetti
raccolti sulle montagne bergamasche. Un paio di brutte esperienze poi unilluminazione, la
percezione e la comprensione
che ogni cosa si lega, ogni cosa
fa parte dello stesso immenso
organismo vivente, dallessere
umano a un piccolo coleottero. Non lho mai pi assunta da
Genitori pragmatici
12
Domenico Starnone
A prescindere
dai fatti
Respingimenti
Parole
afrontato con sua iglia maggiore la questione alcol e droga, Madonna ha risposto: Le
chiedo solo di cercare di fare
scelte ragionate. E di fare le cose con moderazione. E di non
mischiare gli alcolici. Tutto
qui. Non potrei mai dirle non
ti azzardare a provare le droghe, perch sarebbe assurdo.
E sarebbe scorretto, perch io
le ho provate. Invece di vivere
nel dubbio, prendi tua iglia e
parlate del sesso. Che sia pronta per avere rapporti oppure
no, di sicuro pronta per parlarne.
daddy@internazionale.it
Editoriali
Le Monde, Francia
La terra non smette pi di tremare. Elezione dopo elezione, paese dopo paese, un anno che il
voto dei cittadini europei scuote i partiti tradizionali dalle fondamenta. Il 24 maggio gli spagnoli si sono espressi alle amministrative e i polacchi alle presidenziali, e hanno lanciato lo
stesso messaggio. I polacchi, che al primo turno
avevano dato il 20 per cento di preferenze a un
cantante rock antisistema, hanno mandato a casa il rispettato presidente in carica e scelto un
semisconosciuto come Andrzej Duda, manifestando la loro insoferenza verso unlite politica
che si sentiva inattaccabile.
Gli spagnoli si sono spinti ancora pi in l.
Hanno confermato il successo e il radicamento
territoriale di due movimenti politici partiti dal
basso come Podemos e, in misura minore, Ciudadanos. Hanno messo fine allegemonia del
Partito popolare del primo ministro Mariano Rajoy, al potere dal 2011. E hanno strappato Barcellona agli indipendentisti catalani. Se riusciranno
a creare una coalizione con il Partito socialista
(Psoe), conquisteranno anche il comune di Madrid, in mano al Pp dal 1991. Nel Paese basco,
Podemos ormai la terza forza politica, dietro ai
nazionalisti baschi ma davanti al Psoe e al Pp.
Gli elettori spagnoli hanno messo ine al bipartitismo che regolava la vita politica del paese
dalla ine del franchismo. A sei mesi dalle elezioni legislative questa primavera di cambiamento, per riprendere lespressione del leader di
Podemos Pablo Iglesias, trasforma radicalmente
le dinamiche politiche nazionali e regionali, dopo il primo campanello dallarme delle elezioni
europee del 2014.
Ora questi movimenti dovranno superare la
prova del potere, a cominciare dalla trattativa
sulle alleanze resa necessaria dalla frammentazione del voto: lindignazione pu far vincere le
elezioni, ma non un sistema di governo.
I partiti europei tradizionali per sbaglierebbero a considerare questi risultati come il frutto
di umori passeggeri. La vittoria di Syriza in Grecia, il crollo del Partito laburista nel Regno Unito, lascesa del Front national in Francia e ora
quella di Podemos in Spagna vanno al di l del
riiuto dellausterit.
Pur con forme diverse e bisogna riconoscere ai nuovi partiti spagnoli il merito di non aver
mai ceduto alla xenofobia del Front national o
del britannico Ukip sono lespressione di una
forte corrente che contesta i nostri sistemi politici. Rajoy ha scelto di ignorarlo, e ne ha pagato il
prezzo. Lui e gli altri leader europei farebbero
bene ad analizzare con estrema attenzione questi segnali di collera. u as
15
Attualit
Le citt spagnole
vanno a sinistra
El Pas, Spagna
Il successo di Podemos. La ine
del bipartitismo. Larretramento
dei popolari. Il voto del 24
maggio segna linizio di una
nuova era nella politica spagnola
l risultato delle elezioni regionali e
amministrative spagnole del 24 maggio conferma linizio di una svolta
politica e la fine dellegemonia del
Partito popolare (Pp), che perde la pi grande concentrazione di potere mai avuta da
un partito nella Spagna democratica. Anche
se, con il 27 per cento totale dei consensi, il
Pp stato la forza pi votata, con un vantaggio di 2 punti sui socialisti del Psoe, la pi
16
che probabile perdita di potere a livello locale indebolir la sua base politica. La possibilit dei popolari di restare alla guida
delle citt che controllava e della maggioranza delle regioni dipende non tanto da
loro, quanto dalle alleanze che le forze di
sinistra riusciranno a costruire.
A livello regionale i conservatori sono
ancora la prima forza del paese, anche a
causa di uninerzia che i partiti emergenti,
Podemos e Ciudadanos, non sono riusciti a
rovesciare del tutto. Ma il crollo dei popolari, per quanto non irrimediabile in vista delle elezioni politiche del prossimo novembre, il sintomo di un cambiamento profondo che il partito non riuscito a capire.
Dal canto suo il Psoe, che potr assicurarsi
Coalizioni e negoziati
Per capire il cambiamento in corso bisogner osservare gli sviluppi delle prossime settimane, decisive per decidere la distribuzione del potere locale. Tutti dovranno negoziare. Ma lattenzione concentrata sugli
accordi tra Psoe e Podemos. Ai due partiti
non conviene mostrarsi troppo vicini mentre negoziano per formare i governi regionali e comunali. Ma sarebbe anche sbaglia-
Lopinione
17
Attualit
Con il pretesto
dello schiavismo
Pi di trecento esperti di
migrazioni e schiavismo hanno
contestato la proposta europea
di usare la forza militare contro
le imbarcazioni di migranti
Questo testo stato indirizzato ai leader
dellUnione europea da 310 storici ed esperti
di migrazione e schiavismo di tutto il mondo. Quattro giorni dopo la sua pubblicazione su OpenDemocracy, il 20 maggio 2015,
si sono aggiunte altre 238 irme di accademici ed esponenti della societ civile. La lista
completa dei irmatari disponibile
su opendemocracy.net
leader dellUnione europea hanno
annunciato che la loro risposta alla
sconcertante perdita di vite umane
tra i migranti che attraversano il Mediterraneo su barconi inadatti alla navigazione sar luso della forza per colpire le
cosiddette reti che operano in Libia organizzando le pericolose traversate. In che
modo? L11 maggio lalto rappresentante
per la politica estera dellUnione Federica
Mogherini ha dichiarato: Nessuno sta pensando di bombardare. Stiamo parlando di
Da sapere
18
Analogia pericolosa
Negli ultimi anni la politica sui movimenti
non autorizzati attraverso le frontiere ha
tracciato una distinzione tra le attivit dei
contrabbandieri e quelle dei traicanti
di esseri umani. Il contrabbando implica
accordi volontari e consensuali. Il traico,
invece, implica la coercizione o linganno.
Pi volte politici, giornalisti e perino qualche attivista della lotta contro la schiavit
hanno paragonato il traico di esseri umani
alla tratta degli schiavi attraverso lAtlantico. Visto che per i migranti che attraversano
il Mediterraneo i termini contrabbando e
traico sono ormai usati in modo interscambiabile, i pericoli che comporta questa
analogia sono evidenti. Ed questa confusione che consente ai leader dellUnione
europea di parlare di uso della forza militare sulle coste nordafricane come se si trattasse di una necessit morale.
I trafficanti di esseri umani sono gli
Quale giustiicazione
morale consente ai
paesi pi ricchi di
usare la loro potenza
in un modo che causa
la morte di uomini,
donne e bambini?
compresi i paesi schiavisti del settecento e
dellottocento, usano la violenza per impedire a determinati gruppi di esseri umani di
spostarsi liberamente.
una tradizione, non dimentichiamolo,
che vide il suo culmine nellormai famigerata conferenza di Berlino del 1885, che autorizz la spartizione/conquista dellAfrica
da parte delle potenze europee con il presunto scopo di mettere ine al cosiddetto
schiavismo arabo. Nei due decenni che
seguirono persero la vita milioni di africani,
compreso un gran numero di congolesi che
erano sotto la tutela del grande re ilantropo Leopoldo II del Belgio. Oggi il modo in
cui gli stati europei e lAustralia continuano
quella tradizione un esempio seguito in
tutto il mondo, come dimostra latroce spettacolo dei profughi rohingya in fuga dalle
persecuzioni in Birmania a cui inizialmente
non stato permesso sbarcare in Thailandia, Malesia e Indonesia e sono stati lasciati
morire in mare.
verso lAtlantico. Gli schiavi africani non
volevano andarsene dalla loro terra. Prima
di essere incatenati e caricati sulle navi venivano richiusi in prigioni sotterranee per
evitare che si suicidassero pur di non farsi
deportare. Quelle deportazioni hanno portato a un unico mostruoso risultato: la
schiavit. Oggi le persone che si imbarcano
per lEuropa vogliono partire. Se fossero libere di farlo, approitterebbero dei voli in
partenza dal Nordafrica oferti dalle compagnie low cost a un prezzo ininitamente
pi basso di quello della pericolosissima
traversata. E non sono gli schiavisti n i
traicanti che gli impediscono di accedere a questa via pi sicura.
Libert di movimento
Non esiste giustiicazione morale per provvedimenti che portano alla morte di donne,
bambini e uomini paciici spesso in fuga
dalla tortura, dalla persecuzione e dalla
guerra. I leader e i cittadini europei devono
ricordare la loro storia, recente e passata, e
le responsabilit che il continente ha verso
i corpi nel Mediterraneo e le persone sui
barconi. Chiediamo che molti pi rifugiati
siano sistemati in Europa e siano eliminate
le barriere che impediscono il movimento
di tutti tranne che dei pi ricchi.
Chiediamo che i leader politici europei
smettano di sfruttare la storia della tratta
transatlantica degli schiavi per legittimare
azioni militari e di deterrenza contro i migranti e, invece, ricordino e agiscano in base alle richieste di libert di movimento, o
del diritto alla locomozione enunciato
dagli attivisti afroamericani contro la schiavit dellottocento. u bt
Internazionale 1104 | 29 maggio 2015
19
Irlanda
Il coming out
degli irlandesi
Fintan OToole, The Irish Times, Irlanda
Il trionfo del s al referendum sui
matrimoni tra persone dello
stesso sesso segna la nascita di
una nuova Irlanda: democratica,
unita e capace di accogliere la
diversit di tutti i suoi cittadini
Oltre la paura
a schiacciante vittoria del s, con
il 62 per cento dei voti, al referendum del 22 maggio non solo una
buona notizia. molto di pi.
Sembra straordinario che la piccola Irlanda
sia diventata il primo paese al mondo ad
approvare il matrimonio tra persone dello
stesso sesso con un voto popolare. Ma il
cambiamento riguarda soprattutto lordinario. LIrlanda ha rideinito cosa signiica
essere un normale essere umano. Abbiamo
dimostrato che esiste una nuova normalit,
che ordinario un aggettivo grande e accogliente, che valorizza la naturale diversit
dellumanit. Le persone lgbt sono inalmente parte integrante della meravigliosa
ordinariet della vita irlandese.
Sembra una vittoria della tolleranza, ma
invece la ine della semplice tolleranza. La
tolleranza qualcosa che noi concediaCATHAL MCNAuGHTON (REuTERS/CONTRASTO)
20
Polonia
I polacchi scelgono
la destra nazionalista
Jacek akowski, Polityka, Polonia
Il nuovo capo di stato Andrzej
Duda, euroscettico e populista.
Ma ancora presto per capire
che tipo di leader sar. Molto
dipender dalle scelte del suo
partito e dei suoi avversari
apire perch il presidente uscente Bronisaw Komorowski (liberale ed europeista, del partito di
centrodestra Piattaforma civica) sia stato sconitto al ballottaggio delle
presidenziali del 24 maggio dal nazionalista
ed euroscettico Andrzej Duda (del partito
Diritto e giustizia, Pis) non sar facile. La
cosa pi importante comprendere il signiicato di questo risultato per la Polonia e per
lEuropa. Ma ancora non siamo in grado di
farlo. Perch sappiamo bene chi era Andrzej Duda nelle sue vesti passate di deputato,
ministro e candidato alla presidenza, ma
non sappiamo che tipo di presidente sar.
Le possibilit sono tre. La prima che
Duda eserciti le sue funzioni di presidente
come ha esercitato quelle di viceministro
della giustizia (tra il 2006 e il 2007) e di sottosegretario di stato (tra il 2008 e il 2010)
22
Verso le politiche
In ogni modo, che tipo di presidente Duda
decider di essere non dipender solo da
lui, ma anche dai suoi avversari, che sono
molti. Il pi pericoloso potrebbe essere lui
stesso. Se non trover una strada nuova,
dannegger se stesso, il suo partito, gli elettori, la Polonia e lEuropa. Il secondo nemico di Duda potrebbe essere il Pis, se il partito decider di non cambiare, e forse il suo
stesso entourage. Secondo la costituzione il
presidente solo. Ma la qualit del suo operato dipender da quella dei suoi pi stretti
collaboratori. Se, come ha fatto Lech
Wasa, si circonder di amici e lacch non
far il gran salto. Se, come Aleksandr
Kwaniewski, trover dei validi collaboratori, forse sar un ottimo presidente. C
inine il terzo nemico, gli oppositori di altri
ambienti politici. Se cercheranno di mettere Duda con le spalle al muro, rischieranno
di spingerlo su una cattiva strada. Cos renderanno pi diicile una sua rielezione, ma
il paese pagher un prezzo molto alto. Se
invece lo tratteranno come un capo di stato
democraticamente eletto, lo aiuteranno a
esercitare il suo incarico in modo costruttivo. diicile dire quale sia lipotesi pi probabile. La vicinanza delle elezioni politiche,
in programma a ottobre, aumenta il rischio
che si veriichi lipotesi peggiore. Ma non
detto. In fondo il cambiamento di un governo da sempre la sida pi grande per una
democrazia. In un modo o nellaltro dal
1989 ce la siamo sempre cavata. Oggi si
tratta di farlo un po meglio. u dp
europa
THoRBjoERN KjoSVoLD (REUTERS/CoNTRASTo)
Macedonia
cameron
leurocritico
La crisi continua
Kapital, Macedonia
Manovre
a sorpresa
Mentre continuano le tensioni
tra Mosca e loccidente
sullUcraina, la Nato e la Russia
hanno avviato contemporaneamente il 26 maggio una serie di
manovre militari. Circa 250 velivoli e 12mila uomini sono stati
mobilitati negli Urali e in Siberia
per quella che il governo russo
ha deinito una grande esercitazione a sorpresa, scrive il
Daily Telegraph. Lo stesso
giorno la Nato ha avviato loperazione Arctic Challenge (nella
foto), una serie di esercitazioni
previste da tempo che dureranno ino al 5 giugno e per le quali
sono stati mobilitati cento aerei
e 4.000 soldati di cinque paesi
Nato e di tre nazioni esterne
(Svizzera, Finlandia e Svezia).
ucraiNa
Lultimo
comandante
Nel Donbass stato ucciso in un
agguato il comandante separatista Aleksej Mozgovoj. Mozgovoj, che era salito allonore delle
cronache per avere organizzato
nella repubblica di Luhansk un
tribunale popolare per esercitare la giustizia in modo sommario, era lultimo esponente
dellala radicale dei separatisti.
Secondo Gazeta, sulla sua
morte circolano molte ipotesi:
unazione di Kiev, lotte fratricide nelle repubbliche separatiste,
unoperazione di Mosca oppure
dei servizi segreti occidentali.
unaltra stretta
contro le ong
Il 23 maggio il presidente russo
Vladimir Putin ha irmato una
legge che, come scrive il sito
Meduza, consente di vietare
ogni attivit sul territorio russo
alle ong internazionali o straniere che saranno deinite indesiderabili, congelandone gli attivi
e incriminando i loro dirigenti.
Le autorit russe potranno decidere il divieto in base a motivazioni piuttosto vaghe, come il
fatto di costituire una minaccia
per lordine costituzionale del
paese, per le sue capacit di difesa e per la sicurezza dello stato. La scelte delle organizzazioni contro cui procedere spetter
Nato-russia
regNo uNito
iN breve
23
24
Da sapere
ultime notizie
Conferenza urgente
In un articolo pubblicato dal quotidiano
francese Libration, Hala Kodmani cita le
testimonianze di alcuni abitanti di Damasco: nessuno dubita del fatto che il regime
destinato a crollare, ma c incertezza su
come e quando succeder. Per Assad il colpo pi duro stato perdere il sostegno della
classe intellettuale. Ma il consenso verso il
presidente crollato drasticamente in ogni
settore, da quello militare a quello politico,
dalla sfera pubblica agli ambienti diploma-
Lopinione
M
tici. Mentre il frammentato sistema di spionaggio di Assad fatica a mantenere la sua
eicacia, i siriani stanno creando dei comitati per proteggere le loro famiglie e le loro
propriet. Su YouTube intanto circola il video di una conversazione tra il colonnello
Suhail al Hassan, detto la tigre, con un
suo superiore. Dopo la sconfitta a Jisr al
Shugur, il colonnello elemosina munizioni
per i suoi ottocento soldati in fuga, una scena che la dice lunga sul funzionamento interno della giunta militare.
Sul piano economico la lira siriana ha
toccato la quotazione pi bassa della sua
storia. Sul mercato libero un dollaro viene
scambiato con 330 lire siriane. Da quattro
mesi il regime non riesce a pagare gli stipendi dei funzionari civili. In alcuni quartieri di Damasco gli abitanti fanno i bagagli
e partono verso lEuropa o il golfo Persico.
Un quotidiano libanese ha pubblicato le
dichiarazioni di un ministro secondo il quale Beirut si starebbe preparando ad accogliere i fedelissimi di Assad.
Di fronte allavanzata ininterrotta dei
ribelli siriani necessario organizzare una
conferenza a Riyadh per delineare una
strategia in vista del crollo del regime. Assad continua a negare la realt, come fanno
da sempre i dittatori. E continuer a farlo
inch gli iraniani non sospenderanno gli
aiuti. Per impedire che la Siria inisca come
lAfghanistan, ora di avviare un processo
di transizione. u gim
La proposta iraniana
Lesercito siriano ha dovuto afrontare
da solo il gruppo Stato islamico a Palmyra, ma avrebbe potuto evitarlo se il
governo avesse approittato delle
aperture diplomatiche degli ultimi
mesi. Dal settembre del 2014 Damasco ha riiutato e ignorato numerose
opportunit di arrivare a una soluzione diplomatica. Secondo alcune voci,
Assad avrebbe respinto una proposta
dellIran, il suo principale alleato, di
formare un governo di unit nazionale
con i Fratelli musulmani. Se fosse ve-
Un rovesciamento di fronte
Fino allinizio del 2015 le forze governative siriane sembravano in vantaggio. Ma poi Arabia Saudita e Turchia
hanno messo da parte le loro divergenze e hanno aiutato i ribelli islamisti
a conquistare numerose localit strategiche nel nord della Siria. Dopo le
sconitte al nord, lesercito era in diicolt e il gruppo Stato islamico ha sferrato lassalto su Palmyra. Con
questofensiva i jihadisti hanno conquistato dei giacimenti di gas e il controllo delle forniture di elettricit: un
bottino importante, ma mai quanto
laver tagliato in due la strada usata da
Damasco per rifornire le sue truppe a
Deir Ezzor. Se lo Stato islamico conquistasse anche questa citt, controllerebbe tutto lest della Siria.
Palmyra ha pagato il prezzo degli
errori di Assad, che ha sottovalutato la
minaccia jihadista e si riiutato di
scendere a patti con i suoi avversari.
Per mettere ine alla guerra il governo
dovr impegnarsi in un processo di pace autentico. Altrimenti il gruppo Stato islamico continuer a saccheggiare
citt e villaggi e a distruggere reperti
storici di valore inestimabile. E le popolazioni di Siria e Iraq continueranno
a sofrire. u
Internazionale 1104 | 29 maggio 2015
25
etiopia
araBia sauDita
attentato
destabilizzante
Il gruppo Stato islamico cerca
di destabilizzare lArabia Saudita alimentando lo scontro tra le
comunit sunnita e sciita, scrive Asharq al Awsat. Lattentato del 22 maggio contro una moschea sciita di Qatif, che ha ucciso 21 persone, stato rivendicato dallorganizzazione jihadista.
il secondo grande attentato
degli ultimi sei mesi nellest del
paese, osserva Al Araby al Jadeed. In entrambi i casi stata
colpita la minoranza sciita, che
dal 2011 manifesta contro le discriminazioni. u Il 27 maggio le
autorit saudite hanno decapitato un condannato per omicidio. l89a esecuzione del 2015.
Nel 2014 erano state 87.
iraN
il nemico
si avvicina
Lavvicinarsi del gruppo Stato
islamico alle frontiere iraniane
preoccupa i vertici dellesercito,
che hanno chiesto al parlamento di potenziare i mezzi a loro
disposizione per contenere la
minaccia, scrive Ghanoun. I
militari hanno detto di essere
pronti a intervenire in Iraq se i
jihadisti si avvicinassero troppo
al conine. u cominciato il 26
maggio il processo a porte chiuse a Jason Rezaian, giornalista
del Washington Post accusato
di vari reati tra cui quello di
spionaggio. Rezaian rischia ino
a ventanni di carcere.
26
unelezione
imperfetta
Il 24 maggio 36 milioni di etiopi
sono andati a votare alle elezioni legislative, le prime dopo la
morte del presidente Meles Zenawi e le quinte dallintroduzione del multipartitismo. Il sistema politico ancora imperfetto,
scrive Addis Fortune. Secondo
i primi risultati, il partito al potere, lEprdf, ha ottenuto tutti i
seggi in parlamento.
iN Breve
Kenya Il 26 maggio i ribelli somali di Al Shabaab hanno rivendicato un attentato contro la polizia vicino a Garissa.
Libia Seicento migranti sono
stati arrestati il 23 maggio prima
di partire per lEuropa.
Madagascar Il 26 maggio il
parlamento ha siduciato il presidente Rajaonarimampianina,
accusato di incompetenza.
Nigeria Il 26 maggio la polizia
ha annunciato che una serie di
attacchi degli allevatori fulani
nello stato di Benue ha causato
un centinaio di morti.
Americhe
28
ruzione nel viale principale di Chilapa. Erano tutti vicini a un gruppo locale chiamato
Los Ardillos. In meno di unora, hanno occupato la sede della polizia municipale,
hanno disarmato gli agenti e hanno preso
le auto. Poi hanno creato quattro posti di
blocco e hanno fermato e perquisito la gente. Chiedevano la consegna del capo locale
dei Rojos, il cartello rivale che in teoria controlla il comune. Per cinque giorni sono
stati loro i padroni di Chilapa. Hanno sequestrato alcune persone (sedici secondo
le cifre uiciali, trenta secondo i familiari
dei rapiti) e le hanno arruolate nellesercito
dei desaparecidos messicani.
Fuoco incrociato
Secondo le testimonianze, tutto avvenuto mentre erano di pattuglia la polizia statale, la gendarmeria e lesercito. Nessuno
intervenuto. La ragione ufficiale stata
evitare uno spargimento di sangue. Ancora oggi non ci sono stati arresti e le autorit statali non sanno indicare chi abbia
ordinato di far sparire quelle persone n
dove siano i rapiti.
Devo sapere se i miei igli sono vivi o
morti. Rosa Cuevas Alcocer a pezzi. Alle
Colombia
ameriCa latina/Cina
investimenti
in sudamerica
venezuela
le richieste
di lpez
In un video difuso il 25 maggio
il leader venezuelano dellopposizione Leopoldo Lpez, in carcere con laccusa di istigazione
alla violenza durante le proteste
del febbraio del 2014, ha annunciato di aver cominciato, insieme allex sindaco di San Cristbal Daniel Ceballos, uno sciopero della fame. Le loro principali
richieste, scrive Infolatam,
sono tre: la liberazione dei prigionieri politici, la ine della
censura e della repressione del
dissenso e lindicazione di una
data per le elezioni legislative,
che dovrebbero tenersi nellultimo trimestre del 2015. Lpez
ha convocato una manifestazione per il 30 maggio.
stati uniti
assolti
e incriminati
stati uniti
agricoltori
contro la siccit
Centinaia di persone hanno partecipato il 23 maggio a una manifestazione di protesta a Cleveland, nellOhio, dopo lassoluzione di un poliziotto bianco accusato di aver ucciso due neri
nel novembre del 2012. La poli-
Si concluso il 25 maggio a Santiago del Cile il viaggio in America Latina del primo ministro
cinese Li Keqiang, che ha visitato anche il Per, la Colombia e il
Brasile. Il premier Li ha dichiarato che il Sudamerica e la regione dei Caraibi sono una zona in
piena ascesa politica ed economica, e hanno quindi un enorme
potenziale di sviluppo, scrive
la tercera. Nei prossimi dieci
anni Pechino vuole investire in
America Latina 250 miliardi di
dollari. tra i progetti pi discussi, che hanno gi provocato la
reazione degli ambientalisti e
delle comunit indigene, c
quello di una ferrovia transamazzonica che dovrebbe collegare il Brasile al Per riducendo
di molto i costi delle esportazioni in Cina.
in breve
Suriname Il Partito democratico nazionale (Ndp) del presidente Dsi Bouterse in testa
nelle elezioni legislative del 25
maggio. In base ai risultati parziali, lNdp dovrebbe ottenere
27 dei 51 seggi del parlamento.
Messico Il 22 maggio un poliziotto e 42 presunti narcotraicanti sono morti negli scontri
avvenuti a tanhuato, nello stato
del Michoacn.
Stati Uniti Il 23 maggio il senato ha bocciato una riforma voluta dal presidente Barack Obama
per limitare i poteri di raccolta
dei dati dellAgenzia per la sicurezza nazionale (Nsa).
29
Asia e Paciico
BeAwIhARtA (ReuteRs/ContRAsto)
Il lungo viaggio
dei rohingya
Kate Mayberry, Asia Sentinel, Hong Kong
I migranti in fuga dalla Birmania
trascorrono diversi mesi in mare
cercando di raggiungere la
Malesia. Ma Kuala Lumpur non
li considera rifugiati e nega
i loro diritti
a crisi che stanno vivendo i rohingya, la minoranza musulmana
della Birmania che senza cittadinanza n diritti fugge via mare
verso la Malesia, ha radici lontane. In Birmania i rohingya non sono propriamente
degli intrusi, come sostengono le autorit
del paese, dato che una parte della comunit presente nello stato del Rakhine (o Arakan), sulle coste occidentali del paese, almeno dal 1400. Ma, come spesso succede
nei conlitti moderni, molte delle tensioni
attuali hanno avuto origine durante il periodo coloniale. Dopo aver annesso il territorio nel 1826, infatti, i britannici incoraggiarono limmigrazione dei bengalesi (musulmani) in Birmania per usarli come manodopera agricola.
Il numero dei musulmani nel Rakhine
aument ancora durante la seconda guerra
30
mondiale, quando i rohingya venivano reclutati dalla V Force, lunit britannica incaricata di fornire informazioni sui movimenti delle truppe giapponesi. Con il successo della V Force aumentarono le tensioni tra la popolazione musulmana e gli abitanti del Rakhine, tradizionalmente buddisti, che appoggiavano i giapponesi. La regione si polarizz sempre di pi, inch nel
1982 il governo del dittatore ne win approv una legge che negava la cittadinanza ai
rohingya. Circa 750mila di loro sono rimasti a vivere nel nord del Rakhine, dove sono
la maggioranza e vivono sotto i continui attacchi della comunit buddista. oggi pi di
centomila vivono segregati nei campi per
sfollati in condizioni precarie. nel 2012,
quando gli attacchi violenti contro la minoranza si sono intensiicati sotto lo sguardo
impassibile delle autorit, lesodo dei rohingya verso lAustralia e gli altri paesi del
sudest asiatico aumentato e le reti di traficanti si sono estese.
La soluzione nelle mani del governo
birmano, dice Bunn negara, esperto
dellIstituto di studi strategici e internazionali di Kuala Lumpur. Allorigine del problema ci sono le sue scelte politiche e i suoi
comportamenti. ormai, per, non pi un
La sposa bambina
Ahdijah nur Mohammad arrivata in Malesia ad aprile, dopo che suo cognato ha
pagato seimila ringgit malesi (1.540 euro)
per liberarla da una casa al di l del conine
con la thailandia, dovera tenuta prigioniera dopo aver trascorso due mesi in mare.
non mai stata a scuola e non sa quanti anni ha, forse sedici. Mio cognato mi ha fatto
venire qui per darmi in sposa, racconta.
non quello che vuole, ammette, ma stata felice di lasciare la Birmania. Viveva in
un piccolo villaggio del Rakhine, vicino al
conine con il Bangladesh. A volte arrivavano folle inferocite, racconta Ahdijah.
Di notte non riuscivamo a dormire e ogni
tanto dovevamo scappare e nasconderci. I
Lodissea di Ahmad
Nel 2012 gli scontri tra buddisti e musulmani hanno provocato la morte di duecento
persone e la distruzione di molti villaggi
rohingya. Terre e attivit economiche sono
state sequestrate dalle autorit e circa
140mila rohingya sono stati rinchiusi in
squallidi campi dove era imposto il coprifuoco. Da allora in decine di migliaia hanno
scelto di tentare la sorte aidandosi ai traficanti.
Il viaggio di Ahmad, 29 anni, d unidea
di quanto sia ormai esteso il traico di esseri umani nel sudest asiatico. Prima ha pagato un pescatore in Birmania per essere trasportato nel breve tragitto ino al Bangladesh, dove ha trascorso tre anni svolgendo
lavori di ogni tipo per guadagnarsi da vivere. Suo padre, che nel frattempo era stato
torturato dai militari birmani e aveva trascorso quattro mesi in clandestinit, lo ha
avvertito di non tornare e di andare in Malesia. Per il viaggio Ahmad ha pagato circa
mille ringgit (250 euro) a un intermediario
che aveva legami con la sua famiglia. La
barca salpata da Teknaf, in Bangladesh, e
ha raccolto altri passeggeri lungo il tragitto
inch non ha raggiunto la capienza massima. I passeggeri donne e bambini, rohingya e bangladesi erano i clienti di quattro
diversi intermediari. I traicanti evitano i
controlli delle autorit distribuendo mazzette a funzionari locali e vedette della
guardia costiera.
Hanno attraversato il golfo del Bengala
in meno di due mesi ma, arrivati vicino alla
costa tailandese, i traicanti hanno deciso
di riprendere il largo per paura dei guardacosta. I migranti hanno trascorso altri quattro mesi in mare, sorvegliati da guardiani
armati e sopravvivendo con misere porzio-
Da sapere
Ultime notizie
u Il 24 maggio le autorit malesi hanno trovato 139 fosse comuni nella giungla al conine con
la Thailandia. Si sospetta che i cadaveri nelle
fosse siano di migranti rohingya e bangladesi
morti nei campi dove i traicanti li tenevano in
attesa che familiari o conoscenti pagassero un
riscatto. Allinizio di maggio la polizia tailandese aveva trovato altre fosse simili nella provincia di Songhkla. La scoperta ha portato a un giro
di vite di Bangkok contro i traicanti, che hanno
cominciato ad abbandonare in mare i barconi
cariche di migranti. Secondo lOnu inora tremila persone hanno raggiunto la terraferma e
2.600 sono ancora in mare.
Lopinione
Il silenzio
di Suu Kyi
entre migliaia di rohingya fuggono dalla Birmania a bordo di imbarcazioni che poi i traicanti abbandonano alla deriva nel mare delle Andamane, molti si chiedono come
mai Aung San Suu Kyi non dica nulla. Come pu unicona dei diritti
umani essere cos reticente quando
si tratta di difendere una minoranza del suo paese?, si chiede il
Guardian. Solo dietro le richieste
incalzanti dei giornalisti un portavoce del suo partito, la Lega nazionale per la democrazia, intervenuto dicendo che ai rohingya dovrebbero essere riconosciuti i diritti
umani. Gi nel 2013, quando le
violenze tra musulmani e buddisti
dal Rakhine si erano estese al resto
del paese, Suu Kyi aveva spiegato
che non voleva parlare della questione dei rohingya per paura di alimentare le tensioni. E le elezioni in
programma entro la ine dellanno
indicano che il suo silenzio nasce
da un calcolo politico. Per Mehdi
Hasan di Al Jazeera il suo riiuto
di condannare o anche solo riconoscere la repressione dei suoi connazionali sostenuta dallo stato, oltre
alla violenza degli estremisti buddisti, la rende parte del problema. Ha
passato gli ultimi anni corteggiando la maggioranza buddista, di cui
ha bisogno per essere eletta presidente nel 2016 (se i militari glielo
permetteranno), minimizzando le
violenze perpetrate contro i musulmani e insinuando la falsa equivalenza tra persecutori e vittime. Ma
non sono i buddisti a essere coninati in campi fetidi a morire di fame, disperazione e malattie. Forse, conclude Hasan, lamara verit
che bisogna prendere Suu Kyi per
quel che : unex prigioniera politica diventata una leader cinica che
mette i voti davanti ai princpi. u
31
asia e Paciico
australia
cina
india
Un anno
di Modi
32
bangladesh
estremisti
al bando
Il 26 maggio il governo ha messo
al bando lAnsarullah bangla
team, unorganizzazione estremista vicina ad Al Qaeda. Come
molti altri gruppi simili, Ansarul-
In occasione del primo anniversario della presidenza di Narendra Modi, The Hindu fa un
bilancio in due editoriali. Arrivato al potere grazie a grandi
promesse, dopo un primo anno
povero di eventi Modi sentir il
peso delle aspettative dei cittadini, scrive. La maggioranza
dei suoi elettori ha creduto ciecamente nelle sue parole e ha
pensato che avrebbe portato
crescita e sviluppo. Ma i risultati raggiunti inora sono modesti. Il progetto di inclusione inanziaria ha spinto decine di
migliaia di poveri ad aprire un
conto in banca, ma non ci sono
stati cambiamenti nella vita dei
cittadini. Il governo forse lha
capito, dato che sta per annunciare una riforma del welfare.
Ma in questi mesi sembrato
pi impegnato a soddisfare gli
interessi delle grandi aziende
cercando di allentare le tutele
previste dalla legge sugli espropri terrieri ed estendendo le
agevolazioni iscali per i ricchi. Tuttavia, secondo The
Hindu, Modi riuscito a migliorare il proilo internazionale dellIndia, il vero successo
del suo primo anno di governo.
Nel secondo editoriale si legge:
Le visite in 18 paesi, il raforzamento dei legami strategici
con gli Stati Uniti e di quelli
commerciali con la Cina e il
ruolo attivo giocato da Modi
nella regione sono un inizio
promettente, nonostante limpegno limitato con il Pakistan e
gli stati nordorientali.
Pechino
in alto mare
Il 26 maggio la Cina ha adottato
una nuova strategia militare che
prevede la possibilit di intervento in mare aperto, fuori dalle
sue acque territoriali. La nuova
strategia, che riguarda la presenza cinese nelle acque del
mar Cinese meridionale, contese da Pechino e dagli altri paesi
della regione alleati degli Stati
Uniti, sinserisce in un quadro
diplomatico teso tra Washington e Pechino. La Cina recentemente ha protestato contro le
operazioni di pattuglia condotte
dagli Stati Uniti nellarea e a sua
volta Washington ha contestato
la costruzione di due fari su alcune isole contese. Ma, scrive lo
Yazhou Zhoukan, quando a
sfruttare le isole contese sono
stati i ilippini e i vietnamiti, Washington non ha iatato.
in breve
Afghanistan Il 27 maggio la
polizia ha sventato un attacco
contro un hotel frequentato da
stranieri a kabul uccidendo i
quattro assalitori.
Cina Il 25 maggio 38 persone sono morte e sei sono rimaste ferite nellincendio che si sviluppato in una casa di riposo a
Pingdingshan, nello stato centrale dellHenan.
Thailandia Trentuno studenti
sono stati arrestati il 22 maggio
mentre partecipavano a una
protesta contro la giunta militare nel primo anniversario del
colpo di stato. Gli studenti sono
stati liberati il giorno dopo.
34
avanzare. Lo stress accumulato fu scaricato sui civili, spiega la storica Julie Le Gac.
Inoltre il comando francese aliment
apertamente questo spirito di rivalsa delle
truppe verso gli italiani che avevano tradito la Francia. Il risultato fu che in alcuni
casi i civili furono considerati come un bottino di guerra. Il generale Juin ci mise nove giorni a reagire ai soprusi, anche se gli
episodi di violenza gli erano stati segnalati
da pi parti. Leroe di Montecassino si decise a intervenire solo dopo le insistenti
richieste degli alleati.
Prede potenziali
Di fronte alla mancanza di reazione degli
uiciali francesi, la popolazione del Lazio
meridionale si difese come poteva. Dopo i
primi soprusi, nei piccoli comuni la voce si
difuse velocemente: Allepoca dicevano
che bisognava nascondere le ragazze, altrimenti se le prendeva il diavolo, racconta il vicesindaco di Lenola. Tre sue prozie
furono violentate. Secondo diverse testimonianze, le prede potenziali furono
rapidamente nascoste nelle grotte, nelle stalle, nelle fattorie e nelle chiese meno accessibili.
Silvia aveva 18 anni quando fu mandata
dalla nonna, che viveva in una fattoria isolata nei dintorni di Lenola. Settantanni
dopo anche lei diventata una nonna, minuta, timida e discreta. Diicile vedere in
questa fragile anziana di 89 anni avvolta in
un fazzoletto nero ladolescente vivace che
doveva essere. Allepoca non parlavamo
di queste cose e non ci facevamo molte domande, dice Silvia, rannicchiata in angolo
del salone. Ma sapevamo che i soldati cercavano le ragazze.
Nonostante la fattoria fosse isolata, due
soldati del Cef bussarono alla porta. La
nonna disse alla ragazza di nascondersi
dietro la sua gonna. A Silvia vengono gli
occhi lucidi ogni volta che racconta questo
episodio: Allepoca le donne indossavano
larghe gonne nere e io ero molto magra,
cos mi sono messa sotto la panca, nascosta dalla gonna. Hanno cercato ovunque,
ma per fortuna non mi hanno vista. Poi sono arrivati gli americani. A quel punto i
francesi, spaventati, sono andati via. Non
tutti per hanno avuto la mia fortuna. Non
so quante ragazze sono state prese, ma
quando i soldati sono andati via, molte di
loro avevano malattie veneree. Alcune si
sono ritrovate incinte e i loro idanzati le
hanno ripudiate. Ci sono state anche delle
Circondati
ragazze che sono impazzite e si sono suicidate. Nessuno ne parlava veramente, rimaneva tutto in famiglia, le vittime andavano
dai medici di nascosto e alle ragazze si davano delle piante per farle abortire. Quel
periodo stato terribile, come se avessero ucciso la gioia di vivere della giovent,
tutti erano tristi e depressi.
A Castro dei Volsci, nellaltro versante
della collina ricca di vegetazione su cui
poggia Lenola, unaltra ragazza fu meno
fortunata di Silvia. Nel giugno 1944 Elide
aveva quindici anni e da poco tempo lei e la
madre vivevano nella fattoria della zia. Un
giorno arrivarono due soldati del Cef e
sfondarono la porta. Ho avuto il tempo di
35
36
Francia condann con fermezza questi soprusi. Inoltre, secondo linchiesta, il 1 gennaio 1947 Parigi autorizz il risarcimento
di 1.488 vittime di violenze sessuali. Una
forma di riconoscimento? Forse. Ma poi fu
Roma a pagare. Infatti, secondo la procedura mista istituita dagli alleati, lItalia, in
quanto nazione sconitta, doveva indennizzare le vittime dei soprusi.
Al di l della questione inanziaria, per
Fabrizio Battistelli, professore di sociologia
alluniversit Sapienza di Roma, prima di
tutto una questione di riconoscimento.
Secondo Battistelli, che ha lavorato sulle
violenze del Cef nel basso Lazio, non sembra che da parte francese ci sia stata unappropriata presa di coscienza della gravit
dei fatti. La responsabilit della repubblica
francese, rappresentata sul campo dal generale Juin e dai suoi subordinati, indiscutibile. Battistelli sostiene che questi
crimini furono compiuti in modo sistematico, in un contesto di tolleranza generale, se non di aperta autorizzazione da parte del comando francese.
Immagine gloriosa
La storica francese Le Gac sostiene che
queste violenze furono favorite da un problema di inquadramento dei soldati dovuto
a una mancanza di personale, ma aggiunge che non sono un argomento tab
nellesercito francese. Se lesercito non ne
parla apertamente anche per non rovinare
limmagine gloriosa della battaglia di Montecassino. Soprattutto in un momento in cui
si comincia a dare il giusto valore al contributo delle forze coloniali, questo rischierebbe di rovinare il messaggio politico.
Abbiamo interpellato il ministero della
difesa francese, che ha risposto: Non possiamo prendere posizione su dei fatti storici, ma gli esperti che hanno lavorato su
questo argomento si sono espressi, potete
consultare larchivio del ministero. In ogni
caso i fatti sono stati accertati.
Secondo Emiliano Ciotti, presidente
dellAssociazione nazionale vittime delle
marocchinate, che dal 2010 si occupa di
gestire gli archivi di quelle vicende,
lobiettivo del lavoro di memoria non
quello di stigmatizzare un gruppo etnico.
prima di tutto un gesto politico. necessario che la Francia riconosca lesistenza di
questi stupri, che questi vengano inseriti
nella storia della liberazione e che i manuali di storia ne parlino. Per fare in modo
che non si ripetano pi. u adr
Le opinioni
Il matrimonio gay
piace pi dellaborto
Katha Pollitt
Il matrimonio tra persone dello stesso sesso una
erch i diritti riproduttivi perdono terreno
mentre quelli degli omosessuali avanza- cosa che i maschi vogliono. Le coppie lesbiche rappreno? LIrlanda ha appena votato a favore sentano la maggioranza delle unioni omosessuali, ma
del matrimonio tra persone dello stesso la stessa deinizione di matrimonio gay la fa sembrasesso, diventando il primo paese al mondo re una questione prettamente maschile. Questo rende
a renderlo legale attraverso il voto popola- il problema pi ampio e condiviso, perch tutto ci che
re. Allo stesso tempo, per, in Irlanda laborto vietato maschile dinteresse generale. I gay maschi hanno
tranne in caso di pericolo per la vita della madre, e an- un enorme potere economico e sociale, e lo hanno usache questa eccezione stata inserita nella legge solo to brillantemente per difondere la loro causa.
I diritti riproduttivi invece sono considerati un prodopo la morte di una donna. Chi assume pillole abortiblema esclusivamente femminile. A cauve introdotte di contrabbando rischia
Il diritto
sa della misoginia difusa, non solo quequattordici anni di prigione.
sti diritti vengono stigmatizzati, ma gli
Anche negli Stati Uniti c la stessa al matrimonio
uomini non li considerano importanti,
tendenza. Quando lIndiana ha cercato e quello alla
mentre le donne hanno troppo poco podi opporsi ai matrimoni omosessuali con riproduzione
tere per promuoverli. Non esistono amil pretesto della libert religiosa, si sca- sono presentati
ministratrici delegate che versano miliotenata unondata dindignazione. Nel come se fossero
ni per la difesa dei diritti riproduttivi o
frattempo la corte suprema ha autorizza- indissolubilmente
minacciano di trasferire la loro attivit
to i datori di lavoro religiosi a riiutare la legati. Ma forse
quando uno stato limita laborto, e le cecopertura assicurativa per il controllo
non sono poi cos
lebrit non si occupano della questione.
delle nascite alle dipendenti, nuove leggi
simili
Il sostegno al matrimonio omosescostringono le cliniche che praticano
suale travalica le classi sociali, perch
laborto a chiudere e restrizioni sempre
pi severe vengono approvate in uno stato dopo laltro. chiunque pu avere un iglio lgbt e perch i genitori di
tutto lo spettro politico vogliono che i loro igli abbiano
Ma quasi nessuno protesta.
Il diritto al matrimonio e quello alla riproduzione le stesse opportunit di quelli degli altri. Anche laborto
sono presentati come elementi della stessa guerra cul- un problema che riguarda tutte le donne, ma non tutte
turale, come se fossero indissolubilmente legati. Ma se ne rendono conto. Il miglioramento del controllo
forse non sono poi cos simili. Il matrimonio riguarda delle nascite permette alle donne benestanti e istruite
lamore, limpegno, la famiglia. Le unioni omosessuali che pagano un medico privato di abortire senza problesono il tentativo di espandere unistituzione conserva- mi e di controllare la loro fertilit, sicuramente meglio
trice che ha gi perso gran parte del suo valore sociale delle donne che si aidano agli ospedali pubblici. Le
coercitivo. Piuttosto che rappresentare una minaccia, restrizioni allaborto colpiscono soprattutto le donne
le unioni gay ofrono allistituzione del matrimonio un meno abbienti, e i loro diritti non sono in cima alle preaggiornamento ormai indispensabile. Il popolo lgbt occupazioni delle classi dirigenti.
Il matrimonio omosessuale non costa nulla alla sonon pi una minaccia per lo status quo: anzich pedoili o istruttori di aerobica solitari, i gay diventano i vici- ciet e non intacca il potere di nessuno. La contracceni di casa che fanno bricolage e organizzano barbecue. zione e laborto invece devono essere inanziati dallo
I diritti riproduttivi, invece, riguardano il sesso (la stato e danno potere alle donne togliendolo ad altre calibert sessuale, lopposto del matrimonio). Sostitui- tegorie: genitori, datori di lavoro, preti e uomini. Il mascono limmagine delle madri caste, votate al sacriicio trimonio omosessuale un importante diritto civile che
e dipendenti dagli uomini, con quella delle donne indi- restituisce dignit a un gruppo discriminato da sempre.
pendenti, sessualmente attive e poco inclini al sacrii- In futuro potrebbe cambiare le convenzioni che regolacio. Non importa che la contraccezione sia indispensa- no il matrimonio eterosessuale, ma non potr mai altebile nella vita moderna, che laborto abbia preceduto la rare i nostri patti sociali ed economici. I diritti riprodutrivoluzione sessuale di migliaia di anni, che molte don- tivi, invece, sono associati al progetto del femminismo,
ne che abortiscono siano sposate o che il 60 per cento di che ha gi destabilizzato ogni ambito della vita, dalla
loro abbia gi un iglio. Il controllo delle nascite e labor- camera da letto al consiglio damministrazione. Cosa
to permettono alle donne di fare sesso senza punizioni, farebbero le donne se potessero decidere di avere un
ovvero senza responsabilit. A tutto questo la nostra iglio quando vogliono? Cosa potrebbero ottenere? Cocultura puritana risponde: devi pagare per il piacere, me sceglierebbero di vivere? Lespressione guerra culturale non basta neanche a darne lidea. u as
sgualdrina.
38
KATHA POLLITT
una giornalista e
femminista
statunitense. Il suo
ultimo libro Pro:
reclaiming abortion
rights (Picador 2014).
Le opinioni
Modi si nasconde
dietro il nazionalismo
Pankaj Mishra
un anno dal trionfo elettorale, il go- ri impazienti vogliono risultati e li vogliono subito. Traverno nazionalista ind di Narendra volti dal sentimento popolare, i leader si aidano al
Modi sembra in diicolt, una perce- nazionalismo, da sempre fonte di stabilit e legittimit.
zione condivisa dallintero panora- Con il populismo ideologico sul fronte interno pensano
ma politico. Lex ministro conserva- di poter dimostrare la validit delle loro scelte.
Lesempio di Joko Widodo, eletto presidente dellIntore Arun Shourie, che aveva salutato
Modi come il salvatore dellIndia, ha dichiarato che il donesia lanno scorso, illuminante. Alle prese con una
governo appare disorientato e sta alimentando una crescita che rallenta, Widodo ha scelto di criticare il sistema economico globale imposto dalloccidente porgrande preoccupazione tra le minoranze religiose.
tando avanti un programma economico
Gli investitori stranieri, che lanno
di stampo nazionalistico. Questa stratescorso avevano reagito con entusiasmo Le campagne
gia ignora clamorosamente il bisogno di
alla vittoria di Modi, cominciano a mani- per convertire i
investimenti esteri dellIndonesia, ma
festare i loro dubbi. Nella prima met di musulmani e i
almeno per ora Widodo pu contare
maggio i fondi esteri hanno venduto pi cristiani
sullostilit degli indonesiani verso gli
di 550 milioni di dollari di azioni indiane, allinduismo e i
investitori stranieri, nata quando al potecon un ritmo che potrebbe rendere que- continui attacchi
sto mese il peggiore dallagosto 2013. La contro le minoranze re cera Suharto e diventata pi forte dorupia di nuovo in calo. Lanno inanziada parte degli alleati po la crisi dellAsia orientale del 1997.
Modi, che ha legato la crescita indiario che si concluso alla ine di marzo
di Modi hanno
na alla missione di attirare investimenti
registrer probabilmente il peggior risulsuperato ogni limite dallestero, non pu fare troppo aidatato degli ultimi anni.
mento sul nazionalismo economico. Il
Gli indiani residenti allestero hanno
accolto Modi calorosamente. In patria, invece, gli agri- nazionalismo culturale, invece, una scelta ovvia per il
coltori lo accusano di essere schiavo delle grandi azien- primo ministro, membro dellorganizzazione nazionade, mentre gli amministratori delegati sono talmente lista ind Rashtriya swayamsevak sangh, che vorrebbe
arrabbiati che Ratan Tata, uno dei pi importanti soste- trasformare lIndia in una superpotenza ind.
Anche se Modi ha abbandonato la retorica incennitori di Modi tra gli industriali, di recente dovuto intervenire per invitare i suoi colleghi alla pazienza. Il diaria, il nazionalismo ind ha ricevuto un forte incogoverno Modi non ha fatto nulla per creare nuovi posti raggiamento durante il suo primo anno al potere. Le
di lavoro nel settore manifatturiero e assorbire il milio- veementi campagne per convertire i musulmani e i crine di indiani che entrano in et lavorativa ogni mese. stiani allinduismo e intimidire i musulmani sposati con
Modi continua a ripetere lo slogan Make in India sen- donne ind, insieme ai continui attacchi contro le miza fare passi avanti sulle riforme della terra e del lavoro, noranze da parte degli alleati di Modi, hanno superato
e senza gli investimenti nellistruzione necessari per ogni limite.
Nellultimo anno quasi ogni settimana la vita pubqualsiasi iniziativa nel settore produttivo.
Ma bisogna resistere alla tentazione , molto forte tra blica stata funestata da qualche forma di fanatismo,
i suoi detrattori, di dare tutta la colpa a Modi. I problemi come la proposta di onorare Nathuram Godse, lestreeconomici dellIndia sono strutturali e le soluzioni di- mista ind che uccise il Mahatma Gandhi. Le autorit
pendono da una complicata convergenza di fattori. Per hanno accusato Greenpeace e la fondazione Ford di
esempio, non basta un governo coraggioso e fantasioso comportamento antinazionale. Lo sciovinismo pi
per investire con successo nel settore manifatturiero. ottuso evidente in teorie come quelle secondo cui gli
Le ambizioni di Modi devono fare i conti con una mol- antichi indiani avrebbero inventato gli aerei e la chititudine di elementi esterni, che vanno dallinstabilit rurgia plastica ha infettato le istituzioni di ricerca a
dei mercati alle banche appesantite da crediti inesigibi- causa delle discutibili nomine di Modi.
Solo il tempo ci dir se la svolta ideologica impressa
li, passando per il rapido invecchiamento della tecnoloalla societ indiana avr successo. Ma per chi non
gia e le mutevoli leggi dello stato.
Sballottato tra gli imperativi elettorali, le richieste capace di padroneggiare i meccanismi del capitalismo
degli investitori stranieri e le accuse di corruzione e in- pi facile prendersela con gli avversari interni. Procompetenza, il governo sta attraversando una profonda babilmente nei prossimi quattro anni la teoria della
crisi didentit e legittimit, un fenomeno che non ri- supremazia ind continuer a nutrirsi tanto dei sucguarda solo lIndia. per questo che la luna di miele dei cessi quanto dei fallimenti delle ambizioni economigoverni di tutto il mondo dura sempre meno. Gli eletto- che del governo Modi. u as
40
PANKAJ MISHRA
uno scrittore e
saggista indiano.
Collabora con il
Guardian e con la
New York Review of
Books. Il suo ultimo
libro A great
clamour: encounters
with China and its
neighbours (Penguin
2014). Questo
articolo uscito su
Bloomberg.
In copertina
Lutopia del
David Graeber, Financial Times, Regno Unito
Foto di Peter Marlow
42
MAGNUM/CoNTrASTo
lle regole
invasioni non bastarono a sradicare lamministrazione cinese che, con le sue strutture burocratiche, le sue relazioni e i suoi
sistemi di valutazione, rimase saldamente
al suo posto a prescindere da chi, volta per
volta, rivendicava il mandato del cielo.
Lunico modo per sbarazzarsi di una burocrazia consolidata, secondo Weber, semplicemente eliminarne tutti i componenti,
come fecero Alarico e i goti nella Roma imperiale o Genghis Khan in alcune zone del
Medio Oriente. Se un numero signiicativo
di funzionari resta in vita, nel giro di pochi
anni inir inevitabilmente per controllare
il regno.
Unaltra possibile spiegazione che la
burocrazia non solo si rende indispensabile
per chi governa, ma esercita la sua attrazione anche su quelli che la amministrano. Il
fascino delle procedure burocratiche sta
nella loro impersonalit. I rapporti burocratici, freddi e impersonali, sono molto
simili alle transazioni inanziarie: da un lato sono privi di anima e dallaltro sono semplici, prevedibili e trattano tutti pi o meno
allo stesso modo.
E comunque, chi vuole davvero vivere
in un mondo dove tutto anima? La burocrazia ci permette di interagire con altre
persone senza doverci impegnare in complesse ed estenuanti forme di relazione.
Quando entriamo in un negozio, tiriamo
fuori il portafoglio senza preoccuparci di
quello che pensa il cassiere del nostro abbigliamento. Allo stesso modo, quando andiamo in biblioteca, tiriamo fuori la tessera
senza dover spiegare perch ci interessano
i temi omoerotici della poesia inglese del
settecento. Questa sicuramente una parte del fascino della burocrazia. Naturalmente c anche la possibilit che le motivazioni siano molto pi profonde. Le relazioni impersonali favorite dalle burocrazie
non sono solo comode e convenienti. In
qualche misura, almeno, la nostra stessa
idea di razionalit, giustizia e libert si fonda su relazioni di questo tipo. C stato un
momento nella storia dellumanit in cui
una nuova forma di burocrazia ha ispirato
non solo passiva acquiescenza, ma anche
un sincero entusiasmo, quasi uninfatuaInternazionale 1104 | 29 maggio 2015
43
In copertina
zione. Ma cosa lha fatta sembrare cos
esaltante?
Se Weber ha potuto descrivere la burocrazia come lincarnazione stessa delleicienza razionale perch nella Germania
dei suoi tempi le istituzioni burocratiche
funzionavano davvero. Listituzione simbolo, lorgoglio dellamministrazione tedesca, era luicio postale. Alla ine dellottocento il servizio postale tedesco era considerato una delle grandi meraviglie del
mondo moderno. La sua eicienza era leggendaria e gett una specie di ombra spaventosa su tutto il novecento. Molte delle
grandi conquiste di quello che oggi chiamiamo tardo modernismo sono state
ispirate dalluicio postale tedesco. E si potrebbe sostenere che molti dei grandi mali
del secolo scorso siano ugualmente da imputare alluicio postale tedesco.
Un progetto rivoluzionario
Per capire tutto questo dobbiamo risalire
alle vere origini dello stato sociale moderno, che oggi consideriamo fondamentalmente una creazione di lite democratiche
illuminate. Niente pi lontano dalla verit. In Europa molte delle istituzioni centrali di quello che sarebbe poi diventato lo
stato sociale (dalla previdenza sociale alle
pensioni, dalle biblioteche pubbliche agli
ospedali pubblici) non sono state create dai
governi, ma dai sindacati, dalle organizzazioni di quartiere, dalle cooperative, dalle
associazioni e dai partiti operai. Molte di
queste organizzazioni erano consapevolmente impegnate in un progetto rivoluzionario per creare, in modo graduale e dal
basso, istituzioni di tipo socialista.
In Germania il vero modello di questa
nuova struttura amministrativa erano, curiosamente, le poste. Questo, in realt, ha
una certa logica se si ripercorre la storia del
servizio postale. Luicio postale fu sostanzialmente uno dei primi tentativi di applicare una forma di organizzazione gerarchica e militare al bene pubblico. Storicamente i servizi postali emergono dallorganizzazione degli eserciti e degli imperi. In
origine erano un modo per trasmettere
rapporti operativi e ordini a lunga distanza.
Successivamente, per estensione, diventarono uno strumento per tenere uniti gli imperi. Di qui la famosa citazione di Erodoto
sui messaggeri imperiali persiani, con le
loro postazioni distribuite in modo uniforme in tutto il territorio dotate di cavalli riposati che permettevano spostamenti rapidissimi: N la neve n la pioggia, il caldo o
il buio della notte impediscono loro di portare a termine un compito con la massima
44
Da sapere
Burocrazia e scartoie
u Questa tabella indica con che frequenza le
parole burocrazia e scartoie (paperwork)
compaiono nei libri in lingua inglese
pubblicati negli ultimi 150 anni. Per quanto
riguarda burocrazia, il termine ha riscosso un
interesse crescente solo dopo la seconda
guerra mondiale, raggiungendo lapice nel
1973. In seguito la burocrazia ha registrato un
inesorabile declino. Probabilmente, spiega
David Graeber, perch ci siamo abituati alla
burocrazia, ormai lacqua in cui nuotiamo.
Diversa invece la frequenza del termine
scartoie: praticamente assente ino alla
met del novecento, ma da quel momento in
poi ha registrato una crescita costante.
Frequenza nei testi in lingua inglese, %
Scartoie
0,00160
0,00400
0,00120
0,00300
Burocrazia
0,00080
0,00200
0,00040
0,00100
0,00000
0,00000
1860
1890
1920
1950
1980 2000
MagNUM/CONTrasTO
tense la igura dellimpiegato postale diventata sempre pi triste. Ma proprio mentre si combatteva questa guerra simbolica
contro il servizio postale, nata una nuova
infatuazione, simile a quella per la posta a
cavallo del settecento e dellottocento. Possiamo riassumerla in questo modo:
1. Una nuova tecnologia di comunicazione nasce in ambito militare.
2. La tecnologia si difonde rapidamente, trasformando in modo radicale la vita
quotidiana.
3. Quindi conquista una fama di sfolgorante eicienza.
45
In copertina
to a sua volta lillusione di una nuova forma
di economia cooperativa che nasce dalle
spoglie del capitalismo, per poi inondarci
di trufe, pubblicit e oferte commerciali
indesiderate, dando la possibilit allo stato
di spiarci in modi sempre nuovi e pi creativi? signiicativo che, pur nascendo in
ambito militare, il servizio postale e internet siano considerati entrambi strumenti
che impiegano tecnologie militari per scopi
squisitamente antimilitaristi. In tutti e due
i casi una forma di comunicazione minimalista e ridotta allosso, tipica dei sistemi
militari, si trasforma in una piattaforma
invisibile per costruire tutto quello che non
: sogni, progetti, dichiarazioni damore e
passione, effusioni artistiche, manifesti
sovversivi e qualsiasi altra cosa. Ma questo
vuol dire anche che la burocrazia ci attrae e
ci sembra pi liberatoria proprio nel momento in cui scompare: quando, cio, diventa talmente razionale e aidabile che ci
illudiamo di poterci addormentare su un
letto di numeri e di ritrovarli al risveglio
tutti al loro posto.
Lavoratori industriali
I computer hanno avuto un ruolo cruciale
in tutto questo. Nel settecento e nellottocento linvenzione di nuove forme di automazione industriale ebbe lefetto paradossale di trasformare una percentuale sempre maggiore della popolazione mondiale
in lavoratori industriali a tempo pieno. Allo
stesso modo, tutti i software progettati negli ultimi decenni per sollevarci dalle responsabilit amministrative ci hanno trasformato in amministrativi part time o a
tempo pieno.
Mentre i professori universitari sono
costretti a passare sempre pi tempo a gestire le borse di studio, i genitori si rassegnano a dedicare diverse settimane ogni
anno a compilare moduli online di quaranta pagine per iscrivere i igli a una scuola
dignitosa. Allo stesso modo, i commessi
sanno che dovranno passare una parte
sempre pi consistente della loro vita a digitare password sul telefono per accedere
ai loro vari conti bancari. Ognuno di noi sa
che dovr imparare a fare il lavoro che un
tempo facevano gli agenti di viaggio, i mediatori inanziari e i commercialisti.
Qualcuno una volta ha calcolato che lo
statunitense medio passa sei mesi della
propria vita ad aspettare che scatti il semaforo. Non so se ci sono dati simili su quanto
tempo passiamo a riempire moduli, ma
deve essere almeno altrettanto. Credo di
poter dire che mai nella storia del nostro
pianeta una popolazione ha passato tanto
46
Le prime burocrazie
che conosciamo
risalgono allEgitto
e alla Mesopotamia
zi, dove la creativit al servizio dellamministrazione, e non il contrario. La metterei cos: in questa ultima, interminabile fase del capitalismo ci stiamo spostando
dalle tecnologie poetiche alle tecnologie
burocratiche.
Quando parlo di tecnologie poetiche mi
riferisco alluso di mezzi razionali, tecnici e
burocratici per dar vita a fantasie incontrollate e impossibili. In questo senso, le
tecnologie poetiche sono antiche quanto la
civilt. Potremmo dire che precedono le
macchine complesse. Lewis Mumford sosteneva che le prime macchine complesse
erano fatte di persone. I faraoni egiziani
furono in grado di costruire le piramidi solo
grazie a una profonda conoscenza delle
procedure amministrative, che a sua volta
permise di sviluppare tecniche di produzione, di suddividere le attivit complesse
in decine di operazioni semplici e di assegnare ogni operaio a una squadra. Tutto
questo senza conoscere tecnologie meccaniche pi complesse della leva e del piano
inclinato. Il controllo burocratico trasform eserciti di braccianti in ingranaggi di
una grande macchina. Molti anni dopo,
quando furono inventati gli ingranaggi veri
e propri, la progettazione di macchinari
complessi divent sempre, in qualche misura, unelaborazione di princpi che originariamente erano stati sviluppati per organizzare le persone. Eppure, ogni volta queste macchine (non importa se le loro parti
sono braccia e tronchi oppure pistoni, ruote e molle) sono messe allopera per realizzare fantasie che altrimenti sarebbero impossibili: cattedrali, viaggi sulla luna, ferrovie transcontinentali e cos via. Certamente, le tecnologie poetiche hanno quasi
sempre qualcosa di terribile: la poesia in
grado di evocare sia oscuri mulini satanici sia grazia e liberazione. Ma le tecniche
razionali e burocratiche sono sempre al
servizio di un grande ine.
Da questo punto di vista, i folli piani sovietici anche se mai realizzati hanno segnato il livello di piena delle tecnologie
poetiche. Ora abbiamo il problema contrario. Questo non vuol dire che visione, creativit e fantasie irrazionali non sono pi
incoraggiate. Il punto che le nostre fantasie restano sospese in aria: non facciamo
pi neanche finta che possano prendere
forma o solidit. Allo stesso tempo, nei pochi campi in cui la creativit libera e originale effettivamente favorita (come lo
sviluppo dei software open source per internet), impiegata per creare altre piattaforme, ancora pi eicaci, per la compilazione di moduli. questo che intendo con
tecnologie burocratiche: gli obblighi amministrativi sono diventati non il mezzo,
ma il ine dello sviluppo tecnologico. Intanto, la nazione pi grande e potente che sia
mai esistita sulla Terra ha passato gli ultimi
decenni a spiegare ai suoi cittadini che non
pi tempo di sognare grandi imprese, anche se, come indica lattuale crisi ambientale, il destino del pianeta dipende da questa capacit.
La burocrazia incanta quando diventa
una sorta di tecnologia poetica. Per gran
parte della storia questo potere stato in
mano agli imperatori o ai comandanti degli
eserciti vittoriosi, perci potremmo addirittura parlare di una democratizzazione
del despotismo. Un tempo il privilegio di
alzare la mano e far s che un esercito invisibile di ruote e ingranaggi si organizzasse
da solo per soddisfare i propri capricci era
riservato a pochi eletti. Nel mondo contemporaneo pu essere suddiviso in milioni di pezzi piccolissimi e messo a disposizione di chiunque sappia scrivere una lettera o schiacciare un interruttore. u fas
LAUTORE
Messico
Cassandro durante un incontro al Mayan theatre. Los Angeles, Stati Uniti, marzo 2014
Cassandro ha gettato
la maschera
William Finnegan, The New Yorker, Stati Uniti. Foto di Katie Orlinsky
La storia di Sal Armendriz, la drag queen che diventata una stella del wrestling
messicano con il nome di Cassandro. Sidando lomofobia e il maschilismo
48
Talento e sensibilit
al Armendriz cresciuto a
ridosso di una delle frontiere
pi strane del mondo: El Paso,
Texas, e Ciudad Jurez, Messico. nato a El Paso ma ha
sempre vissuto su entrambi i
lati del conine. Andavo a scuola negli Stati Uniti, ma il venerd io e le mie sorelle attraversavamo di corsa il ponte che porta a
Jurez, racconta. I divertimenti e i parenti
erano quasi tutti in Messico. In cima alla lista dei divertimenti, per Sal, cera la lucha
libre, la popolare e colorita versione messicana del wrestling professionistico. Ogni
quartiere aveva una piccola arena dove tutte le domeniche i buoni (tcnicos) e i cattivi
(rudos) lottavano mascherati, roteando av-
49
Messico
colo nella lucha libre come nel wrestling
prevede sempre una trama e i vincitori devono essere atleti convincenti. Rosa e Pimpi
lo erano senzaltro.
Levoluzione della trama non determinata solo dai promoter, gli organizzatori
degli incontri. Quando Armendriz decise
di cambiare il suo nome di scena, partecip
a una lucha de apuesta (un incontro associato a una scommessa) contro un extico che
si chiamava Johnny Vannessa: lo sconitto
avrebbe rinunciato al suo nome. Rosa perse
lincontro, e da allora Armendriz ha sempre combattuto come Cassandro. Il nome
viene dalla direttrice di un bordello di Tijuana che Sal ammirava molto. Cassandra
era famosa per la sua generosit verso i poveri: con i proitti del suo iorente commercio aiutava i ragazzi di strada, come aveva
sempre fatto, in da quando era una giovane
prostituta di alto bordo. Il suo strano miscuglio di talento e sensibilit era sempre stato
fonte di ispirazione per Armendriz. Dopo
50
Toccare il fondo
Ma questo non stato certo il caso del
match tra Cassandro e Magno allarena Kalaka di Ciudad Jurez. Con i loro salti e le
loro catapulte, sono volati oltre le corde e
in mezzo al pubblico, che prima si sparpagliato e poi li ha aiutati a risalire sul ring.
Dopo avere siorato a pi riprese lo schienamento, Cassandro riuscito per lennesima
volta a scrollarsi di dosso il suo gigantesco
avversario poco prima che larbitro lo dichiarasse sconitto. Ora la folla era in piedi,
urlante. Alla ine, con un salto dalla corda
pi alta, Cassandro ha sferrato un dropkick
al suo avversario, colpendolo al torace. Entrambi sono ricaduti a terra con un tonfo
sordo. Cassandro si rialzato per primo,
corso verso il bordo del ring e, aggrappandosi alla corda di mezzo, ha calciato allindietro e alla cieca, a gambe tese. Non so
come, riuscito a colpire Magno che si era
appena rialzato al centro del ring e lha bloccato in un wheelbarrow, una presa delle
gambe da dietro. Dopo una serie di manovre in rapida sequenza, Magno si ritrovato
schiena a terra, con le gambe sollevate e
piegate contro una gamba di Cassandro e
con tutto il peso dellavversario sul petto.
Mentre si dibatteva, Magno scuoteva Cassandro come una bambola tra i denti di un
cane. Ma Cassandro non ha mollato la presa. Uno, due, tre: vittoria.
Sul ring sono piovuti pesos, una tradizionale dimostrazione di apprezzamento
da parte del pubblico. Cassandro rimasto
l a godersi lo spettacolo, ansimante, madido di sudore e sorridente, con gli occhi che
gli brillavano. Aveva perso le ciglia inte.
Qualcuno gli ha passato un microfono:
sta es lucha libre (questa lotta libera),
ha dichiarato. Poi ha girato lo sguardo verso
i resti dellincontro precedente: ilo spinato,
pezzi di legno, tubi luminosi piegati e vetri
rotti. Non quelle stronzate.
Il successo di Cassandro stato rapido:
dopo essersi trasferito a Citt del Messico,
entr subito in una delle grandi federazioni.
In quel periodo Armendriz ostentava una
sicurezza che in realt non aveva. Nel 1991,
poco prima del suo ventunesimo comple-
Los Angeles, Stati Uniti, marzo 2014. Il pubblico del Mayan theatre durante un incontro di Cassandro
51
Messico
Cassandro nei camerini dellarena Kalaka. Ciudad Jurez, Messico, marzo 2014
52
guito al Louvre di Parigi. Cassandro ha vinto il titolo mondiale dei pesi welter in un
incontro a Londra, nel 2011, ed stato ospite del programma televisivo Bbc Breakfast.
Il suo unico appunto agli inglesi che insistono a deinirlo una travestita: lui una
drag queen.
Lombra della World wrestling entertainment (Wwe), la federazione di wrestling statunitense che domina il mercato e
trasmette i suoi eventi in tutto il pianeta, si
allunga a vari livelli anche sul mondo della
lucha libre. La sigla Wwe signiica soldi, e
alcuni lottatori messicani hanno scelto di
esibirsi sotto la fredda luce dei suoi rilettori. Le ofese razziste contro i messicani fanno parte del pacchetto capita che i luchadores siano costretti a salire sul ring in sella
a un tagliaerba e le trame degli incontri
sono tortuose e rigidamente determinate.
In realt sono scritte da sceneggiatori professionisti. Una delle costanti narrative la
complessit dei feud, situazioni create a tavolino per poter mettere in scena una rivalit tra due o pi wrestler. Unaltra caratteristica sono le interviste rabbiose, le minacce
e le spacconate che precedono e accompagnano gli incontri, e che gli appassionati di
lucha libre considerano indecorose. La
Wwe ti ofre venti minuti di turpiloquio e
53
Messico
il primo campionato vinto, i viaggi in Giappone e in Europa. No, lui non mai stato un
appassionato di lucha libre. Gli piacciono il
baseball e il pugilato. vero, lui e Sal non
si sono frequentati per molto tempo. Galindo arrossisce. stato diicile per me
accettare il fatto che fosse gay, dice. Il
machismo, sa. per questo che non ci parlavamo. Ma ora lo accetto, grazie a dio. E
parliamo sempre. Galindo cresciuto a
Ciudad Jurez, ma ora va in Messico solo
per le emergenze. troppo pericoloso.
Tutti i suoi cinque igli vivono da questa
parte del conine. Dalla inestra possiamo
vedere Ciudad Jurez. Quando Galindo si
alza per andarsene, lui e il iglio si abbracciano.
La scelta della famiglia Armendriz dice molto su quale sia la situazione al conine. Nel 2010 a Ciudad Jurez ci sono stati
pi di tremila omicidi, a El Paso solo cinque. Gli amministratori texani deiniscono
El Paso la pi sicura delle grandi citt americane. Secondo alcune stime, centinaia di
A Ciudad Jurez mi ritrovo allarena Kalaka a studiare i vecchi poster appesi alle
pareti. Ci sono nove personaggi mascherati in ila, uno pi invasato, feroce e muscoloso dellaltro. E poi, alla fine, il piccolo
Cassandro, sorridente e con la testa allindietro. I suoi denti, tutti inti, risplendono
di una brillantezza innaturale. Evidentemente allarena Kalaka non combattono
molti exticos, o almeno non sono cos sorridenti. Chiedo ad Alejandra Carren, assidua frequentatrice della Kalaka e fan dei
rudos, cosabbiano di cos speciale quei cattivi. Alejandra uninformatica di 28 anni
che vive ancora con i genitori. Mi racconta
che da bambina andava nellarena tutte le
domeniche, di solito con il fratello minore.
I rudos sono divertenti mi dice e rispondono alle urla del pubblico. Lei adora urlare, anche se trova il coraggio di farlo solo
quando c suo fratello. Cassandro un caso speciale. La gente qui lo rispetta molto, mi spiega. Non ho mai sentito nessuno insultarlo. Noto che allinterno dei
54
legati solo in parte alla direzione dellincontro. Sono un po come il governo messicano, solo pi divertenti.
Cassandro fa la sua prima apparizione
su un grande schermo, mentre sale con
passo lento e solenne le scale che dal seminterrato portano in sala. Indossa una
giacca da torero, con un incredibile e lunghissimo strascico di broccato, sopra un
costume da bagno femminile aderentissimo e scollato ino alla cintola. Ai piedi porta
un paio di stivali bianchi con grandi farfalle
di strass ai lati. Mentre gli altoparlanti sparano No te metas con mi cucu (Lascia stare il
mio sedere) una cumbia del gruppo colombiano la Sonora Dinamita attraversa
la platea a passo di danza, andando verso il
ring, dove lo aspetta Niebla Roja. Ma dopo
essersi tolto giacca e strascico, si ferma nello spazio subito fuori del quadrato, dove si
esibisce in alcuni passi dei Menudo, iniammando una platea gi piuttosto entusiasta.
55
Spagna
Vittime
dimenticate
Caroline Scott, The Sunday Times, Regno Unito. Foto di Oliver Haupt
56
Cinismo criminale
Rafael Basterrechea, 49 anni, vicepresidente dellAssociazione vittime del talidomide in Spagna (Avite), calcola che oggi nel
paese vivano dalle 250 alle 300 persone colpite dagli affetti collaterali del farmaco.
Quando apparvero le prime malformazioni, nessuno ne parl, dice. Bisogna tener
conto che in Spagna ino agli anni settanta
cera gente che si spostava ancora a dorso di
mulo. Il tasso di alfabetizzazione era tra il
60 e il 70 per cento e pochi avevano la radio.
Per le case farmaceutiche nordeuropee la
Spagna era come un paese del terzo mondo:
facevano quello che volevano.
In effetti era proprio cos. Tra i documenti che il Sunday Times ha esaminato c
una lettera della Grnenthal alla sua associata a Madrid, datata 21 dicembre 1961, in
57
Spagna
cui si legge: Ci scrivete che non intendete
rivelare ai medici spagnoli i motivi del divieto di vendita del farmaco e che informerete solo parzialmente il vostro personale
esterno. Dopo aver speciicato che in Germania, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera e in diversi altri paesi i medici erano
stati avvertiti dei problemi speciici provocati dal talidomide, lautore della lettera
conclude: Ma se voi non ritenete opportuno prendere questi provvedimenti in Spagna, noi non ci opponiamo. La lettera una
delle centinaia rimaste ignorate per decenni nellarchivio di stato di Dsseldorf e scoperte dal National advisory council (Nac)
dellUk Thalidomide trust: documenti che
rivelano come in Spagna la Grnenthal abbia dato prova di un incredibile cinismo e di
un assoluto disprezzo per la vita umana.
Nellottobre del 1962, undici mesi dopo
che la Grnenthal aveva ritirato il talidomide dal mercato, a Murcia nacque Jos Riquelme: aveva una gamba pi corta, che in
seguito gli sarebbe stata amputata. Jos
scopr lesistenza del talidomide nel 1980
leggendo Interviu, una rivista a met tra il
porno soft e il giornalismo investigativo che
aveva trovato nella spazzatura vicino a casa
dei suoi genitori nel villaggio di Alcantarilla. Conserva ancora quella copia, con le foto
della vittima inglese del talidomide Terry
Wiles. Wiles, nato anche lui nel 1962, era
uno dei bambini britannici con le malformazioni pi gravi. Nel Regno Unito la sua
storia era diventata famosa gi alla ine degli anni settanta. In Spagna le vittime del
farmaco stanno facendo conoscere le loro
vicende solo ora. La dittatura di Franco ci
teneva nascosti e la democrazia ci ha dimenticati, dice Riquelme. Nessuno,
compreso lattuale governo, ha mai voluto
vedere o sapere. Riquelme ha fondato Avite nel 2003 con lintenzione di lanciare una
campagna per chiedere il riconoscimento e
lindennizzo per i danni subiti. Nel 2008 il
governo stato costretto a riconoscere 23
casi, solo quelli delle vittime che avevano
conservato la ricetta che provava lassunzione di talidomide. Nel 2011 hanno ricevuto un indennizzo una tantum compreso tra
i 40mila e i 140mila euro a seconda del grado di disabilit, circa un decimo del risarcimento medio concesso negli altri paesi. Poi
il programma stato chiuso.
Mariano Iparragirre non ha avuto nulla.
Sua madre Lierni non ricorda il nome della
medicina che prese per le nausee mattutine. La famiglia ha provato a chiederlo alle
autorit sanitarie basche, ma ha scoperto
che tutte le informazioni mediche sul suo
ricovero erano andate distrutte nellalluvio-
58
Dieci brevetti
Klaus Knapp, uno dei medici tedeschi che
54 anni fa rivelarono la verit sul talidomide, nel 1963 si trasfer in Spagna e oggi vive
con la moglie a Madrid. Mi avevano detto
che qui non cera nessun caso, racconta.
Solo adesso stiamo cominciando a scoprire che stato il paese pi colpito. Knapp
stende sul tavolo della cucina le tabelle che
compil con il pediatra Widukind Lenz nel
1961 ad Amburgo. I nomi, le date di conce-
Lautorit indiscutibile
Il medico che fece nascere Esther Fernndez il 27 aprile 1966, quasi cinque anni dopo
che la Grnenthal aveva ritirato il talidomide dal mercato, disse alla madre: Lei ha
altri sette igli, rinunci a questa, le procurer
solo sofferenze. Esther era nata con le
braccia corte e un moncone di gamba. Oggi
porta una protesi e al posto del ginocchio ha
un piccolo piede storto. Non si vergogna
minimamente del suo aspetto. Ho pianto
tanto, dice, ma mi sono anche sforzata di
capire chi sono. Sono una donna bella e forte. Mi piaccio!. Il medico che visitava il paese una volta a settimana aveva dato a sua
madre, che era incinta e lavorava nei campi,
una medicina per combattere la stanchezza. E la ricetta? Esther alza le braccia. Lei
non ha idea di come si viveva in Spagna a
quei tempi, dice. Lavavamo i vestiti nel
iume e dormivamo con i muli e i maiali. Il
regime di Franco si respirava nellaria.
Cerano il prete, la guardia civile e il dottore.
Erano lautorit. Nessuno avrebbe mai ammesso un errore del medico.
Quando l8 maggio 1985 nacque il suo
secondo iglio, senza arti e senza orecchie,
Teresa Nebreda lo chiam Angel. Perch
sembrava un angelo, racconta. un iglio del talidomide, le dissero i medici
dopo il parto. Ma io decisi da subito che
non mi sarei lasciata scoraggiare, spiega
Teresa. Il suo amore per Angel era speciale
e ferocissimo. Era il bambino pi prezioso
del mondo. Ha avuto pi baci e pi amore
di tutti. Angel era bufo e divertente. E determinatissimo. Quando andavamo al supermercato portava lo zucchero tenendolo
tra la spalla e la guancia. Era un bambino
felice, la mia vita ruotava intorno a lui: le
mie braccia erano le sue braccia. Angel
sarebbe morto di polmonite a otto anni l11
giugno del 1993. Sono iscritta ad Avite in
sua memoria. stato molto pi diicile acInternazionale 1104 | 29 maggio 2015
59
Spagna
cettare la sua morte che la sua nascita.
Nel 2013 Avite ha fatto causa alla Grnenthal e ha vinto. Ma a novembre del 2014
gli avvocati della casa farmaceutica sono
riusciti a far annullare la sentenza con la
motivazione che la denuncia era stata presentata oltre il tempo massimo. Ignacio
Martnez, il legale di Avite, si sta preparando a portare il caso davanti alla corte suprema spagnola. Alla Grnenthal conviene
prendere tempo, dice. Molte delle vittime
sono in cattive condizioni di salute. Negli
ultimi anni sono morte 17 persone che facevano parte dellassociazione.
In Germania, il Conterganstiftung (la
fondazione che si occupa del risarcimento
patteggiato dalla Grnenthal per le persone
che avevano assunto il Contergan) non
pi attiva da anni. La societ non pu pi
essere perseguita penalmente e negli ultimi
anni non ha pagato pi nulla n ha ammesso la propria responsabilit per i casi pi recenti. Di recente il National advisory
council (Nac) dellUk Thalidomide trust ha
chiesto alla cancelliera tedesca Angela
Merkel di non dimenticare le necessit economiche delle vittime britanniche e del resto dEuropa, molte ormai in cattiva salute.
I promotori della campagna hanno anche
ottenuto un incontro con il presidente del
parlamento europeo Martin Schulz.
Quando i rappresentanti del Nac vanno
in giro per lEuropa, tutti li ascoltano. Bussano alle porte e irrompono nelle riunioni
portando le valigette dei documenti con le
loro braccia pi corte, consapevoli dellimbarazzo e del disagio che provocano. Nick
Dobrik, il presidente dellassociazione,
convinto che la Germania dovr accettare
le loro richieste. solo questione di tempo.
Quello che successo in Spagna terribile, dice in tono rabbioso. Per descrivere
il comportamento della Grnenthal laggettivo criminale non suiciente. stato
palesemente malvagio. Non capiamo come
il governo tedesco, che aveva tutte le informazioni necessarie, abbia potuto non condividerle con gli altri governi e la comunit
medica. Per questo deve contribuire alle
spese sanitarie e al mantenimento delle vittime del talidomide anche in altri paesi.
Dopo aver tenuto a lungo nascosti gli
efetti del talidomide, oggi il governo spagnolo deve afrontare il diicile compito di
distinguere le vittime del farmaco dalle
persone nate con malformazioni per motivi
congeniti. Lanno scorso lOrganizzazione
mondiale della sanit ha rivisto il suo rapporto sulle embriopatie causate dal talidomide individuandone le caratteristiche, e il
St Georges hospital di Tooting, a Londra,
60
sta elaborando un algoritmo a sostegno della diagnosi. Ma il governo spagnolo ha sempre riiutato laiuto degli esperti.
Un iscritto allassociazione Avite nato
con un braccio solo, forse vittima del talidomide, mi ha mostrato una lettera ricevuta
dal ministero della sanit spagnolo in merito alle sua malformazione: Sua madre deve essere caduta, o forse beveva o fumava,
si legge nel documento. Una risposta di
nessun valore scientiico che si aggiunge al
vuoto informativo che c ancora in Spagna.
Intanto, mentre i politici cercano di prendere tempo, le famiglie delle vittime devono
sobbarcarsi da sole i costi dellassistenza.
Per sempre
Anala Muoz vive a Granada con i suoi
genitori, Antonio, un idraulico di 63 anni
che ha adattato la casa alle sue esigenze, e
Ana Mara, 60 anni. Anala nata nel 1983,
con le braccia e le gambe pi corte, senza
caviglie n anche, senza orecchie, con la
palatoschisi, il viso deforme e paralizzata.
I medici hanno detto che la madre doveva
aver preso un virus. Ana Mara ricorda che,
al terzo mese di gravidanza, era andata in
ospedale per un controllo e le avevano fatto uniniezione e dato alcune pillole. Ma la
Da sapere
Regno Unito
Il mio
Economist
Elisabeth Niejahr, Die Zeit, Germania
Foto di Stephen Voss
mmaginiamo che qualcuno facesse un elenco delle raccomandazioni che i consulenti di comunicazione danno a chi fa i giornali e che, una volta messo per
iscritto, qualcuno lo leggesse e
facesse tutto il contrario. Che tipo di giornale salterebbe fuori? Probabilmente qualcosa di simile allEconomist, il settimanale
di attualit pi conosciuto del mondo.
Per molti versi lEconomist sfrontato.
Il suo nome fa pensare a un vecchio giornale di economia politica, anche se i suoi
giornalisti scrivono di attualit, politica,
economia, scienze e cultura. Nelle pagine
itte di testo le immagini a colori a volte sono piccole come francobolli. Non pubblica
irme famose perch i giornalisti mantengono lanonimato, n lunghi reportage o
ritratti emozionanti. Al loro posto ci sono
rubriche dai titoli dmod come Bagehot
(il nome di un ex direttore), Lexington (il
luogo dove cominci la guerra dindipendenza degli Stati Uniti) o Buttonwood
(platano, lalbero sotto cui fu fondata la
borsa di New York).
Alcune caratteristiche del settimanale
sono cos particolari che due anni fa stata
lanciata la rubrica LEconomist spiega se
stesso. Una delle questioni prese in esame
stata: Perch lEconomist si deinisce
un giornale e non una rivista?. La risposta:
Se foste su unisola deserta e per rimanere informati sulle ultime notizie dal mondo
62
REdUx/CoNTRASTo
Piuttosto tedesca
Londra, un venerd mattina in un palazzo
ottagonale degli anni sessanta vicino a Piccadilly circus. La redazione occupa quattro
piani, quasi tutti gli uici sono piccoli, pieni di libri e pile di fogli. In una stanza c
una vecchia tv, in unaltra una sedia con un
bracciolo rotto. Tra i redattori ci sono pi
persone vestite con la maglietta che con
abiti eleganti, e lambiente pi simile a
quello di ununiversit che alle costose
boutique della zona.
Nelluicio della direttrice, una stanza
dangolo con vista su Buckingham palace e
sul Big Ben, ci sono quattro sedie di plastica rosse e nere. Mentre ci accoglie, Zanny
Minton Beddoes direttrice della rivista
Capire il capitalismo
63
Regno Unito
nomist a Washington e ha vissuto negli
Stati Uniti nel periodo in cui il suo giornale
si schierava quasi sempre con i conservato
ri. Negli anni ottanta ha celebrato le rifor
me economiche di Ronald Reagan e di
Margaret Thatcher, e in seguito ha soste
nuto lintervento in Iraq voluto dal presi
dente statunitense George W. Bush e dal
primo ministro britannico Tony Blair.
Solo nelle questioni di politica sociale
lEconomist ha un orientamento progres
sista. Negli anni ottanta perorava gi la
causa dei matrimoni omosessuali, della
liberalizzazione delle droghe e sosteneva
la necessit di leggi pi permissive sulleu
tanasia. Nel 2014 un articolo di copertina
invitava a liberalizzare la prostituzione. A
scriverlo sono state tutte donne. Il diretto
re John Micklethwait era titubante e le col
leghe hanno dovuto insistere per convin
cerlo a pubblicarlo.
Helen Joyce, la principale autrice
dellarticolo, stata criticata dai colleghi
maschi. Immagino che non ti farebbe pia
cere se tua iglia si prostituisse, le ha detto
un giornalista durante una riunione di re
dazione. Ho solo un iglio maschio, ma
preferirei che provasse a lavorare nellin
dustria del sesso piuttosto che si facesse
prete o si mettesse a vendere illusioni, ha
risposto Joyce, che dice di essere unatea
convinta e una liberale. Il tono con cui ha
risposto lo stesso usato per scrivere gli
editoriali: dosando bene arguzia e ironia,
neanche il commento pi pedante fa lef
fetto di una predica. I giornalisti dellEco
nomist giudicano, ma non sono moralisti.
Margini di crescita
La mattina del nostro incontro sulla scriva
nia di Minton Beddoes c un numero
dellEconomist con la copertina dedicata a
Hillary Clinton. Laspirante candidata alla
Casa Bianca sorride sotto la luce dei rilet
tori con indosso una giacca rossa e sembra
procedere con slancio verso il suo obietti
vo. Ci sono foto molto brutte di Hillary.
Invece io ne volevo una dove fosse venuta
bene, dice la direttrice.
AllEconomist la giornalista riuscita a
conquistare un risultato che Clinton deve
ancora ottenere nella politica statunitense:
essere la prima donna al comando. Ma
sullargomento fare domande a Minton
Beddoes inutile, almeno quanto intervi
stare la cancelliera tedesca Angela Merkel
sullo stesso tema. Per il giornale le lettrici
sono tanto importanti quanto lo sono le
elettrici per la cancelliera, solo che lEco
nomist, con il 13 per cento di abbonate, ha
un margine di miglioramento molto pi
64
La risposta
dellEconomist ai
problemi del mondo
quasi sempre la
stessa. Ma Minton
Beddoes vuole che le
cose cambino
ampio. Ma Minton Beddoes non crede che
conquister pi lettrici mettendo laccento
sulle questioni di genere. Perino nelledi
toriale su Hillary Clinton non si cita il fatto
che potrebbe essere la prima donna a inse
diarsi alla Casa Bianca. La redazione libe
rale contraria alle quote riservate alle
donne e a quasi tutte le idee femministe.
Era cos gi nellottocento, quando le edi
trici le cinque iglie del fondatore James
Wilson impedirono al direttore dellepo
ca di schierarsi a favore del sufragio fem
minile.
Nella selezione del nuovo direttore, un
processo singolare, Zanny Minton Bed
does si imposta su tredici uomini. Quan
do stato confermato che Micklethwait
avrebbe accettato un altro lavoro, i poten
ziali candidati sono stati invitati a farsi
avanti scrivendo una breve email alla dire
zione editoriale, illustrando i motivi per
cui ritenevano di essere adatti allincarico.
Poi tutti i redattori sono stati invitati a
esprimere il loro parere sui concorrenti in
forma riservata. Per settimane allinterno
della redazione si sono susseguite candi
dature, discussioni e speculazioni. Dopo
la nomina non se n andato nessuno, e
questo indicativo dellatmosfera che si
respira qui, commenta Ed Carr, lattuale
vice di Minton Beddoes, che si era candi
Da sapere
2007
2009
2011
2013 2014
WILLIAM OsGOOd FIeLd, 1941 ALAsKA And POLAr reGIOns COLLeCtIOns & ArCHIVes, eLMer e. rAsMusOn LIbrAry, unIVersIty OF ALAsKA FAIrbAnKs
Portfolio
Il ghiaccio
scomparso
Il fotografo Fabiano Ventura sta documentando
lo scioglimento di alcuni dei pi importanti ghiacciai
del mondo, confrontando le immagini di oggi con
quelle realizzate un secolo fa
66
Nella pagina ac
canto, in alto: la
congiunzione tra il
ghiacciaio Muir e il
suo aluente Riggs
nel iordo Muir, che
oggi fa parte del
parco nazionale di
Glacier Bay, in Ala
ska (William Os
good Field, 1941).
In questa pagina, in
alto: limmagine
del 2013 mostra che
il ghiacciaio Muir si
ritirato di quasi
venti chilometri.
Qui accanto: il
ghiacciaio Adishi,
sul monte Tetnuldi,
in Georgia, nella
regione del Cauca
so (Vittorio Sella,
1890). Nellimma
gine del 2011 si ve
de lo scioglimento
di una parte del
ghiacciaio.
Internazionale 1104 | 29 maggio 2015
67
Portfolio
68
69
Portfolio
70
A.J. BRABAzoN, 1894 NATIoNAL SNow AND ICe DATA CeNTeR/woRLD DATA CeNTeR foR GLACIoLoGy, BoULDeR, CoLoRADo
71
Ritratti
Panagiotis
Nikoloudis
Caccia allevasore
Edward Geelhoed, De Groene Amsterdammer, Paesi Bassi
Il ministro per la lotta alla
corruzione e allevasione iscale
del governo Tsipras vuole
recuperare miliardi di euro di
entrate iscali per salvare le
casse dello stato. Ma dovr
afrontare nemici potentissimi
72
Biograia
1949 Nasce in Peloponneso.
2012 Rappresenta laccusa nel processo al
magnate Lavrentis Lavrentiadis.
Gennaio 2015 Diventa ministro per la
lotta alla corruzione e allevasione nel
governo Tsipras.
73
Ritratti
indagava sul clientelismo nel governo, ha
ricevuto minacce di morte. Le pressioni per
allontanarlo dallincarico crescevano, dato
che si avvicinavano le elezioni europee e lui
continuava a trascinare uomini dafari davanti ai giudici. Il governo non ne poteva
pi. Improvvisamente i giornali si sono
messi a scrivere che ero inesperto e inadeguato. Ma un ispettore iscale non pu tenere conto delle scadenze elettorali.
Secondo Theocharis bisogna concentrarsi sui professionisti dellalta e media
borghesia. Chi ha soldi e potere sa come
evadere il isco e come far sparire rapidamente il denaro, e pu permettersi gli avvocati pi cari. Per chi lavora in proprio,
come i medici, i notai o gli idraulici, evadere il isco semplicissimo. Per questo dovrebbero essere obbligati a rilasciare una
fattura. Basterebbe mandare in uicio per
una settimana un revisore che valuti i guadagni di tutto lanno. un lavoro enorme,
ma produrrebbe grossi risultati.
Nikoloudis vorrebbe ampliare il repertorio della lotta allevasione: individuare le
piscine illegali con le foto satellitari, dotare
di computer gli uici del isco, dove ancora
si lavora con carta e penna, collegare segnalatori gps alle spedizioni di combustibile, chiedere dati pi precisi alle rainerie.
Il ministro sta tenendo docchio 80mila
greci che hanno esportato 120 miliardi di
euro allestero senza dichiararli. In
questottica la famosa lista Lagarde che
contiene i nomi di duemila greci che avevano un conto corrente presso la banca
svizzera Hsbc solo un dettaglio.
Yacht fantasma
Gli armatori greci sono tra i pi ricchi al
mondo, e la costituzione li esenta dal pagare le tasse. Secondo Theocharis, per, Nikoloudis dovrebbe andare a cercare nel
mercato nero che alimentano. Comprano
tutto in contanti e non rendicontano nulla.
Ma pi di questo non si pu fare: se si cambiasse la costituzione, loro cambierebbero
bandiera.
Le isole greche sono particolarmente
famose per gli illeciti commerciali. Il ministro delle inanze Yanis Varoufakis vorrebbe inviare ispettori del isco travestiti da
turisti. Lex capo del servizio investigativo
sui crimini finanziari (Sdoe) Theodoros
Floratos non crede che questo piano possa
funzionare, ma conosce bene il senso di
frustrazione. Le auto su cui viaggiano gli
ispettori hanno le insegne del governo: appena una viene vista salire su un traghetto,
la notizia si difonde in un batter docchio
per tutta lisola, e improvvisamente tutti
74
Nikoloudis ritiene
che met degli
impiegati del isco
sia corrotta
Floratos consiglia agli ispettori di seguire i soldi e lintuito. Qualcuno gira distribuendo banconote ma fa una dichiarazione
da diecimila euro allanno? Seguitelo, fotografatelo mentre se ne va con la sua Porsche in un locale notturno, descrivete il tavolo con le bottiglie costose e le belle donne
intorno. Fate un quadro della sua vita. Nikoloudis indaga sui grossi conti in banca,
ma Floratos convinto che ci sia da recuperare molto di pi dai ricchi insospettabili.
A malincuore, Floratos ammette che
neanche il suo ambiente immune al
clientelismo. Molti contribuenti inilano
nelle tasche degli ispettori una fakelaki
(bustarella) per comprare la loro complicit. Nikoloudis ritiene che met degli impiegati dello Sdoe sia corrotta e medita di
avviare uninchiesta interna. Ci sono collaboratori che guadagnano 200mila euro
allanno. Da un giorno allaltro si costruiscono una villa e i loro igli cominciano a
girano su costose macchine sportive. Gli
chieder di attenersi ai miei princpi, ha
detto Nikoloudis allAfp, ma certa gente
non cambia mai.
Syriza vuole essere intransigente con i
ricchi, ma comprensiva con i poveri. Dei
quattro milioni di greci che hanno debiti
con lerario, la maggioranza non ha la possibilit di pagare. Il governo vuole ofrire
pene pi lievi a chi evade per sopravvivere.
Pollo spennato
Prendete Yiannis Tzianos, riparatore di
frigoriferi, che cinque anni fa rimasto con
la schiena bloccata e da allora deve cavarsela senza sussidio e senza assicurazione
sanitaria. Viveva con la moglie e i due igli
nella casa sul mare in cui nato, ma la banca glielha tolta. Ora dormiamo da mio
cognato, spiega Tzianos, ma limposta
sugli immobili continua ad aumentare: ora
a tremila euro.
Poi ci sono da mettere in conto 1.800
euro per un esame al cuore e 720 euro di
multe per aver viaggiato in autobus senza
biglietto. Tutti battono cassa, ma ormai il
pollo stato spennato. Tzianos ha
sullorecchio una cisti benigna grossa come una palla da tennis. Sua moglie racconta preoccupata: Se non diamo a un chirurgo un migliaio di euro in nero ci metteremo
un secolo per farlo operare. Ma quei soldi
non li abbiamo. Se ne vanno in metro, e
prima di salutarci Tzianos ci fa vedere il
suo biglietto stropicciato: il timbro di un
anno fa.
Secondo Theocharis sbagliato parlare
solo di corruzione su grande scala. Pur essendo disposto a perdonare i casi meno
gravi, come quello degli insegnanti che
danno lezioni private in nero per arrotondare lo stipendio, convinto che non si
possa distinguere tra grande e piccolo: in
entrambi i casi si tratta di un reato. Nikoloudis deve afrontare tutti i livelli del problema e arrivare alla sua radice, che nella
mentalit dei cittadini. C sempre qualcuno peggiore di te, ma se la mettiamo cos
non miglioriamo mai.
Qualche volta non c scelta: se vuoi
prendere la patente ci vuole una bustarella
allistruttore, anche se allesame non sbagli nulla. Abitudini come questa sono dure
da sradicare, e il clientelismo non pu essere eliminato dalloggi al domani. Il fatto
che ora sia un partito pulito a scegliere i ministri un buon inizio. Ma anche Nikoloudis sa di non poter trasformare completamente la vita dei greci Non riuscir a
combattere la corruzione quotidiana, ha
ammesso allAfp. Non sono Don Chisciotte. u ft
Viaggi
Sullisola
del mito
In Bolivia a Isla del Sol, sul lago
Titicaca. La leggenda narra che
qui nacque la civilt inca. Le
rovine del palazzo Pilkokaina
e la scalinata sulla montagna
Nella notte dei tempi, la terra e il cielo erano al
buio. Cera solo la notte. Quando la prima
donna e il primo uomo emersero dalle acque
del lago Tititcaca, nacque il sole. Il sole fu inventato da Vicacocha, il padre degli di, perch la donna e luomo si potessero vedere.
Eduardo Galeano
76
bastone afondasse con facilit. Lo trovarono sulle sponde del iume Huatanay, dove oggi sorge Cuzco, antica capitale del
Tawantinsuyo, limpero inca. Al di l della
sua bellezza paesaggistica lisola ha
unenorme importanza storica e mitologica: il luogo del mito fondativo inca, forse
la meta di pellegrinaggio pi sacra di quella cultura. E ora i discendenti degli inca la
stanno rivalorizzando.
Partiamo da La Paz, la capitale della Bolivia, e mentre saliamo sulla montagna la
prima cosa che notiamo che quasi tutte le
case della citt, comprese quelle alte sette
piani appena fuori dal centro, sono fatte
solo di mattoni e non hanno lintonaco. La
citt in una valle chiusa che i mattoni degli ediici colorano completamente di ocra.
Passiamo da El Alto (la citt vicina, anche
questa fatta di case senza intonaco) e dopo
due ore di viaggio arriviamo al villaggio di
San Pedro de Tiquina. Attraversiamo con il
motoscafo uno stretto sul lago Titicaca,
mentre la nostra auto ci segue su una chiatta. Tempo fa era stato deciso di costruire un
ponte sullo stretto, ma i motoscaisti si sono
opposti e non se ne fatto pi niente.
A quattromila metri
Sbarchiamo sullaltra riva, nel villaggio di
San Pablo de Tiquina, davanti a un grande
monumento a Manco Cpac. Dopo un po
arriviamo nel paese di Copacabana, che
nonostante abbia meno di tremila abitanti
pu vantare una basilica enorme. La grandezza dovuta al fatto che ospita la popolare immagine originale della Vergine della Candelaria, che ogni 2 febbraio e 15 agosto richiama migliaia di pellegrini per una
festa di origine preispanica che in epoca
coloniale si fusa con il culto cattolico. La
chiesa fu costruita nel 1805 dove prima
sorgeva un centro cerimoniale aborigeno,
probabilmente millenario.
Sulle sponde del Titicaca ci imbarchiamo per solcare le acque color smeraldo del
lago navigabile pi alto del mondo, a 3.800
Informazioni
pratiche
La grande pioggia
Il presidente boliviano Evo Morales ha promosso la rivalorizzazione dellIsla del Sol
quando, il 22 gennaio 2006, dopo aver vinto le elezioni, ha chiesto un minuto di silenzio in onore di Manco Inca, Tupaj Katari e Tupac Amaru. Subito dopo ha reso noto
il suo Manifesto dellIsla del Sol, in cui critica la distruzione della natura provocata
dal consumismo sfrenato del capitalismo.
Sullisola, evocando ancora una volta lidea
del cosmo originaria, ha chiesto di invertire il rapporto di predominio delluomo sulla Pachamama, o madre terra. Morales ha
creato una sorta di parallelismo con il mito
inca dellorigine del mondo e con quello
77
78
Teresa Sdralevich una graica e illustratrice nata a Milano nel 1969. Abita a Bruxelles.
Il suo ultimo libro The polish shoes (La Grande Illusion 2015).
Internazionale 1104 | 29 maggio 2015
79
Cosa fai il 2,
facebook.com/internazfest
@Internazfest - #intfe
3 e 4 ottobre?
Cultura
Cinema
Un festival
faticoso
Jacques Mandelbaum, Le Monde, Francia
Il ilm Dheepan di Jacques
Audiard ha vinto la Palma doro
di unedizione di Cannes che ha
deluso la critica francese
oel ed Ethan Coen, arbitri supremi delleleganza di Cannes, hanno dovuto usare laccetta alla ine
di una silata dimmagini di dodici giorni pi o meno interrotti
dalla notte. Cos domenica 24 maggio Dheepan, settimo lungometraggio di Jacques
Audiard, ha vinto la Palma doro della sessantottesima edizione del Festival di Cannes. Il ilm, che racconta il problematico
inserimento di un rifugiato politico tamil in
una banlieue di Parigi, segna il culmine del
percorso a Cannes del regista francese, gi
premiato due volte al festival, anche se que-
J
82
Cannes, 13 maggio 2015. Il red carpet del ilm dapertura, La tte haute
Equilibri delicati
Come si arrivati a questo risultato? Bisogna tenere conto di diversi fattori. Innanzitutto il livello non eccelso delle opere francesi, che pure erano numerose, con cinque
ilm in competizione pi due titoli che hanno occupato i posti simbolici di apertura e di
chiusura della manifestazione. Ma la maggioranza di questi ilm, nonostante i quattro
premi ottenuti, non era allaltezza del festival. Non si capisce come, con la scusa di una
presunta sovrabbondanza di opere, i selezionatori si sono concessi il lusso di riiutare
il magnifico film di Arnaud Desplechin,
Trois souvenirs de ma jeunesse.
probabile che questa incoerenza si
spieghi con la volont del direttore generale
Thierry Frmaux di dare uno scossone alle
gerarchie e alle abitudini del concorso. Una
scelta coraggiosa ma che andrebbe argomentata in modo irrefutabile. Mentre lassenza del ilm di Desplechin (ma se ne potrebbero citare anche altri) e la presenza
delle pellicole di Denis Villeneuve, Michel
Franco o Valrie Donzelli, lasciano qualche
dubbio.
Alla debolezza del concorso ha contribuito senzaltro, come qualcuno non ha
mancato di sottolineare crudelmente, la
scarsa vena di autori importanti come Gus
Van Sant o Matteo Garrone. A tutto questo
bisogna aggiungere un bilancio altrettanto
negativo di Un certain regard. La caratteristica di questa sezione dovrebbe essere le
scoperta di nuovi autori, mentre i ilm migliori sono stati quelli di nomi noti come
Kawase e Weerasethakul.
Al momento dei bilanci, c unultima
cosa da aggiungere: lo scarso livello artistico di questa edizione ha inito per rendere
sempre pi evidente lhybris del festival,
una mancanza del senso della misura che
forse avrebbe ofeso i greci antichi e sicuramente ofende quelli moderni: la presenza
sempre pi ingombrante del lusso e del denaro, sponsor invadenti diventati partner,
scandali sessuali annunciati e ostentazione
generalizzata del godimento. Insomma
questanno, il primo senza Gilles Jacob,
luomo che ha portato il festival a un livello
di eccellenza, un equilibrio delicato stato
modiicato. Nel 2016 spetter alla nuova
coppia dirigente il presidente Pierre Lescure e il direttore generale Thierry Frmaux mostrarci se tutto questo stato
solo un episodio o la conseguenza di un
cambiamento voluto. u adr
83
Cultura
Cinema
Italieni
In uscita
Il fascino discreto
dellamore
Di Stefan Liberski. Belgio/Francia/Canada 2014, 100
A ventanni la belga Amlie
sogna di diventare giapponese. Si trasferisce a Tokyo dove
d lezioni di francese. Ladattamento del romanzo di
Amlie Nothomb, N di Eva n
di Adamo, racconta le peregrinazioni amorose di unespatriata che vuole colmare le differenze culturali con il paese
dadozione. Piacevole, leggero
e totalmente innocuo, questo
racconto si accontenta di mettere in ila una serie di vignette
sulle esotiche tradizioni giapponesi. Interessante quando
descrive la mentalit giapponese, soprattutto su Fukushima, ma nel complesso un
84
The tribe
ilm aneddotico che non si allontana dai clich.
Le Journal du Dimanche
The tribe
Di Myroslav Slabopytskij.
Ucraina 2014, 130
Massa critica
Dieci ilm nelle sale italiane giudicati dai critici di tutto il mondo
T
Re H E
gn D
o AI
U L
n Y
L E i to T
EL
Fr F
EG
an I G
ci A
R
a R
A
O
PH
T
C HE
an G
ad L
a OB
E
T
A
Re H E
N
D
gn G
M
o UA
U
A
ni R D
IL
T
t
o
IA
Re H E
N
gn I
o ND
U
n E
L I i to P E
N
Fr B
D
an R
EN
ci AT
a
T
IO
LO
N
St S
at A
iU N
n GE
L E i ti L E
Fr M
S
T
an O
IM
ci N
a D
E
S
E
T
St H E
at N
iU E
n W
T i t i YO
St H E
R
at W
K
T
iU A
IM
ni S H
E
ti I
S
N
G
T
O
N
PO
ST
Youth
Di Paolo Sorrentino. Con
Michael Caine. Italia/Svizzera/
Francia/Regno Unito 2015, 118
Youth costruito intorno a un
anziano compositore e direttore dorchestra (Michael Caine) e a un altrettanto anziano
regista cinematograico (Harvey Keitel). Vivono in un surreale albergo-clinica a Davos,
i cui ospiti e dipendenti sono
importanti personaggi secondari. Il musicista e il regista,
amici di giovent, esplorano il
loro passato, il presente e il
poco futuro che gli rimane.
Quello di Paolo Sorrentino
un ilm ambizioso, ricco dei
pi vari ingredienti, patinato e
girato con grande tecnica. Ma
alla ine unopera senzanima, che poggia soprattutto
sulla magniica interpretazione di Michael Caine e in misura leggermente minore su
quelle di Harvey Keitel e di
Rachel Weisz. C anche Jane
Fonda, nella caricatura-cameo di una vecchia vamp di
Hollywood. Youth afronta
moltissimi temi, forse troppi,
e sembra condizionato dal desiderio di apparire come un
grande ilm importante.
un susseguirsi di situazioni di
forte impatto visivo, emotivo
e surreale, ma che sembrano
freddamente calcolate e costruite per sorprendere e meravigliare lo spettatore a tutti
costi. Vale comunque la pena
di vederlo almeno per linterpretazione di Michael Caine.
In Italia distribuito solo in
versione doppiata, non in
quella originale. Peccato!
Pitch Perfect 2
11111
Avengers. Age
cAke
11111
- 11111 - 11111
11111
11111
citizenfour
11111
11111
chiLD 44
11111
11111
forzA mAggiore
11111
1ccc1
the gunmAn
11111
11111
LeviAthAn
11111
11111
mAD mAx
11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111
11111
tomorrowLAnD
11111
Cannes 2015
tel ricreato in modo brillante
e mi ha fatto pensare al mondo
artiiciale raccontato nel ilm
di Michael Anderson, La fuga
di Logan. Ma quando dallhotel
si passa nella foresta qualcosa
dellenergia e dellatmosfera
del ilm si perde.
Peter Bradshaw,
The Guardian
Dheepan
In concorso
Dheepan
Di Jacques Audiard. Con
Jesuthasan Antonythasan.
Francia 2015, 109
Prima di diventare uno dei
ilm in concorso a Cannes,
parlando di Dheepan abbiamo
evocato le Lettere persiane di
Montesquieu. Dopo averlo visto possiamo confermare
qualche ainit: persone che
vengono da lontano scoprono
la Francia. Per nel ilm di Audiard, lironia e lumorismo
dei ilosoi di Esfahan sono sostituiti dalla paura e dalla rabbia di Dheepan, Yalini e Ilayaal, tre tamil fuggiti dallo Sri
Lanka per arrivare in una citt
da qualche parte (da nessuna
parte) a sud di Parigi. Paura e
rabbia sono carburanti abituali
nei ilm di Audiard, molto pi
di ironia e umorismo, e sono
senzaltro elementi pi adatti
a generare desiderio di vendetta (nella vita) e thriller (al
cinema). Con un cast di attori
sconosciuti Audiard sfrutta il
thriller per afrontare un altro
genere: il racconto di un fenomeno sociale. Dheepan non il
primo ilm che racconta il destino di persone in fuga dal loro paese che arrivano in luoghi
dove si dimenticato il signiicato della parola ospitalit.
Nei panorami di Audiard ve-
Saul ia
Di Lszl Nemes. Con
Gza Rhrig, Levente Molnr.
Ungheria 2015, 107
Scelti da Internazionale
85
Cultura
Libri
Dal Regno Unito
Giacomo Verri
Racconti partigiani
Edizioni Biblioteca
dellImmagine,
127 pagine, 14 euro
Nel suo bel primo libro
Partigiano Inverno, Giacomo
Verri adottava il punto di vista
di un bambino per
immaginare la resistenza nella
sua nativa Valsesia. Nella
fantasia del ragazzo il
conlitto, pi che spartiacque
politico e storico, una prova
di maturit, didentit. In Vene
sottili e petali di rosa, la pi
forte delle storie in questa
nuova raccolta, Verri adopera
di nuovo la prospettiva di un
bambino. Sebastiano ha nove
anni, iglio di contadini e
solo in parte ignaro della
crudelt della lotta tra
partigiani e nazifascisti. Il
bambino diventa amico (e si
innamora) di Claudia, 15 anni,
che arriva con la famiglia da
Torino per ritirarsi in
montagna. Il fascino e il
destino tragico della ragazza
lasciano il loro segno non del
tutto innocente su Sebastiano.
Dalla prefazione al volume
veniamo a sapere un fatto
curioso: da giovane Verri,
classe 1978, ha avuto come
maestra alle elementari Nadia
Moscatelli, iglia del
leggendario partigiano Cino.
stata, forse, uniniziazione ai
valori dellantifascismo.
Anche se a volte la struttura
lascia un po a desiderare,
questi racconti, scritti con un
linguaggio fresco e inventivo,
possiedono unurgenza
commovente.
86
Lo scrittore ungherese
Lszl Krasznahorkai
ha vinto il Man Booker
international
Nel 2007, durante una conferenza stampa, lo scrittore irlandese Colm Tibn, che era
nella giuria del premio Man
Booker international, disse
che lo scrittore pi interessante in cui si era imbattuto in due
anni di letture di romanzi e
racconti era Lszl Krasznahorkai, uno scrittore ungherese solitario famoso per le sue
frasi cos lunghe e complesse
da occupare non di rado un intero capitolo. Tibn fu cos
colpito dal talento di Krasznahorkai che fond la piccola casa editrice Tuskar Rock Press
solo per consentire allautore
ungherese di raggiungere un
maggior numero di lettori. A
Italieni
Lszl Krasznahorkai
accanito inquirente. Ventanni dopo, ecco un altro capolavoro della ricerca storica che si
fa romanzo, per la straordinaria maestria nel costruire sui
risultati di un lavoro di anni
una struttura che insieme da
inchiesta e da ardita sperimentazione narrativa e che regge il
confronto proprio con i capolavori dellavanguardia russa nei
primi anni post-rivoluzionari.
Protagonista stavolta Majakovskij poeta immenso, esigente, il pi rivoluzionario dopo Rimbaud (con una sicurezza nelle sue idee e nella sua
opera che ricorda, vedi a pagina 48 e seguenti, il nostro Carmelo Bene, e la Morante lo paragon al Beato Angelico come
beato propagandista del Paradiso). Il paradiso terrestre possibile fu subito tradito
dalla politica, ed egli mor di
questa disperazione e delle
tensioni afettive, della rapida
degenerazione del sistema sovietico e delle diicolt degli
afetti, degli amori, di una
nuova vita. Linchiesta romanzo di Serena Vitale gli rende
giustizia, e non poco
davvero. u
I consigli
della
redazione
Ma Jian
La via oscura
(Feltrinelli)
Il romanzo
Assaf Gavron
La collina
Giuntina, 529 pagine,
19,50 euro
Anime in guerra
Assaf Gavron
Orfani cresciuti in un kibbutz, Gabi e Roni sono per
met matti e per met ispirati. Roni cerca rifugio nellinsediamento dopo il fallimento della sua carriera come
banchiere dinvestimento a
New York e progetta di reinventarsi come magnate
dellolio doliva in cooperazione con i contadini arabi locali. Gabi ribattezzato Gavriel ha trovato Dio e sta
cercando il senso della vita.
Gavron al suo meglio quando descrive il rapporto teso
ma afettuoso tra i due uomini, i loro fallimenti e le loro
fragilit. Ci sono molte altre
cose da ammirare nel romanzo, ma c anche qualcosa
che manca, perch il tono
umoristico inisce per prendere alla leggera la politica e
la brutta situazione dei palestinesi. La collina ofre qualcosa di completamente nuovo: una saga comica che tenta di comprendere la terribile
vicenda degli insediamenti.
Ian Sansom,
The Guardian
Yan Thomas
Il valore delle cose
(Quodlibet)
Suzanne Corkin
Prigioniero del presente
Adelphi, 432 pagine, 30 euro
Lorrie Moore
Bark
(Bompiani)
87
Cultura
Libri
grave declino isico e mentale.
Il sobrio funerale ispira lampia
evocazione dei rapporti tra le
due, e il racconto prende la
forma di una lunga conversazione tra la madre e la iglia, o,
pi esattamente, di un monologo nel quale Blanca indirizza
alla sua muta interlocutrice
commenti che cercano di ricapitolare le loro relazioni e di fare i conti una volta per tutte
con le lacune e gli allontanamenti del passato. E ora che fare? Primo, liquidare i conti in
sospeso con la madre, la mancata comunicazione, lassenza
di conidenza e intimit, il non
essere state amiche. Secondo,
riafermarsi nel mondo con un
riconoscimento dei valori che
hanno informato la sua esistenza, che saranno lancora di
salvezza del presente e che in
buona misura costituiscono
leredit della madre, che ha
passato alla iglia lindipendenza di carattere. Il pi importante di questi valori si radica nellamore e nel sesso,
concetti per lei indistinguibili.
depressione dopo una relazione con lui. Anni dopo si ritrovano a Berlino, che nel frattempo diventata la capitale
tedesca. Thorsten ha fatto carriera in una multinazionale,
Magnus diventa il suo braccio
destro e copywriter, ma la rabbia lo tormenta. Quando Thorsten rovina di nuovo la vita di
una sua amica, Magnus non riesce pi a tacere. Melodramma? Per niente. Anche se in Sicario, romanzo desordio di
Thomas Melle, c la contrapposizione tra un furfante corrotto e dei personaggi animati
da nobili princpi, non c spazio per imprese eroiche davanti allodio, alla disperazione,
alla noia, alla nostalgia,
allestraniazione e al disgusto.
Alla ine lalternativa : follia o
suicidio. Qui il capitalismo
non un problema politico,
ma totale ed esistenziale. Sicario racconta un mondo strutturato dalla ragion cinica del
consumismo, dove non c posto per la soggettivit.
Oskar Piegsa, Der Spiegel
Ai lati dItalia
David Forgacs
Margini dItalia
Laterza, 400 pagine, 26 euro
Agli occhi di molti viaggiatori
stranieri, ma anche di molti
italiani, da almeno due secoli
lItalia appare in modo contraddittorio: da un lato bellissima, evocativa e magica,
dallaltro sporca, caotica e
deprimente. Di solito i due
aspetti vengono separati, si
opera una selezione cercando
di trattenere ci che afascinante ed eliminare il repellente. Sono in pochi ad avere il
coraggio di Dickens, che nel
88
1851 scriveva: Amanti e cacciatori del pittoresco, non distogliamo troppo accuratamente lo sguardo dalla miserabile depravazione, dal degrado e dalla miseria a cui
questa gaia vita napoletana
indissolubilmente legata! Non
sta bene trovare Saint Giles
cos ripugnante e Porta Capuana cos attraente!.
Tra questi pochi c di sicuro David Forgacs, che in questo libro prova ad andare oltre,
a rilettere sulla linea di conine che in Italia ha separato e
separa laccettabile dallinac-
cettabile, il centro dal margine. A partire da parole e immagini si concentra sulle zone
a rischio: periferie, colonie,
manicomi, campi rom. Scopre
che spesso fotograie e indagini tese a documentare una situazione sociale giustamente
considerata grave hanno inito
per consolidarla, riproducendo categorie e pregiudizi. Insegna quanto sia diicile ma
utile provare a pensare i margini in un altro modo, a sottrarli allo sguardo forse pietoso ma sicuramente univoco di
chi si trova al centro. u
Austria/Svizzera
Thomas Meyer
Rechnung ber meine
Dukaten Salis
ritratto di Federico Guglielmo
I di Prussia, monarca eccentrico, crudele e volubile, scritto
con leggerezza e umorismo.
Thomas Meyer nato a zurigo
nel 1974.
Manfred Rumpl
Reisende in Sachen
Relativitt Picus
Erwin Schrdinger, il isico e
matematico austriaco che collabor con Albert Einstein e
vinse il Nobel nel 1933, sta morendo in un ospedale di Vienna
e ripercorre la sua vita. rumpl
nato in una piccola citt della
Stiria, in Austria, nel 1960.
Doris Knecht
Wald Rowohlt
Marian perde casa, amante e
un lavoro molto prestigioso.
Ma non si scoraggia, va a vivere in campagna e comincia una
nuova vita e una nuova relazione con un agricoltore. Doris
Knecht nata a rankweil, in
Austria, nel 1966.
Jens Steiner
Junger Mann mit unauflliger Vergangenheit
Drlemann
Allinizio di questo thriller psicologico troviamo uno studente di ilosoia in uno strano hotel di zurigo dove tormentato
da un certo Kppel. Cosa nascondono? Jens Steiner nato
a zurigo nel 1975.
Maria Sepa
usalibri.blogspot.com
Cultura
Libri
Ragazzi
Ricevuti
Un pap
soldato
Sandro Veronesi
Non dirlo
Bompiani, 256 pagine, 13 euro
Una lettura del Vangelo di
Marco, che riporta il Cristianesimo alla sua primitiva potenza e compone il ritratto di un
enigmatico eroe solitario.
Stefano Benni
Cari mostri
Feltrinelli, 247 pagine, 17 euro
Lautore apre la porta dellorrore con ironia, attingendo al
grottesco e tufandosi nel comico per restituirci una galleria di mostri memorabili.
Fumetti
sione metaisica. Con il tempo e lo spazio diventano infatti contemporanei anche i sentimenti, i non detti, i drammi,
la nostalgia verso la propria
storia e verso la storia umana,
come fossimo tutti parte di un
solo unicum spaziotemporale. Partendo dal micro si va
verso il macro, e viceversa,
cos come la scienza odierna
spazia dallininitamente piccolo allininitamente grande.
Ma Qui non ha i limiti di molti
fumetti concettuali. plasticamente caldo: dimostra
che non tutto pu essere detto
dal linguaggio narrativo e sequenziale del mezzo despressione, come nel caso del cinema dal vero, ma che tanto viene detto dal linguaggio del disegno, come nelle commoventi tavole ad acquerello intorno alla casa di Benjamin
Franklin, vicino a quella che
sar la casa di McGuire. Climax di unAmerica un mondo o il mondo che non c
pi. Francesco Boille
Daniele Rielli
Lascia stare la gallina
Bompiani, 638 pagine, 20 euro
Un romanzo sui giochi di potere nella provincia italiana in
mano a piccoli gruppi di interesse, che si rivela un pretesto
per raccontare lindistricabile
rapporto fra vita e male.
Rebecca West
Serra con ciclamini
Skira, 167 pagine, 16 euro
Tre racconti inediti della scrittrice britannica sulla ine del
nazismo, che lascia la Germania in ginocchio, e sulla successiva rinascita del paese.
Monica Maggioni
Terrore mediatico
Laterza, 183 pagine, 16 euro
Partendo dallattentato a
Charlie Hebdo, una rilessione sulla strategia del terrore e
sul ruolo dei social network e
dei mezzi di informazione.
Carlo Repetti
Il ponte di Picalor
Einaudi, 211 pagine, 16 euro
Alcune lettere che arrivano da
oltreoceano scuotono la vita
noiosa di un uomo, e lo spingono a partire per un viaggio
verso un paese perduto.
91
Cultura
Musica
Dal Canada
Metallica
+Faith No More e altri,
Assago (Mi), 2 giugno
it.sonisphere.eu
Iceage
Roma, 1 giugno
monkroma.club; Padova,
3 giugno, asupadova.it; Marina
di Ravenna, 4 giugno
bronsonproduzioni.com
Dan Deacon + Moon Duo
Segrate (Mi), 2 giugno
circolomagnolia.it
Mi Ami festival
Milano, 5-7 giugno
rock.it/miami
Twerps
Milano, 4 giugno
associazioneohibo.it
Nate Ruess
Milano, 5 giugno
magazzinigenerali.it
Meghan Trainor
Milano, 4 giugno
fabriquemilano.it
Villa aperta
Miss Kittin, Nicolas Godin,
Cassius, Louisahhh!!! &
Maelstrom, Torb, Tony Allen,
Frnois & The Atlas
Mountains, Para One e altri,
Roma, 4-6 giugno,
villamedici.it
Miss Kittin
92
DR
Dal vivo
Ninja tango
Federico Cimini
Bianca
Non si capisce bene qui,
dove tutto parola e racconto
allusivo, se siamo nel capitolo
amori adolescenziali di un
nuovo bildungsroman del pop
italico o se una risposta a
Cocaine, tanto tenera e tossica questa canzone. C troppo
naso, troppo desiderio di ragazze, troppe tempeste ormonali, e poi un dito che siora e
tutto in bilico tra vivere e
consumarsi. Come molte altre
cose nellalbum Pereira, siamo
nel regno del cantautorato viscerale rilessivo, ci sono canzoni piene di oggetti smarriti,
indizi e confessioni e la giusta
dose di rabbia.
Servillo-GirottoMangalavite
Come si usa col rag
Come gli attori di cui si dice
con quella voce potrebbe recitare la lista della spesa: ecco, igurarsi il Servillo brother
cosa pu fare col ricettario della nonna nella pampa sconinata, in compagnia del sax
tanghero di Girotto e del piano
di Mangalavite. Il trio napoletano-argentino gioca su registri simili al Paolo Conte delle
milongas, ma le loro nostalgie,
nate nei cafetn de Buenos
Aires pi imbrillantinati di
Ardiles, hanno il sapore del
vissuto, e un sangue da Parientes, un album obbligatorio per
chi ama il dulce de leche.
Classica
Scelti da Alberto
Notarbartolo
Mariss Jansons
Bruckner: sinfonie
n. 6 e 7
(Rco)
Brandon Flowers
Paul Weller
Saturns pattern
(Parlophone)
DR
Thee Oh Sees
Mutilator defeated at last
(Castle Face)
DR
Album
Brandon Flowers
The desired efect
(Virgin)
Pierre Hanta
Scarlatti: 50 sonate
(Mirare)
Paul Weller
Friedrich Gulda
The complete Mozart tapes
(Dg)
93
Cultura
Arte
Gli scivoli di Hller alla Hayward gallery
DR
Londra
Regressione dautore
Carsten Hller
Decision, Hayward gallery,
Londra, 10 giugno-6 settembre
Ci deve pur essere una ragione se non ricordiamo niente
della nostra infanzia. Hller
ne convinto. Forse genetica, forse dipende da altro.
Qualunque sia la ragione,
questa estate sul South Bank
di Londra Carsten Hller, il
Willy Wonka dellarte contemporanea, far di tutto per
restituire il pubblico adulto al
mondo infantile dimenticato,
fatto di segni e domande. Da
giugno gli amanti dellarte potranno riattivare i loro muscoli
95
Pop
Larte della macelleria
Amanda Giracca
a pelle non viene via come una maglietta, uno scoiattolo, e gli ho chiesto se nel caso avrei potuto
al contrario di quello che mi avevano det- tenerlo. Quel giorno i falchi non hanno preso nessuno
to. Sono andata a vedere le istruzioni sul scoiattolo, ma Chris ne aveva un paio nel furgone dal
libro di ricette Joy of cooking, un classico, giorno prima, gi eviscerati e privati della coda, che
pensando che non sarebbero state molto aveva dato come portafortuna ai bambini che lo accomdiverse da quelle per il coniglio: appen- pagnavano a caccia.
dere lanimale a un gancio dalle zampe posteriori e tiraQuando i falchi atterrano su una preda, Chris si avre gi la pelle verso quelle anteriori. Non ho un gancio, vicina e gli d un pezzo di carne cruda per distrarli e rima Chris Davis, il falconiere che mi ha
compensarli. Poi prende in mano lo scodato lo scoiattolo, mi ha spiegato che Oggi fare il
iattolo e gli spezza le costole per sofocarsuiciente un paio di forbici: basta fare macellaio signiica
lo: gli artigli del falco, pur avendone laceun taglio orizzontale su ciascun lato a stare in catena di
rato le carni, non lo ucciderebbero abbapartire dalla cavit sul ventre da dove montaggio e
stanza velocemente.
lanimale stato eviscerato, aferrare gli ripetere la stessa
Mentre macello e preparo lo scoiattoangoli della pelliccia morbida e tirare operazione
lo per renderlo commestibile, mi accorgo
verso le estremit. Voil.
di quanto spesso questo lavoro sia sottocentinaia di volte.
una sera di novembre e sono nel
valutato. I cacciatori nella mia famiglia
La macellazione
mio cortile. Con le dita rigide e ormai inhanno sempre sottolineato limportanza
diventata
sensibili tiro strati su strati di tessuto epidella cattura: i momenti in cui ci si ritrova
teliale che sento quasi solo al tatto, mem- industriale, sterile
soli nel bosco in silenzio, il primo bramito
brane dargento fosforescente che divendel cervo, linseguimento, lo sparo inale.
tano visibili solo quando le illumino bene con la lampa- O ancora gli appostamenti sulle torrette, o quando si
da. Vedo i punti dove gli artigli del falco che ha catturato cammina carponi in mezzo al bosco per seguire una
lanimale hanno forato il tessuto muscolare. A poco pista di sangue.
a poco, tiro gi la pelliccia e la stacco dai muscoli violaDurante la mia infanzia, quando mio fratello o mio
cei, poi taglio le membrane pi resistenti e divido il pic- padre catturavano un cervo, lo trascinavano fuori dal
colo mammifero in due parti.
bosco e lo portavano a casa in auto. Poi lo evisceravano
Taglio la testa e le zampe con un paio di cesoie e le e lo appendevano a un acero in cortile. Per due giorni
nascondo sotto la pila del compost. Ieri, quando Chris raccontavano a tutti la storia, che a poco a poco si dime lo ha dato, lo scoiattolo aveva gli occhi spalancati, staccava dal cadavere appeso in cortile. Lanimale rebianchi e appannati. Fortunatamente, durante la notte stava tale solo nel ricordo. Nessuno parlava della carsi sono quasi chiusi. Mentre lo spellavo non ho notato se cassa rigida che penzolava lentamente al vento. In quei
si erano aperti di nuovo, ma in questo caso probabil- giorni non potevo invitare gli amici a casa, perch non
mente non sarei riuscita a evitare quello sguardo vacuo sapevo mai cosa rispondere quando esclamavano ine diabolico. Il mio un compito impegnativo, a met tra creduli: Ma vero?!.
un progetto scientiico e preparare la cena.
Poi, improvvisamente, il cervo non cera pi. Dopo
La pelle intatta, tranne in un punto dove lho ta- qualche giorno ricompariva nel congelatore del semingliata per sbaglio con le forbici. La metto in una busta a terrato in piccoli pacchetti bianchi, ognuno etichettato
chiusura ermetica in attesa di salarla. Con la pompa da secondo il taglio: girello, stinco, filetto. Nel corso
giardino sciacquo velocemente il resto (il corpo? la car- dellanno aprivamo i pacchetti e la carne iniva nei nocassa? come si chiama a questo stadio di lavorazione?), stri stomaci sotto forma di bistecche, stufati e hamburlo chiudo in unaltra busta e lo lascio in frigorifero a in- ger. Anche la storia della cattura passava nel dimenticatenerirsi per una giornata, dando ai misteriosi batteri il toio, a meno che non fosse memorabile, come quella
tempo di trasformare il tessuto da muscolo in carne.
volta in cui mio padre cominci a eviscerare un cervo e
Non centro con luccisione di questo scoiattolo. quello improvvisamente si svegli, cominciando a scalNon ero nemmeno presente quando morto. Ero in gi- ciare allimpazzata. Normalmente, per, sia la carne sia
ro per un progetto sulla falconeria di cui mi sto occu- il ricordo dellanimale svanivano.
pando insieme a Chris, che va a caccia con i falchi di
Quello di cui non si parlava mai era la macellazione.
Harris. Cera la possibilit che uno dei rapaci catturasse Di questi tempi quella del macellaio non esattamente
AMANDA
GIRACCA
una giornalista e
studiosa statunitense.
Questo articolo
uscito su Aeon con il
titolo The art of
butchery.
96
Francesca GhermandI
97
Pop
Storie vere
Daniel Palmer,
26 anni, si
avvicinato a una
turista a Miami
Beach, in Florida, le
ha puntato contro una
pistola e le ha
strappato una
catenina doro dal
collo. Dopo pochi
minuti tornato dalla
vittima per
protestare: il gioiello
non era veramente
doro. Non stata una
buona idea: la polizia
aveva gi raggiunto la
donna e ha arrestato
Palmer per rapina a
mano armata.
98
FRANCESCA GhERMANdI
99
Pop
mento con la morte, con la carne e con il cibo. Per come
la vedo io, semplicemente siamo programmati dalla
nascita per avere a che fare con il sangue, e quando questo meccanismo innato rimane inutilizzato come nella societ postdomestica rimaniamo con un senso di
vuoto, come se ci mancasse qualcosa.
Se dovessi uccidere un animale, sarebbe diicile per
me avere la testa da unaltra parte. Sarei completamente in sintonia con lanimale e farei in modo che la sua
morte fosse pi rapida possibile. Se invece dovessi fare
un buco in testa a quattrocento animali ogni ora, allora
s, probabilmente penserei a qualcosaltro. Ma quando
si a contatto con piccole morti quotidiane nel cortile
di casa, leffetto lopposto di quello che si temeva
nellilluminismo, ovvero che uccidere gli animali
avrebbe reso luomo pi incline alla violenza. Macellare
gli animali mi ha resa pi sensibile, pi consapevole.
Negli ultimi anni mio padre ha ricominciato a macellare i cervi da solo. Dice che non gli piace come lavora il macellaio perch taglia la carne in modo sciatto,
lasciando i pezzi dosso anzich afettare con cura le
bistecche. Durante la stagione di caccia sono andata a
trovare i miei genitori per aiutarli a macellare la cerva
che mio padre aveva appena preso, anche se alla ine
pi che aiutare ho osservato.
Era una giornata freddissima e lanimale scuoiato
era appeso a un albero. Sembrava into, con il grasso
indurito dal freddo di dicembre e diventato simile al
sego. Mio padre portava la sua vecchia giacca mimetica
che gli vedo da sempre, con la cerniera lampo rotta. Si
muoveva rapidamente e un po maldestramente perch
aveva le mani gelate. Non ho fatto in tempo a uscire dalla macchina che mi ha detto: Adesso ti faccio vedere
come si taglia dalla spalla. Ha afondato il coltello nella carne, che ha fatto uno strano rumore cavo perch era
mezza congelata, e allo stesso tempo ha tirato delicatamente la zampa. Quando il pezzo che voleva si staccato, siamo andati nel seminterrato. Mia madre ha aperto
la porta e mio padre ha messo la carne su unasse di legno appoggiata tra la lavatrice e lasciugatrice; un pezzo
di cartone proteggeva le manopole dal sangue e dal
grasso.
Con le mani alzate ha fatto un cenno a mia madre.
Cappello, ha detto, e lei gli ha tolto il berretto grigio di
lana. Aveva due ciui dritti in testa che si incontravano
a met del cranio. Occhiali, ha continuato, e lei gli ha
tolto gli occhiali, appoggiandoli sopra il congelatore. A
quel punto si messo a consultare un libro aperto su
uno stendipanni. Mi madre gli aveva preparato un tavolino con buste a chiusura ermetica di varie dimensioni
e un pennarello.
Ora, mi ha detto guardando il pezzo di carne,
questa la bistecca di collo e questa la bistecca di
spalla. Il resto, linsieme dei muscoli pi piccoli che
formavano la parte pi snella della zampa e che, scuoiati, somigliavano molto a un avambraccio umano, era
lo stinco. Cera cos poca pelle bianca tra i muscoli dello
stinco, che la carne doveva essere macinata o fatta a
cubetti per lo stufato.
Mentre mio padre tagliava, mi sono messa a sfogliare il libro. Il capitolo su come spellare gli animali propone un metodo rivoluzionario: si fa un foro sulla pelle, ci
si fa passare dentro uno spago e si lega laltra estremit
al paraurti della macchina. A quel punto basta indietreggiare lentamente e zac!, la pelle viene via come una
maglietta. Mi sembra un metodo un po brutale: non
credo che lo prover mai.
Dopo poco la vista del sangue ha cominciato a non
farmi pi efetto. Mio padre ha fatto tutto il lavoro: ha
tagliato e diviso la carne e tolto la pelle bianca con il coltello. Mia madre ha aperto le buste, poi le ha etichettate
e le ha messe nel congelatore sotto il ripiano della carne
dellanno scorso: punta di petto e costolette. Ne ho prese un po per portarmele a casa.
stato come le vecchie domeniche: una famiglia
riunita che riempie la dispensa per linverno. u fas
100
ChIArA DATTOLA
Scienza
centrante o rilassante. Come i tranquillanti, diceva, pu avere efetti positivi e
negativi, in particolare pu incoraggiare le
persone a ignorare i loro problemi pi importanti e a evitare di mettere in discussione le convinzioni che alimentano i loro disturbi. Per Arnold Lazarus, unaltra igura
chiave della terapia cognitivo-comportamentale, la meditazione non adatta a tutti
e ad alcuni dei suoi pazienti provocava gravi
turbamenti.
La meditazione
non fa per tutti
M. Farias e C. Wikholm, New Scientist, Regno Unito
Le tecniche di meditazione e di
mindfulness sono sempre pi
difuse. Ma due psicologi
afermano che non sempre
hanno efetti positivi e a volte
sono controproducenti
pasmi, tremori, panico, confusione, allucinazioni, depressione,
mania e crollo psicotico sono alcuni degli efetti che pu provocare la
meditazione. Sorpresi? Anche noi.
La meditazione trascendentale e la
mindfulness (consapevolezza) sono considerate tecniche per placare la mente, alleviare il dolore e lansia e perino trasformarci in persone pi felici e compassionevoli:
toccasana naturali senza efetti collaterali.
Eppure felicit e rilassamento non sono gli
obiettivi originari di queste tecniche, che
hanno le loro radici nel buddismo e nellinduismo. Lo scopo della meditazione era
ben pi estremo: sidare e sovvertire la propria idea di s, scuoterla in dentro al nucleo
per scoprire che l non c nulla (buddismo) o nessuna reale distinzione tra lio e
luniverso (induismo).
La mindfulness una tecnica con cui si
102
Lo studio pi rigoroso sugli esiti della terapia basata sulla mindfulness per la depressione ricorrente, condotto da Mark Williams di Oxford, non ha evidenziato efetti
signiicativi: nel complesso i pazienti presentavano la stessa probabilit di ricadere
in depressione con o senza Mbct (a meno
che non avessero subto un trauma infantile). Un altro studio ha riscontrato che venti
minuti al giorno di mindfulness causavano
un aumento dello stress biologico misurato
dallormone cortisolo (malgrado le testimonianze contrarie dei pazienti).
Perch questa pratica accentuerebbe lo
stress? I motivi sono vari. Tentare di indirizzare la consapevolezza su ci che si prova e
si pensa pu essere un esercizio cognitivo
faticoso. Un altro motivo meno noto che
quando si medita il torbido viene a galla,
come dice Swami Ambikananda Saraswati,
carismatica maestra di meditazione e traduttrice di testi sacri induisti. Secondo lei
chi insegna meditazione lo sa, ma preferisce non parlare dei pensieri e dei sentimenti molesti sessuali, tristi, spaventosi o violenti che possono presentarsi allimprovviso mentre si medita.
La meditazione pu avere efetti potenti sulla mente, ma non tutti sono salutari o
rasserenanti. La pratica diventata unindustria multimilionaria, venduta come se
fosse una sorta di pillola del Budda, senza
gli aspetti religiosi o efetti collaterali imprevisti. Chi si avvicina alla meditazione e
alla mindfulness dovrebbe conoscere lampia gamma di efetti associati a queste tecniche e le diverse conseguenze che possono
avere su ciascuno di noi. u sdf
Miguel Farias coordina il gruppo di ricerca
su cervello, convinzioni e comportamenti
delluniversit britannica di Coventry.
Catherine Wikholm dottoranda in psicologia clinica alluniversit del Surrey di
Guildford.
i primi passi
di un tumore
biologia
Mimetismo
automatico
I polpi possono captare la luce
senza bisogno degli occhi. Lo
studio dellOctopus bimaculoides
ha rivelato una proteina nella
pelle sensibile alla luce. Questa
sensibilit permette allanimale
di reagire rapidamente e cambiare aspetto per comunicare o
mimetizzarsi con lambiente,
scrive il Journal of Experimental Biology.
Morina fai da te
Nature, Regno Unito
Come si pu fare la birra in casa, in
futuro si potrebbe produrre la
morina. Un gruppo di ricercatori ha
infatti modiicato geneticamente il
lievito Saccharomyces cerevisiae,
quello usato per esempio per la birra,
in modo che produca la reticolina, il
precursore chimico della morina,
della codeina e degli altri oppiacei.
Nello studio stato ricostruito il percorso di produzione
dal glucosio alla reticolina, mentre in passato era gi stato
ingegnerizzato il passaggio dalla reticolina alla codeina e
alla morina. Attualmente, per la produzione degli
oppiacei si usa il papavero da oppio. Come avviene per
altri farmaci, la morina si estrae da una pianta, il Papaver
somniferum, perch troppo diicile da sintetizzare
chimicamente. Lalternativa la sintesi biologica: si
possono modiicare alcuni microrganismi per indurli a
produrre il composto desiderato. In futuro, per evitare
abusi, sar per necessario monitorare la difusione dei
ceppi di lievito. Non pi dipendente dalloppio, la
produzione delleroina e di altre sostanze illecite potrebbe
essere decentralizzata, rendendone ancora pi diicile il
controllo. Poich i ceppi di lievito sono semplici da
trasportare e far crescere, probabilmente caler il costo
delle droghe e aumenter la loro disponibilit. u
Paleoantropologia
in breve
neuroSCienze
Con la forza
del pensiero
UCSB
LovE DALN
Chimica
MPK-WTAP
Salute
103
Germania
Russia
Ucraina
Nepal
Cuba
Giappone
5,7 M
Stati Uniti
4,0 M
47,8C
Sibi,
Pakistan
Stati Uniti
Messico
Ecuador
104
India
Cina
Giappone
5,6 M
Piccoli Giappone
agricoltori
Papua
Nuova Guinea
7,4 M
rasile
Ethical
living
Giappone
Un anno
tutto digitale
Un unico abbonamento per leggere
Internazionale su tablet, computer
e smartphone.
Economico e puntuale.
Un anno, 50 numeri, 65 euro.
internazionale.it/abbonati
Tutto
digitale
euro
COPerNICuS DATA/eSA
Nord
10 km
brillante indicano i centri abitati: Campobasso (in basso a sinistra) si intravede sugli Appennini, mentre le citt in pianura e
lungo la costa sono pi evidenti.
Limmagine il frutto di tre
scansioni radar efettuate dal
satellite Sentinel-1A tra ottobre
e dicembre del 2014. Le diferenze di colore sulla destra (tra il
rosa e il viola) indicano i cambiamenti, dovuti alla crescita
delle piante o ai raccolti, avvenuti sul suolo tra una scansione
e laltra.Esa
107
Economia e lavoro
108
portante dellaccordo riguarda laggiustamento dei conti pubblici, che i creditori potrebbero imporre ad Atene. La variabile da
considerare lavanzo primario, cio la differenza tra entrate e uscite prima del pagamento degli interessi sul debito: sostanzialmente, il denaro di cui un paese dispone per
la copertura del debito. In questo caso non
c un numero giusto o sbagliato, ma lesperienza dimostra che mantenere un grande
avanzo primario politicamente insostenibile. stata proprio linsostenibilit degli
accordi precedenti tra la Grecia, i suoi creditori e il Fondo monetario internazionale a
innescare lascesa di Syriza al potere.
Di recente un esperto del settore ha dichiarato che un avanzo primario del 2,5 per
cento rispetto al pil potrebbe essere adeguato. I greci hanno chiesto l1,5 per cento,
una proposta ragionevole. Uno dei documenti che circolano tra i negoziatori parla
invece del 3,5 per cento, che troppo alto.
Invece lavanzo primario del 4,5 per cento
previsto dallaccordo precedente per il 2016
semplicemente assurdo.
La cattiva gestione economica da parte
di Atene ha scatenato la crisi del 2010, ma
sono stati i creditori a causare il disastro attuale insistendo su un programma di aggiu-
Tre ipotesi
In questo momento vedo tre possibili scenari di ripresa. Nel primo caso la Grecia potrebbe ottenere un accordo serio con una
richiesta di avanzo primario ragionevole.
Laccordo, per, dovr avere il sostegno politico di Tsipras, del parlamento e dei cittadini greci. Inoltre, dovr essere a prova di
opposizione e restare in vigore senza incertezze, anche nel caso di un cambio di governo in Grecia.
Nel secondo scenario la Grecia dovrebbe dichiararsi insolvente, in modo da impedire ai creditori ogni ulteriore limitazione
alla sua sovranit e consentire alleurozona
di garantire il valore del sistema bancario
greco. Se le banche greche non saranno pi
a propriet locale e garantite dal governo,
Atene non potr essere costretta a uscire
dalleurozona. Lunica causa di una Grexit
potrebbe essere infatti un collasso del sistema bancario.
Inine, un altro modo per cancellare la
paura di unuscita della Grecia dalleuro sarebbe proprio la Grexit. Non sono favorevole a questa ipotesi, ma i creditori sanno che
sarebbe altrettanto assurdo proseguire con
lausterit. u as
Germania
NUOVA ZELANDA
Un laboratorio
high tech
GLOBALIZZAZIONE
AUSTRALIA
REGNO UNITO
Al via processo
per il Libor
Il 26 maggio cominciato a
Londra il processo contro il primo imputato per lo scandalo Libor, la manipolazione, da parte
di alcune grandi banche, del tasso di riferimento interbancario
usato per determinare il costo di
numerosi contratti inanziari. Le
persone sotto inchiesta sono 21,
scrive il Guardian, ma il primo
a inire davanti ai giudici stato
Tom hayes, 35 anni, ex operatore della banca svizzera Ubs e di
quella statunitense Citigroup.
hayes, che deve rispondere
dellaccusa di frode, rischia ino
a dieci anni di prigione.
Incentivi
al lavoro nero
Il governo australiano ha deciso
di tassare il lavoro degli stranieri
che arrivano nel paese con il visto per la vacanza lavoro, un
programma che permette a giovani stranieri di restare in Australia ino a dodici mesi e allo
stesso tempo svolgere impieghi
a breve termine. Con la misura,
spiega Inside Story, il isco prevede di incassare circa 540 milioni di dollari, ma potrebbero
crearsi le condizioni perch gli
immigrati dotati di questo visto
siano pi sfruttati. Ci saranno
meno incentivi ad assumerli e,
soprattutto, potrebbe aumentare il lavoro nero. Sempre pi
imprese proporranno ai posses-
Aumenta
la povert
IN BREVE
109
Annunci
112
Loroscopo
Rob Brezsny
Sei passato con successo dallo stato di bruco meditabondo a quello di farfalla sociale. Presto sboccerai in
tutto il tuo svolazzante splendore, senza mai sofermarti su un unico pensiero, un unico amico o una sola identit.
Forse qualche tuo alleato pi concreto preferirebbe vederti con i
piedi per terra, ma non dare retta ai suoi timori. Almeno per ora
non sei tenuto a concentrare lattenzione su qualcosa. Sei entrato in quella fase irrequieta e curiosa del tuo ciclo astrale in cui
perfettamente sensato svolazzare, ondeggiare e sfarfallare.
ARIETE
TORO
CAPRICORNO
BILANCIA
LEONE
Il canzoniere di Francesco
Petrarca una raccolta di
366 componimenti, la maggior
parte dedicati a Laura, la donna
che lautore amava. Anche se non
avevano mai passato insieme neanche un minuto, Petrarca sforn
per quarantanni dichiarazioni
damore e di stima per lei, che era
sposata con un altro uomo e tutta
presa ad allevare i suoi undici igli.
Dovremmo giudicare male Petrarca per aver scelto una musa cos
inavvicinabile? Non credo. La scelta di una musa un procedimento
cos sacro e misterioso che trascende la logica. Te ne parlo per-
Arrivo sempre tardi in uicio, ma recupero andandomene in anticipo, diceva lo scrittore dellottocento Charles Lamb.
Nelle prossime settimane ti invito
ad adottare lo stesso atteggiamento pigro e scanzonato. ora di abbandonarti a uno stato danimo
tranquillo e rilassato per poter
esplorare i misteri della sognante
indolenza. Anche se non puoi darti
malato al lavoro e passare qualche
giorno a vagabondare liberamente, fai il possibile per allentare la
pressione e prenderti i tuoi spazi.
113
internazionale.it/oroscopo
GEMELLI
Lultima
byrnes
114