Sei sulla pagina 1di 8

PROGETTO " LATINO CON IL METODO ORBERG"

DOCENTE REFERENTE: Prof.ssa Laura Pinardi


PREMESSA
Motivazioni della scelta dellinnovazione didattica della disciplina
L'esigenza di un nuovo metodo er insegnare i! !atino nas"e da varie ragioni:
# !a riduzione de!!e ore e deg!i anni di insegnamento de! Latino sorattutto a! Linguisti"o$ revisti
da!!a riforma s"o!asti"a $ e !'introduzione ne! "ontemo de!!o studio de!!a "ivi!t%
# !a diffi"o!t% di insegnare a!!e giovani generazioni una !ingua "&e non sem'ra risondere a!!e esigenze
de!!a so"iet% attua!e
# !'inadeguatezza$ di fatto$ deg!i strumenti tradiziona!i$ "io( !e grammati"&e normative$ a motivare g!i
studenti a!!o studio di una materia "&e "omorta diffi"o!t% e imegno e non rodu"e risu!tati gratifi"anti
se insegnata er so!i due anni.

IL METODO NATRALE ORBERG !CARATTERISTIC"E DEL CORSO

)e o'iettivo de!!o studio de! Latino se"ondo i rogrammi ministeria!i ( a"*uisire !a "aa"it% di
"omrendere i testi in !ingua origina!e er arrivare ad una visione de! mondo di una "ivi!t% di "ui
"onos"iamo sorattutto !e oere s"ritte $ a!!ora i! metodo Or'erg ( sem'rato essere !a s"e!ta o''!igata$
er"&( orta ad una !ettura e "omrensione # e so!o su""essivamente e non ne"essariamente a!!a
traduzione di un testo an"&e d'autore# "on "onsaevo!ezza morfosintatti"a.
.Laspetto pi# innovativo e sti$olante an"&e su! iano de!!a formazione inte!!ettiva de!!o studente (
i! roves"iamento dei $eccanis$i co%nitivi risetto a *ue!!i im!i"ati "o! metodo tradiziona!e:
#si "&iede a! ragazzo "ome o&iettivo pi# i$po'tante di capi'e$ 'endendo s(pe'ata lesi%enza di
capi'e pe' t'ad(''e.
# non si arende !a rego!a er a!i"ar!a o trovar!a a!i"ata$ ma si vede su'ito "on"retamente "ome
funziona !a !ingua er oi ragionare su di essa +i! metodo natura!e: da! "on"reto a!!,astratto-.
#!a lin%(a latina ( messa a! "entro de!!,arendimento de!!o studente "&e sin da!!e rimissime !ezioni$
doo aver areso !e 'asi!ari rego!e di !ettura$ si trova a "ontatto "on testi !atini ovviamente non
d,autore ma "ostruiti in modo inte!!igente. .! rimo vo!ume /Fami!ia Romana0 roone una serie di
!etture$ "ome un vero e rorio romanzo$ da "ui si desumono rego!e$ forme e strutture$ er imarare !a
grammati"a. La rima imortante novit% ( aunto *uesta
# i vo"a'o!i +asetto se"ondario se non tras"urato ne!!,insegnamento tradiziona!e- si arendono in
situazione$ ne!!a !oro rati"a d,uso$ un uso "&e viene rinforzato an"&e da numerosi eser"izi ora!i$
dia!ogi"i$ "&e indu"ono ad a"*uisire raidamente !e strutture mediante !a te"ni"a de!!a rietizione
# i testi "&e "ostituis"ono *uesto /romanzo0 affrontano vari asetti de!!a vita dei !atini e de!!a !oro
c(lt('a +.a famig!ia$ i! ruo!o de!!a donna$ .a resenza deg!i s"&iavi$ !e attivit% e"onomi"&e rati"ate$ !a
"asa$ !a s"uo!a$ !,eser"ito...-.



PROCEDIMENTO METODOLOGICO E STRMENTI

Le novit% sono ovviamente ne!!a metodo!ogia e neg!i strumenti adottati.
.mres"indi'i!e ( !'uso de! !i'ro di Or'erg edito da!!'1""ademia 2ivarium Novum )Lin%(a latina pe'
se ill(st'ata* di "+ O'&e'%, "ostruito "ome un avvin"ente romanzo in !ingua !atina "on ersonaggi
interessanti e vi"ini a!!a sensi'i!it% dei ragazzi$ "&e are nuove rosettive ne!!,insegnamento.
La !ingua !atina viene aresa "ome se fosse una !ingua ar!ata usando testi "&e !'a!!ievo u3 !eggere e
"omrendere immediatamente senza traduzioni e siegazioni ne!!a !ingua materna . testi saranno !etti
ri"orrendo i! meno ossi'i!e a!!a traduzione ne!!a !ingua materna $ ma mirando a!!a "omrensione
diretta "on !,ausi!io de!!,induzione "ontestua!e$ ossia de!!a "omrensione induttiva da! "ontesto di
forme$ strutture$ vo"a'o!i. )i far% ri"orso an"&e ad una rati"a attiva de!!a !ingua$ natura!mente
moderata da! momento "&e !,o'iettivo non ( *ue!!o di far ar!are e s"rivere i ragazzi "ome g!i anti"&i
Romani$ ma di "omrendere g!o'a!mente e in modo esauriente un testo d,autore grazie a!!a si"ura
a"*uisizione si !essi"o e "ontenuti grammati"a!i.

4na !ezione tio si arti"o!a ne! seguente modo:
#!ettura esressiva de! testo da arte de!!,insegnante5
# ri!ettura ad a!ta vo"e da arte deg!i a!unni5
#rif!essione su!!a struttura de!!a frase$ de!!a aro!a$ su! signifi"ato de! termine$ avva!endosi de!!e
indi"azioni i"onografi"&e e di a!tro tio "&e sono a margine de!!a !ettura5
#s"&emi a!!a !avagna er meg!io evidenziare e raggruare !e informazioni !inguisti"&e oggetto de!!a
!ezione5
#uso "ostante de!!a !avagna er "onferenze "on fog!i mo'i!i$ "&e "onsente di rirendere e riroorre a!!a
"!asse *uanto s"ritto$ an"&e a distanza di temo5
#dia!ogo tra insegnanti ed a!unni a!!o s"oo di verifi"are !a "omrensione e i! "orretto uso dei vo"a'o!i
e de!!e strutture arese$
#svo!gimento di eser"izi /di "om!etamento0 e6o /a risosta aerta0$
#"ontro!!o *uotidiano de! !avoro svo!to a "asa.

-+ PROGRAMMA.IONE DI LATINO SECONDO IL METODO )NATRA* ORBERG

Di seguito "omare !a rogrammazione effettuata in una rima de! Li"eo )"ientifi"o "Trissino"
+2i"enza-
Testi
"+ "+ ORBERG, Lin%(a Latina pe' se ill(st'ata, Pa's I, /AMILIA ROMANA, Ed+
Acade$ia 0iva'i($ nov($
"+ "+ ORBERG, Lin%(a Latina pe' se ill(st'ata, LATINE DISCO, Ed+ Acade$ia
0iva'i($ nov($

Ne! "orso de!!,anno s"o!asti"o si revede di svo!gere i rimi 78 "aito!i de! testo Fami!ia Romana "on i
re!ativi eser"izi e i "&iarimenti grammati"a!i resentati in Latine dis"o.

C1P.TOLO 9ORFOLOG.1 F4N:.ON. LOG.C;E E
).NT1)).
1)PETT. D.
C.2.LT<
C1P. .:
.9PER.49
R.O91N4
9
)ingu!aris6P!ura!is # Genera
su'stantivi
Forme interrogative: #ne=5
Num=5 4'i=5 >uid=
Numeri
Con"ordanza nome#aggett
)oggetto6Parte nomina!e
Casus Nominativus
)tato in Luogo
2a!ori 2'. )49: "ou!a
? red. 2er'a!e
Organizzazione
.mero romano
Provin"ia
C1P. ..:
F19.L.1
RO91N1
9as"&i!e5 Femmini!e5
Neutro
Pronomi e aggett. interr.:
>uis= >uae= +sing.-5 >ui=
+!.-5 >uot=5 Cuius=
1ggettivi ossessivi: meus$
tuus
Nomen !ura!e tantum
Casus Genetivus dei
nomi mas"&.$ femm.$
neu. ? "on"ord.
de!!,aggettivo
Nozione di Fami!ia$
amiezza de!!a
famig!ia
.! ater fami!ias
C1P. ...:
P4ER
1vver'i interrogativi: Cur=
1vver'io stato !uogo: &i"
2'. Transitivi6.ntransitiviEt% de!!a vita
9ode!!o di
.9PRO@4) Pronomi: ersona!e +me$ te-$
determinativo +eum$ eam-
Pronome re!ativo
)oggetto # C.Oggetto
Casus Nominativus ?
1""usativus
Frase sem!i"e
Proos. Causa!e +*uia-
Proos. re!ativa
edu"azione fami!iare
C1P. .2:
DO94N4)
ET )ER2.
Coniugazioni ver'a!i
Numeri "ardina!i +7#7A-
Nu!!us$ a$ um
Comosti di )49 adsum ?
a'sum: BC ers. s.6!.
.ndi"ativo Presente D
"oniugazioni: BC ers. s.6!.
.merativo Presente ne!!e D
"oniugazioni: EC ers. s.6!.
Pron. determinativo .)$
E49$ E.4)
Pronome re!ativo neutro:
>4OD
7C e EC de"!inazione
nomina!e
4so di E.4) e di )44)
.N F 1'!ativvus di )tato
in Luogo
Nominativus
2o"ativus
1""usativus
1'!ativus
Genitivus
Frase sem!i"e
Forme di sa!uto
9onete romane
Raorto adrone ?
servi
9ensa
@a"u!um
C1P. 2:
2.LL1 ET
;ORT4)
1""usativus sing.6!. 9. F.
N.
1'!ativus sing.6!. 9. F. N.
De"!inazione di .)$ E1$ .D
4so di E.4)$
EOR496E1R49
.ndi"ativo Pres. D
"oniugazioni BC ers. s.6!.
.merativo Pres. Presente D
"oniug.: EC ers. s.6!
1'!ativus retto da
reosizioni: 161@$
E6EG H "om!. 9oto D1
!uogo$
.N H "om!. )tato .N
!uogo C49 H "om!.
"omagnia6 unione
).NE H "om!.
es"!usione
2er'i Transitivi in Latino
intrans. in .ta!.
2er'a affe"tuum F
1""usativo
La "asa romana
Tio!ogie di
a'itazioni
.! giardino
C1P. 2.:
2.1
L1T.N1
1vver'i interrogativi di
!uogo
Diatesi attiva6assiva
2'. Transit.6intrans.
Comarativo uguag!ianza
7C e EC de"!inazione
"om!ete
1ggettivi 7C "!asse in ?us o
?er
1""usativus retto da
reosizioni:
1D H "om!. 9oto 1
!uogo
PROPE61P4D H "om!.
)tato .N !uogo
PER H "om!. 9oto PER
!uogo
1NTE6PO)T$ C.RC49$
.NTER$ nei vari
signifi"ati
Com!. di !uogo "on
nomi di "itt% # Caso
Lo"ativo
1'!. sem!i"e di moto
)trade romane: 2ia
1ia$ 2ia Latina$
2ia 1emi!ia$ 2ia
F!aminia$ 2ia 1ure!ia
PER !uogo
Com!. d,1gente6"ausa
effi"iente
1'!. strumenta!e$ "om!.
di mezzo
C1P. 2..:
P4ELL1 ET
RO)1
1vver'i di !uogo
)uusIeius
.nsum
Comosti di Eo +adeo$ eJeo-
.merativo di Eo
Caso Dativo
;i"$ &ae"$ &o"
Dativus di termine
Preosizione .N F 1'!. o
1"".
P!enus F Genit. o 1'!.
Costruzione di DO
Forma rif!essiva de!
ver'o
.! giardino
Oggetti da toe!ette
C1P. 2...:
T1@ERN1
RO91N1
Pronomi61ggettivi
interrogativi$ dimostrativi$
determinativi
Pronomi re!ativi
2'. in ?io de!!a terza
"oniug.: .nd. Pres. BC ers.
s.6!.
.mer. Pres. EC ers. s.6!.
1!ius$ a$ ud
E!!issi de! ronome
determinativo "on un
re!ativo ne!!o stesso "aso
Proosizione Re!ativa
1'!. strumenta!e
1'!. di rezzo
Ta'ernae
Ornamenti$ gioie!!i
9onete romane
C1P. .G:
P1)TORE)
ET O2E)
Nomi BC de"!inazione
mas"&. e femm. "on
terminazione in "onsonante
e in vo"a!e5 7C$ EC$ BC
de"!inazione
.ndi". Pres. EDO BC s.6!.
.mer. Pres. D4CO
Numeri "ardina!i
)ignifi"ato di Peto e >uadro
.se$ a$ um
D49 F ind. Pres.
Proosizioni su'ordinate:
"ausa!e$ re!ativa$
temora!e
)ura F 1"".
)u'. F 1'!.
Costruzione di PETO
1ttivit% e"onomi"&e
ne! mondo romano:
astorizia
Origini astora!i di
Roma
2o"a'o!i di origine
astora!e
C1P. G:
@E)T.1E
ET
;O9.NE)
Nomi BC de"!in. : da! tema
a! Nominativo
Nomi Neutri de!!a BC de"!.
Nemo
PO))49 BC ers. s.6!.
2OLO BC rs. ).6!.
.nfinito res. attivo6assivo
D "oniugazioni$ )49$ EDO$
2'. in ?io de!!a BC
Pro. Temora!e: Dum$
C49 F indi"at.
Pro. Causa!e: >uia$
>4OD F indi"at.
Costruzione di No"esse
est imerson. Con i! Dat.
e !,infin.
4si e va!ori .nfinito
1'!. 9odo
1CC. e .NF. Retti da v'.
di er"ezione
Divinit% romane:
9er"urio e Nettuno
. gio"&i
C1P. G.:
CORP4)
;491N49
Nomi BC de"!inazione: !. in
?a o in ?ia
2'i. Con refisso
reosiziona!e "ostruito "o!
"aso retto da!!a reosizione
Proosizione
.NF.N.T.21 "on 1"". e
.nfin.
Dis"orso diretto6dis"orso
indiretto
9edi"ina a Roma
.nfinito E))E e PO))E
Noster$ tra$ trum
)oressione de!
dimostrativo ne! EK termine
di aragone
.nfra$ )uer F 1"".
De F 1'!.
1'!. sem!i"e di
!imitazione
Costruzione v'. .4@EO
"on 1""usat. einfinito
attivo
Costruzione ver'i di
sentimento
C1P. G..:
9.LE)
RO91N4)
Nomi !ura!ia tantum
Frater$ 9ater$ Pater
Nomi DC de"!inazione
1ggettivi EC "!asse a due
us"ite
Comarativo maggioranza
BC "oniugaz. 2er'a!e
FERO: .ndi". Pres. BC
ers. s6!. attivo e
assivo5 .merat. Pres.5
.nfinito attivo
2ester$ tra$ trum Dativo
"on )49 +di ossesso-
.merare6arere "on i!
Dativo
7K e EK termine di
aragone
Genitivo artitivo
Contra F
1"".Onomasti"a$ nome
genti!izio
Eser"ito romano$
armamento$ "astra
9isure
Germani # 'ar'ari

C1P. G...:
1NN4) ET
9EN)E)
Numera!i ordina!i
Nomi LC de"!inazione
Riasso L de"!in.
Nomi dei mesi
.ndi"at. .merfetto v'.
)49
Diatesi assiva .ndi"at.
Presente
Totus
)uer!ativo
.nfinito di 2ELLE
Formazione de!!a atro!a
+Per F- 1""us.: "om!.
temo "ontinuato
1'!. temo determinato
Doio nominativo "on
Di"or
Congiunzioni ve! e 1ut
. mesi
.! "a!endario
C1P. G.2:
NO24) D.E)
4ter#*ue$ utr#*ue$ utrum#
*ue
Neuter$ tra$ trum # 1!ter$
era$ erum ? 4ter = 4tra=
4trum=
1'!. di duo$ duae$ duo
P1RT.C.P.O PRE)ENTE
Pronome ersona!e 7C e EC
ers. s.
Ni&i!
Com. di FERO: 1ffero
.merativo )49
De"!inaz. RE)$rei f.
1@L1T.2O 1))OL4TO
>uomodo=Pos"o "on a6a' F
1'!.
Praeter F 1"".
2a!ori de! Parti"iio res.
1''ig!iamento
romano
Corredo er
s"rivere$
s"o!asti"o
C1P. G2:
91G.)TER
ET
D.)C.P4L.
Persone ver'a!i
.ndi"ativo resente D
"oniugazioni
Pronomi ersona!i
.ndi". Pres.: )um$ Possum
.merativo res.
Formazione de!!a aro!a
Lo"ativo: domi
Periodo ioteti"o
indiendente de!!a rea!t%
Pronome re!ativo "ome
doio ronome +determin.
F re!ativo-
La s"uo!a a Roma
C1P. G2.:
TE9PE)T1)
Parti"iio resente
2er'i deonenti
Puis
Eo ? Fio
Le "in*ue de"!inazioni
+sistemazione-
1d6aud F 1"".
P!enus F1'!. +a''ondanza-
o genit.
Tii di 1@L1T.2O
1))OL4TO
Lo"us "on +in F- 1'!.
9u!tum$ au!um F Gen.
artit.
9u!to$ Pau!o "on
"omarativo
DOPP.O NO9.N1T.2O
Costruzione 2er'a
affe"tuum +1"". F
infin.6*uod F indi".-
Cristianesimo




).NTE). di:
a1 CONOSCEN.E "&e g!i studenti devono a"*uisire gradua!mente:
.nnanzitutto i! lessico$ grazie a! gran numero di vo"a'o!i aresi in ogni "aito!o.
Rego!e fondamenta!i de!!a ronun"ia s"o!asti"a$ de!!a divisione si!!a'i"a$ de!!,a""ento.
La $o'2olo%ia:
9orfo!ogia de!!a aro!a: radi"e$ tema$ desinenza$ suffisso$ refisso
9orfo!ogia ver'a!e: )49 e ossum5 !e *uattro "oniugazioni$ diatesi attiva e assiva$ indi"ativo
resente$ imerativo resente$ arti"iio resente. Le funzioni de! ver'o )49$ funzione transitiva e
intransitiva dei ver'i5 forme deonenti
. "asi e i! !oro signifi"ato.
9orfo!ogia nomina!e: !e "in*ue de"!inazioni e i "aratteri distintivi$ !e "!assi deg!i aggettivi$ i gradi
de!!,aggettivo *ua!ifi"ativo$ i ronomi e g!i aggettivi dimostrativi$ i ronomi ersona!i$ i ronomi e g!i
aggettivi interrogativi$ i ronomi re!ativi5 va!ore rif!essivo e va!ore non rif!essivo de! ronome di terza
ersona.
La $o'2osintassi:
Le funzioni ver'a!i: soggetto$ ". oggetto$ " redi"ativo soggetto$ arte nomina!e$ ". termine$ ".
agente6"ausa effi"iente$ ". "ir"ostanzia!i +!uogo$ temo$ mezzo$ "ausa$ modo$ !imitazione$ rezzo$
!o"ativo-
Le reosizioni e i "asi retti: in F a'!6a"".5 a6a'$ eJ$ "um$ sine$ su'$ de F a'!.5 ad$ er$ ante$ aud$
inter$ ost F a"".5
G!i avver'i: interrogativi$ di !uogo$ di *uantit%$
Con"etti di "oordinazione e di su'ordinazione
La frase sem!i"e e i suoi e!ementi
. "onnettivi$ !e "ongiunzioni: ronomi re!ativi$ "ongiunzioni "oordinanti$ "ongiunzioni su'ordinanti
+*uia$ *uod$ "um$ dum$ ost*uam$ ante*uam-
1!"une strutture !atine: doio nominativo$ ver'i "o! dativo$ a'!ativo asso!uto$ a""usativo e infinito$
e"".
Le Proosizioni: rin"ia!i enun"iative$ es"!amative$ interrogative5 "oordinate5 su'ordinate re!ative$
"ir"ostanzia!i +temora!i$ "ausa!i-$ infinitive.
Aspetti di cost($e e di civilt3: !a "asa$ !a famig!ia$ i! "a!endario$ !a s"uo!a$ !,onomasti"a$ !e attivit%$
e"".
&1 COMPETEN.E: G!i a!unni dovranno essere in grado di
4sare "orrettamente i vo"a'o!i via via in"ontrati
Ri"onos"ere g!i e!ementi morfo!ogi"i$ sintatti"i$ !essi"a!i e semanti"i
Ri"onos"ere g!i e!ementi de!!a "oesione testua!e:# morfo!ogi"i +"on"ordanze-$ # sintatti"i +"onnettivi$
ronomi$ avver'i e"".-$# !essi"a!i
4ti!izzare !e moda!it% er riformu!are i! testo risettando !e strutture !inguisti"&e ita!iane
Trasferire i! messaggio da! !atino a!!,ita!iano senza !,uso de! dizionario
1!i"are e usare !e te"ni"&e di ana!isi morfosintatti"a de! eriodo6'rano
Comrendere !,uso de!!a unteggiatura e !a sua funzione semanti"a
9anio!are e trasformare strutture morfo!ogi"&e e sintatti"&e
c1 CAPACITA! G!i a!unni dovranno saer
Comrendere g!o'a!mente un testo !atino nuovo +non an"ora d,autore-
Oerare !e s"e!te iM oortune fra varie ossi'i!it% !essi"a!i ed esressive
9ostrarsi "onsaevo!e de!!e affinit% e de!!e diversit% tra !,organizzazione deg!i e!ementi e !e
strutture sintatti"&e de! !atino e de!!,ita!iano e rego!arsi di "onseguenza
Comiere ana!isi e rif!essioni meta!inguisti"&e
4+ 0ERI/IC"E E 0ALTA.IONE
Le verifi"&e va!ide er i! voto ora!e sono *uotidiane e$ er !o iM$ non forma!izzate$ data !,imostazione
"o!!o*uia!e de!!a dis"i!ina. Ne! momento in "ui !Ninsegnante ritiene di oter tradurre !e "onos"enze$
"ometenze e "aa"it% di un a!unno in voto s"ritto su! registro avr% "ura di "omuni"arg!ie!o.
)aranno somministrate eriodi"&e rove s"ritte +test-$ "on !o s"oo di saggiare !e a'i!it% non ri!eva'i!i
ne!!e rove di versione e di integrare i! *uadro va!utativo inerente ad un a!unno "on e!ementi oggettivi
"&e offrono i! "onfronto de!!,arendimento de! singo!o "on *ue!!o di tutta !a "!asse "onsistenti in:
# eser"izi strutturati e6o semistrutturati$ su!!e "onos"enze morfo!ogi"&e e sintatti"&e$ !essi"a!i
# "omrensione di un testo$ "on domande
# riassunto di "aito!i studiati
# a!tre tio!ogie
.

Potrebbero piacerti anche