Sei sulla pagina 1di 19

26 novembre

27 novembre
fratelli Grimm

Roman Jakobson russo linguaggio infantile 1) vagito 2) lallazione 3) sillabe "salienti" (a + m/b

labiali

isha virago

da

ish vir

28 novembre
Elementi di Fonetica Alfabeto Fonetico Internazionale Oltre a quanto proposto nella lezione, si suggerisce di confrontare la Dispensa di fonetica del prof. Giancarlo Schirru: http://linguistica.unicas.it/schirru/fonetica_dispensa.pdf

3 dicembre
atto linguistico Ferdinand de Saussure 1857 - 1913 Corso di linguistica generale 1916 Cours "Strutturalismo" atto di parole (atto linguistico individuale)

concetti associati a immagini acustiche significati associati a significanti segno [linguistico] rapporto significato significante lingua = sistema di segni (linguistici)

linguistica parte della semiologia semiologia studia i sistemi di segni usati nella vita sociale per comunicare il "concetto" devo realizzare l'"immagine acustica" cervello: concetto/immagine acustica (parte psichica) articolo i suoni che costituiscono il significante (parte fisiologica) i suoni attraversano l'aria (parte fisica) i suoni colpiscono il timpano e l'impressione trasmessa al cervello (parte fisiologica) cervello: immagine acustica/concetto (parte psichica)

4 dicembre
funzione "poetica" strutturalismo morfema un segno -o "maschile"/-a "femminile" -es "plurale" fonema non un segno parte del significante di un segno mano nano m/m sintagmi parole possono stare da sole (forme libere) morfemi (forme legate) fonemi linguaggio articolato= lat. artus = fatto di parti sistema di segni (valori) linguaggio articolato significante lineare arbitrariet del segno arbitrario = "non motivato" = "convenzionale"

10 dicembre
coscienza linguistica:

sillabe s pronunziabili suoni no non pronunziabili

significante

parole s hanno un significato significato morfemi s hanno un significato caratteri del segno: LINEARITA' DEL SIGNIFICANTE ARBITRARIETA' DEL RAPPORTO SIGte/SIGto ANALISI = "SPEZZETTAMENTO" FRASE SINTAGMA PAROLA MORFEMA FONEMI TRATTI DISTINTIVI

PARL-ARE PARLARE PARE / MARE / BARE = LABIALI TARE/ NARE / DARE = DENTALI SEI (6) FONEMI P, M, B, T, N, D SEI (6) TRATTI DISTINTIVI DENTALE -LABIALE -OCCLUSIVO -NASALE SORDO- SONORO P= OCCLUSIVO, LABIALE, SORDO B = OCCLUSIVO, LABIALE, SONORO M = NASALE, LABIALE T = OCCLUSIVO, DENTALE, SORDO D = OCCLUSIVO, DENTALE, SONORO N = NASALE, DENTALE IL FONEMA E' UN SUONO FUNZIONALE DELLA LINGUA LA "LETTERA" E' UN'UNITA' FUNZIONALE DELLA SCRITTURA (= GRAFEMA)

FONOLOGIA STUDIO FUNZIONALE DEI SUONI STUDIO DEI FONEMI ARTICOLAZIONI DEL SIGNIFICANTE TRUBECKOJ Fondamenti di fonologia 1939 Alla base della teoria di Trubeckoj sta l'elaborazione del concetto di fonema, al quale d un carattere operativo e scientificamente rigoroso. Per Trubeckoj il fonema un concetto funzionale, l'unit fonologica che, all'interno di un data lingua, non pu essere analizzata in unit fonologiche ancora pi piccole e successive (praticamente l'unit fonologica minima). Essa entra in almeno un'opposizione fonologica (opposizione fonica di 2 suoni che permette di differenziare dei CONCETTI). L'opposizione funzionale l'argomento della fonologia, mentre l'opposizione non funzionale l'argomento della fonetica. Trubeckoj definisce anche i procedimenti per determinare i fonemi e distinguere le loro varianti. Allo scopo di identificare i singoli fonemi, elabora dei metodi per la classificazione delle opposizioni dei fonemi: opposizioni: bilaterali o multilaterali proporzionali o isolate privative graduali equipollenti

11 dicembre
Atlante p. 131 Trubeckoj

Tratti distintivi propriet pertinenti Non sono concatenati , ma concorrenti Atlante p. 124 Jakobson Varianti combinatorie/libere (individuali) fato / fatto Opposizioni fonologiche Bilaterali in tedesco: t/d (occl. dentali) Multilaterali in tedesco:d/b/g (occl. sonore Proporzionali p:k:t:tt = b:g:d:dd Isolate p/sch

PRIVATIVE +/- sonoro (sonoro/sordo) d/t d = marcato t = non marcato GRADUALI i-e-a opposizione graduale di apertura EQUIPOLLENTI pt NEUTRALIZZABILI MARCA bundes buntes bun[d]T bunt psca pesca [/e accentate] pEscheto pEscatore [/e/ non accentate si pronunzia la e chiusa: opposizione neutralizzata ] termine marcato ARCIFONEMA compare nelle posizioni di neutralizzazione opposizione privativa e marca in altri livelli linguistici: morfologia: maschile / femminile tutti gli studenti devono fare gli esami: lopposizione di genere neutralizzata tutte le studentesse devono fare gli esami t. marcato: femminile. meno frequente

lessico giorno/notte tutti i giorni (include anche la notte) tutte le notti (non include il giorno)

12 dicembre
sistema (di segni) sistema = rapporti fra le unit due tipi: terminologia di Saussure rapporti sintagmatici rapporti associativi

terminologia di Jakobson combinazione selezione terminologia di Hjelmslev funzione "et" funzione "aut" sintagmatici = mettere insieme "partire + per+ l'+America" associativi = far parte di un paradigma partire / ritornare per / da l'/gli America/ Stati Uniti "ritornare da gli Stati Uniti"

mani sintagma m+a+n+i fonemi i/o mano m/n nani a/i mini m/p pani

tavol- in-o comod-in-o tavol-ett-a

tavol-/comod-in-/-ett- o-/-a

principio della doppia articolazione della lingua Andr Martinet monema = unit di scelta (parola, sintagma, morfema); deve avere un significato ( un segno) fonemi = articolano il significante dei monemi lingua suoni > orecchio scrittura materiale grafico > occhio

lingua = effimera scrittura = stabile, durevole documentazione pittorica scrittura vera e propria

scrivere per registrare Uruk Sumeri, Bulle, Tavolette, Testi su argilla http://www.luzappy.eu/storia_scrittura/meso_culla.htm TUTTA LA STORIA DELLA SCRITTURA: Ideografia, logografia, fonografia

17 dicembre
Prof. Anna Riccio

18 dicembre
Prof. Valeria Caruso: per visualizzare lezione svolta clicca qui sotto

Adobe Acrobat Document

19 dicembre
Prof. Anna Riccio

7 gennaio
principi di sem----iotica interpretante: il segno deve essere sempre interpretato: Bloomfield e la prospettiva comportamentista: S R S r .........s lingua r s R

Charles Sanders Peirce: segno in relazione a un oggetto

1) relazione di contiguit fumo segno di fuoco INDICE segno necessario, antico, interpretato da animali 2) relazione per somiglianza fotografia segno di persona ICONA segno motivato

ICONA DI RELAZIONE o DIAGRAMMA ICONE LINGUISTICHE onomatopee assomigliano all'oggetto diagrammi assomigliano alla successione degli eventi veni vidi vici grand - e grand - issimo alt us alt ior alt issimus 3) relazione per convenzione SIMBOLO segno arbitrario, immotivato, convenzionale "symbols grow" indici e icone si demotivano e diventano convenzionali ramoscello di olivo all'origine indice [di terraferma]: navigazione antica, uccelli mito del Diluvio universale, No, arca, colomba, terraferma = pace fra Dio e gli uomini ramoscello di olivo diventa simbolo di pace Rousseau: lingue aidez-moi lingue aimez-moi

8 gennaio.
semantica "studio del significato" Michel Bral Saggio di semantica [1893] (studia l'evoluzione del significato). lat. necare "uccidere" ital. an-negare "uccidere mediante annegamento" Etimologia: "ricerca dell'origine delle parole" (alla ricerca di una "spiegazione") it. strada < (viene da) lat. [via] strata = "lastricata"

Due tipi di studio linguistico 1) dia-cronico 2) sincronico "attraverso il tempo" "nello stesso tempo"

Diacronico epoca A lupus [-u-s] epoca B lupo Sincronico lupus lupi Significato e realt: Meringer "Parole e cose" etimologia ed oggetti della cultura materiale

"significato" 1) DESIGNAZIONE 2) SIGNIFICAZIONE studio dei rapporti fra i vari segni di una lingua 3) COMUNICAZIONE studio del significato in un testo DESIGNAZIONE / SIGNIFICATO / SENSO Eugenio Coseriu agnello al forno / agnello nel prato designazione diversa significazione uguale mutton / lamb designazione diversa significazione diversa DESIGNAZIONE ASSOLUTA: nomi di persona, di luogo, etc. ONOMASTICA CAESAR ZAR

CAMPO SEMANTICO arte / artigianato LORO CONFINI

lat. virtus (vir)

it. virt CRISTIANO = miles Christi

captivus " prigioniero" captivus [Diaboli]

9 Gennaio
analisi semica (vale per i singoli sistemi linguistici) confronto con l'analisi fonologica ricerca di "tratti distintivi" semantici in italiano: mucca 'animale' + bovino + 'adulto' + 'femminile' pecora 'animale' + 'ovino' + 'adulto' + 'femminile' vitella 'animale' + 'bovino' + 'giovane' + 'femminile' giraffa animale + 'giraffide' + 'adulto/'femminile/'maschile' (varianti) tratti semantici = SEMI prova di commutazione Louis Hjelmslev lingua considerata in s e per s (Saussure)

arbitrariet del segno limiti all'arbitrariet: venti (20) arb. assoluta tre (3) arb. assoluta ventitre arbitrariet relativa

14 gennaio

lingue isolanti lingue agglutinanti (ad affissi)(meccaniche) ungherese kert kert-ek-ben lingue polisintetiche lingue flessive (organiche, viventi) organiche: frequente l'apofonia

Max Mueller isolanti: agricoltura agglutinanti: commercio (pastorizia) flessive: stato rosflos-ellfior- ell- in-o penn-ell-in-o tavol- inc -in-o tavol-in-ett-o

Ordine basico di SOV Agg N Gen Pr Ps

Chomsky SINTAGMI UNIVERSALI

F = SN + SV

LAD

Language Acquisition Device

15 gennaio
sin tassi syn insieme taxis disposizione disposizione di "forme linguistiche semplici" e "sintagmi" frase = struttura linguistica che esprime un pensiero completo frase monorematica, olofrasi (una sola parola) fase del linguaggio infantile in inglese it. frase = sentence ingl. phrase = it. sintagma Noam CHOMSKY: Syntactic Structures del 1957 GRAMMATICA UNIVERSALE = sintassi Principi Parametri (es. il soggetto 'nullo') Categorie grammaticali universali: N(ome) V(erbo) A(ggettivo) P(re/os-posizione) Sintagmi universali: SN (in inglese NP) fiore di campo (testa) SV VP andare a Roma SA AP bello di viso SP PP in cima al palo non esiste semantica senza sintassi colourless + green + ideas + sleep furiously S = NP + VP

"parlante nativo" pu dare giudizi di grammaticalit competence performance = esecuzione competenza creativa: creativit appartiene alla sintassi carattere innato della UG (=Grammatica Universale) PLATONE: conoscenza come ricordo (anamnesi) CARTESIO: tabula non "rasa" ma "inscripta" tabula rasa: scrittura a Roma antica tavoletta cerata rasa = livellata

FLB Faculty of Language Broad Facolt del linguaggio in senso lato dimensione comunicativa FLN Faculty of Language Narrow Facolt del linguaggio in senso stretto

16 gennaio
Bloomfield comportamentismo Chomsky mentalismo SINTASSI distribuzionalismo generativismo una vecchia porta - la sbarra una vecchia - porta la sbarra S = NP + VP mente - cervello

afasia Paul Broca (1824 -1880) Cognitivismo e Linguistica http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/scien_cog.pdf

PRAGMATICA LINGUISTICA DEL TESTO Poetico greco poieo poiesis

Baudelaire Les chats

rime "maschili" / "femminili" maison austres

21 gennaio
Benveniste " La frase non un segno" Unit di comunicazione "testo" o "messaggio" Luogo di manifestazione delle diverse funzioni Indice della situazione comunicativa Funzione "poetica" Dressler e de Beaugrande coerenza coesione intenzionalit accettabilit informativit situazionalit intertestualit Les amoureux fervents et les savants austres Aiment galement, dans leur mre saison, Les chats puissants et doux, orgueil de la maison,

Qui comme eux sont frileux et comme eux sdentaires. Amis de la science et de la volupt Ils cherchent le silence et l'horreur des tnbres; L'Erbe les et pris pour ses coursiers funbres, S'ils pouvaient au servage incliner leur fiert. Ils prennent en songeant les nobles attitudes Des grands sphinx allongs au fond des solitudes, Qui semblent s'endormir dans un rve sans fin; Leurs reins fconds sont pleins d'tincelles magiques, Et des parcelles d'or, ainsi qu'un sable fin, Etoilent vaguement leurs prunelles mystiques. Charles Baudelaire

22 gennaio
pragma prassi agire situazioni di comunicazione "parole" (Saussure) "atto di comunicazione" "atto linguistico" Morris 1901-1979 Austin 1911 -1960 "teoria degli atti linguistici" How to do Things with Words Quando il dire fare 1) atto locutivo grammatica* (trivio) 2) atto illocutivo retorica* (trivio) 3) atto perlocutivo dialettica * (trivio)

situazioni di comunicazione il luogo in cui si comunica (parla) centro ordinatore: chi sta parlando (e dice "io") [etimologie di 'io': sanscrito aham = questo qui (che vi parla)] azione di ordinare lo spazio intorno al parlante si chiama DEISSI "indicazione" etimologia di dito = quello che indica strumenti linguistici dell'indicazione ("deissi")

pronomi personali: io, tu, loro pronomi dimostrativi: (spazio) questo [codesto] quello aggettivi, avverbi avverbi di tempo: oggi (hoc die), domani, TEMPO: tempo ciclico naturale tempo cronico convenzionale tempo linguistico ha al centro l'io parlante

23 gennaio
mutamento: tempo < > massa parlante

sincronia / diacronia diacronia: si considera un'unit alla volta tendenza all'economia nell'evoluzione il sistema del vocalismo latino 10 vocali: opposizione di quantit a,e,i,o,u brevi / lunghe 7 vocali: opposizione di apertura (qualit) auris non oricla (orecchia) auris auri-cl-a (diminutivo)

passivo perifrastico video / videor sono visto futuro perifrastico amare + habeo amare + ao amer placito capuano sao (it. so) ko kelle terre voci: latino volgare

appendix probi placiti cassinesi

28 gennaio
torre di Babele (bibbia): interpretazione di due fatti 1) Edifici in muratura molto grandi / tende 2) Molte lingue parlate in Mesopotamia / ebraico

[no "prestiti" (prestigio) in napoletano: buatta, zantraglia (francese); ofano, ofanit "vuoto, fatuo"] GENEALOGIA somiglianze = origine comune (lingua madre, albero genealogico) sermo castrensis Latino > Lingue Romanze (territorio dell'Impero Romano) http://it.wikipedia.org/wiki/File:Romance_20c_it.svg Sostrato etnico 1) prova corografica "della regione" 2) prova di congruenza intrinseca 3) prova di congruenza estrinseca ("delle colonie")

es. lat. mundus nap. munne: sostrato osco upsanna (lat. operandam). in spagnolo paloma cfr. nap. palumma (lat. palumbus) LINGUISTICA STORICA superstrato lessicale panca (cfr. banca) zazzera parola longobarda nomi di parti del corpo: fianco, anca, zanna

29 gennaio
Tuone Udaine (ultimo parlante dalmatico) Bartoli: mondo romanzo diffusione delle innovazioni da ROMA. Area isolata Aree laterali

Area pi vasta Area seriore Storia e geografia linguistiche

geografia linguistica Atlante linguistico della Francia 1900 Gilliron "gallo" "gatto" GAT "gallo" = faisan vicaire terapeutica verbale lat. apem > apiculam > abeille mouche miel LINGUISTICA INDO-EUROPEA sanscrito somiglianze col greco, latino, persiano, germanico lingue indo-europee lingua "madre" indoeuropeo (comune) indoeuropeo ricostruito Schleicher "finzione vera" V millennio a.C. e l'inizio del II millennio a.C http://it.wikipedia.org/wiki/Indoeuropei

30 gennaio
onema e tratti distintivi unit distintiva al livello superiore

tratti distintivi unit distintive al livello superiore (fonema) occlusivo-labiale-sordo P fricativo-labiale-sordo F occlusivo- dentale-sordo T

leggi di Grimm

trasformazione delle occlusive nelle lingue germaniche prima legge di Grimm (indoeuropeo> protogermanico o germanico comune) seconda legge di Grimm (protogermanico > tedesco)

"10" *dekm (d+ e+ kpalatale+ msonante) "10" *dekm > lat. decem "10" *dekm > gr. deka "10" *dekm > germ. tehum germ. tehum > ingl. ten germ. tehum > ted. zehn 2. legge di Grimm T > Z (occlusiva sorda diventa affricata sorda) in tedesco ingl. apple / ted. apfel P > PF http://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_indoeuropee

Potrebbero piacerti anche