Sono organismi
Eucarioti
Unicellulari che vivono nel regno acquatico il quale comprende organismi
Eterotrofi e autotrofi
Eterotrofi
Protozoi Funghi mucillaginosi Muffe d acqua
Autotrofi
Alghe
che possono essere unicellulari o pluricellulari
I protisti
eterotrofi eucarioti autotrofi
Rizopodi
Cambiano forma continuamente Hanno pseudopodi (sporgenze) che usano per catturare le prede. Questo modo di nutrirsi viene detto fagocitosi. fagocitosi. Il pi noto rizopodo l ameba. ameba.
Ciliati
Hanno delle ciglia (da cui deriva il nome) che usano per muoversi. Il pi noto il paramecio. Possiede 2 paramecio. nuclei: macronucleo e micronucleo. E pi piccolo di un ameba.
Flagellati
Hanno delle fruste che usano per muoversi e per catturare le prede. Alcuni sono parassiti: il tripanosoma. parassiti: tripanosoma. Questo parassita provoca la malattia del sonno trasmessa dalla mosca tze-tze. tze-tze.
Sporozoi
Sono gli unici protozoi privi di movimento. movimento.
Il pi noto il plasmodio che infetta il sangue umano. E il responsabile della malaria. malaria.
Comprendono tutti i protisti in grado di compiere la fotosintesi clorofilliana. clorofilliana. Formano il fitoplancton, nutrimento fitoplancton, principale degli organismi marini. Mediante la fotosintesi arricchiscono le acque di ossigeno Alghe unicellulari sono ad es. le diatomee
Sono di varie forme e dimensioni. Vivono sia in acqua dolce che salata. Molte alghe di questo tipo sono sessili. sessili. Si riproducono per frammentazione. Da frammentazione. ogni frammento si origina un organismo completo. Si dividono in 3 gruppi: verdi, rosse e verdi, brune
le Alghe Verdi
Contengono solo clorofilla Vivono nelle acque pi superficiali La specie pi nota la lattuga di mare
le Alghe Brune
Il loro nome deriva da un pigmento che le colora di marrone Vivono a medie profondit, in particolare nell Oceano Atlantico La specie pi nota sono i sargassi
le Alghe Rosse
Il loro nome deriva da un pigmento che le colora di rosso Vivono a maggiori profondit, in particolare nel Mar Rosso