I protisti o prototisti sono degli esseri unicellulari e pluricellulari formati da cellule eucariote. Il regno dei Protisti comprende le alghe, che hanno caratteristiche simili alle piante, i protozoi, per certi aspetti simili agli animali e i mixomiceti, protisti che per la loro capacit di sporificare sono simili ai funghi. Le alghe sono classificate a seconda del pigmento proteico in alghe verdi (che contengono clorofilla a e c), alghe rosse come le rodoficee (che contengono clorofilla b) e alghe brune come i sargassi (il pigmento la fucoxantina). Le alghe contribuiscono a ridurre leffetto serra dal momento che trasformano la CO2 in O2. Sono utilizzate come cibo dai giapponesi e da esse si ricava un estratto di natura proteica, lalgina, impiegata come addensante (per conferire aggregazione e morbidezza) in prodotti come i gelati. I protozoi (proto primo e zoo animale) sono protisti per lo pi unicellulari e mobili, che si nutrono per fagocitosi. Nel caso dellameba, la fagocitosi avviene attraverso gli pseudopodi (piedi finti) che sono prolungamenti il cui movimento fa cambiare continuamente forma allameba permettendola di inglobare esseri pi piccoli di cui nutrirsi. Possono essere in grado di muoversi con le ciglia (numerose piccole estensioni del citoscheletro) come il paramecio o attraverso i flagelli (appendici pi e presenti in numero minore: uno nei monoflagellati, due nei diflagellati). Possono essere parassiti, come il Plasmodium, parassita dellanofele e delluomo, responsabile della malaria. Vi sono poi, gli sporozoi, in grado di sporificare, cio produrre spore. Le spore sono cellule disidratate. Esse sono in grado di disperdersi nell'ambiente per resistere a condizioni avverse e, successivamente, generare (o rigenerare) un individuo vitale, in habitat pi adatti alle loro condizioni di vita (temperatura ottimale, presenza di acqua e di sostanze nutrienti).