Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 23

CONCORSO PER TITOLO ED ESAMI PERSONALE DOCENTE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 2023

TITOLO: Fate il vostro gioco….


Un modello matematico per il gioco del lotto

CANDIDATO:
CLASSE DI CONCORSO A026
ANALISI DEL
CONTESTO I Scuola Secondaria di Secondo Grado
Istituto tecnico economico*
Classe 4^ - secondo biennio
PERIODO: II quadrimestre

CLASSE: Formata da 16 alunni 11 maschi e 5 femmine. Una classe


tranquilla e collaborativa in cui sono inseriti due alunni con BES*: un alunno
con DSA (discalculia lieve) ed un’alunna con disagio socio economico, per
entrambi il consiglio di classe ha predisposto un PDP all’inizio dell’anno
scolastico.

*DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 marzo 2010, n. 88


Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

*L.170/2010- Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. DM 27/12/2012; C.M. n.8/2013
ANALISI DEL CONTESTO II:
contestualizzazione nel curricolo

Questa lezione si inserisce in un UDA più ampia


disciplinare che riguarda: Il Calcolo delle
probabilità.

«E' il documento fondamentale costitutivo dell’ identita' culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare,
extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
E' coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi determinati a livello nazionale e…….riflette le esigenze del contesto
culturale, sociale ed economico della realtà locale…….» Dpr n. 275/99 Art.3 c.1,2
COMPETENZE CHIAVE
Raccomandazione del Consiglio dell'Unione europea del 22 maggio 2018
d.m.139/2007 All.2

Europee (apprendimento permanente) Italiane (cittadinanza)

• Comunicazione nella madrelingua


Imparare ad imparare
• Comunicazione nelle lingue straniere
Progettare
• Competenza matematica e competenze di base in scienze
e tecnologia Comunicare

• Competenza digitale Collaborare e partecipare

• Imparare a imparare Risolvere problemi


• Competenze sociali e civiche Agire in modo autonomo e responsabile
• Spirito di iniziativa e imprenditorialità Individuare collegamenti e relazioni
• Consapevolezza ed espressione culturale Acquisire ed interpretare l’informazione
Traguardi di competenze profilo in uscita*
*Decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, allegato A

- Collaborare, cooperare con gli altri e contribuire al buon


andamento della vita scolastica.

- Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e


ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni
grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le
potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo
informatico(M4).
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Costruire e utilizzare modelli per rappresentare e interpretare con senso critico la realtà

CONOSCENZE: Calcolo combinatorio, Eventi, Concezione classica della probabilità; concetto di


modello matematico

ABILITA’: Risolvere problemi con gli strumenti del calcolo combinatorio; Determinare la probabilità
di un evento aleatorio secondo la concezione classica

COMPETENZE: Costruire e utilizzare modelli per rappresentare e risolvere problemi legati al


calcolo combinatorio

RACCORDO CON LE ALTRE ECONOMIA (disciplinare)


DISCIPLINE EDUCAZIONE CIVICA (trasversale)
EDUCAZIONE CIVICA*
AGENDA 2030: Goal n.3 «Salute e benessere»
MACROAREA: Costituzione - diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà

TRAGUARDO DI COMPETENZA FOCUS

-Prendere coscienza delle situazioni e delle forme del disagio giovanile e adulto nella società contemporanea e comportarsi in modo
da promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale.

EVIDENZE OSSERVABILI

Sulla base dell’esperienza personale e condivisa, della cronaca e delle conoscenze apprese mediante le discipline di studio, individua e
analizza alcune situazioni di disagio presenti nella nostra società, ad esempio:
• Persone interessate da dipendenze di vario genere: alcolismo, ludopatia, ecc.

CONOSCENZE

• il concetto di dipendenza e sue manifestazioni: alcolismo, fumo, ludopatia, shopping, compulsivo, ecc.

* LEGGE 20 agosto 2019, n. 92 Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’Educazione civica


LINEE GUIDA-All. C
Eventi e
Prodotto
COLLOCAZIONE NEL Calcolo
Combinatorio
concezione
classica
Somma
logica di logico di
Teorema di
Bayes
eventi
CURRICOLO della
probabilità
eventi

PREREQUISITI
CONOSCENZE ABILITA’

• Saper calcolare le probabilità di eventi


• Probabilità: definizioni, eventi.
elementari
• Calcolo combinatorio
•Utilizzare il calcolo combinatorio
MEDIAZIONE DIDATTICA

SPAZI/STRUMENTI VALUTAZIONE
• Aula • Rubrica di valutazione di
• Digital board/LIM METODOLOGIE VERIFICHE processo e di prodotto.
• Libri di testo/appunti del
docente • Brainstorming • Prova oggettiva semistrutturata • Valutazione tra pari
• Schede di esercizi
• Lezione frontale
• BYOD • Verifiche orali • Autovalutazione
partecipata
• Strumenti compensativi(Mappe, dell’alunno e del docente
schemi semplificati) • Problem based • Presentazione lavori di gruppo
learning
• Peer tutoring
• Cooperative learning
Sequenza temporale
Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4
30’ 30’ 30’ + 2h 30’

FASE 2: Vi FASE 3 la speranza FASE 4: Equo o


FASE 1: Cosa
presento il «lotto» di vincita (30’ a iniquo…riflettiamo
sappiamo? (30’)
(30’) scuola+ 2h a casa) sui rischi! (30’)

Brainstorming su Lezione frontale Gli alunni, divisi in Restituzione e


preconoscenze e partecipata, sulla gruppi calcolano il feedback dei
verifica con storia della rendimento delle risultati e delle
GOOGLE MODULI probabilità e le giocate più riflessioni avviate
comuni. Gli alunni nei vari gruppi.
origini del gioco
più deboli saranno Word cloud con
del lotto.
Mentimeter.
Presentazione del affiancati ad alunni
gioco del lotto. più competenti
Introduzione dei (peer tutoring), il
concetti di docente avrà la
rendimento e funzione di
«Gioco Equo» supervisore.
Fase 1: Cosa sappiamo? (30’)

In questa fase il docente attraverso un’attività di Brainstorming


elicita le preconoscenze; le formule, che saranno utili nell’attività,
vengono fissate alla Digital Board sotto forma di una mappa
concettuale o di elenco puntato.
Segue una verifica con un Modulo di GOOGLE. Il docente potrà
utilizzare questo feedback per
- orientare la propria azione didattica
- guidare gli alunni nella fase di monitoraggio dell’attività
successiva ( Fase 3: Cooperative learning)
Rappresenta per il docente un momento di verifica in itinere del
percorso (Valutazione diffusa).
- Saranno predisposte schede di recupero, esercizi guidati, link a
videolezioni, esercitazioni interattive(libro digitale) in caso di
carenze. Attività di potenziamento per alunni più dotati.

https://youtu.be/2MC21-f8O8Y?si=stIlyz2by1Sk7w_w
Recupero e potenziamento
Fase 2: Vi presento il «lotto» (30’)
• Un po’ di storia: attraverso una lezione frontale partecipata, il docente presenta brevemente
- la nascita della probabilità, nata proprio per studiare il gioco d’azzardo.
- le origini del gioco del lotto risalgono al XVI secolo, quando a Genova venivano estratti a
sorte, tra 90 candidati, i 5 Reggitori che dovevano governare la Repubblica.

• Sempre attraverso una lezione frontale partecipata, si presenta il gioco del lotto (non tutti i ragazzi
lo conoscono). In particolare si evidenzia che:
- Si possono giocare da 1 a 10 numeri
- I numeri possono essere scelti tra quelli che vanno da 1 a 90
- Le ruote sono 10 e corrispondono a città italiane
- Quattro combinazioni possibili: AMBO-TERNA-QUATERNA-CINQUINA
- L’estrazione è senza rimessa
- L’ordine non conta (2,5) (5,2) rappresentano la stessa estrazione

• Viene introdotto il concetto di rendimento R (indicatore) R=P*M


Dove P è la probabilità di vincere ed M è il moltiplicatore della giocata che troviamo segnati sul retro
della schedina.

• Introduzione del concetto di «Gioco Equo»


Gioco equo se R=1
Gioco conveniente se R>1
Gioco sconveniente per valori di R < 1
Fase 3: ….la speranza di vincita (30’ in classe + 2h lavoro a casa)

Dopo aver precisato che il «gioco del lotto» offre molte possibilità di
gioco e che sulla stessa combinazione si può decidere di puntare su
scommesse differenti. Gli alunni ,divisi in gruppi di 4, devono calcolare il
rendimento delle giocate più comuni. In questa fase gli alunni più deboli
saranno affiancati ad alunni più competenti (peer tutoring) e il docente
avrà la funzione di supervisore attento; mentre gli studenti lavorano a
gruppi, l’insegnante gira tra i banchi, ascolta le soluzioni proposte,
risponde alle domande osserva gli studenti.

CONSEGNA AGLI ALUNNI - COMPITO DI REALTA’


Utilizzando le formule studiate, calcola il rendimento delle giocate più
comuni Ambo secco, Terna secca, Quaterna secca e Cinquina. Ora discuti
con i compagni sui risultati ottenuti e crea un prodotto multimediale da
condividere con la classe in cui affronti il problema delle dipendenze,
focalizzando l’attenzione sul gioco e sui suoi possibili rischi
GRIGLIE DI OSSERVAZIONE COOPERATIVE LEARNING
GRIGLIE DI OSSERVAZIONE COOPERATIVE LEARNING
Fase 4: Equo o iniquo…riflettiamo sui rischi! (30’)

In questa fase di restituzione dei lavori e di debrifing gli alunni


restituiscono i risultati e le riflessioni avviate nei vari gruppi focalizzando
l’attenzione su:

• speranza di vincita;
• valore di equità del «Gioco del lotto»
• Rischi del gioco legati alla ludopatia

Il docente avvia un Mentimeter per creare una word cloud con tutte le
parole chiave emerse durante il confronto.

Scommetti sulla matematica


Verifica e valutazione
La valutazione avrà una funzione formativo-processuale e saranno restituiti feedback sia durante lo svolgimento dell’attività sia al termine
di essa. Ciò è finalizzato a favorire un apprendimento continuo degli studenti.
Anche le attività di riflessione condivisa saranno occasione di verifica e discussione con lo studente/gli studenti circa quanto osservato
durante le fasi in cui è stata articolata l’attività.

MODALITA DIMENSIONI VALUTATE

Osservazioni sistematiche
VALUTAZIONE
Capacità di contribuire alla lezione
FORMATIVA Valutazione tra pari
Competenze argomentative
autovalutazione
Utilizzo delle risorse digitali

Verifiche orali Raggiungimento degli obiettivi


Verifiche scritte a domande aperte
VALUTAZIONE Uso del linguaggio specifico
SOMMATIVA Verifiche scritte semistrutturate
Rubriche di valutazione Capacità di problem solving
Valutazione: adattamenti
didattici per alunni con BES
Valutare i progressi in
ALUNNO CON relazione al punto di partenza
DISAGIO
SOCIO-
ECONOMICO Valorizzare l’impegno e la
motivazione

Valutare le procedure
piuttosto che la correttezza
ALUNNO CON formale
DISCALCULIA
Valutare i progressi in
relazione al punto di
partenza

*L.170/2010- Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.


DM 27/12/2012; C.M. n.8/2013
RUBRICHE DI VALUTAZIONE

INDICATORI INIZIALE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Lo studente ha mostrato di
saper agire in modo
Lo studente ha incontrato esperto, consapevole e
Rubrica di difficoltà nell’affrontare la Lo studente è riuscito a Lo studente ha mostrato di originale nello svolgimento
processo situazione problema svolgere in autonomia le parti saper agire in maniera del compito e in maniera
più semplici della situazione competente per risolvere la competente per risolvere la
problema situazione problema situazione problema

L’elaborato prodotto risulta L’elaborato prodotto risulta


L’elaborato prodotto L’elaborato prodotto risulta
essere ben sviluppato ed in essere molto significativo
presenta varie imperfezioni, essere semplice, essenziale ed
gran parte corretto perciò ed originale, corretto e ben
Rubrica di prodotto una struttura poco coerente abbastanza corretto, perciò
dimostra come l’alunno abbia strutturato, perciò dimostra
e denota un basso livello di dimostra come l’alunno sia in
raggiunto un buon livello di un ottima padronanza delle
competenze da pate grado di utilizza le principali
padronanza della competenza competenze richieste da
dell’alunno conoscenze e abilità richieste.
richiesta parte dell’alunno
La relazione/esposizione La relazione/esposizione
La relazione/esposizione La relazione/esposizione
Rubrica di mostra uno scarso livello di mostra un buon livello di
mostra un discreto livello di mostra un profondo livello
riflessione dell’alunno riflessione dell’alunno
consapevolezza sull’attività svolta e sul
riflessione
sull’attività svolta e sul
di riflessione dell’alunno
dell’alunno sull’attività svolta sull’attività svolta e sul
metacognitiva proprio operato ed una
e sul proprio operato ed una
proprio operato ed una
proprio operato ed una
ricostruzione approssimata ricostruzione precisa e
ricostruzione approssimata ed ricostruzione completa dei
ed imprecisa dei contenuti abbastanza dettagliata dei
imprecisa dei contenuti delle contenuti delle fasi e degli
delle fasi e degli obiettivi contenuti delle fasi e degli
fasi e degli obiettivi del obiettivi del percorso, con
del percorso, con una obiettivi del percorso, con un
percorso, con un uso basilare un uso corretto e preciso
proprietà di linguaggio da uso corretto del linguaggio
del linguaggio specifico. del linguaggio specifico.
migliorare. specifico.
Da utilizzare nella
PERFORMANCE LIST valutazione tra pari e
nell’autovalutazione

VANTAGGI
•Le domande possono essere
di varia tipologia
•E’ perfettamente integrato con
classroom
•Permette la raccolta dei dati

METACOGNIZIONE
• Matematica per gli istituti tecnici Economici 4 - ATLAS

• http://www2.unipr.it/~saralb74/divulgazione/FateIlNostr
oGioco.pdf

• https://fds.mate.polimi.it/?arg=sperimentazione&id_pagi
BIBLIOGRAFIA E na=247

SITOGRAFIA • https://betonmath.polimi.it/

• https://youtu.be/2REdypTavLE?si=ZKXozNlLyrNRg0C_
Grazie per l’attenzione
«La speranza di diventare ricchi è una delle più diffuse cause di povertà».
Tacito

Potrebbero piacerti anche