it
PROGRAMMAZIONE INIZIALE
DISCIPLINA: MATEMATICA E COMPLEMENTI CLASSE: QUARTA TECNICO
Libro/i di testo adottato/i Di BERGAMINI – BAROZZI - TRIFONE____MATEMATICA VERDE 4 A B, CON TUTOR, vol
4 ZANICHELLI - ISBN____978 88 08 43929 1____
PIANO DI LAVORO
Nella programmazione dei contenuti e delle competenze si fa riferimento a quanto stabilito nella
riunione di dipartimento del 24 settembre 2018
La disciplina, nell’ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento
dei seguenti risultati di apprendimento espressi in termini di competenza:
1. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente
informazioni qualitative e quantitative;
2. Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni
problematiche, elaborando opportune soluzioni;
3. Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per
interpretare dati;
4. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;
5. Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli
specifici campi professionali di riferimento.
Nell’ambito di “Complementi di matematica” si concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso
quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale:
(N.B. Le attività di laboratorio sono da inserire nella programmazione per competenze dei diversi moduli)
Sede: C.so Peschiera 230, 10139 – Torino. Tel: 0113858544 – Fax: 011336526 CF: 80093150011 1
Succursale: Via Vigone 72, 10139 – Torino. Tel: 0114336782 – Fax: 0114471228
Sito Web: www.iissantorre.gov.it e-mail: tois058007@istruzione.it pec: tois058007@pec.istruzione.it
MODULO B: I LIMITI
Unità didattica Contenuti Abilità/capacità Competenze coinvolte
Sede: C.so Peschiera 230, 10139 – Torino. Tel: 0113858544 – Fax: 011336526 CF: 80093150011 2
Succursale: Via Vigone 72, 10139 – Torino. Tel: 0114336782 – Fax: 0114471228
Sito Web: www.iissantorre.gov.it e-mail: tois058007@istruzione.it pec: tois058007@pec.istruzione.it
Algebra dei limiti Calcolare il limite di somme, Calcolare i limiti di Utilizzare le strategie
prodotti, quozienti e potenze di funzioni del pensiero razionale
funzioni negli aspetti dialettici
Calcolare limiti che si presentano e algoritmici per
sotto forma indeterminata affrontare situazioni
Calcolare limiti ricorrendo ai limiti problematiche,
notevoli elaborando
Confrontare infinitesimi e infiniti opportune soluzioni
Studiare la continuità o
discontinuità di una funzione in un
punto
Calcolare gli asintoti di una
funzione
Disegnare il grafico probabile di
Studiare la continuità
Funzioni continue una funzione
di una funzione
Sede: C.so Peschiera 230, 10139 – Torino. Tel: 0113858544 – Fax: 011336526 CF: 80093150011 3
Succursale: Via Vigone 72, 10139 – Torino. Tel: 0114336782 – Fax: 0114471228
Sito Web: www.iissantorre.gov.it e-mail: tois058007@istruzione.it pec: tois058007@pec.istruzione.it
Sede: C.so Peschiera 230, 10139 – Torino. Tel: 0113858544 – Fax: 011336526 CF: 80093150011 4
Succursale: Via Vigone 72, 10139 – Torino. Tel: 0114336782 – Fax: 0114471228
Sito Web: www.iissantorre.gov.it e-mail: tois058007@istruzione.it pec: tois058007@pec.istruzione.it
VERIFICHE
TRIMESTRE PENTAMESTRE
Tema N° N°
Articolo di giornale N° N°
Saggio breve N° N°
Sede: C.so Peschiera 230, 10139 – Torino. Tel: 0113858544 – Fax: 011336526 CF: 80093150011 5
Succursale: Via Vigone 72, 10139 – Torino. Tel: 0114336782 – Fax: 0114471228
Sito Web: www.iissantorre.gov.it e-mail: tois058007@istruzione.it pec: tois058007@pec.istruzione.it
TRIMESTRE PENTAMESTRE
Relazione N° N°
Risoluzione calcoli/problema N° N°
Altro ............................
Sede: C.so Peschiera 230, 10139 – Torino. Tel: 0113858544 – Fax: 011336526 CF: 80093150011 6
Succursale: Via Vigone 72, 10139 – Torino. Tel: 0114336782 – Fax: 0114471228