Sei sulla pagina 1di 19

- II -

ASTRONOMIA
FONDAMENTALE
- II.3 -

MOTI DEI PIANETI

a. Moti apparenti dei pianeti.


MOTO APPARENTE DEI PIANETI
DURANTE L'ANNO
I pianeti si spostano nelle costellazioni zodiacali seguendo
traiettorie complesse:
- moto da Ovest verso Est (moto progrado)
- moto da Est verso Ovest (moto retrogrado )

Posizione apparente di Marte


rispetto alla costellazione
dell'Acquario in diversi mesi
dell'anno 2003
- II.3 -

MOTI DEI PIANETI

b. Moti dei pianeti nei


sistemi del mondo di
Tolomeo e Copernico.
L’UNIVERSO DI TOLOMEO
Sfera del
Claudio Tolomeo (100-175) motore primo

‘‘Almagesto’’ (150 d.C.) Universo GEOCENTRICO


L’UNIVERSO DI TOLOMEO
Moti apparenti dei pianeti nel Sistema Tolemaico

Epicicli e deferenti

Epiciclo

Deferente
L’UNIVERSO DI TOLOMEO
Moti apparenti dei pianeti nel Sistema Tolemaico

Epicicli di epicicli, eccentrici,


equanti e ulteriori complicazioni

Da modello complesso, ma accurato....

… a modello accurato, ma troppo complesso!


L’UNIVERSO DI COPERNICO
Mikołaj Kopernik (1473-1543)

Universo ELIOCENTRICO

‘‘De Revolutionibus
orbium coelestium’’
(1543)
L’UNIVERSO DI COPERNICO

Moti apparenti dei pianeti nel Sistema Copernicano

Moti retrogradi nel Sistema Copernicano


GALILEI E LE FASI DI VENERE
Galileo Galilei (1564-1642)

1610: ”Sidereus Nuncius”

Il perspicillum
GALILEI E LE FASI DI VENERE

Le fasi di Venere osservate da Galilei (dal 1610 in poi)

Falce Metà Gibbosa Piena


LE FASI DI VENERE
Animazione: fasi di Venere osservate dalla Terra nel 2004-2005

(La porzione bianca del pianeta è quella


illuminata dal Sole)
LE FASI DI VENERE
Le fasi di Venere nel Sistema Copernicano

Schema delle fasi di Venere osservabili dalla Terra nel Sistema Copernicano
(La porzione bianca del pianeta è quella illuminata dal Sole)
LE FASI DI VENERE
Le fasi di Venere nel Sistema Tolemaico

Sfera del Sole

A
Epiciclo di Venere

Deferente di
Venere Terra

Le fasi di Venere previste dal Sistema Tolemaico, in cui Venere ruota intorno alla Terra,
sono diverse da quelle previste dal Sistema Copernicano.

Poiché Venere si osserva sempre nei pressi del Sole, nel Sistema Tolemaico bisogna assumere che il centro dell'epiciclo di Venere sia
sempre sulla congiungente Terra-Sole.
Nel Sistema Tolemaico, Venere mostra delle fasi dovute principalmente al suo moto sull'epiciclo (non sul deferente).
In particolare, Venere appare completamente oscurato in entrambi gli eventi di congiunzione (A e B), quando ha le minime (in A) e
le massime (in B) dimensioni apparenti. Questa previsione è in disaccordo con le osservazioni, che mostrano Venere più grande
quando è totalmente oscurato (congiunzione inferiore) e più piccolo quando è totalmente illuminato (congiunzione superiore).
LE FASI DI VENERE
Le fasi di Venere nel Sistema Tolemaico
Sistema Tolemaico Sistema Copernicano
Sole
Venere
Venere
A Sole
Bianco: parte di Venere
illuminata dal Sole

Nero: parte di Venere in


ombra

Azzurro: parte di Venere B


non visibile da Terra

Terra
Terra

- Venere appare completamente oscurato in - Venere appare completamente oscurato solo alla
entrambi gli eventi di congiunzione (A e B). congiunzione inferiore (3).
- Venere non appare mai completamente - Venere appare completamente illuminato alla
Illuminato. congiunzione superiore (1).
- Venere appare solo con illuminazione a falce - Venere mostra tutte le fasi, come la Luna (falce, meta`,
oppure oscurato. gibbosa, piena).

Le fasi di Venere osservate da Galilei provano che Venere gira intorno al Sole,
non intorno alla Terra, confermando la validità del sistema Copernicano.
- II.3 -

MOTI DEI PIANETI

c. Leggi di Kepler e
legge di gravitazione
universale di Newton.
LEGGI DI KEPLER
Johannes Kepler (1571-1630)

1609-1619:
Spiegazione delle discrepanze rivelate dalle osservazioni di
Tycho Brahe (minuti di arco) rispetto alle predizioni dei modelli
tolemaico e copernicano.

Leggi di Kepler:

I. I pianeti descrivono orbite ellittiche, e il Sole si trova in


uno dei fuochi I legge

II. La velocità areolare dei pianeti è costante

III. Il rapporto tra il cubo del semiasse maggiore e il


quadrato del periodo è costante
II legge
LEGGI DI KEPLER
Prima legge di Kepler generalizzata

“Sotto l'azione di una forza attrattiva, un corpo


celeste si sposta nel campo di attrazione dell'altro
corpo secondo una sezione conica, cioe' un
cerchio, un'ellisse, una parabola o un'iperbole.”

Tipi di sezioni coniche: i piani,


intersecando il cono, descrivono una
circonferenza (in giallo), un'ellisse (in
rosso), una parabola (in blu) e
un'iperbole (in verde)
LEGGE DI GRAVITAZIONE
UNIVERSALE DI NEWTON
Isaac Newton (1643-1727)

‘‘Philosophiae Naturalis Principia Mathematica’’ (1687)

La forza di gravità muove i corpi


terrestri e celesti.
⃗ mM
F =−G 2 r^
r

Potrebbero piacerti anche