Negli ultimi ventanni c stato un gran parlare su questo argomento E necessario esaminare attentamente la questione perch la materia in oggetto trattata spesso con superficialit con il risultato di informazioni non corrette. Si rende quindi indispensabile fornire alcuni elementi astronomici che permettano di capire concetti non di uso corrente. LA SFERA CELESTE (per lastronomo la volta stellata una Sfera che circonda la Terra) Allosservatore che si trova sulla Terra, il cielo sembra una grande scodella rovesciata e le stelle e gli altri corpi celesti appaiono come allinterno di una Sfera con la Terra al centro. Dentro questa sfera immaginaria, per met visibile e per met no, la Terra ruota da Ovest a Est attorno ad un asse ideale che attraversa il centro del globo ma dalla Terra pare che il Sole e gli Astri sorgano a Est e tramontino a Ovest. La Terra anche il centro della Sfera. Immagine 1 Sfera Celeste
I punti nei quali lasse attraversa la superficie sono chiamati Poli, Nord e Sud, che prolungati diventano i Poli Celesti della Sfera. Il piano che passa per il centro della Terra, perpendicolare al suo asse inclinato, la divide in due met: Emisfero Nord e Emisfero Sud. La circonferenza del cerchio che separa le due met si chiama Equatore Terrestre : prolungato nella Sfera diventa lEquatore Celeste.