Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SOMMARIO:
- EDITORIALE
- Che cos
lALCHIMIA
- IL SEGNO
ZODIACALE
- Il CIELO
del MESE
- IL SOLE
levata e
tramonto
- LA LUNA
Le fasi
- La
COSTELLAZIO
NE
- Le STELLE
della
costellazione
Segno di ACQUA
Domicilio di MARTE
Esilio di VENERE
- Le PIANTE
del MESE
- LIBRI KEMI
- Segnalazione
LIBRI
Latino: Scorpio
Tedesco: Skorpion
Francese: Scorpion
Inglese: Scorpio
- Indice
catalogo
Rivista KEMIHATHOR
Sole in Scorpione 00 00
- CORSI KEMI
Mercurio in Scorpione 04 20
Saturno in Bilancia 10 28
(esaltazione)
- Diventare
SOCI KEMI
Sorgere
06:51
07:00
07:10
07:20
Transito
12:07
12:07
12:07
12:08
Tramonto
17:23
17:13
17:03
16:55
I tempi che riporta la tabella (ora civile italiana) sono calcolati per Milano
La LUNA - Le fasi
Fase
PLENILUNIO
ULTIMO QUARTO
NOVILUNIO
PRIMO QUARTO
Giorno
Longitudine eclittica
23/10
30/10
06/11
13/11
02:38
13:47
05:53
17:40
29
06
13
21
33
59
40
12
Ariete
Leone
Scorpione
Acquario
La Lira rappresenta lo strumento musicale con cui Orfeo, il personaggio dal canto
melodioso che era in grado di commuovere anche le pietre, accompagnava le sue
canzoni. Secondo la mitologia, la sua arpa fu la prima a essere costruita e il suo
artefice fu Hermes. Il suono della lira era particolarmente dolce, perch Hermes
riusc con essa ad ammansire Apollo, a cui aveva rubato del bestiame,
proponendogli in cambio lo strumento come risarcimento.
La costellazione della Lira, al pari dellAquila e del Cigno, a lei associate nel
Triangolo Estivo, risulta ben osservabile nella stagione calda. Culmina, infatti, a
mezzanotte allinizio di luglio, passando presso lo zenit alle nostre latitudini. Vista
dallItalia, sparisce sotto lorizzonte nord, sia pure per brevi periodi, quando il suo
moto attorno alla stella polare la porta verso settentrione.
La stella Alpha, Vega, per effetto della precessione tra circa 12.000 anni sar la
nuova stella polare, sostituendo cos lAlpha dellOrsa Minore.
Il satellite infrarosso IRAS ha mostrato la presenza di un anello di polvere intorno a
Vega, indizio di una possibile presenza di pianeti.
Tra gli oggetti presenti in questa costellazione ricordiamo M57, una celebre
nebulosa planetaria, posta tra le stelle Beta e Gamma, la cui forma le ha meritato il
nome di Anello. In un piccolo telescopio appare come un piccolo dischetto
luminoso di forma ellittica. Ricordiamo anche M56, un ammasso globulare di mag.
8, posto a circa 50.000 anni luce da noi.
Alpha:
Nome: Vega
Magnitudine: 0,0
Colore: bianco-azzurro
Segnatura: Venere, Mercurio
Beta:
Le Piante di Ottobre
Per approfondimenti:
A.
B.
C.
Sui CICLI:
A. Angelini, Corso di Astrologia, anno I, 1988-1989, Kemi, Milano;
A. Angelini, Il Serto di Iside, vol. II, Kemi, Milano, 1999;
A. Angelini, Il Segreto di Nostradamus?, Kemi, Milano, 1992.
SEGNALAZIONE LIBRI
KEMI HATHOR
disponibile il N126
Su questo numero i seguenti articoli:
Un nuovo, formato KEMI-HATHOR di sempre - La Redazione
Quercia, Pianta di Giove, Madre degli Uomini Angelo Angelini
Lorigine del Santo Graal Julius Cohen
Le Leggi della Genetica G. Marcomario
Quercia, La Voce Segreta degli Dei Giovanna Belli
Compostela e il Culto di San Giacomo 2 parte - Giuseppe M.S.
Jerace I Celti 7 parte John Horseshoe
Vischio Il Magico Ramo dOro dei Druidi - Giovanna Belli
KEMI Associazione di
Studi simbolici ed
alchemici
Via Padulli, 16
20147 MILANO
La prima rivista di Alchimia in Italia, fondata nel 1982 da Angelo Angelini e Arturo Anzoli.
Trimestrale di Alchimia, Spagiria, Egittologia, Astrologia e Studi Simbolici, ospita articoli,
saggi, opinioni e segnalazioni di autori esperti nei diversi ambiti delle Scienze Tradizionali, per
mantenere viva lattenzione intorno ad un ricchissimo patrimonio di conoscenze, sempre pi
attuali. Sono disponibili numeri arretrati.
Telefono
02 40 48 768 mattino
02 48 75 95 02
pomeriggio
Collegamento al sito
Sono disponibili i contenuti, in dispense e audiocassette, dei corsi tenuti dal 1993 presso Kemi
Associazione, sui seguenti temi:
Fax
02 40 48 768
Posta elettronica
info@kemiassociazione.i
t
info@kemi-hathor.it
Web
www.kemiassociazione.it
www.kemi-hathor.it
ALCHIMIA I, II e III
EGITTOLOGIA I e II
ASTROLOGIA I e II
ASTROLOGIA
TRADIZIONALE
ASTROLOGIA GIUDIZIARIA
ASTROLOGIA ESOTERICA
PSICOLOGIA
ESOTERICA
ASTROLOGIA CABBALISTICA
TAROCCO CABBALISTICO
I e II
DINAMICA del
MOVIMENTO