Sei sulla pagina 1di 2

Le proprietà della lingua

Biplanarità

Arbitrarietà

Doppia articolazione

Trasponibilità di mezzo

Linearità e discretezza

Omnipotenza semantica, plurifunzionalità e riflessività

Produttività e ricorsività

Distanziamento e libertà dai stimuli

Trasmissibilità culturale

Complessità sintattica

Equivocità

Lingua solo umana?

Definizione di lingua

Un codice che organizza un sistema di segni dal significante primariamente fonico-


acustico, fondalmentamente arbitrari ad ogni loro livello e doppiamante articolati,
capaci di esprimere ogni esperienza esprimibile, posseduti come conoscenza
interiorizzata che permette di produrre infinite frasi a partire da un numero finito di
elementi.

Dicotomie della linguistica

a. sincronia / diacronia
b. sistema astratto / realizzazione concretta, langue / parole, competenza /
esecuzione
c. asse paradigmatico / asse sintagmatico

Livelli di analisi

Fonetica e fonologia

Morfologia

Sintassi

Semantica

Potrebbero piacerti anche