Sei sulla pagina 1di 2

CAPITOLO 1- COME SI PRODUCE LA VOCE RIASSUNTO

LA VOCE: UNO STRUMENTO A FIATO


La voce è il risultato di un coordinamento psicomotorio del corpo. Gli elementi fondamentali per
produrre il suono sono (analogamente ad uno strumento a fiato):

 ELEMENTO ECCITANTE, ovvero l’aria


 CORPO VIBRANTE, ovvero le corde vocali
 CAVITA’ DI RISONANZA, ovvero il vocal tract

COME SI PRODUCE LA VOCE:


L’aria proviene dai polmoni che vengono compressi dai muscoli toracici. L’aria attraversa i bronchi
e la trachea e arriva alle corde vocali che se APERTE non producono suono, se CHIUSE producono
suono.
Le corde vocali sono due lembi muscolo-tendinei rivestiti da una mucosa bianca, saldate agli
estremi a:
- CARTILAGINE TIROIDEA (punto fisso)
- CARTILAGINI ARITENOIDEE (due punti speculari e mobili)
Il movimento delle corde vocali è il risultato dell’azione della muscolatura cricoaritenoidea
laterale (fa ruotare le aritenoidi facendo avvicinare le corde) e della muscolatura interaritenoidea
(che mantiene vicine le corde).

LA QUALITA’ DI UNA FONAZIONE:


Le corde vocali attraversata dall’aria si aprono e si chiudono N volte al secondo in base alla loro
tensione e dimensione. L’altezza/ frequenza della nota emessa dipende quindi dalla resistenza
delle corde vocali al passaggio dell’aria.
La qualità di una fonazione è gestibile grazie all’antagonismo di due muscolature:

 TIROARITENOIDEA (muscolatura contrattiva):


che con la sua tensione accorcia le corde vocali aumentandone lo spessore

 CRICOTIROIDEA (muscolatura distensiva):


che inclinandosi allontana le cartilagini a cui sono saldate le corde vocali, allungandole e
diminuendone lo spessore.
In sintesi:
Tanto più le corde verranno accorciate e inspessite, tanto più il suono sarà grave (prevalenza
muscolatura contrattiva).
Tanto più le corde verranno distese e assottigliate, tanto più il suono sarà acuto (prevalenza
muscolatura distensiva).

I REGISTRI VOCALI:
La prevalenza della muscolatura contrattiva/distensiva determina la variazione della qualità
timbrica (ovvero del registro vocale).

 REGISTRO M1:
Prevalenza muscolatura contrattiva, tempo di contatto maggiore del tempo di rilascio,
timbro ricco di armonici, intero corpo vocale che vibra (voce piena, voce di petto, belting).
 REGISTRO M2:
Prevalenza muscolatura distensiva, tempo di contatto inferiore del tempo di rilascio,
timbro povero di armonici, bordo del corpo vocale che vibra (voce di testa, falsetto).
 REGISTRO M0:
i toni più gravi dell’estensione vengono raggiunti grazie all’intensa contrattura della
muscolatura contrattiva (vocal fry).
 REGISTRO M3:
i toni più acuti dell’estensione vengono raggiunti grazie all’intensa distensione della
muscolatura distensiva (fischio).

M0 M1 M2 M3
vocal fry voce piena falsetto fischio

Potrebbero piacerti anche