Sei sulla pagina 1di 24

La Navigazione Costiera:

I Punti Cospicui o Notevoli

Si avvale, per la determinazione del punto nave, dei riferimenti costieri


definiti
“Punti Cospicui”

Per definirsi tali i Punti Cospicui devono essere:


1. ben visibili
2. identificabili
3. univoci

Devono cioè essere:


Riconosciuti dalla carta nautica
Riconoscibili dalla barca
La Navigazione Costiera:
I Punti Cospicui o Notevoli

Alcuni esempi di “Punti Cospicui”


La Navigazione Costiera:
I Punti Cospicui o Notevoli

Alcuni esempi di “Punti Cospicui”


La Navigazione Costiera:
I Punti Cospicui o Notevoli

possono essere:

1. naturali – ricavati da elementi naturali della costa


(promontori, vette, isolotti)

2. artificiali – determinati da manufatti


(campanili, edifici, torri, ecc.)

3. idrografici – realizzati d’ausilio alla navigazione


• ottici – boe, gavitelli, mede, dromi
• luminosi – fari, fanali
• acustici – sirene, campane, gong, nautofoni
• radioelettrici – racon, radiofari, riflettori
I Punti Idrografici ottici

Ottici
• boe sono dei galleggianti ancorati al fondo, e segnalano ad esempio i limiti di
una zona navigabile o l’imboccatura di un canale, oppure possono segnalare
anche un pericolo isolato.

• gavitelli: sono dei piccoli galleggianti che servono ad indicare la posizione di


qualcosa di sommerso o a fungere da segnale temporaneo.

• mede: sono dei piccoli punti di riferimento artificiale, generalmente utili ad


individuare un allineamento, quale la rotta di entrata in un porto, gli estremi
di una base misurata, eccetera. Sono a forma di pilastrino, di traliccio, o di
altra forma.

• dromi: è un punto di riferimento artificiale che viene eretto sulla costa ove
non esistono altri punti notevoli utili al riconoscimento ed al rilevamento
nella navigazione costiera diurna

• Briccole: sono dei gruppi di pali legati tra loro e piantati nei bassofondali,
generalmente lagunari, per indicare la via navigabile.
I Punti Idrografici Luminosi

• Fari
idonei al riconoscimento costiero,sono situati in prossimità dei luoghi ove sia utile avere un punto
notevole percepibile a distanza elevata durante la navigazione costiera o quando si arriva dal largo. Sono
costituiti in genere da un’alta torre sulla cui sommità è presente una potente sorgente luminosa, di
portata superiore alle 15 miglia nautiche. Sono riportati sulle pubblicazioni nautiche, dove sono indicate
le caratteristiche (tipo di emissione luminosa, periodo, portata, altezza
• Fanali
hanno una portata luminosa minore dei fari. Sono situati sulle opere portuali oppure in mare per
segnalare secche, scogli affioranti, o altri ostacoli o punti di interesse minore .
• Battelli faro
sono costituiti da uno scafo sul quale è montato un apparto luminoso di grande potenza. Sono in genere
forniti di un minimo di equipaggio e sono ancorati in acque relativamente basse in punti particolari per la
navigazione, ma dove è impossibile costruire un faro
• Aerofari
sono segnalamenti luminosi destinati principalmente alla navigazione aerea, spesso sono di grande
intensità ed altezza, e sono i primi ad essere avvistati dal largo.
I Punti Idrografici Luminosi - caratteristiche

Portata (espressa in miglia nautiche)


• Portata luminosa: la più grande distanza alla quale un segnalamento luminoso può essere
avvistato, esclusivamente in funzione della sua intensità luminosa e della visibilità
meteorologica.

• Portata nominale: portata luminosa in un’atmosfera standard (atmosfera 10 M).

• Portata geografica: distanza di avvistamento della sorgente luminosa in funzione della


curvatura terrestre (portata variabile con l’altezza dell’osservatore).

• Portata geografica convenzionale: portata geografica calcolata considerando e = 5


metri (e elevazione dell’occhio osservatore).
D= 2,08 x (√h + √e)
I Punti Idrografici Luminosi - caratteristiche

Settore

• Luce a settori: quando una luce si presenta in modo diverso (in genere per il colore) nelle
varie parti dell'orizzonte che interessano la navigazione marittima.
Si hanno generalmente 4 settori: visibile, oscurato, rosso, verde.
I Punti Idrografici Luminosi - caratteristiche

Colore :
La luce può essere di vari colori, in conformità con le prescrizioni del sistema di
segnalamento marittimo unificato A.I.D.M. – I.A.L.A.
( International Association of Lighthouse Authorities )
Sull’Elenco Fari, i colori sono indicati con delle lettere che sono le iniziali della
parola inglese
•W = Bianco (White )
•R = Rosso ( Red )
•G = Verde ( Green )
•Y = Giallo – Arancione – Ocra ( Yellow – Orange – Amber )

Periodo
intervallo di tempo entro il quale si sviluppa l’intero ciclo della caratteristica di un
segnalamento.
Sull’Elenco Fari viene precisata la fase che è la durata di ogni lampo ( in neretto )
e di ogni eclisse e solo per le luci intermittenti viene indicata prima l’eclisse e poi il
lampo ( in neretto ).
I Punti Idrografici Luminosi - caratteristiche

Tipo di emissione (periodo, fase, eclisse, luce)


1. Fasi: gli intervalli di luce e di oscurità;
2. Periodo: tempo necessario per emettere una particolare sequenza di fasi.
I Punti Idrografici Acustici

Acustici

• Diafoni
• Segnale da nebbia, ad aria compressa, usato sulle coste anglosassoni. Emette
una potente nota bassa che può essere udita fino a 25 miglia di distanza
• Nautofoni
è un avvisatore nautico, consistente nell'emissione di segnale sonoro
composto da una nota singola La sequenza del segnale acustico è identica a
quella del segnale luminoso emesso dal faro, in codice Morse e
corrispondente all'identificativo del porto
• Sirene

• Campane

• Gong
I Punti Idrografici Radioelettrici

Radioelettrici

• Racon:
è un radar risponditore il cui segnale appare sullo schermo radar sotto
forma di impulsi che riproducono il codice Morse del racon (esempio Racon
K). I racon forniscono distanza e rilevamento
• Radiofari:
sono stazioni dislocate sulle coste, in grado di rilevare il segnale emesso
dalla nave e di comunicarlo alla nave stessa, su sua richiesta, sotto forma di
rilevamento RG riferito al nord vero.
si distinguono in:
1. RC (circolari) emettono per tutto l’orizzonte;
2. RD (direzionali) emettono in un sola direzione per il riconoscimento di una
rotta guida;
3. RW (direzionali rotanti)
• Riflettori:
dispositivo che investito dalle Onde Elettromagnetiche diventa ottima sede
di reirradiazione per la natura del materiale.
I Luoghi di Posizione

Luogo di Posizione:
è l’insieme di punti che gode della stessa proprietà rispetto ad uno o più punti
cospicui, e sono:
•Semiretta di rilevamento
1. Rilevamenti magnetici
2. Rilevamenti polari

•Cerchio di uguale distanza


•Cerchio capace
•Allineamento
•Isobata o linea batimetrica
Possono essere rette, iperboli, cerchi o superfici sferiche.

DUE O PIÙ LUOGHI POSIZIONE CONSENTONO LA DETERMINAZIONE DEL PUNTO NAVE


I Luoghi di Posizione

La Semiretta di rilevamento
mutuata dalla geometria piana, è
“il luogo geometrico dei punti che contiene tutti i punti che rispondono ad una stessa
caratteristica o legge geometrica”
I Luoghi di Posizione

Il Cerchio di uguale distanza

“è il luogo dei punti dai quali si misura la stessa distanza da un punto della costa”
I Luoghi di Posizione

Il Cerchio capace
“è il luogo dei punti dai quali si misura lo stesso angolo orizzontale(azimut). Questo passerà
per i due punti e per la nave. Il cerchio capace è esente da errore sistematico”
I Luoghi di Posizione

L'Allineamento

“è il luogo dei punti dai quali si vede l'oggetto lontano dietro a quello più vicino”

esterno se l'angolo è 0°,


I Luoghi di Posizione

L'Allineamento

“è il luogo dei punti dai quali si vede l'oggetto lontano dietro a quello più vicino”

interno se l'angolo è 180°


I Luoghi di Posizione

L'Isobata (o Linea batimetrica)

è una linea tracciata sulle carte nautiche, che determina un luogo di punti nei quali si misura la stessa
profondità a partire dal livello riferimento degli scandagli
Il sistema di segnalazione I.A.L.A.

Ogni tipo di segnalamento possiede delle caratteristiche particolari, quali il colore e la


caratteristica della luce per i segnali luminosi, la forma ed il colore dei miragli, e così via, che
forniscono informazioni utili al loro riconoscimento univoco ed al loro utilizzo. Il sistema
internazionale di segnalamenti I.A.L.A. (International Association of Lighthouse Authorities)
codifica tali caratteristiche raggruppando i segnali in 5 categorie: segnali laterali, segnali
cardinali, segnali di pericolo isolato, segnali di acque sicure e segnali speciali.
I segnali laterali

Segnalano l'entrata di porti e canali, differenziando il lato verde sul destro e rosso sul sinistro. Sono
sormontati da eventuali miragli, conici a destra e cilindrici a sinistra, e di notte sono individuati da luce rossa a
sinistra e verde a destra con caratteristica generica. Nella biforcazione di canali, il canale principale è indicato
con segnali laterali modificati. La convenzione sui colori (verde a destra e rosso a sinistra) è estesa a tutti i
paesi appartenenti alla regione A del sistema I.A.L.A. (comprendente Europa, Africa, Australia e Asia
continentale). Nella seconda regione, la regione B (comprendente Americhe, Filippine, Corea del Sud, Giappone)
i segnali laterali prevedono colori invertiti (verde a sinistra, rosso a destra).

Segnale di sinistra (zona A) entrando nei porti o


Segnale di destra (zona A) entrando nei porti o canali
canali
•colore : verde
•colore : rosso
•miraglio (eventuale) : conico
•miraglio (eventuale) : cilindrico
•luce : verde con qualsiasi caratteristica
•luce : rossa con qualsiasi caratteristica
Segnale di sinistra (zona A) per un canale principale Segnale di destra (zona A) per un canale principale
•colore : rosso con fascia orizzontale verde •colore : verde con fascia orizzontale rossa
•miraglio (eventuale): cilindrico •miraglio (eventuale) : conico
•luce : rossa a gruppi compositi di lampi 2+1 •luce : verde a gruppi compositi di lampi 2+1
Segnali cardinali

Segnalano aree di pericolo in orientamento rapportato a punti cardinali rispetto alla posizione del segnale e precisamente:
pericolo a sud, passa a nord; pericolo a ovest, passa a est; pericolo a nord, passa a sud, pericolo a est, passa a ovest. Sono
di colore nero e giallo, con le strisce nere indicanti i vertici dei miragli, costituiti da due coni sovrapposti. Di notte
segnalano attraverso luci scintillanti con diverse caratteristiche.

Cardinale est (passare a est)


Cardinale nord (passare a nord)
•colore : nero – giallo
•colore : nero – giallo
•miragli : due coni neri puntati verso l'alto e verso il basso
•miragli : due coni neri puntati verso l'alto
uniti per la base
•luce : bianca scintillante continua
•luce : bianca scintillante a gruppi di tre
Cardinale ovest (passare a ovest)
Cardinale sud (passare a sud)
•colore : nero – giallo
•colore : nero – giallo
•miragli : due coni neri puntati verso l'alto e verso il basso
•miragli : due coni neri puntati verso il basso
uniti per i vertici
•luce : bianca scintillante a gruppi di sei
•luce : bianca scintillante a gruppi di nove
Segnali Diversi

I segnali di acque sicure indicano zona sicure ai fini


della navigazione
•colore : Colore: a strisce verticali bianche e rosse
•miragli : una sfera rossa
•luce : bianca intermittente

I segnali di pericolo isolato segnalano pericoli isolati


per la navigazione (scogli, secche, ecc.) in prossimità
della loro posizione.
•colore : Colore: nero a fasce rosse
•miragli : due sfere nere sovrapposte
•luce : bianca a gruppi di due lampeggiamenti

I segnali speciali segnalano cavi sottomarini,


oleodotti, aree protette, aree militari, ecc.
•colore : giallo
•miragli : giallo a x
•luce : gialla lampeggiante
Canali Navigabili

Potrebbero piacerti anche