2 - Mascherina altoparlante
centrale
❏ Stacco e riattacco → Capitolo
❏ Spingerla fino a che non si
avverte lo scatto di innesto
3 - Plancia
ATTENZIONE!
♦ Osservare le norme di
sicurezza relative ai
componenti pirotecnici
→ Capitolo.
♦ Fare attenzione al
corretto abbinamento
dell'unità airbag rispetto
alla plancia, per il quale si
veda → Catalogo
elettronico dei ricambi.
5 - Vite
❏ 4 Nm
6 - Vite
❏ 4 Nm
7 - Vite
❏ 4 Nm
8 - Vite
❏ 2 pezzi
❏ 4 Nm
9 - Vite
❏ 2 pezzi
❏ 4 Nm
13 - Mascherina cruscotto
❏ Abbinamento → Catalogo elettronico ricambi.
❏ Stacco e riattacco
→ Capitolo
❏ Spingerla fino a che non si avverte lo scatto di innesto
19 - Vite
❏ 4 Nm
20 - Vite
❏ 4 Nm
21 - Vite
❏ 4 Nm
22 - Vite
❏ 4 Nm
Copertura laterale della plancia: stacco e riattacco
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri
materiali necessari
♦ Cuneo -3409-
Avvertenza
Il montaggio e lo smontaggio vengono descritti per il lato
sinistro del veicolo. I lavori sul lato destro del veicolo
avvengono in modo analogo.
Smontaggio
Montaggio
Avvertenza
La parte inferiore della copertura della plancia presenta 4
morsetti in lamiera. Nel caso in cui questi morsetti, durante lo
smontaggio del coperchio, restano nelle sedi del quadro
comandi, devono essere staccati dal quadro comandi. Quindi è
necessario collocare i morsetti in lamiera di nuovo sulla
copertura del quadro comandi.
Avvertenza
Dopo il montaggio controllare se il rivestimento si trova nel
labbro di fissaggio della guarnizione della porta.
Mascherina del quadro strumenti: stacco e riattacco
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri
materiali necessari
♦ Cuneo -3409-
Smontaggio
Avvertenza
Non occorre smontare il volante.
–
Sganciare la copertura della fessura della porta -1- per il
quadro strumenti con il cuneo di smontaggio -3409- nella
-direzione della freccia-.
Montaggio
♦ Cunei -T10383-
Importante!
Smontaggio
Montaggio
Avvertenza
La parte inferiore della mascherina dell'altoparlante presenta 8
morsetti in lamiera. Nel caso in cui questi morsetti, durante lo
smontaggio della mascherina, restano nelle sedi del quadro
comandi, devono essere staccati dal quadro comandi. Quindi è
necessario collocare i morsetti in lamiera di nuovo sulla
mascherina del quadro comandi.
Smontaggio
ATTENZIONE!
♦ Osservare le norme di sicurezza relative ai
componenti pirotecnici → Capitolo.
♦ Fare attenzione al corretto abbinamento dell'unità
airbag rispetto alla plancia, per il quale si veda
→ Catalogo elettronico dei ricambi.
ATTENZIONE!
Prima di maneggiare i componenti pirotecnici (per
esempio per lo scollegamento del connettore), la
persona addetta deve “scaricarsi elettrostaticamente”.
A tal fine toccare brevemente per esempio il chiavistello
della porta.
Avvertenza
Per smontare il pannello di comando è necessario l'ausilio di
un secondo meccanico.
Montaggio
ATTENZIONE!
Fare attenzione al corretto abbinamento dell'unità
airbag rispetto alla plancia, per il quale si veda
→ Catalogo elettronico dei ricambi.
ATTENZIONE!
♦ Osservare le norme di sicurezza relative ai
componenti pirotecnici → Capitolo.
♦ Prima di maneggiare componenti pirotecnici (per es.
allacciare il connettore elettrico) è necessario aver
prima “eliminato la carica elettrostatica”. A tal fine
toccare brevemente per esempio il chiavistello della
porta.
Avvertenza
Assicurarsi che i connettori elettrici siano inseriti fino in fondo e
bloccati.
ATTENZIONE!
Il collegamento della batteria deve avvenire a quadro
acceso. In caso di riparazione non corretta dei
componenti pirotecnici (p. es. airbag, pretensionatori),
dopo il collegamento della batteria possono verificarsi
attivazioni involontarie. Quando si collega la batteria
accertarsi che non ci sia nessuno nel veicolo.
Avvertenza
Se dopo il montaggio la spia airbag -K75- segnala un guasto,
si deve leggere la memoria guasti, cancellarla e
successivamente leggerla di nuovo → Strumento di diagnosi.
Coppie di serraggio
♦ Cuneo -3409-
Smontaggio
Avvertenza
Il montaggio e lo smontaggio vengono descritti per il lato
sinistro del veicolo. Per il lato destro procedere in modo
analogo.
ATTENZIONE!
Nel corso delle operazioni che seguono in teoria è
possibile provocare danni all'airbag per la testa.
Pertanto quando si piegano i ganci, operare con la
massima cautela.
Montaggio
ATTENZIONE!
♦ Osservare le norme di sicurezza relative ai
componenti pirotecnici → Capitolo.
♦ Non incastrare l'airbag testa durante il montaggio
del rivestimento superiore del montante A.
Avvertenza
♦ Dopo il montaggio controllare se il rivestimento si trova nel
labbro di fissaggio della guarnizione della porta.
♦ Prima di collocare il rivestimento, è necessario controllare
lo stato e il posizionamento delle graffe e se necessario
devono essere sostituite o corrette da deformazioni.
♦ Dopo il montaggio, assicurarsi che il rivestimento del
montante A si trovi nel labbro della guarnizione della porta.
Stacco e riattacco del rivestimento del piantone dello
sterzo superiore
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri
materiali necessari
♦ Cuneo -3409-
Avvertenza
Per maggior chiarezza non viene mostrato il volante. Non è
comunque necessario effettuarne lo stacco.
Smontaggio
Montaggio
Coppie di serraggio
Avvertenza
Per maggior chiarezza non viene mostrato il volante. Non è
comunque necessario effettuarne lo stacco.
Smontaggio
Montaggio
Coppie di serraggio
♦ → Capitolo „Vista d'insieme - Rivestimento del piantone
dello sterzo“
Cassetto portaoggetti: stacco e riattacco
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri
materiali necessari
Smontaggio
Montaggio
Coppie di serraggio
Smontaggio
Montaggio
Avvertenza
Prima del montaggio della mascherina del cruscotto verificare
che le graffe di fissaggio siano inserite; in caso contrarlo porle
nella posizione di montaggio.
Montaggio
♦ Cuneo -3409-
Smontaggio
Montaggio
Avvertenza
Prima di effettuare il montaggio, accertarsi che le clip di
fissaggio non siano danneggiate e, se occorre, sostituirle.
Unità airbag lato passeggero con detonatore: stacco e
riattacco
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri
materiali necessari
Smontaggio
ATTENZIONE!
♦ Osservare le norme di sicurezza relative ai
componenti pirotecnici → Capitolo.
♦ Rispettare le disposizioni in materia di smaltimento
per i componenti pirotecnici → Capitolo.
♦ Fare attenzione al corretto abbinamento dell'unità
airbag rispetto alla plancia, per il quale si veda
→ Catalogo elettronico dei ricambi.
ATTENZIONE!
Prima di maneggiare i componenti pirotecnici (per
esempio per lo scollegamento del connettore), la
persona addetta deve “scaricarsi elettrostaticamente”.
A tal fine toccare brevemente per esempio il chiavistello
della porta.
ATTENZIONE!
Appoggiare l'airbag con l'imbottitura protettiva in alto.
Montaggio
Avvertenza
Prima di inserire le viti ricordarsi di pulire le filettature delle viti
stesse e dei relativi dadi della plancia.
ATTENZIONE!
♦ Osservare le norme di sicurezza relative ai
componenti pirotecnici → Capitolo.
♦ Prima di maneggiare componenti pirotecnici (per es.
allacciare il connettore elettrico) è necessario aver
prima “eliminato la carica elettrostatica”. A tal fine
toccare brevemente per esempio il chiavistello della
porta.
♦ Fare attenzione al corretto abbinamento dell'unità
airbag rispetto alla plancia, per il quale si veda
→ Catalogo elettronico dei ricambi.
Avvertenza
♦ Assicurarsi che i connettori elettrici siano inseriti fino in
fondo e bloccati.
♦ Accertarsi che non si siano inceppati dei cavi.
ATTENZIONE!
Il collegamento della batteria deve avvenire a quadro
acceso. In caso di riparazione non corretta dei
componenti pirotecnici (p. es. airbag, pretensionatori),
dopo il collegamento della batteria possono verificarsi
attivazioni involontarie. Quando si collega la batteria
accertarsi che non ci sia nessuno nel veicolo.
ATTENZIONE!
Se, dopo avere ricollegato la batteria, il quadro è
spento e “le spie del quadro strumenti sono spente”,
il quadro (chiave/tasto) si deve accendere stando
seduti sul sedile del conducente, nella posizione più
arretrata possibile.
Avvertenza
Se dopo il montaggio la spia airbag -K75- segnala un guasto,
si deve leggere la memoria guasti, cancellarla e
successivamente leggerla di nuovo → Strumento di diagnosi.
Coppie di serraggio
♦ Cuneo -3409-
Smontaggio
– Liberare la copertura -1- della console centrale dai perni di centraggio -4-.
– Allentare e rimuovere la copertura del cruscotto -1- nella zona posteriore delle graffe -2-.
Montaggio
Avvertenza
Prima di montare la copertura, bisogna verificare lo stato delle graffe e, se necessario, sostituirle.
Coppie di serraggio
2 - Volante
❏ Stacco e riattacco → Capitolo.
❏ Ne esistono diversi tipi; per
l'abbinamento consultare il
→ Catalogo elettronico dei
ricambi
❏ In fase di montaggio i punti di
bulinatura -frecce- sul volante
e sul piantone dello sterzo
devono combaciare. In alcuni
piantoni dello sterzo il punto di
bulinatura manca. Su questi
piantoni si deve creare un
punto di bulinatura, prima di
montare il volante → Capitolo.
3 - Vite
❏ Sostituire dopo lo smontaggio
❏ 30 Nm + 90°
Volante: stacco e riattacco
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri
materiali necessari
Stacco
ATTENZIONE!
Prima di effettuare dei lavori sull'impianto elettrico e di
smontare lo sterzo, si devono eseguire le seguenti
operazioni:
Avvertenza
Il volante deve essere staccato e rimontato quando si trova in
posizione mediana (ruote in posizione diritta).
Montaggio
– Rimontare il volante.
Coppie di serraggio
Stacco
Avvertenza
Lo smontaggio e il montaggio del modulo interruttori del piantone dello
sterzo avviene allo stesso modo, indipendentemente dalla presenza di due
o tre leve.
– Smontare il volante
→ Telaio, assali, sterzo; Gruppo rip.48; Volante; Volante: stacco e
riattacco
.
Avvertenza
ATTENZIONE!
Rischio di danneggiamento dei componenti elettrici a
causa di scariche elettrostatiche.
Riattacco
Coppie di serraggio
Stacco
Riattacco
♦ Cuneo -3409-
Stacco
Riattacco
Stacco
Stacco
Coppie di serraggio