Sei sulla pagina 1di 5

CHIMICA per ingegneria matematica

Fabio Parmeggiani
Esercitazioni (2°parte) – A.A. 2022/2023

(61)
Introducendo 1 mol di ammoniaca gassosa in un recipiente da 5 L mantenuto a 400°C, si trova che,
quando la reazione 2 NH3(g) ⇄ N2(g) + 3 H2(g) ha raggiunto l’equilibrio, la concentrazione molare
dell’azoto risulta 0.076 M. Calcolare il valore di KC e di KP a 400°C.

(62)
Si consideri la reazione 2 CO(g) ⇄ C(s) + CO2(g) nota come equilibrio di Boudouard. Indicare quali delle
seguenti affermazioni sono corrette:
(a) l’aggiunta di carbone al sistema sposta l’equilibrio a sinistra
(b) un aumento di temperatura produce una diminuzione di CO(g) all’equilibrio
(c) una diminuzione del volume del sistema sposta l’equilibrio a sinistra
(d) la reazione avviene con una diminuzione di entropia

(63)
L’acido cloridrico reagisce con il magnesio a formare idrogeno gassoso. Se 250 mL di HCl 3 M vengono
fatti reagire con 9.92 g di magnesio, calcolare il volume di idrogeno che può essere prodotto a 25°C e
0.988 atm.

(64)
L’acido nitrico «concentrato» commerciale è una soluzione acquosa al 65% in massa, che ha una densità
di 1.39 g/cm3. Calcolare la molarità dell’acido nitrico in questa soluzione. Determinare inoltre il minimo
volume di soluzione necessario a sciogliere 10 g di rame secondo la reazione (da bilanciare):
Cu + HNO3 → Cu(NO3)2 + NO + H2O

(65)
Determinare se la reazione H2(g) + Cl2(g) ⇄ 2 HCl(g) è spontanea a 298 K, se le pressioni parziali dei tre
gas sono 1 atm, 2 atm, 3 atm, nell’ordine.

(66)
Mostrare come varia la spontaneità della reazione NH4Cl(s) ⇄ NH3(g) + HCl(g) al variare della
temperatura, tracciando un grafico dimensionato ΔG°r = f(T). Se esiste, calcolare Teq.

(67)
Per la reazione N2O4(g) ⇄ 2 NO2(g) calcolare KP e KC a 298 K. Se in un recipiente da 10 L si pongono 0.1
mol di N2O4(g) e 0.2 mol di NO2(g) a quella temperatura, stabilire se il sistema è all’equilibrio o in quale
direzione evolve. Calcolare inoltre il ΔGr.
(68)
Calcolare il valore di KP a 100°C per la reazione: 2 NO(g) + O2(g) ⇄ 2 NO2(g)

(69)
La reazione di ossidazione dell’anidride solforosa è il passaggio chiave nella preparazione dell’acido
solforico: 2 SO2(g) + O2(g) ⇄ 2 SO3(g) Ad una temperatura di 800 K si ha KP = 9.1·102. Calcolare a quale
temperatura occorre operare per avere KP = 106.

(70)
La tensione di vapore del cloroformio è 40 mmHg a –7.1°C, e la sua entalpia di evaporazione è 29.2
kJ/mol. Stimare il punto di ebollizione normale del cloroformio.

(71)
Il bicarbonato di sodio si decompone ad alta temperatura secondo la reazione:
2 NaHCO3(s) ⇄ Na2CO3(s) + CO2(g) + H2O(g)
Scrivere l’espressione di KP e calcolarne il valore a 298 K e a 450 K. Prevedere inoltre la direzione di
spostamento dell’equilibrio apportando le seguenti variazioni:
(a) aumento della pressione totale,
(b) diminuzione della pressione parziale di anidride carbonica,
(c) aggiunta di un catalizzatore,
(d) aggiunta di argon a pressione costante,
(e) aggiunta di vapore acqueo,
(f) aggiunta di carbonato di sodio.

(72)
L’idrazina (N2H4) ha le seguenti proprietà: punto triplo a 2°C e 3.4 mmHg, punto critico a 380°C e 145
atm, e la densità dell’idrazina liquida è minore di quella dell’idrazina solida. Tracciare un diagramma di
stato plausibile e specificare quali caratteristiche rimangono incerte.

(73)
La velocità di decomposizione di H2O2(aq) è 5.7·10–4 mol/Ls in un dato istante, e i prodotti sono acqua e
ossigeno gassoso. Se reagisce 1.0 L di H2O2(aq), calcolare la velocità di produzione di O2(g) espressa in
mol/min e anche in mL/min misurati in condizioni normali (c.n.).

(74)
Per la reazione in soluzione 2 HgCl2(aq) + C2O42–(aq) → 2 Cl–(aq) + 2 CO2(g) + Hg2Cl2(s) sono disponibili i
seguenti dati di velocità:
Esperimento 1: [HgCl2]iniz = 0.052 M [C2O42–]iniz = 0.30 M riniz = 3.5·10–5 mol/Lmin
Esperimento 2: [HgCl2]iniz = 0.105 M [C2O4 ]iniz = 0.30 M
2– riniz = 7.1·10–5 mol/Lmin
Esperimento 3: [HgCl2]iniz = 0.105 M [C2O4 ]iniz = 0.15 M
2– riniz = 1.8·10–5 mol/Lmin
Proporre una legge cinetica, indicando gli ordini di reazione plausibili per i due reagenti e l’ordine
globale. Inoltre, ammettendo che la velocità iniziale resti costante, calcolare le concentrazioni dei due
reagenti dopo 1 h nelle condizioni dell’esperimento 2.

(75)
Un campione di 100 mL di una soluzione acquosa di acido nitrico a pH = 0.25 viene diluito con acqua
pura fino a pH = 1.10. Calcolare il volume finale della soluzione dopo la diluizione.
(76)
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta facendo assorbire completamente 3.36 L di ammoniaca gassosa
(misurati in c.n.) in 1.5 L di acqua, ammettendo che il volume della soluzione rimanga invariato.
(Kb(NH3) = 1.8·10–5)

(77)
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta facendo assorbire completamente 2.24 L di ammoniaca gassosa
(misurati in c.n.) in 500 mL di una soluzione 0.2 M di perclorato di ammonio, ammettendo che il volume
della soluzione rimanga invariato. Ripetere il calcolo nel caso di una soluzione 0.3 M di perclorato di
ammonio e giustificare qualitativamente la variazione calcolata. (Kb(NH3) = 1.8·10–5)

(78)
250 mg di idrossido di calcio sono sciolti in acqua. Calcolare il volume di acido bromidrico 0.1 M
necessario a neutralizzare completamente il composto. Indicare inoltre il nome del sale formato e, senza
fare calcoli, prevedere se la soluzione risultante sarà acida, basica o neutra.

(79)
La Coca-Cola contiene 294 mg/L di acido fosforico, un acido triprotico con Ka1 = 6.9·10–3, Ka2 = 6.2·10–8,
Ka3 = 4.8·10–13. Facendo le opportune approssimazioni, stimare il pH della bevanda.

(80)
Senza effettuare calcoli dettagliati, stabilire quale delle seguenti soluzioni acquose (di pari
concentrazione molare) risulterà più basica:
KNO3(aq) KNO2(aq) CH3COOK(aq) KClO(aq) KClO4(aq) KF(aq)
(Ka(HNO2) = 7.1·10–4, Ka(CH3COOH) = 1.8·10–5, Ka(HClO) = 3.0·10–8, Ka(HF) = 6.8·10–4)

(81)
A 35 mL di una soluzione di acido fluoridrico 0.175 M (Ka = 6.8·10–4) si aggiungono 10 mL di una
soluzione di idrossido di potassio 0.200 M. Calcolare il pH della soluzione ottenuta e prevedere
qualitativamente come varia aggiungendo una piccola quantità di ioni fluoruro.

(82)
Calcolare la solubilità molare dello ioduro di piombo (Kps = 7.1·10–9) in una soluzione 0.1 M di ioduro
di potassio acquoso.

(83)
Un campione di 5.95 g di nitrato d’argento reagisce con un eccesso di una soluzione acquosa di cloruro
di bario, producendo un precipitato di cloruro d’argento. Scrivere l’equazione complessiva e
l’equazione ionica netta. Sapendo che si ottengono 4.48 g di precipitato, calcolare la resa.

(84)
Un serbatoio per acqua potabile da 50 m3 è stato costruito utilizzando 1 tonnellata di un cemento
contenente lo 0.1% in massa di BaSO4 solido (Kps = 1.1 ∙ 10–10). Sapendo che il limite massimo di legge
per l’inquinamento da ioni bario nelle acque potabili è [Ba2+] ≤ 10–6 M, stabilire se l’acqua contenuta nel
serbatoio è potabile oppure no.
(85)
Utilizzare la tabella dei potenziali standard di riduzione per le seguenti operazioni:
(a) Ordinare gli alogeni in funzione della loro forza come agenti ossidanti e determinare
quali di essi possono ossidare Au ad Au3+.
(b) Determinare se l’acqua ossigenata in soluzione acida è un agente ossidante più forte o
più debole del cloro.
(c) Determinare la massima f.e.m. ottenibile combinando in una pila due semireazioni in
condizioni standard.

(86)
Bilanciare le seguenti reazioni redox con il metodo delle semireazioni:
(a) VO2+(aq) + Zn(s) → VO2+(aq) + Zn2+(aq) in ambiente acido
(b) ClO–(aq) + MnO2(s) → Cl–(aq) + MnO4–(aq) in ambiente basico

(87)
Data la seguente pila in condizioni standard: Ni(s) | Ni2+(aq) (1.0 M) || Sn2+(aq) (1.0 M) | Sn(s)
(a) Descrivere il processo elettromotore globale e calcolare la f.e.m. della cella.
(b) Verificare se una pila identica in cui la concentrazione di Sn2+ fosse 10–6 M funzionerebbe
come la precedente.

(88)
Calcolare il potenziale di una semicella costituita da una lamina di platino immersa in una soluzione di
HCl 10–3 M su cui gorgoglia idrogeno gassoso alla pressione di 1.0 atm.

(89)
Una pila analoga alla Daniell funziona con la coppia alluminio-rame (invece della coppia zinco-rame) in
condizioni standard. Schematizzare la pila e calcolare di quanto è aumentata la massa di un elettrodo se
è diminuita di 0.81 g la massa dell’altro.

(90)
Calcolare il prodotto di solubilità del solfuro di piombo(II), sapendo che la seguente pila genera una
differenza di potenziale di 0.413 V: Pb(s) | PbS(aq) (soluz. satura) || Pb2+(aq) (1.0 M) | Pb(s)

(91)
Calcolare la f.e.m. iniziale di una pila costituita da una lamina di nichel immersa in una soluzione acquosa
0.06 M di NiSO4 e da una lamina di rame immersa in una soluzione acquosa 0.01 M di CuSO4. Fare un
disegno schematico della pila indicando le polarità e le reazioni agli elettrodi. Calcolare la variazione di
massa delle due lamine dopo che la pila avrà erogato una corrente di 0.5 A per 8 ore.

(92)
Un pH-metro elettrochimico è costituito da un elettrodo a idrogeno immerso in una soluzione di un acido
debole HA di concentrazione 0.41 M, collegato ad un elettrodo standard a idrogeno. La differenza di
potenziale misurata è 0.12 V. Calcolare la Ka dell’acido.

(93)
Data la seguente pila: Pt(s) | Fe3+(aq), Fe2+(aq) || MnO4–(aq), Mn2+(aq), H3O+(aq) | Pt(s) calcolare la Keq del
processo elettromotore globale.
(94)
Tramite un processo di elettrodeposizione si vuole placcare un cubo di rame (d = 9.0 g/cm3) di lato 3 cm
con uno strato d’oro (d = 19.3 g/cm3) di spessore 0.1 mm. A tale scopo, il cubo è collegato al catodo di
una cella elettrolitica contenente una soluzione di ioni Au3+. Calcolare per quanti minuti occorre
applicare una corrente di 2 A per effettuare la placcatura.

Potrebbero piacerti anche