Sei sulla pagina 1di 11

(1) Determinare la massa (g) di un campione di oro metallico (Au) che contiene 1,0 × 1012 atomi.

(2) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaOCl (0,089 M; 𝐾"#$%& =
2,9 × 10-8); (b) NaNO3 (0,05 M); Ba(OH)2 (0,003 M); KNO2 (0,02 M) e HNO2 (0,02 M) (𝐾"#'$( = 7,2 × 10-4).
(3) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: ClSSCl, N3H, O2NNO2, H3CCCCH3, H2CSO, ClO3-, OCS, ONCl, HONO, O2CCO22-, ClNO2,
O3, BF3.
(4) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) C6H14 + O2 ® CO2 + H2O, (b) MnO4- + H2O2
® Mn2+ + O2 .
(6) Calcolare il valore di ΔG° e di Keq per le seguenti reazioni di ossidoriduzione:
MnO2 + Cu + 4H+ ® Mn2+ + Cu2+ + 2H2O (𝐸°+,(- /+,$( = +1,21 𝑉; 𝐸°%7/%7(- = 0,34 𝑉).
____________________________________________________________________________________________

(1) Determinare la massa (g) di un campione di platino metallico (Pt) che contiene 1,0 × 1012 atomi.
(2) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaF (0,2 M; 𝐾"#; = 6,8 × 10-
4); (b) NaClO (0,05 M); Mg(OH) (0,003 M); NH Br (0,02 M) e NH (0,02 M) (𝐾
<'#= = 1,8 × 10 ).
-5
4 2 4 3
(3) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: ClSSCl, N3H, O2NNO2, H3CCCCH3, H2CSO, ClO3-, OCS, ONCl, HONO, O2CCO22-, ClNO2,
O3, BF3.
(4) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) S2O3- + MnO4- ® SO42- + Mn2+, (b) CH4 + NO
® CO2 + N2 .
(6) Calcolare il valore di ΔG° e di Keq per le seguenti reazioni di ossidoriduzione:
2VO2+ + Sn2+ + 4H+ ® 2VO2+ + Sn4+ + 2H2O (𝐸°>$(- />$(- = +1,00 𝑉; 𝐸°?,(- /?,@- = +0,15 𝑉).

(i) Due corpi A e B, le cui temperature sono rispettivamente TA e TB (TA > TB), posti a contatto scambiano una
quantità di calore uguale a q. Calcolare la variazione di entropia?
(iii) L’elemento Stagno (Sn) reagisce con l’ossigeno per formare i due composti di formula molecolare SnO e
SnO2. Calcolare le quantità dei due ossidi che si formano facendo reagire 118,07 g di Sn con 24,0 g di O2.
(iv) Che cosa s’intende per punto equivalente?
(v) Usando le definizioni fondamentali, dimostrare che 6,022 × 1023 u = 1,000 g (u = unità di massa atomica o
dalton).
(vi) Se a 37 °C (temperatura corporea) la Kw di H2O vale 2,4 × 10-14, il pH dell’acqua a quella temperatura sarà
neutro, basico o acido? Quanto vale il pH?
(1) Determinare la massa (g) di un campione di argento metallico (Ag) che contiene 1,0 × 1012 atomi.
(2) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaCN (0,15 M; 𝐾"#%' = 6,2
× 10-10); (b) NaClO3 (0,05 M); Ca(OH)2 (0,003 M); NaClO (0,02 M) e HClO (0,02 M) (𝐾"#%&$ = 3.0 × 10-8).
(3) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: ClSSCl, N3H, O2NNO2, H3CCCCH3, H2CSO, ClO3-, OCS, ONCl, HONO, O2CCO22-, ClNO2,
O3, BF3.
(4) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) P4 + NO3- ® H2PO4- + NO, (b) H2O2 + ClO2 ®
ClO2- + O2 .
(6) Calcolare il valore di ΔG° e di Keq per la seguente reazione di ossidoriduzione:
3F2 + Br- + 3H2O ® 6HF + BrO3- (𝐸°#;/;( = +3,03 𝑉; 𝐸°BCD /BCE=D = +0,61 𝑉).

(1) Quante molecole sono contenute in 31,6 g di ciascuna delle seguenti sostanze: (a) P4, (b) CO2, (c) S8, (d)
SiO2 (silice), (e) ghiaccio, (f) KBr?
(2) Un atomo nel suo stato fondamentale contiene 18 elettroni. Quanti di questi elettroni si trovano in
orbitali con l = 0?
(3) Bilanciare le seguenti reazioni: (1) CaCO3 + HNO3 ® Ca(NO3)2 + CO2 + H2O, (2) C3H8 + O2 ® CO2
+ H2O.
(4) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: NO3-, SO3, ClNO, NaF, SCN-, H2NNH2, NNO, SO32-, BF4-, HOCN.
(5) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni acquose: (a) NH4Cl (0,08 M), (b) NaOH (0,05 M) + HNO3 (0,1 M),
(c) HOCN (0,05 M; Ka = 3,5 × 10-4) + NaOCN (0,05 M), (d) Ba(OH)3 saturo (Kps = 5,0 × 10-3).
(6) Calcolare il potenziale della cella costituita da due elettrodi di ferro identici ciascuno immerso in una
soluzione 0,15 M di FeSO4 (𝐸°;G (- /;G = 0,771 𝑉).

(i) Qual è l’origine fisica della pressione osmotica?


(ii) Perché lo zero assoluto (in gradi K) corrisponde al valore di -273,15 °C?
(iii) Perché la costante di equilibrio di una reazione chimica dipende solamente dalla temperatura?
(iv) Un campione di gas Krypton (Kr) del peso di 300,00 g e di gas biossido di carbonio (CO2) sono posti in
due contenitori separati nelle stesse condizioni di temperatura, volume e pressione.. Determinare il numero
di molecole contenute nel campione di biossido di carbonio.

(1) Quante molecole sono contenute in 31,6 g di ciascuna delle seguenti sostanze: (a) Fe solido, (b) SO2, (c) S8,
(d) C (diamante), (e) ghiaccio, (f) NaF?
(2) Un atomo nel suo stato fondamentale contiene 32 elettroni. Quanti di questi elettroni si trovano in
orbitali con l = 2?
(3) Bilanciare le seguenti reazioni: (1) CaCO3 + HClO4 ® Ca(ClO4)2 + CO2 + H2O, (2) BrO3- + N2H4 ®
Br- + N2.
(4) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: NO3-, SO3, ClNO, NaF, SCN-, H2NNH2, NNO, SO32-, BF4-, HOCN.
(5) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni acquose: (a) NH4Cl (0,08 M), (b) KOH (0,06 M) + HNO3 (0,12 M),
(c) HNO2 (0,05 M; Ka = 7,1 × 10-4) + NaNO2 (0,05 M), (d) Ba(OH)3 saturo (Kps = 5,0 × 10-3).
(6) Calcolare il potenziale della cella costituita da due elettrodi di nichel identici ciascuno immerso in una
soluzione 0,20 M di NiSO4 (𝐸°'I (- /'I = −0,23 𝑉).

(1) E’ possibile ottenere un campione di S8 (zolfo giallo) del peso di 1.00 × 10-23 g? Spiegare la risposta.
(2) Un ossido di arsenico (As) contiene 0,320 g di ossigeno per grammo di As.. Trovare la formula molecolare
dell’ossido.
(3) Si fanno reagire 10,0 g di zinco (Zn) con 8,0 g di zolfo (S) per formare il composto ZnS. Calcolare il peso
finale di ZnS formatosi.
(4) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) Cl2O + NH3 → N2 + NH4Cl; (b) CrI3 + H2O2 →
CrO42- + IO4-.
(5) Calcolare il volume di una soluzione di KOH (0.8 M) che accorre aggiungere a 500.0 mL di una soluzione
contenente HNO3 (0.2 M) e HCl (0.1 M) affinché il pH sia uguale a 7.0.
(6) Che massa di acido benzoico (C7H5O2H) si deve sciogliere in 350,0 mL di H2O per ottenere una soluzione
di pH = 2.85? (𝐾" = 6,3 × 10LM)
(7) Indicare quale delle seguenti soluzioni sono soluzioni tampone: (a) NaCl (0,10 M); (b) NaCl (0,10 M) +
NH4Cl (0,10 M); (c) HCl (0.10 M) + NaNO2 (0.050 M) ((𝐾"#'$( = 7,2 × 10LN ); (d) NH4Br (0.150 M) + NH3
(0.100 M); (e) HCl (0.10 M) + NaCH3COOH (0,20 M). Calcolare il pH della soluzione (c).
(8) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: SSO32-, SNSN (ciclica), C5H5- (ciclico), H2NCN, OCOH, SiF62-, FNO, NO2-, N2O.
(9) La formazione del ghiaccio è una reazione esotermica (∆𝐻 < 0). Spiegare perché a pressione atmosferica,
il ghiaccio non si forma a temperature superiori a 0 °C.
(10) Perché l’acqua non si decompone spontaneamente in H2 e O2 in condizioni normali? (Usare la Tabella
dei Potenziali Standard di Riduzione).
(11) Qual è il cambiamento di colore dell’indicatore blu di bromotimolo quando il pH passa da acido ad
alcalino?
(1) Un campione di gas Krypton (Kr) e di gas biossido di carbonio (CO2) sono posti in due
contenitori separati nelle stesse condizioni di temperatura, volume e pressione. Se il peso del gas
Kr è di 300,00 g, determinare il numero di molecole contenute nel campione di biossido di
carbonio.
(2) Determinare la massa (g) di un campione di argento metallico (Ag) che contiene 1,0 × 1012 atomi.
(3) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaCN (0,15 M;
𝐾"#%' = 6,2 × 10-10); (b) NaClO3 (0,05 M); (c) Ca(OH)2 (0,003 M); (d) NaClO (0,02 M) e HClO (0,02
M) (𝐾"#%&$ = 3.0 × 10-8).
(4) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare
delle seguenti specie: SO2, NNNH, O2NNO2, H3CCCCH3, H2CSO, ClO3-, OCS, ONCl, HONO,
O2CCO22-, ClNO2, O3, BF3, CH4.
(5) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) P4 + NO3- ® H2PO4- + NO, (b) H2O2
+ ClO2 ® ClO2- + O2 .
(7) Calcolare il valore di ΔG° e della Keq per la seguente reazione di ossidoriduzione:
3F2 + Br- + 3H2O ® 6HF + BrO3- (𝐸°#;/;( = +3,03 𝑉; 𝐸°BC D /BCE=D = +0,61 𝑉)

(1) Un campione di gas Krypton (Kr) e di gas biossido di carbonio (CO2) sono posti in due
contenitori separati nelle stesse condizioni di temperatura, volume e pressione. Se il peso del gas
Kr è di 300,00 g, determinare il numero di molecole contenute nel campione di biossido di
carbonio.
(2) Determinare la massa (g) di un campione di argento metallico (Ag) che contiene 1,0 × 1012 atomi.
(3) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaCN (0,15 M;
𝐾"#%' = 6,2 × 10-10); (b) NaClO3 (0,05 M); (c) Ca(OH)2 (0,003 M); (d) NaClO (0,02 M) e HClO (0,02
M) (𝐾"#%&$ = 3.0 × 10-8).
(4) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare
delle seguenti specie: SO2, NNNH, O2NNO2, H3CCCCH3, H2CSO, ClO3-, OCS, ONCl, HONO,
O2CCO22-, ClNO2, O3, BF3, CH4.
(5) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) P4 + NO3- ® H2PO4- + NO, (b) H2O2
+ ClO2 ® ClO2- + O2 .
(7) Calcolare il valore di ΔG° e di Keq per la seguente reazione di ossidoriduzione:
3F2 + Br- + 3H2O ® 6HF + BrO3- (𝐸°#;/;( = +3,03 𝑉; 𝐸°BC D /BCE=D = +0,61 𝑉)
(1) Determinare la massa (g) di un campione di platino metallico (Pt) che contiene 1.0 × 1018 atomi.
(2) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaClO4 (0.05 M); (b) NaF
(0.2 M; 𝐾"#; = 6,8 × 10-4); (c) Mg(OH)2 (0.003 M); (d) NH4Br (0.02 M) e NH3 (0.02 M) (𝐾<'#= = 1.8 × 10-5).
(3) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: N3H, O2NNO2, HCCH, H2CSO, ClO3-, OCS, ONCl, HONO, NO2, ClNO2, O3, BF3.
(4) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) S2O3- + MnO4- ® SO42- + Mn2+, (b) CH4 + NO
® CO2 + N2 .
(5) Calcolare il valore di ΔG° e di Keq per le seguenti reazioni di ossidoriduzione (T = 298.15 K):
2VO2+ + Sn4+ + 2H2O ® 2VO2+ + Sn2+ + 4H+ (𝐸°>$(- />$(- = +1.00 𝑉; 𝐸°?,(- /?,@- = +0.15 𝑉).
Indicare se la reazione può essere utilizzata per ottenere lavoro elettrico.
(6) La configurazione elettronica esterna dell’alluminio è 3s2 3p1 3d0. Indicare quale delle seguenti
combinazioni fra gli orbitali atomici di tipo s dei tre atomi H (s1, s2, s3) e quelli dell’atomo centrale (Al) è in
accordo con le proprietà di simmetria della molecola d’idruro d’alluminio (AlH3) (assumendo che la
geometria molecolare sia triangolare planare e che la molecola sia disposta sul piano xy): (1) ψ1 = (s1 + s2 + s3
+ dxy), (2) ψ2 = (s1 + s2 + s3 + dxz), (3) ψ3 = (s1 + s2 + s3 + dz2), (4) ψ4 = (s1 + s2 + s3 + pz).
(7) L’elemento Stagno (Sn) reagisce con l’ossigeno per formare i due composti di formula molecolare SnO e
SnO2. Calcolare le quantità dei due ossidi che si formano facendo reagire 118,07 g di Sn con 24,0 g di O2.
(8) Se a 37 °C (temperatura corporea) la Kw di H2O è uguale a 2,4 × 10-14, quale sarà il valore del pH
dell’acqua pura a quella temperatura? Il campione di acqua potrà essere definito come neutro, basico o
acido?

(1) E’ possibile ottenere un campione di S8 (zolfo giallo) del peso di 1.00 × 10-23 g? Spiegare la risposta.
(2) Calcolare il volume occupato dal gas Xenon, in condizioni normali (P = 1 atm, T = 0 °C), che contiene lo
stesso numero di atomi presenti in un campione di 72.64 g dell’elemento Germanio.
(3) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaOCl (0.089 M; 𝐾"#$%& =
2.9 × 10-8); (b) NaNO3 (0.05 M); (c) Ba(OH)2 (0.003 M); (d) KNO2 (.,02 M) e HNO2 (0.02 M) (𝐾"#'$( = 7.2 × 10-4).
(4) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: NO3-, SO3, ClNO, NaF, SCN-, H2NNH2, NNO, SO32-, BF4-, HOCN.
(5) Bilanciare le seguenti reazioni di ossidoriduzione: (a) MnO4- + C6H12O6 → Mn2+ + CO2 + H2O; (b) NH3 +
CuO → Cu + N2.
(6) Calcolare il volume di una soluzione di KOH (0.8 M) che accorre aggiungere a 500.0 mL di una soluzione
contenente HNO3 (0.2 M) e HCl (0.1 M) affinché il pH sia uguale a 7.0.
(7) Calcolare la solubilità dell’idrossido Mn(OH)3 saturo (Kps = 1.0 × 10-36) posto in (a) 1.0 L d’acqua e (b)
100.0 mL di una soluzione 0.5 M di HCl.
(8) Perché nello stato fondamentale dell’atomo di Li, l’elettrone più esterno si trova sempre nell’orbitale 2s e
non nell’orbitale 2p?
(9) Spiegare il significato fisico dell’energia libera di Gibbs.
(10) In una soluzione acquosa molto acida (pH = 0), che contiene acqua ossigenata (H2O2, 1.0 M), viene
immesso ossigeno molecolare (O2, 𝑝$( = 1.0 𝑎𝑡𝑚). Sapendo che 𝐸°$(/#( $( = +0.695 𝑉, 𝐸°#($(/#($ = +1.776 𝑉
e 𝐸°$(/#( $ = +1.229 𝑉, determinare se l’acqua ossigenata è stabile in questa soluzione.
(1) La massa atomica di un elemento incognito (X) deve essere determinata convertendo il composto
X(C6H5)3 a X2O3. Se da 5.610 g di X(C6H5)3 si ottengono 2.969 g di X2O3 qual è la massa atomica dell’elemento
incognito?
(2) Un ossido di arsenico (As) contiene 0.320 g di ossigeno per grammo di As.. Trovare la formula molecolare
dell’ossido.
(3) Si fanno reagire 12.0 g di zinco (Zn) con 20.0 g di zolfo (S) per formare il composto ZnS. Calcolare il peso
finale di ZnS formatosi.
(5) Calcolare il volume di una soluzione di Ca(OH)2 (0.4 M) che accorre aggiungere a 500.0 mL di una
soluzione contenente HClO4 (0.2 M) e HBr (0.1 M) affinché il pH sia uguale a 7.0.
(6) Che massa di acido nitroso (HNO2) si deve sciogliere in 300.0 mL di H2O per ottenere una soluzione con
pH = 3.00? (𝐾"#'$( = 7,2 × 10LN).
(7) Indicare quale delle seguenti soluzioni sono soluzioni tampone: (a) NaNO3 (0.20 M); (b) HCl (0.010 M) +
NaOH (0.020 M); (c) NaOCN (0.050 M) + HOCN (0.05 M) (KaHOCN = 3,5 × 10-4); (d) HCl (0.10 M) + NH3 (0.20
M) (𝐾<'#= = 1.8 × 10LM ). Calcolare il pH delle soluzioni (b) e (c).
(8) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione: (a) Cl2O + NH3 → N2 + NH4Cl; (b) CrI3 + H2O2 →
CrO42- + IO4-.
(9) Determinare le formule di Lewis, l’ibridazione dell’atomo(i) centrale e la geometria molecolare delle
seguenti specie: SO32-, N3-, NO+, O2CCO2, NO2, H2CCH2, H2S, grafite, B3N3 (ciclico).
(10) L’ebollizione dell’acqua è una reazione endotermica (∆𝐻 > 0). Spiegare perché, a pressione atmosferica,
l’ebollizione può avvenire solo a temperature superiori a 100 °C.
(11) Il potenziale standard della semireazione Cu+ + e- ® Cu è uguale a +0,521 V, mentre quello della
semireazione Cu2+ + 2e- ® Cu è uguale a +0,337. Calcolare il potenziale standard della semireazione Cu2+ +
e- ® Cu+.

(1) Quanto pesa in grammi un atomo di fluoro?


(2) Un composto incognito contiene 144.13 g di C, 22.18 g di H e 176.00 g di O. Calcolare la formula
molecolare del composto.
(3) Trovare le masse di O, H e N contenute in un campione di HNO2 con una massa di 4.50 g.
(5) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (si assuma il volume uguale a
1.0 L) (a) NaF (0,08 M; 𝐾"#; = 6,8 × 10-4); (b) NaCl (0,05 M) + KCl (0,05); (c) HCl (0,02) + Ba(OH)2 (0,02 M); (d)
KClO2 (0,02 M) e HClO2 (0,02 M) (𝐾"#%&$( = 1,1 × 10-2).
(6) Bilanciare le seguenti reazioni di ossidoriduzione:
MnO4- + H2O2 ® Mn2+ + O2
ClO3- + Cr3+ ® Cr2O72- + ClO2
As2S3 + NO3- ® AsO43- + S + NO
(7) Determinare le strutture di Lewis, l’ibridazione dell’atomo (atomi) centrale e la geometria delle
seguenti specie: NNO, NO+, NO3-, SCN-, CS2, O3, H2CS, HCCCH3, H2NNO, BeCl2, NaClO2.
(8) Calcolare la solubilità del fluoruro di piombo (PbF2) in acqua [Kps = 3.7 × 10-8].
(9) Siano date le seguenti semireazioni:
(A) Fe3+ + e- ® Fe2+ (E° = +0.77 V)
(B) Sn4+ + 2e- ® Sn2+ (E° = +0.15 V)
Determinare la reazione che avviene in una soluzione acquosa acida contenente HCl (1 M) e in cui sono
presenti gli ioni Fe2+, Fe3+, Sn4+ e Sn2+ alla concentrazione 1 M (T = 25 °C).
(10) Calcolare la pressione osmotica di una soluzione contenente NaCl (0.1 M) a 25°C. Descrivere anche
l’origine fisica della pressione osmotica.
(1) Calcolare il numero di moli di F2 che devono essere eliminato da un campione di 23,7 g di F2 per ottenere
4,85 × 1022 molecole di F2.

(2) Bilanciare le seguenti reazioni di ossido-riduzione:


(a) Cr2O72- + C2H2O4 ® Cr3+ + CO2
(b) P4 + I2 ® H2PO4 + I-
(c) Co + HNO3 ® Co(NO3)2 + NO

(3) Determinare le strutture di Lewis, l’ibridazione dell’atomo (atomi) centrale e la geometria delle
seguenti specie: NNO, NO+, NO3-, SCN-, CS2, O3, H2CS, H2CCCH2, H2O2, BeCl2, NaClO2.

(4) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni (si supponga che il volume sia 500 mL): (a) Ba(OH)2 (0,3
M) + HCl (0,6 M); (b) NaCl (1,00 M) + NH4Cl (0,150 M) [𝐾<('#=) = 1,79 × 10LM]; (c) HClO (0,100
M) + NaClO (0,100 M) [𝐾<('#= ) = 2,95 × 10L\ ].

(6) Calcolare il potenziale della seguente cella elettrochimica:


Ag½Ag+(5,00 ´ 10-2) ½½ Ag+ (8,00 ´ 10-1)½Ag .

(7) Durante la fusione del ghiaccio, la temperatura non aumenta. Spiegare il fenomeno.

(8) Spiegare perché la costante di equilibrio di una reazione chimica dipende solo dalla temperatura.
Determinare la massa di un campione di oro metallico (Au) che contiene 1.0 × 1012 atomi.

Quanto pesa in grammi un atomo di fluoro?

Quanti grammi del composto ZnS (solfuro di zinco) si ottengono quando si fanno reagire 10.0 g di zinco (Zn)
con 8.0 g di zolfo (S)? Quale dei due elementi reagisce completamente e quanto ne resta dell’altro?

Un campione di 7,83 g di HCN contiene 0,290 g di H e 4,06 g d N. Trovare la massa di carbonio in un


campione di HCN con una massa di 3,37 g.

Calcolare il pH delle seguenti soluzioni che contengono le specie elencate: (a) NaOCl (0,089 M; 𝐾"#$%& = 2,9 ×
10-8); (b) NaNO3 (0,05 M); Ba(OH)2 (0,003 M); KNO2 (0,02 M) e HNO2 (0,02 M) (𝐾"#'$( = 7,2 × 10-4).

Una soluzione viene preparata mescolando 150,0 mL di una soluzione 0,25 M di acido formico (HCOOH,
𝐾"#%$$# = 1,8 × 10-4) e 75,0 mL di una soluzione 0,20 M di NaOH. Determinare il pH della solzione.

ClSSCl, N3H, O2NNO2, H3CCCCH3, H2CSO, ClO3-, OCS, ONCl, HONO, O2CCO22-, ClNO2.

Calcolare il valore di ΔG° e di Keq per le seguenti reazioni di ossidoriduzione:


MnO2 + Cu + 4H+ ® Mn2+ + Cu2+ + 2H2O (𝐸°+,(- /+,$( = +1,21 𝑉; 𝐸°%7/%7(- = 0,34 𝑉).

2VO2+ + Sn2+ + 4H+ ® 2VO2+ + Sn4+ + 2H2O (𝐸°>$(- />$(- = +1,00 𝑉; 𝐸°?,(- /?,@- = +0,15 𝑉

Bilanciare la seguente reazione di ossido-riduzione:


C6H14 + O2 ® CO2 + H2O
MnO4- + H2O2 ® Mn2+ + O2
S2O3- + MnO4- ® SO42- + Mn2+
CH4 + NO ® CO2 + N2
BrO3- + N2H4 ® Br- + N2
P4 + NO3- ® H2PO4- + NO
H2O2 + ClO2 ® ClO2- + O2
L’elemento Stagno (Sn) reagisce con l’ossigeno per formare i due composti di formula molecolare SnO e
SnO2. Calcolare le quantità dei due ossidi che si formano facendo reagire 118,07 g di Sn con 24,0 g di O2.

Calcolare il volume occupato dal gas Xenon, in condizioni standard (P = 1 atm, T = 25 °C), che contiene lo
stesso numero di atomi presenti in un campione di 2.0 g di oro.

Usando le definizioni fondamentali, dimostrare che 6,022 × 1023 u = 1,000 g (u = unità di massa atomica o
dalton).

E’ possibile ottenere un campione di S8 del peso di 1,00 × 10-23 g?

Calcolare la variazione di entropia di un gas ideale che si espande nel vuoto (Pesterna = 0) in modo irreversibile
e adiabatico (q = 0) dal volume V0 al volume finale V (V > V0).

Calcolare il volume di una soluzione di KOH (0,8 M) che accorre aggiungere a 500 mL di una soluzione
contenente HNO3 (0,2 M) e HCl (0,1 M) affinché il pH sia uguale a 7.0.

Calcolare il volume di una soluzione di NH3 (0,5 M) che occorre aggiungere a 300 mL di una soluzione di
HCl (0,1 M) affinché il pH sia uguale al valore del 𝑝𝐾< [𝐾<('#= ) = 1,8 × 10LM ].

25,00 mL di una soluzione di HNO3 con pH = 2.12 vengono mescolati con 25,00 mL con pH = 12,65. Qual è il
pH della soluzione finale?

Che volume di HCl (0,149 M) deve essere aggiunto a 100 mL di una soluzione dello stesso acido (0,285 M)
per ottenere una soluzione con pH = 0,6 (assumere che i volumi siano additivi).

Il valore della Kps di CuI è 1,1 × 10-12. Calcolare ΔEcella per la seguente pila elettrochimica:
Cu(s) | CuI(s) | I- (1.0 M) || Cu+ (1,0 M) | Cu(s)

Bilanciare la seguente reazione di ossido-riduzione:


CH4 + NH3 + O2 ® HCN + H2O
NO2 + H2 ® NH3 + H2O
ClO2 + NH3 ® N2 + NH4Cl
H2S + SO2 ® S8 + H2O
ClO2 ® ClO3- ® ClO3- + Cl-
SO2Cl2 + HI ® H2S + HCl + I2
HNCO + NO2 ® N2 + CO2

Dimostrare che per trasformazioni reversibili ΔG = 0, mentre per trasformazioni irreversibili ΔG < 0.

Quanti elementi contiene il 5° periodo della Tabella Periodica?

Perché non è possibile costruire una pila elettrochimica che utilizzi come combustibile H2O per produrre H2
e O2, ma solo le piante possono realizzare questa reazione attraverso la fotosintesi clorofilliana?

Perché il ghiaccio è più leggero dell’acqua liquida?

Se a 37 °C (temperatura corporea) la Kw di H2O vale 2,4 × 10-14, il pH dell’acqua a quella temperatura sarà
neutro, basico o acido? Quanto vale il pH?
Perché nello stato fondamentale dell’atomo di Li, l’elettrone più esterno si trova sempre nell’orbitale 2s e non
in un orbitale 2p?

Perché il Carbonio ha valenza 4?

Spiegare perché non è possibile usare l’acqua come sostanza per produrre O2 e H2 in condizioni standard (P
= 1 atm, T = 298,15 K). [𝐸°$(/#( $ = +1,229 𝑉; 𝐸°# - /#( = 0,00 𝑉].

Quali sono le masse di NaCl e di AgNO3 che contengono lo stesso numero totale di ioni presenti in 30,0 g di
MgCl2?

Un metallo M forma un ossido che ha formula molecolare M2O3. In un campione dell’ossido del peso di
200,0 g sono contenuti 105,8 g del metallo. Calcolare il peso atomico del metallo.

La massa molare dell’emoglobina e circa 6500 g/mol.. Se 100 g di emoglobina contengono 0,35 g di ferro (Fe)
in massa, quanti atomi di Fe sono contenuti in ciascuna molecola di emoglobina?

Il potenziale standard della semireazione Cu+ + e- ® Cu è uguale a +0,521 V, mentre quello della
semireazione Cu2+ + 2e- ® Cu è uguale a +0,337. Calcolare il potenziale standard della semireazione Cu2+ +
e- ® Cu+.

Il valore della Kps di CuI è 1,1 × 10-12. Calcolare ΔEcella per la seguente pila elettrochimica:
Cu(s) | CuI(s) | I- (1.0 M) || Cu+ (1,0 M) | Cu(s).

In un recipiente aperto, l’acqua evapora e la temperatura del liquido resta invariata, mentre se
l’evaporazione avviene in un recipiente isolato termicamente, la temperatura del liquido diminuisce .

Una reazione esotermica avviene attraverso l’emissione di calore. Spiegare perché alcune reazioni
esotermiche sono spontanee mentre alcune non lo sono (ad esempio, il ghiaccio non si forma a temperature
inferiori a 0 °C anche se la formazione del ghiaccio è una reazione esotermica).
(1) Calcolare il numero di moli di azoto contenute in 10 g dell’amminoacido lisina (C6H14N2O2).
(2) Calcolare il pH delle seguenti soluzioni acquose: (a) NH4Cl [Kb(NH3) = 1,8 × 10-5], (b) KCl + KBr,
(c) HClO + KClO [Ka(HClO) = 2,9 × 10-8], (d) HCl + HBr. Si assuma che la concentrazione delle
specie in soluzione sia uguale a 0,1 M.
(3) Bilanciare le seguenti reazioni:
(a) MnO4- + H2O2 ® Mn2+ + O2,
(b) Zn + NO3- → Zn2+ + NH4+.

(5) Determinare le strutture di Lewis, l’ibridazione dell’atomo (atomi) centrale e la geometria delle
seguenti specie: NNO, NO+, NO3-, SCN-, CS2, SO3, H2CS, HCCH.
(6) Calcolare la formula molecolare di un campione di silicio cristallino del peso di 0,1 g.
(7) Calcolare il pH di una soluzione acquosa contenente 0,056 g di KOH e 0,060 g di acido acetico (CH3COOH).
(8) Una soluzione fisiologica contiene NaCl disciolto in acqua alla concentrazione di 9.0 g/L. Qual è la molarità
della soluzione? Qual è il pH della soluzione risultante?
(9) A 60 °C il valore del prodotto ionico dell’acqua è Kw = 8,0 × 10-14. Calcolare il pH e il pOH dell’acqua a
questa temperatura.

Potrebbero piacerti anche