Sei sulla pagina 1di 1

INDICI DI BILANCIO

ANALISI DELLA SITUAZIONE FINANZIARIA


Viene analizzata sulla base dei suoi aspetti principali: liquidità, equilibrio finanziario e struttura
finanziaria.

ANALISI DELLA LIQUIDITÀ (valuta la solvibilità della gestione)


INDICE DI DISPONIBILITÀ O SOLVIBILITÀ
CAPITALE CIRCOLANTE/PASSIVITÀ CORRENTI
<1 crisi di liquidità;>1 dimostra liquidità
INDICE DI TESORERIA O LIQUIDITÀ
CAPITALE CIRCOLANTE-RIMANENZE/PASSIVITÀ CORRENTI cioè LIQ.DIFF+LIQ.IMM/PASS CORRENTI

ANALISI DELL’EQUILIBRIO FINANZIARIO (SOL.PATR)


INDICE DI COPERTURA DELLE IMMOBILIZZAZIONI
CAPITALE PERMANENTE/IMM cioè CAPITALE NETTO+PASS. CONS/IMM

ANALISI DELLE STRUTTURA FINANZIARIA (SOL.PATR – indipendenza dai mezzi di terzi)


INDICE DI AUTONOMIA FINANZIARIA INDICE DI INDEBITAMENTO
CAPITALE NETTO/TOT.PASS E NETTO *100 PASS CONS+PASS CORR/TOT.PASS E NETTO*100

ANALISI DELLA REDDITIVITÀ NETTA


REDDITIVITÀ DEL CAPITALE PROPRIO
ROE= RN/CN
Si compone di due ulteriori indici:
LA REDDITIVITÀ NETTA DEL CAPITALE INVESTITO GRADO DI INDEBITAMENTO
RN/CI CI/CN
RELAZIONE ROE 1
RN/CN= RN/CI * CI/CN
RELAZIONE ROE 2
REDDITIVITÀ OPERATIVA DEL CAPITALE INVESTITO TASSO DI INCIDENZA
ROI=RO/CI RN/RO

RN/CI= RO/CI * RN/RO

ANALISI DELLA REDDITIVITÀ OPERATIVA


REDDITIVITÀ OPERATIVA DEL CAPITALE INVESTITO
ROI= RO/CI
Si compone di due ulteriori indici:
REDDITIVITÀ DELLE VENDITE INDICE DI ROTAZIONE DEL CI
ROS= RO/V V/CI
RELAZIONE ROI
RO/CI= RO/V * V/CI

Potrebbero piacerti anche