Sei sulla pagina 1di 2

Il legame covalente Il legame covalente

Entrambi gli elettroni interagiscono con Entrambi gli elettroni interagiscono con
entrambi i nuclei entrambi i nuclei

1 1

2
2
A(1) B(2)
A B
A B
1 = A(1) . B(2)
2 = A(2) . B(1) cov = c11 + c22

Requisiti necessari per la formazione di un


legame covalente fra due atomi (uguali o
Le funzioni d’onda molecolari ()
diversi): molecole biatomiche

Si sono sviluppati storicamente 2 metodi


matematici per il calcolo delle : criterio della massima sovrapposizione fra gli
orbitali atomici che descrivono gli elettroni che si
2) Metodo del legame di valenza (VB)
accoppiano:
1) Metodo dell’orbitale molecolare
(LCAO-MO) stessa simmetria degli orbitali che si
sovrappongono rispetto all’asse di legame
energie poco diverse degli orbitali che si
sovrappongono

Combinazioni permesse Legami multipli:


x = asse di legame
Legami s
1. Un legame semplice è sempre di tipo s.
x
ss 2. Un legame multiplo contiene sempre un
s s
legame s. Gli altri sono di tipo .
x 3. I legami s definiscono lo scheletro e la
s px ssx geometria della molecola.
4. Legami aggiuntivi () riducono la
x distanza di legame
px px spx
Nel legame s la max probabilità di trovare gli e di legame è
lungo l’asse internucleare (asse di legame)

1
Combinazioni permesse Molecola F2
x = asse di legame
Legami 
x
F2px F2px spx

py py y
Nel legame  è nulla la probabilità di trovare gli e di legame
lungo l’asse internucleare (asse di legame) F F
Nel legame  lungo l’asse di legame c’è un piano nodale: xz

Molecola HF Acqua H2O


H
z

H
H1s F2px ssx
x O y
H
OH
x

HF Perché non sono angoli di 90°?

Potrebbero piacerti anche