E' vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. E' inoltre vietata la redistribuzione e la
pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall'autore o dall'Università di Modena e Reggio
Emilia.
AA 2019/2020 FISICA A CdL Matematica : FISICA 1 CdL Chimica 1
Definizione del corpo rigido
Un corpo rigido è un sistema di punti materiali le cui
distanze tra tutte le possibili coppie di punti non
possono variare
⇒ un corpo rigido è indeformabile
FT
θ
FR
O
r FT
θ
FR
O
→
←
Momento di rispetto
asse passante per Nm
Modulo di rispetto O
90°
braccio della forza
AA 2019/2020 FISICA A CdL Matematica : FISICA 1 CdL Chimica 6
Momento della forza
→
→
→ ←
Modulo di rispetto O:
braccio della forza
Più lontano è il punto di applicazione dalla forza da O,
maggiore è l’effetto nel far ruotare il corpo
Modulo di rispetto O
sin
braccio della forza
# # dipende da
#- $ $ % dipende da
$
&'(()* # + $
# &'(()* # + $ %
, % $ #$
#$
#
&'(()*
Moto di
roto-traslazione
;: 8<:
Asse di rotazione
=rigido
Il corpo /) = 0) 1) come un punto,
si muove
il CDM,) in cui sia
) concentrata tutta la
massa del sistema e a cui sia applicata
la risultante delle forze esterne
AA 2019/2020 FISICA A CdL Matematica : FISICA 1 CdL Chimica 16
Momento delle forze di un corpo rigido
= GH
)
A
= ) )
)
H H H )
),J % J,) → , % ,
A
)K@
9)K@ = ) , + , 0
),JL
AA 2019/2020 FISICA A CdL Matematica : FISICA 1 CdL Chimica 18
Terza legge della dinamica
, + , + , + , + , + , 0
0 % ∥
O x
,
= H = ) ) ; . = ) /)
) ) A )
3.
= ) >?@
34
)
3.
>?@ 0→ 0
34
Il momento angolare si conserva se il moment
delle forze esterne applicate al corpo rigido è nullo
AA 2019/2020 FISICA A CdL Matematica : FISICA 1 CdL Chimica 22
Le equazioni cardinali del moto di un corpo
rigido
3F 3.
9>?@ >?@
34 34
3F 3.
9>?@ >?@
34 34
Condizioni per l’equilibrio statico
3F 3.
0 0
34 34
AA 2019/2020 FISICA A CdL Matematica : FISICA 1 CdL Chimica 24
Equilibrio statico del corpo rigido
3F 3.
9>?@ >?@
34 34
⟹8 0
. 1 a
\ % 0:` – a/2 0 de f
] ^ _ [ 4 2`
AA 2019/2020 FISICA A CdL Matematica : FISICA 1 CdL Chimica 28
Il centro di gravità
Centro di gravità (cg): il punto il cui applicare la risultante
C g ed ottenere lo stesso momento ottenuto dalle 0:g
A A
hCi @ jCi Ck =j) 0) k ⟹ jCi =j) 0) l C
A A
nop o
#
$
s m
O
m e < opposti (regola mano destra)