Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
esperti Pagina 1
Network society
domenica 23 gennaio 2022 23:13
esperti Pagina 2
Voci nel silenzio
domenica 23 gennaio 2022 23:14
Antonella Napoli:
Uso responsabile dei dati: costruzione sociale del dato
al fine di evitarne manipolazioni
esperti Pagina 3
Sociologia dei new media
venerdì 4 febbraio 2022 18:58
esperti Pagina 4
Simmel- biografia
lunedì 24 gennaio 2022 23:02
Da <https://it.wikipedia.org/wiki/Georg_Simmel>
esperti Pagina 5
Voci nel silenzio
lunedì 24 gennaio 2022 23:03
esperti Pagina 6
Like4like
martedì 1 febbraio 2022 11:13
esperti Pagina 7
alchimia
lunedì 7 febbraio 2022 16:10
Saggio p. 90
esperti Pagina 8
Castells-biografia
giovedì 27 gennaio 2022 22:23
esperti Pagina 9
Voci nel silenzio
giovedì 27 gennaio 2022 22:25
esperti Pagina 10
Like4like
martedì 1 febbraio 2022 11:16
esperti Pagina 11
Alchimia relazionale
lunedì 7 febbraio 2022 09:16
esperti Pagina 12
Goffman- biografia
venerdì 28 gennaio 2022 22:17
esperti Pagina 13
Voci nel silenzio
venerdì 28 gennaio 2022 22:21
esperti Pagina 14
Like4like
lunedì 31 gennaio 2022 10:02
Do ut des di insta:
• utente impegnato tra una ribalta e un retroscena,
nella presentazione del sé a diversi pubblici
• Frame: principi di organizzazione che regolano gli
eventi e il nostro coinvolgimento soggettivo al loro
interno
esperti Pagina 15
Sociologia dei new media
venerdì 4 febbraio 2022 21:05
esperti Pagina 16
Giddens- Biografia
venerdì 28 gennaio 2022 23:25
esperti Pagina 17
Voci nel silenzio
venerdì 28 gennaio 2022 23:25
esperti Pagina 18
Sontang-biografia
venerdì 28 gennaio 2022 23:29
Susan Sontag (nata Rosenblatt) (New York, 16 gennaio 1933 – New York, 28
dicembre 2004) è stata una scrittrice, filosofa e storica statunitense.
Da <https://it.wikipedia.org/wiki/Susan_Sontag>
esperti Pagina 19
Voci nel silenzio
venerdì 28 gennaio 2022 23:29
esperti Pagina 20
Like4like
martedì 1 febbraio 2022 11:49
esperti Pagina 21
Benjamin-biografia
domenica 30 gennaio 2022 23:14
esperti Pagina 22
Like4like
domenica 30 gennaio 2022 23:15
In laude ai possibilisti:
Benjamin: collezionista
esperti Pagina 23
Voci nel silenzio
lunedì 31 gennaio 2022 17:21
esperti Pagina 24
Baudrillard-biografia
lunedì 31 gennaio 2022 10:34
Among his best known works are Seduction (1978), Simulacra and
Simulation (1981), America (1986), and The Gulf War Did Not Take Place (1991).
His work is frequently associated with postmodernism and
specifically post-structuralism. Nevertheless, Baudrillard can
[7][8][9]
Da <https://en.wikipedia.org/wiki/Jean_Baudrillard>
esperti Pagina 25
Like4like
lunedì 31 gennaio 2022 16:37
Do ut des: simulacro
Being cool: simulacro, liquidazione del reale, rappresentazione della rappresentazione
Viandante sul mare di nebbia: gli oggetti non sono definiti secondo la loro funzione ma nell'uso e rapporto
con le relazioni umane; personificare le relazioni umane popolare lo spazio che dividono e di avere un'anima
Nostalgia di Ulisse: nostalgia del reale
Il trattato identifica tre tipi di Simulacri e identifica per ciascuno un periodo storico:
• 1º Ordine, associato al periodo premoderno, in cui la rappresentazione è
chiaramente un segno artificiale dell’oggetto reale. L’unicità di oggetti e situazioni
vengono contraddistinti come irriproducibilmente reali e il significato ovviamente
brancola verso questa realtà.
• 2º Ordine, associato alla modernità della rivoluzione industriale, dove le distinzioni
tra rappresentazioni e realtà si rompono a causa della proliferazione di copie
prodotte in serie di oggetti trasformati in merce. La capacità della merce di imitare la
realtà rischia di sostituirsi all’autorità della versione originale, perché la copia è
reale come il suo prototipo.
• 3º Ordine, associato alla postmodernità del tardo capitalismo, in cui il simulacro
precede l’originale e la distinzione tra realtà e rappresentazione svanisce. C’è solo la
simulazione, e l’originalità diventa un concetto totalmente insignificante.
Da <https://it.wikipedia.org/wiki/Simulacri_e_simulazione>
esperti Pagina 26
Jenkins-biografia
domenica 30 gennaio 2022 23:16
esperti Pagina 27
Like4like
domenica 30 gennaio 2022 23:17
Do ut des di insta
transmedia storytelling-->un insieme di storie che si
dispiegano su più piattaforme mediatiche e per le quali
ciascun media coinvolto dà il suo contributo alla
comprensione del narrato--> franchise
esperti Pagina 28
Sociologia dei new media
venerdì 4 febbraio 2022 21:48
esperti Pagina 29
McLuhan-biografia
domenica 30 gennaio 2022 23:40
esperti Pagina 30
Like4like
domenica 30 gennaio 2022 23:40
esperti Pagina 31
Voci nel silenzio
lunedì 31 gennaio 2022 21:23
Salzano:
Tra l’uomo e le tecnologie della comunicazione esiste
un rapporto coevolutivo, un «accoppiamento
strutturale» per usare una metafora dei biologi cileni
Maturana e Varela. Le tecnologie comunicative sono
apparati socio-tecnici , protesi dei nostri sensi e delle
nostre facoltà cognitive (McLuhan, De Kerckhove)
esperti Pagina 32
Sociologia dei new media
venerdì 4 febbraio 2022 12:26
esperti Pagina 33
Turkle-biografia
lunedì 31 gennaio 2022 10:15
esperti Pagina 34
Like4like
lunedì 31 gennaio 2022 10:16
esperti Pagina 35
Voci nel silezio
lunedì 31 gennaio 2022 21:30
Salzano:
• La pandemia ha slatentizzato il significato più intimo e nascosto del rapporto tra l’uomo e le
tecnologie comunicative. «Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e
sempre meno dagli altri»? (S. Turkle 2012)
esperti Pagina 36
Socio dei new media
venerdì 4 febbraio 2022 21:29
esperti Pagina 37
Barthes-biografia
martedì 1 febbraio 2022 11:39
esperti Pagina 38
Like4like
martedì 1 febbraio 2022 11:48
esperti Pagina 39
Bauman-biografia
martedì 1 febbraio 2022 12:06
esperti Pagina 40
Like4like
martedì 1 febbraio 2022 12:06
esperti Pagina 41