chetogenica (low-carb)
Gabriele 34 commenti
Avevamo già parlato di paleo dieta chetogenica e viste le molte richieste ricevute su cosa
mangiare o meno, ho pensato di stilare un semplice menù riportando le quantità e percentuali
di proteine, carboidrati e grassi. Per chi segue un regime di questo tipo, ricco di grassi
(qualunque sia il motivo), digiunare occasionalmente risulta di solito una pratica naturale e
molto semplice grazie allo stato di chetosi. Tuttavia non obbligatorio né richiesto da questo
tipo di regime alimentare.
1° GIORNO
Colazione
Pranzo
Cena
2° GIORNO
Colazione
Pranzo
Cena
Coniglio in umido (130 grammi) con soffritto di rosmarino, aglio e ghee (15 grammi)
Asparagi (75 grammi) bolliti e saltati in padella con ghee (15 grammi).
3° GIORNO
Colazione
Pranzo
Cena
4° GIORNO
Colazione
Pranzo
Cena
Fettine di carne di maiale (130 grammi) in padella con olio d’oliva (1 cucchiaio)
Cavoletti di Bruxelles (60 grammi) cotti in padella con ghee (15 grammi) e bacon (30
grammi).
5° GIORNO
Colazione
Uova sode (2) ed avocado (30 grammi) condito con succo di limone ed olio d’oliva (1
cucchiaio)
Frullato di mirtilli (30 grammi), lamponi (30 grammi) e latte di cocco (2 cucchiai)
Pranzo
Branzino al forno (120 grammi) con aggiunta di olio d’oliva a crudo (1 cucchiaio).
Insalata di rucola (a volontà), pomodori (50 grammi), sedano (30 grammi) e noci (5),
con olio d’oliva (2 cucchiai), sale ed aceto balsamico.
Cena
6° GIORNO
Colazione
Insalatina di bacon (20 grammi), finocchi freschi (50 grammi), Noci (30 grammi, 7
noci) ed Olive (5) con sale, limone ed olio d’oliva (1 cucchiaio).
Caffè (senza zucchero)
Pranzo
Insalata con gamberetti (100 grammi), pomodorini (100 grammi), alici (40 grammi),
avocado (60 grammi), basilico, pepe ed olio d’oliva (2 cucchiai).
Cena
7° GIORNO
Colazione
Omelette (3 uova) con zucchine (80 grammi) cotta nel ghee (20 grammi)
Noci di Macadamia (10-12 noci)
Tè Verde (senza zucchero)
Pranzo
Cena
Come avrete notato, ho inserito pochissima frutta e solo da bacche, anche se, nell’ottica di
una paleo dieta chetogenica, si considera un intake fino a 50 grammi di carboidrati sicuro,
tuttavia l’aggiunta di frutti (più o meno zuccherini) ingenerano un picco insulinico che è ciò
che solitamente si vuole evitare con una dieta low-carb. Ciò non significa escludere tutta la
frutta sempre, ma limitarla solo a certi giorni, magari per pasti post-workout od in occasioni
di eventi “speciali”.