Leuca - Casa
Mediterranea
Migliore Tariffa Garantita
235
Prenota
62
Prenota
Indice Articolo:
1. Motivazioni della scelta
2. Pro e contro
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
1/25
20/5/2014
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
La dieta vegetariana consiste nellescludere dalla propria alimentazione gli alimenti di origine animale, ovvero carne e
pesce. Se stai pensando di diventare vegetariano ti aiutiamo a fare chiarezza su tale regime alimentare affrontando il
tema da diversi punti di vista. Considerando che la dieta vegetariana seguita in in Italia da 1 persona su 10 e che i
trend sono in crescita, vedremo le motivazioni che spingono a tale scelta sia quelle morali che quelle concrete legate alla
salute. Analizzando le posizioni degli esperti, approfondiremo le tesi dei sostenitori del vegetarianesimo evidenziando i
benefici come gli effetti antitumorali, e le opinioni critiche sottolineando le controindicazioni ed i possibili squilibri
nutrizionali. Vedremo la compatibilit della dieta con stili e fasi di di vita o attivit sportive e lo sviluppo muscolare.
Concretamente proporremo un esempio pratico di dieta vegetariana tipo, informazioni sulle versioni estreme e consigli
utili per la fase di transizione.
2/25
20/5/2014
vedremo in seguito, pu essere utile seguire un periodo di transizione. Vediamo quindi quali sono le principali
motivazioni che spingono una persona a fare tale scelta.
Una scelta etica. La motivazione pu essere data dalletica di una persona: per essere mangiati gli animali vengono
uccisi, spesso brutalmente e ancora prima possono essere allevati in condizioni disumane, stipati in spazi ridottissimi e
imbottiti di mangime perch crescano presto. Le persone particolarmente sensibili in questo senso decidono di non
contribuire a questa sofferenza rinunciando alla carne e al pesce.
Addio tossine e scorie. Un regime alimentare vegetariano utile per depurare lorganismo ed eliminare le tossine, gli
alimenti di origine animale sono infatti pi difficili da digerire e restano pi a lungo nellorganismo. Per questi motivi quasi
tutti gli esperti consigliano dopo giorni di grandi mangiate di seguire una dieta disintossicante a base di molta frutta e
verdura, cereali integrali ricchi di fibre e molti liquidi, eliminando o quantomeno limitando il consumo di alimenti di origine
animale, in modo da disintossicare e sgonfiare l'organismo.
Rispetto per il pianeta. Unaltra motivazione che pu spingere ad abbracciare la scelta vegetariana lecologia,
lallevamento e il trasporto di carne da macello infatti la fonte primaria di inquinamento mondiale. Un pasto vegetariano
riduce lemissione di anidride carbonica di quasi 2 kg rispetto ad un pasto a base di carne.
A questi vanno aggiunti in numerosi effetti positivi che il regime apporta allorganismo. Ma quali sono tali benefici? Lo
scopriremo approfondendo il tema ma prima diamo uno sguardo alle opinioni degli esperti.
Lopinione di Veronesi.
Prima di passare ad analizzare benefici e le controindicazioni pu essere utile conoscere lopinione degli esperti. Il
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
3/25
20/5/2014
Professor Umberto Veronesi, medico oncologo di fama internazionale da anni sostenitore della dieta lotta-ovovegetariana per combattere linsorgenza di alcuni tumori. Egli spiega che un eccessivo consumo di alimenti di origine
animale provoca un accumulo di trigliceridi nel tessuto adiposo come riserva, ed proprio nel grasso corporeo che si
annidano eventuali componenti tossiche che possono causare la formazione del tumore.
4/25
20/5/2014
unalimentazione vegetariana deve inserire gradualmente legumi e alimenti ricchi di fibre per dare allorganismo il tempo
di abituarsi e regolarizzare lintestino, Allo scopo sono ottimi i semi di lino macinati che hanno effetto antinfiammatorio e
calmante.
Contro la depressione: La dieta vegetariana vanta inoltre un certo effetto antidepressivo, come evidenziato
recentemente da alcuni studi sul rapporto tra abitudini alimentari e depressione.Oltre ad aver dimostrato come vi sia
uno stretto rapporto tra sintomi depressivi e il seguire una dieta squilibrata, lo studio ha messo in luce anche che tra
coloro che seguono una dieta ricca di verdure legumi riso e cereali sia molto minore la manifestazione di sintomi e stati
depressivi.
Combatte la gastrite: Un regime alimentare vegetariano utile per combattere la gastrite, uno stato infiammatorio
dellapparato gastrointestinale, che risente di cibi troppo grassi e acidi.
Fa bene a pelle e sistema linfatico. Il largo consumo di frutta e verdura alla base della dieta vegetariana consente di
apportare all'organismo micronutrienti benefici per la salute della pelle come la vitamina C, contenuta negli agrumi e nei
kiwi, che rafforza i tessuti, e la vitamina E, contenuta in carote, zucca e mango che favorisce la rigenerazione cellulare.
Inoltre la grande quantit di acqua contenuta in frutta e verdura aiuta lorganismo a depurarsi liberandosi delle scorie e
dei liquidi in eccesso, combattendo efficacemente cellulite e ritenzione idrica. Scompaiono anche i brufoli che spesso si
manifestano per intossicazione dovuta allintolleranza di alcuni cibi.
5/25
20/5/2014
Dopo aver analizzato pro e contro pu essere utile anche fare chiarezza su alcuni aspetti che spesso vengono
erroneamente considerati come integranti della dieta vegetariana.
Non si risparmia: Dal punto di vista economico la scelta vegetariana pu sembrare vantaggiosa perch si elimina la
spesa significativa di carne e pesce ma gli innumerevoli cibi proteici di origine vegetale possono avere un costo
considerevole. La soluzione in questo caso lautoproduzione di vari alimenti come seitan, tofu e tempeh che
sostituiscono la carne nella dieta vegetariana e possono essere, con un po di tempo e pazienza, preparati in casa con un
notevole risparmio economico.
Non una dieta dimagrante: Pensare di intraprendere la dieta vegetariana a scopo dimagrante un errore,
lalimentazione vegetariana non fa dimagrire cos come una dieta onnivora non fa ingrassare. In qualsiasi dieta sono le
porzioni troppo abbondanti, i cibi troppo grassi e leccessivo condimento a farci assumere pi calorie del necessario e
comportare laccumulo di grasso in eccesso.
Scegli la dieta dimagrante pi adatta se ti interessa perdere peso.
Colazione
Latte parzialmente scremato, latte di soia, latte di riso, latte di avena, yogurt, yogurt di soia;
The verde, the nero, the rosso, the bianco, succo di frutta, centrifugati di verdura;
Fiocchi di orzo, mais, avena, segale, kamut, riso soffiato da mischiare con frutta secca e semi e
mangiare con latte o yogurt;
Mandorle, noci, nocciole, semi di girasole, semi di lino, semi di zucca, semi di canapa, semi di
sesamo per arricchire i cereali;
Albicocche secche, uva passa, fichi secchi, datteri,cocco essiccato;
Pane di segale, pane integrale, fette biscottate, cracker non salati, dolci asciutti da spalmare con
miele o marmellata;
Miele dacacia, miele di castagno, sciroppo dacero, malto dorzo, malto di riso per dolcificare;
Frutta fresca di stagione.
Spuntino
di met
mattina
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
6/25
20/5/2014
Contorni crudi: Insalata verde, songino, indivia belga, scarola riccia, carote, cetrioli, pomodori, radicchio,
ravanelli, finocchio in grandi quantit consumate crude e condite con sale e olio a piacere;
Pranzo
Contorni cotti: Spinaci, broccoli, cavolfiori, melanzane, zucchine, zucca, funghi, asparagi, rape, bietole,
scarole da mangiare lessati o in padella per accompagnare il secondo piatto in alternativa al contorno crudo
Secondo piatto: Formaggio fresco, mozzarella, crescenza, tofu grigliato, hamburger di soia, bistecche di
seitan, seitan in umido, spezzatino di soia, affettato vegetale, polpette di pane e verdure.
Frutta fresca o cotta;
Dolce: un quadratino di cioccolata, un fico secco o dattero o albicocca.
Spuntino
del
pomeriggio
Cena
Passato di verdure, minestrone, crema di carote e patate o patate e finocchio o patate e zucchine o
zucchine e melanzane o zucca e porro da preparare secondo la disponibilit e stagionalit degli
ingredienti e accompagnare con una piccola porzione di cereali integrali da far cuocere insieme alla
zuppa o separatamente;
Germogli di soia, trifoglio, finocchio, alfa alfa, rafano bianco da aggiungere sulla zuppa appena prima
di consumarla per arricchirla di vitamine e Sali minerali;
Ceci, lenticchie, fave, piselli, fagioli, cicerchia, soia da lessare e consumare a zuppa in alternativa alla
zuppa di verdure accompagnata da una porzione di cereali o pane integrale;
Verdure crude o cotte a volont come insalata mista, patate e carote al vapore, broccoli in insalata,
scarola con aglio, peperoncino e olive, melanzane e zucchine grigliate, zucca al forno al rosmarino,
broccoletti lessati, bietole in umido;
Pane integrale, grissini, cracker, riso lesso per accompagnare verdure e zuppe
62
Prenota
140
Prenota
Esaminiamo adesso un aspetto molto controverso della dieta vegetariana, ovvero i rischi legati ad una possibile carenza
di nutrienti.
La dieta vegetariana esclude tutti i tipi di carne e pesce che nellalimentazione onnivora sono la fonte primaria di proteine
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
7/25
20/5/2014
per il nostro organismo, erroneamente si crede che eliminando la carne e il pesce non esistano altri alimenti che possano
sopperire a questa fonte di proteine. Esistono invece moltissimi alimenti di origine vegetale che hanno un alto contenuto
proteico sufficiente a sostituire egregiamente lapporto necessario e fondamentale per il nostro organismo, per la crescita
dei tessuti ma anche per fornire energia. Il segreto per la dieta vegetariana cos come per quella onnivora trovare il
giusto equilibrio: nellarco di una giornata lessere umano deve assumere la giusta percentuale di proteine, grassi e
carboidrati, i cosiddetti macronutrienti, che nello specifico devono essere il 60% di carboidrati, 15% di proteine e 25%
di grassi, ovviamente questi sono valori medi che variano a seconda della singola persona e del suo quadro clinico.
Seguendo un alimentazione vegetariana variata e correttamente bilanciata non vi necessita di assumere integratori.
Tuttavia per prevenire possibili carenze sempre bene monitorare costantemente la propria salute attraverso le analisi,
ed eventualmente per prevenire disturbi legati ad uno scarso assorbimento del ferro e carenze di vitamina B12 gli
elementi di cui si carenti con degli integratori appositi prescritti dal medico nutrizionista.
32 grammi
arachidi tostate
29 grammi
fagioli secchi
23 grammi
8/25
20/5/2014
vegetariani fanno largo uso di frutta secca come noci, mandorle e nocciole e semi oleaginosi come i semi di lino, di
girasole, di zucca e sesamo. Tali alimenti sono ricchi di sali minerali come il selenio, che un potente antiossidante, ma
anche di acidi grassi benefici per il sistema cardiovascolare come gli omega 3 e 6.
Alghe per i sali minerali. Unaltra ottima fonte di Sali minerali e vitamine sono le alghe marine, da consumare
quotidianamente in piccole quantit. Ne esistono di diverse, impiegate in molte preparazioni, come le kombu che, se
aggiunte in cottura migliorano la digeribilit dei legumi, oppure le dulse ricche di ferro e sodio, molto utili in caso di
anemie.
9/25
20/5/2014
La dieta mediterranea vegetariana che una versione modificata del famoso regime alimentare noto nel
mondo per la sua salubrit. Nella versione originale prevede il moderato consumo di carni rosse e bianche e di
pesce, tuttavia possibile con qualche accortezza declinarla in versione vegetariana approfittando di tutti i suoi
benefici e riducendo ulteriormente i rischi di malattie. Il presupposto della dieta mediterranea mangiare piccole
porzioni di tutto e condire con olio doliva, il grasso pi nobile che esista, ma in modeste quantit, per cui per la
dieta mediterranea vegetariana via libera a verdure crude e cotte, pasta e legumi, latte e poco formaggio per
tenere bassi i livelli di colesterolo.
Guarda un esempio pratico di dieta mediterranea nel dettaglio.
Donne e vegetarianesimo.
Gravidanza ed allattamento. Per le donne gravide che seguono unalimentazione vegetariana la regola doro
lequilibrio, non bisogna eccedere nellalimentarsi ma bene calibrare bene i macronutrienti ad ogni pasto, preferendo
alimenti ricchi di ferro come gli ortaggi a foglia verde, la frutta secca, i legumi e i cereali integrali, facendo attenzione ad
evitare di accompagnarli con gli alimenti che ne inibiscono lassorbimento come ad esempio il t. Sono inoltre importanti
latte e yogurt per lapporto di calcio e il formaggio per la vitamina B12, molto importante per la crescita e lo sviluppo
del feto. E necessario in questa delicata fase della vita farsi seguire anche nellalimentazione da un medico specialista.
Menopausa. Nel periodo di menopausa le donne subiscono un calo del fabbisogno energetico e un aumento del
bisogno di alcuni elementi come il calcio la cui carenza pu portare al rischio di osteoporosi. La soluzione pi semplice
sembrerebbe quella di aumentare lassunzione di alimenti fonte di calcio come latte e derivati, in realt utile in questa
fase della vita combattere il rischio di osteoporosi seguendo una dieta vegetariana. Essa inoltre privilegia lassunzione dei
carboidrati che aumentano i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore il cui calo porta a vasodilatazione e quindi alle
vampate di calore, fastidioso sintomo della menopausa.
Approfondimenti sulla alimentazione in menopausa.
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
10/25
20/5/2014
Curiosit.
I vegetariani generalmente evitano lo zucchero bianco perch rilascia sostanze nocive e potenzialmente cancerogene
preferendo per dolcificare bevande e alimenti lo zucchero grezzo di canna oppure il malto, lo sciroppo dacero o il
miele.
La dieta vegetariana pu essere adottata come regime disintossicante per lorganismo per un breve periodo e non
necessariamente come scelta di vita, limportante per non dimenticare di sostituire le proteine animali con quelle
vegetali, non abusare di formaggi e latticini che causano laumento del colesterolo e aumentare la quantit di frutta e
verdura nella propria dieta in modo graduale per dare allorganismo il tempo di abituarsi ad un maggiore apporto di
fibre.
Ricette vegetariane.
Molti pensano che rinunciare alla carne e al pesce renda lalimentazione triste e monotona, niente di pi falso, i
vegetariani devono ingegnarsi in cucina per mangiare con gusto senza farsi mancare i macronutrienti importanti. Ecco
qualche esempio di ricette vegetariane complete dal punto di vista nutrizionale.
Spiedini di tofu colorati.
Un antipasto semplice e veloce ma coloratissimo e gustoso, bastano pochi ingredienti variabili a seconda del proprio
gusto per stupire i vostri ospiti con un antipasto totalmente vegetariano allo stesso ricco di proteine.
Ingredienti per 8 spiedini
1 panetto di tofu da 300 gr
Olive verdi denocciolate
Peperoni gialli e rossi
Menta fresca
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
11/25
20/5/2014
Salsa di soia
Olio doliva
Stecchini lunghi
Preparazione. Tagliare il tofu a dadini e metterlo a marinare con 2 parti di salsa di soia, 1 parte di acqua e 1 filo dolio
doliva, lasciar riposare in frigo per 1 ora. Intanto arrostire i peperoni, salarli e peparli e tagliarli a quadratini. Scaldare
bene una padella antiaderente e versarvi il tofu facendolo grigliare per 10 minuti. Comporre gli spiedini alternando un
cubetto di tofu grigliato, unoliva, un quadratino di peperone e 1 fogliolina di menta. Servire tiepidi o a temperatura
ambiente.
Riso integrale allorientale.
Un primo piatto sano e leggero ma molto saporito per via della salsa di soia. Andrebbe mangiato con le bacchette, ma
anche la forchetta va bene, perch di orientale c solo lispirazione mentre gli ingredienti sono occidentali e perch no
italiani.
Ingredienti per 4 persone
300 gr di riso integrale
2 zucchine
1 cipollotto fresco
2 carote
Salsa di soia
1/2 bicchiere di brodo vegetale
1 pizzico di zenzero in polvere
Olio doliva
Preparazione. Lessare il riso in abbondante acqua salata e scolarlo al dente, intanto che cuoce il riso lavare
accuratamente le zucchine e tagliarle a julienne, pelare le carote e tagliare anche queste a julienne, tritare il cipollotto e
versarlo in una padella dai bordi alti tipo wok ben calda e leggermente unta. Unire le verdure, lo zenzero in polvere e un
cucchiaio di salsa di soia, e lasciar cuocere per 5-10 minuti rigirando spesso. Appena prima di scolare il riso al dente
unire alle verdure bicchiere di brodo vegetale caldo, alzare la fiamma e versarvi il riso, aggiungere un altro cucchiaio
di salsa di soia e olio doliva a piacere. Non appena il riso si sar asciugato servire caldo o tiepido con una tazza di the
verde.
Curry delicato di ceci e verdure.
Questa ricetta pu essere servita come piatto unico accompagnata con del riso bianco o del pane arabo.E' uno stufato
vegetale dal sapore leggermente piccante, si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti di facile reperibilit.
Ingredienti per 4 persone
250 gr di ceci lessi
1 patata
1 carota
1 cipolla bionda piccola
1 etto di fagiolini
1 bicchiere di brodo vegetale caldo
5 cucchiai di polpa di pomodoro
1 vasetto di yogurt al naturale oppure 100 ml di panna da cucina
2 cucchiaini rasi di curry
Olio doliva
Preparazione. Tritare la cipolla e farla imbiondire in un tegame capiente leggermente unto, tagliare la patata e la carota a
tocchetti, spezzettare i fagiolini e unire tutto alla cipolla nel tegame, coprire e lasciar cuocere 10 minuti. Trascorsi i dieci
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
12/25
20/5/2014
minuti unire la polpa di pomodoro, mescolare e continuare la cottura bagnando di tanto in tanto con un po di brodo
caldo. Quando le verdure saranno cotte unire i ceci e il brodo rimasto, a questo punto mescolare il curry allo yogurt o
alla panna e quando il brodo nelle verdure si sar quasi asciugato, versarlo nel tegame e mescolare. Aggiungere se
necessario un pizzico di sale e far cuocere per qualche minuto affinch la cremina si rapprenda leggermente. Servire
caldo con riso bianco o pane arabo. Il curry pu essere aumentato e diminuito a seconda del gusto, in questa ricetta il
sapore appena accennato e non predominante.
In conclusioni una immagine: si pu condividere o meno, tu cosa ne pensi? Esprimi la tua opinione...
Oxford Backpackers
Migliore Tariffa
Garantita
Prenota ora
Benessere Dieta
Supervisione: Maria Grazia Cariello
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
13/25
20/5/2014
Approfondimenti:
Farina di soia...
Proteine vegetali...
14/25
20/5/2014
Digiuno terapeutico...
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
15/25
20/5/2014
Indice Articolo:
Condividi su Google+ Condividi su Facebook
Esercizi Alimentazione Diete Salute Bellezza Dimagrire Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi
benessere 360
Farina di soia
Proteine vegetali
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
16/25
20/5/2014
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
17/25
20/5/2014
Digiuno terapeutico
Articoli Popolari:
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
18/25
20/5/2014
Accelerare il metabolismo
2804
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
19/25
20/5/2014
Mirtillo propriet
2374
20/25
20/5/2014
1958
Dimagrire camminando
1869
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
21/25
20/5/2014
Dieta antigonfiore
1748
Proteine vegetali
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
22/25
20/5/2014
1561
Stanchezza mentale
1513
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
23/25
20/5/2014
Massa grassa: calcolo e tabella con indice ideale per uomo e donna
1418
24/25
20/5/2014
1362
http://www.benessere360.com/Dieta_vegetariana.html
25/25