Sei sulla pagina 1di 5

Sara Fadda matr.

49128
La paleodieta Dieta del paleolitico
La paleodieta o dieta delluomo paleolitico un regime alimentare molto in voga ai giorni nostri. Si tratta di
un regime iperproteico che prevede lassunzione di ingenti quantit di carni bianche, carni rosse, pesce,
molluschi e crostacei non di allevamento e dunque selvatici. Ma non mancano anche frutta e verdura, in
particolare frutta secca quali noci, mandorle, noci di macadamia, noci pecan, nocciole, particolarmente
ricche in acidi grassi omega3 e omega6 e sono inoltre aboliti latte e derivati, cereali e prodotti derivati quali
pane, farine, biscotti etc.
Il latte e i suoi derivati quali formaggio etc. sono degli alimenti prodotti da animali da allevamento mentre i
cereali derivano da agricoltura, queste due pratiche nel Paleolitico non esistevano e sono state introdotte
solo nel Neolitico.
Come si alimentava dunque luomo del Paleolitico?
Immaginiamo di trovarci nel Paleolitico superiore e (con molta fantasia) proviamo a ipotizzare una dieta
tipo delluomo paleolitico con un fabbisogno di 2500kcal circa.
In quei tempi il regime alimentare era un po diverso rispetto alla paleo moderna, e prevedeva lassunzione
anche di qualche insetto quali termiti o locuste. Il regime che segue stato suddiviso in pi pasti, ovvero i
classici colazione, spuntino, pranzo e cena, ma in realt luomo del paleolitico non seguiva questa
suddivisione, mangiava quando si aveva la disponibilit di cibo ovvero quando riusciva a procacciarlo.
Per comodit ho comunque suddiviso la giornata nei pasti principali attuali, descrivendo quindi una
giornata tipo molto fortunata in quanto a disponibilit.

Colazione
Termiti africane 50g
Frattaglie di coniglio 100g
Termiti : Carboidrati 10,2% - Proteine 24,1 % Grassi 46% - kcal 630/ 100gr
Frattaglie di coniglio : Carboidrati 1,1% Proteine 50,7% Grassi 48,2% kcal 147/100g
Pranzo
Cinghiale selvatico 500g
Antilope 200g

rizomi* 150g
*ho usato come valore indicativo i valori nutrizionali delle carote
Cinghiale selvatico: Carboidrati 0% Proteine 74,2% Grassi 25,8% kcal 116/ 100g
Antilope: Carboidrati 0% Proteine 81,2% Grassi 18,8% kcal 110/ 100g
Rizomi (Carote) : Carboidrati 87,4% Proteine 12,6% Grassi 0% kcal 33/ 100g
Spuntino
Vermi 30g
Bacche 30g *
*ho usato come valori indicativi i valori nutrizionali dei mirtilli neri
Vermi: Carboidrati 5,9% Proteine 42,1% Grassi 52% - kcal 471/100g
Bacche (Mirtilli) : Carboidrati 86,8% Proteine 7,5% Grassi 5,7% kcal 30/ 100g
Cena
Orata selvatica 400g
Antilope 100g
Noci 20g
Orata selvatica: Carboidrati 3,3% proteine 68,4% Grassi 28,3% - kcal 121/ 100g
Antilope: Carboidrati 0% proteine 81,2% Grassi 18,8%- kcal 110/ 100g
Noci: Carboidrati 3,8% proteine 7,2% Grassi 89% kcal 582/ 100g

possibile dunque riscontrare come la distribuzione giornaliera dei macronutrienti fosse totalmente
sbilanciata a favore di proteine e grassi.
E nella paleodieta moderna?
La distribuzione dei macronutrienti nella giornata, secondo il dottore Loren Cordain ideatore della
Paleodieta moderna, cos consigliata :
Proteine 20 35 % (ma pu anche arrivare ai 60 persino 70% )
Grassi 30-60%

Carboidrati 20 35 % (ma pu anche essere pi basso)


Vediamo ora un ipotetico regime alimentare sempre per un fabbisogno di 2500 kcal
Colazione
Frullato proteico al miele & cannella
Mandorle 20g (10 mandorle circa)
Insalata di spinaci 200g
Ricetta
Frullato proteico al miele & cannella
Albumi 200g
2 tuorli duovo
2 cucchiai di miele (20g circa)
Spolverata di cannella
Spuntino
Coppa di frutta secca e ciliegie
Tonno in salamoia 50g
Ricetta
Coppa di frutta secca e ciliegie
Nocciole tritate 10g
Pinoli 10g
Ciliegie 10g
Pranzo
Stufato di Daino allalloro
Insalata fantasia
Ricette
Stufato di Daino allalloro
Daino 500g
Alloro secco 5g
1 cucchiaio di Olio di Cocco

Insalata Fantasia
Asparagi di bosco 100g
Petto di pollo tagliato a dadini 60g
Cicoria 300g
Noci tritate 20g
1 cucchiaio di olio doliva 10g
succo di limone

Spuntino
Coppa di frutta secca e mirtilli
2 fette di prosciutto crudo sgrassato (30g circa)
Ricetta

Coppa di frutta secca e mirtilli


Mirtillo nero 15g
noci secche tritate 10g
pinoli 10g
Cena
Merluzzo selvatico alla griglia 500g
Insalata mista
Ricetta
Insalata mista
3 grosse Carote tagliate a rondelle (205g circa)
Carciofi 40g
Rucola 40g
Pinoli 10g
1 cucchiaio di olio extravergine doliva
Questa la distribuzione % dei macronutrienti giornaliera relativo a un regime in pieno stile paleo.

Si tratta di una paleo altamente chetogenica che a detta di alcuni cultori della paleodieta pare sia
particolarmente indicata per alcuni atleti.
Conclusioni
Nonostante la moda del momento, nonostante le lodi cantate anche da alcuni medici, personal trainer e
esperti dellalimentazione, evidente che questo tipo di regime alimentare non assolutamente indicato
per tenere un certo grado di benessere, almeno non nel lungo termine.
Certo, aiuta a perdere sicuramente peso in breve tempo, ma porta anche a numerosi scompensi e
sovraffaticamento epatico e renale.

Fonti
www.codicepaleo.it
www.paleodieta.it
tabelle inran

-Le ricette sono di mia invenzione e la distribuzione % e le diete sono state stimate e stilate mediante il
software Progetto dieta, un software gratuito e che lavora su tabelle inran aggiornate

Potrebbero piacerti anche