Sei sulla pagina 1di 36

ELEMENTI DI LINGUAGGIO

19 aprile 2017 CINEMATOGRAFICO


l’inquadratura, i movimenti di macchina, il montaggio
[lezione facoltativa]
INQUADRATURA

unità minima del linguaggio cinematografico


unità complessa, unità “discreta”
composta da fotogrammi
UNITÀ MINIME

fotogramma inquadratura

➤ unità tecnica
➤ unità “linguistica”

➤ semplice
➤ discreto (24/sec.)

➤ invisibile, ma reale
➤ visibile, ma illusoria
INQUADRATURA

➤ brano di pellicola compreso tra due tagli di montaggio (o tra


due “stacchi” di ripresa; montaggio in macchina)

➤ spazio compreso entro i bordi del quadro
INQUADRATURA

inquadratura e immagine
un’inquadratura può
essere composta da più immagini
“sottoinquadrature”
INQUADRATURA / IMMAGINE

il piano sequenza iniziale

L’infernale Quinlan || O. Welles, 1958


L’INFERNALE QUINLAN || O. WELLES, 1958

➤ incipit eccentrico
➤ inquadratura contiene più immagini
➤ ciò che è compreso entro i bordi del quadro cambia
➤ movimenti di macchina complessi
➤ movimento del profilmico (posizioni di scena)
UNITÀ COMPLESSA

➤ francese: cadre, plan


➤ inglese: shot
➤ natura figurativa: quadro
➤ “presa”, ripresa, cattura del reale
➤ riprendere, mettere in quadro
➤ atto fondato del linguaggio cinematografico
INQUADRARE

selezionare:

➤ dal continuum della realtà profilmica

➤ si ritaglia un brano, un quadro, un’inquadratura


CAMPO E FUORI CAMPO

➤ dialettica di campo e fuori campo

➤ spazio in e spazio off

➤ Ciò che viene mostrato e ciò che viene celato, nascosto,


escluso
FUORI CAMPO

➤ Definito
➤ Immaginabile
➤ Non percepito
FUORI CAMPO

inquadratura finestra inquadratura limite

➤ Il mondo rappresentato si dà come


totalmente disponibile e
percorribile allo sguardo dello ➤ Il mondo rappresentato si dà (e si
spettatore
nega) nella sua natura di
frammento, di parte di un intero
non accessibile
INQUADRATURA FINESTRA

➤ Il racconto del film è un mondo nel quale lo sguardo dello


spettatore vede tutto, nulla gli sfugge
➤ La MdP garantisce lo sguardo dello spettatore mostrandogli
illusoriamente una realtà INTERA
➤ Atteggiamento spettatoriale: saldo
INQUADRATURA FINESTRA

➤ Lo spettatore del cinema classico percepisce l’onnipotenza del


suo sguardo
➤ Sa (crede) di poter vedere tutto, senso di interezza
➤ Effetto legato alla centratura dell’inquadratura e alla
motivazione delle scelte
ARIANNA || BILLY WILDER, 1957

il mondo del film a portata di sguardo


INQUADRATURA LIMITE

➤ il mondo del film è frammentato e sfuggente; ciò che si vede è


parziale e manchevole
➤ la MdP evidenzia i limiti dello sguardo spettatoriale, mette in
evidenza la natura di frammento dell’inquadratura
➤ décadrage
➤ atteggiamento spettatoriale: incerto
INQUADRATURA LIMITE

➤ unità di visione e di narrazione


➤ prodotto di uno sguardo
➤ componente figurativa del cinema
➤ saldata intimamente con la componente narrativa
➤ perdita del centro (décadrage): geometrico e di senso
PROFESSIONE:REPORTER || MICHELANGELO ANTONIONI, 1975

la celebre penultima inquadratura


IMMAGINI IN MOVIMENTO

➤ inquadratura statica / dinamica


➤ movimento del motivo filmato
➤ movimento della macchina da presa
➤ panoramica / carrellata
➤ altri dispositivi e movimenti: dolly, camera-car, steadycam
INQUADRATURA: SGUARDO MOBILE
➤ mobilità della MdP
➤ molteplici possibilità di movimento
➤ panoramica
➤ carrellata
➤ camera car
➤ dolly
➤ steadycam
➤ sky cam…
➤ motivazione
MOTIVAZIONE || GLI EFFETTI CHE SI INTENDONO OTTENERE

➤ movimento motivato dall’azione: la mobilità della camera è


funzionale ad illustrare al meglio l’azione svolta dai
personaggi; effetto “naturalezza”
➤ movimento non motivato dall’azione: la mobilità della
camera serve ad altro, si emancipa rispetto alle esigenze
dell’azione; può servire a commentare ciò che ci viene
mostrato o anche “soltanto” a segnalare un atto di sguardo:
effetto “straniante”
➤ esempi: Quarto potere e Professione: Reporter
MONTAGGIO
MONTAGGIO

➤ operazione combinatoria
➤ significazione attraverso la combinazione, l’abbinamento di
oggetti differenti, si ottiene una unità di senso
➤ a partire dalla singola inquadratura
MONTAGGIO

➤ “Specifico filmico”?
➤ l’idea di S. M. Ejzenstejn: il montaggio come vettore di senso
➤ dalla pittura, all’ideogramma, alla letteratura
MONTAGGIO

operazione intellettuale operazione tecnica

➤ creare relazioni tra gli oggetti

➤ unione delle inquadrature


➤ all’interno del quadro e tra (raccordo)

un’inquadratura e l’altra

➤ messa in catena delle inquadrature


MONTAGGIO INTERNO AL QUADRO

Uso degli obiettivi

➤ medio, distanza focale 50 mm.

➤ grandangolo, distanza focale < 35 mm.

➤ teleobiettivo, distanza focale > 75 mm.


MEDIO

• “normale”, visione naturale

• nessuna distorsione

• costruzione della
naturalezza

• visione dell’occhio umano

La signora del venerdì, (H. Hawks 1940)


GRANDANGOLO
• brevefocale (distanza focale inferiore a 75mm)
• la distanza focale è inversamente proporzionale alla profondità di campo

• profondità di campo
• a fuoco contemporaneamente tutti i piani dell’inquadratura

• montaggio interno al quadro


• effetti di distorsione

• schiacciamento dei piani spaziali


• distorsione del movimento

• inquadrature complesse, articolate


Orson Welles e Gregg Toland
•Pellicola panfocus
•Uso massiccio del grandangolare
TELEOBIETTIVO

• a fuoco solo una porzione


dell’inquadratura

• inquadratura “piatta”

• Il vangelo secondo Matteo (P.P.


Pasolini, 1964)
MONTAGGIO

➤ montaggio analitico (découpage)


➤ montaggio alternato (cross cut, montaggio alla Griffith)
➤ sistema dei raccordi
➤ mobilità del punto di vista
➤ lo sguardo soggettivo
➤ sguardo ubiquo del cinema che insieme: ESPLORA e FONDA
lo spazio della finzione
COSTRUZIONE DELLO SPAZIO

attraverso una

FRAMMENTARIETÀ BEN CONGEGNATA

costruisce una

CONTINUITÀ ILLUSORIA
PUNTO DI VISTA

➤ spettatore completamente assorbito nel racconto (cfr.


Ejzenstein)
➤ costruzione di una sintassi omogenea, non frammentata
anche se costruita attraverso frammenti
➤ costruzione dell’illusione spettatoriale
➤ CONTINUTY
CONTINUITÀ E MONTAGGIO

➤ frammentazione ben congegnata


➤ sistema dei raccordi
➤ logica del domino
➤ dettaglio significativo
➤ motivazione
➤ staffetta degli sguardi
➤ nascita della sintassi filmica
IL TEMPO E L’EMOZIONE

➤ cross cut: costruzione della simultaneità


➤ alternanza di due linee d’azione
➤ rapporto di simultaneità
➤ lavoro sul ritmo
➤ effetti patemici: costruire l’emozione
➤ Last minute rescue
SISTEMA DEI RACCORDI

➤ raccordo sullo sguardo


➤ raccordo sul movimento
➤ raccordo sull’asse
➤ regola dei 180°
➤ regola dei 30°
➤ motivazione

Potrebbero piacerti anche