Sei sulla pagina 1di 2

I verbi riflessivi e pronominali

LA GIORNATA DI CLARA
La mattina mi sveglio alle 7:00, mi lavo, mi vesto e mi preparo la colazione,
il mio gatto si sveglia insieme a me, fa colazione anche lui e poi si
addormenta di nuovo. Arrivo al lavoro alle 8:30 e mi siedo davanti al
computer, lavoro per un paio d’ore e verso le 10:30 mi alzo per andare a
prendere un caffè e scambiare quattro chiacchiere con i miei colleghi. Alle
13:00 vado a pranzo, mi mangio un panino, mi fumo una sigaretta e poi torno
al lavoro fino alle 18:00. Ogni tanto passo una serata con gli amici. Io e i miei
amici ci incontriamoin un pub in centro, beviamo qualcosa e a volte andiamo
al cinema o in discoteca, mi diverto molto insieme a loro. A fine serata io e i
miei amici ci salutiamo e io torno a casa e, anche se sono stanca, non mi
pento della bella serata passata in compagnia.

FORMA RIFLESSIVA
I verbi riflessivi sono verbi che per diversi motivi sono accompagnati da
un pronome rilessivo (mi, ti, si, ci,vi, si) che concorda con il soggetto,
vengono generalmente usati per indicare che l’azione espressa dal verbo
riguarda direttamente il soggetto che la esegue. Tuttavia esistono tipi diversi di
verbi riflessivi che si differenziano a seconda della funzione del pronome.
1– I verbi riflessivi possono essere verbi transitivi (ovvero che hanno un
complemento oggetto), come per esempio lavare o vestire. Questi verbi
possono essere usati sia in maniera transitiva: io lavo una mela; io vesto un
bambino; sia in maniera riflessiva: io mi lavo, io mi vesto. In questo caso
l’azione espressa dal verbo si riflette direttamente sul soggetto. Qualche
esempio: mi cambio, mi pettino, mi diverto, ecc.
A volte la particella pronominale non svolge la funzione di oggetto ma quella di
complemento di termine: “Paolo si lava le mani” = “Paolo lava le mani a sé”,
“Andrea si taglia la barba” = “Andrea taglia la barba a sé”. In questi casi si parla
di forma riflessiva apparente.
2–  Alcuni verbi riflessivi possono avere un valore reciproco, per esempio
l’espressione: “ci vediamo domani!” indica che domani io vedrò te e tu vedrai
me. Alcuni esempi: salutarsi, incontrarsi, abbracciarsi, baciarsi, dividersi,
separarsi.
3– Molto spesso può capitare che gli italiani trasformino verbi che non sono
riflessivi in verbi riflessivi, per esempio: “mi mangio un panino e mi fumo una
sigaretta”; l’uso del pronome in questo caso sottolinea il soggetto che compie
l’azione, in questo modo rendiamo l’informazione che viene data (mangio un
panino e fumo una sigaretta) meno distaccata e quindi più personale.
 

FORMA PRONOMINALE
Ci sono poi i verbi pronominali: dal punto di vista formale questa coniugazione
è identica a quella riflessiva poiché questi verbi sono costantemente
accompagnati dalle particelle pronominali (mi, ti, si, ci,vi), ma, a differenza di
quanto accade nei verbi riflessivi, in questo caso il pronome non svolge alcun
ruolo sintattico, cioè non è né complemento oggetto né complemento di
termine.
Fanno parte dei verbi di forma pronominale:
– un gruppo di verbi intransitivi che vengono usati prevalentemente in questa
forma: accorgersi, arrabbiarsi, pentirsi, ribellarsi, vergognarsi;
– un gruppo di verbi transitivi (abbandonare, alzare, commuovere, decidere)
che, accompagnati dalla particella pronominale, cambiano significato e
assumono valore intransitivo (abbandonarsi, commuoversi, decidersi, alzarsi);
– un gruppo di verbi intransitivi (affacciare, approfittare, sedere) che esistono
solo nella forma pronominale senza differenze di significato (approfittare di
qualcuno o approfittarsi di qualcuno) o con una leggera differenza di significato
(sedere=stare seduti; sedersi= mettersi a sedere).
Vediamo ora come si coniugano i verbi riflessivi. Prendiamo come esempio il
verbo chiamare nella sua forma intransitiva pronominale chiamarsi.

 io mi chiamo
tu ti chiami
lui – lei si chiama
noi ci chiamiamo
voi vi chiamate
loro si chiamano

ATTENZIONE!
Per formare l’infinito di un verbo riflessivo si unisce il pronome riflessivo
all’infinito del verbo: lavare – lavarsi; incontrare – incontrarsi.
Con i verbi che reggono l’infinito, l’infinito dei verbi riflessivi si forma unendo il
pronome possessivo relativo al soggetto all’infinito del verbo:
Devo alzarmi presto.
Devi alzarti presto.
Con i verbi modali (dovere, potere, volere) il pronome riflessivo si può trovare
prima del verbo:
Mi devo alzare presto.
Ti devi alzare presto.

Potrebbero piacerti anche